Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Il codice di Perelà

Indice Il codice di Perelà

Il codice di Perelà è un romanzo futurista di Aldo Palazzeschi. Scritto negli anni 1908-1910 e pubblicato in prima edizione nel 1911 dalle Edizioni futuriste della rivista Poesia, il libro è stato ripubblicato più volte con alcune variazioni.

Indice

  1. 43 relazioni: Alberto Asor Rosa, Aldo Palazzeschi, Arnoldo Mondadori Editore, Belfagor (rivista), Calvario, Dialogo, Dramma, Edoardo Sanguineti, Espressionismo, Fantastico, Fausto Curi, Favola, Fëdor Dostoevskij, Francesco Grisi (scrittore), Friedrich Nietzsche, Futurismo, Getsemani, Gruppo della Rocca, Guido Guglielmi, Ideologia, Inconscio, Lanfranco Caretti, Letteratura, Luciano De Maria, Luigi Baldacci (critico letterario), Marco Forti, Monologo, Narratologia, Nichilismo, Ospedale psichiatrico, Poesia (periodico 1905), Psicoanalisi, Rai Radio 3, Realismo magico, Roberto Guicciardini, Romanzo, Simbolismo, Sociologia, Sorelle Materassi (romanzo), Stilistica, Surrealismo, Utopia, 1943.

Alberto Asor Rosa

Diplomatosi al liceo classico Augusto di Roma, si laureò all'Università romana degli Studi "La Sapienza", avendo come relatore Natalino Sapegno.

Vedere Il codice di Perelà e Alberto Asor Rosa

Aldo Palazzeschi

Inizialmente firmò le sue opere con il suo vero nome, e dal 1905 adottò come pseudonimo il cognome della nonna materna, appunto Palazzeschi.

Vedere Il codice di Perelà e Aldo Palazzeschi

Arnoldo Mondadori Editore

Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., noto come Gruppo Mondadori, è una holding italiana con sede a Segrate. Nasce a Ostiglia nel 1907 da Arnoldo Mondadori, dal 1991 è controllata dal Gruppo Fininvest.

Vedere Il codice di Perelà e Arnoldo Mondadori Editore

Belfagor (rivista)

Belfagor, sottotitolata rassegna di varia umanità, è stata una rivista letteraria italiana, fondata da Luigi Russo e pubblicata a Firenze con periodicità bimestrale a partire dal 15 gennaio 1946.

Vedere Il codice di Perelà e Belfagor (rivista)

Calvario

Calvario (dal latino Calvariae locus e più tardi Calvarium «luogo del cranio», traduzione dall'aramaico gūlgūtā «cranio, teschio», in greco Γολγοϑᾶ, da cui il latino Golgŏtha e l’italiano Gòlgota. In arabo جُمجُمَة, ğumğuma) è la collina (secondo la tradizione un monticulus) appena fuori dalle mura di Gerusalemme su cui, secondo la narrazione dei vangeli, salì Gesù per esservi crocifisso.

Vedere Il codice di Perelà e Calvario

Un dialogo (dal latino dialŏgus, in greco antico διάλογος, derivato di διαλέγομαι «conversare, discorrere» composto da dià, "attraverso" e logos, "discorso") è un confronto verbale tra due o più persone per esprimere sentimenti diversi e discutere idee non necessariamente contrapposte.

Vedere Il codice di Perelà e Dialogo

Dramma

Un dramma (dal greco δρᾶμα, "drama".

Vedere Il codice di Perelà e Dramma

Edoardo Sanguineti

Sanguineti nacque a Genova il 9 dicembre del 1930, figlio unico di Giovanni Sanguineti, bancario originario di Chiavari (in provincia di Genova), e di Giuseppina Cocchi, originaria di Torino.

Vedere Il codice di Perelà e Edoardo Sanguineti

Espressionismo

La ''Vista di Toledo'' di El Greco (1595-1610), precursore dell'espressionismo. LEspressionismo fu un movimento artistico europeo d'avanguardia che si diffuse nel primo ventennio del Novecento inizialmente in Germania, come reazione al naturalismo e all'impressionismo e influenzato da artisti come van Gogh, Ensor, Munch e Gauguin e dalla corrente del fauvismo.

Vedere Il codice di Perelà e Espressionismo

Fantastico

Il fantastico o letteratura dell'immaginario, indicato a volte anche con l'espressione inglese di speculative fiction, è un genere di narrazione basato sulla rappresentazione di elementi e situazioni immaginarie che esulano dall'esperienza quotidiana, straordinarie, che si ritiene non si verifichino nella realtà comunemente sperimentata.

Vedere Il codice di Perelà e Fantastico

Fausto Curi

Ha svolto la sua carriera accademica nell'Università di Bologna, come studente, poi come docente e infine come professore emerito di Letteratura italiana contemporanea.

Vedere Il codice di Perelà e Fausto Curi

Favola

La favola è un genere letterario caratterizzato da brevi composizioni, in prosa o in versi, che hanno per protagonisti di solito animali – più raramente piante o oggetti inanimati – e che sono fornite di una "morale".

Vedere Il codice di Perelà e Favola

Fëdor Dostoevskij

È considerato, insieme a Tolstoj, uno dei più grandi romanzieri e pensatori russi di tutti i tempi.

Vedere Il codice di Perelà e Fëdor Dostoevskij

Francesco Grisi (scrittore)

Nato da una famiglia calabrese originaria di Cutro (KR), si laureò all'Università di Roma in Lettere, Filosofia e Pedagogia con Ugo Spirito e intraprese la carriera di insegnante e di critico letterario.

Vedere Il codice di Perelà e Francesco Grisi (scrittore)

Friedrich Nietzsche

Considerato pensatore originale e innovativo, la sua produzione filosofica ha influenzato il mondo culturale occidentale dal Novecento in poi, costituendo una cesura nei confronti del passato e un'apertura a nuovi modi di filosofare, contaminati dall'uso di prosa, poesia e soprattutto di elementi provocatori e irriverenti.

Vedere Il codice di Perelà e Friedrich Nietzsche

Futurismo

Il Futurismo è stato un movimento letterario, culturale, artistico e musicale italiano dell'inizio del XX secolo, nonché una delle prime avanguardie europee.

Vedere Il codice di Perelà e Futurismo

Getsemani

Il Getsemani (che significa frantoio) è un piccolo oliveto poco fuori dalla città vecchia di Gerusalemme sul Monte degli Ulivi, nel quale Gesù Cristo, secondo i Vangeli, si ritirò dopo l'Ultima Cena prima di essere tradito da Giuda e arrestato.

Vedere Il codice di Perelà e Getsemani

Gruppo della Rocca

Il Gruppo della Rocca è stata una compagnia teatrale fondata a Firenze nel 1969, in attività fino al 1998.

Vedere Il codice di Perelà e Gruppo della Rocca

Guido Guglielmi

È stato professore ordinario di Letteratura italiana contemporanea all'Università degli Studi di Bologna e ha collaborato con le più importanti riviste letterarie italiane («Paragone», «Il Menabò», «Nuovi Argomenti», «Alfabeta», «Lingua e stile» fra le altre).

Vedere Il codice di Perelà e Guido Guglielmi

Ideologia

Lideologia è il complesso di credenze, opinioni, rappresentazioni, valori che orientano un determinato gruppo sociale. su Enciclopedia Treccani.

Vedere Il codice di Perelà e Ideologia

Inconscio

Il termine inconscio (Unbewusstes in tedesco) indica genericamente tutte le attività mentali che non sono presenti alla coscienza di un individuo.

Vedere Il codice di Perelà e Inconscio

Lanfranco Caretti

Ottenne la maturità presso il Regio Liceo Ginnasio "L. Ariosto" di Ferrara e conseguì la laurea in Lettere presso l'Università di Bologna.

Vedere Il codice di Perelà e Lanfranco Caretti

Letteratura

La letteratura di una certa lingua è l'insieme delle opere scritte e pervenute fino al presente. Tale definizione non è affatto scontata e va precisata sotto diversi aspetti.

Vedere Il codice di Perelà e Letteratura

Luciano De Maria

Laureato in Lingue e letterature straniere a Venezia, studioso del futurismo e della letteratura francese, responsabile di collane di classici e di poesia, è stato per anni direttore editoriale de "I Meridiani", presso Arnoldo Mondadori Editore.

Vedere Il codice di Perelà e Luciano De Maria

Luigi Baldacci (critico letterario)

Figlio di un antiquario, da lui ereditò il gusto per l'arte, in modo particolare per la pittura del Seicento e per l'arte africana, di cui diventerà un raffinato collezionista, tanto da trasformare l'abitazione privata di via dei Pandolfini in una vera e propria casa-museo.

Vedere Il codice di Perelà e Luigi Baldacci (critico letterario)

Marco Forti

Alternò diversi lavori, tra cui quelli all'Olivetti (con Geno Pampaloni) e all'Espresso, alla collaborazione con la casa editrice Lerici e a riviste quali "Paragone", "aut aut" e "La Fiera Letteraria".

Vedere Il codice di Perelà e Marco Forti

Un monologo, dal greco monológos (composto di μόνος, mónos, "solo", "unico", e λόγος, lógos, "discorso"), è un discorso, espresso a voce, o narrato nella mente, di una singola persona e diretto a un'altra persona o a un pubblico.

Vedere Il codice di Perelà e Monologo

Narratologia

Il termine narratologia fu coniato dal filosofo Cvetan Todorov nel 1969, per indicare lo studio delle strutture narrative.

Vedere Il codice di Perelà e Narratologia

Nichilismo

Il termine nichilismo, o nihilismo (dal latino medievale nichil, "nulla"), nella lingua tedesca Nihilismus, fu adottato in Germania dalla fine del XVIII secolo nell'ambito della polemica sulle conclusioni della filosofia di Kant; si diffuse in seguito ampiamente con la pubblicazione della lettera di F.H.

Vedere Il codice di Perelà e Nichilismo

Ospedale psichiatrico

Un ospedale psichiatrico (comunemente anche manicomio) è una struttura a carattere psichiatrico specializzata nella cura dei disturbi mentali.

Vedere Il codice di Perelà e Ospedale psichiatrico

Poesia (periodico 1905)

Poesia è una rivista letteraria fondata a Milano nel 1905 da Filippo Tommaso Marinetti ed ebbe come condirettori Sem Benelli e Vitaliano Ponti, con la collaborazione di Luciano Folgore, Govoni, Palazzeschi.

Vedere Il codice di Perelà e Poesia (periodico 1905)

Psicoanalisi

La psicoanalisi o psicanalisi (da psico-, psiche, anima, più comunemente "mente", e -analisi: analisi della mente) è la teoria dell'inconscio della psiche umana su cui si fondano una disciplina, nota come psicodinamica, e una relativa prassi psicoterapeutica, che hanno preso l'avvio dal lavoro di Sigmund FreudZamperini, A., Testoni, I.

Vedere Il codice di Perelà e Psicoanalisi

Rai Radio 3

Rai Radio 3 è la terza emittente radiofonica pubblica italiana edita dalla Rai. Diretta da Andrea Montanari, è la quattordicesima in classifica tra le radio nazionali più ascoltate in Italia.

Vedere Il codice di Perelà e Rai Radio 3

Realismo magico

Il realismo magico è uno stile pittorico e letterario. Dipinge una visione realistica del mondo aggiungendo anche elementi magici, spesso confondendo i confini tra fantasia e realtà.

Vedere Il codice di Perelà e Realismo magico

Roberto Guicciardini

, Guicciardini è stato regista di opera e di prosa. Apparteneva a una delle più antiche e prestigiose famiglie fiorentine ed era diretto discendente di Francesco Guicciardini.

Vedere Il codice di Perelà e Roberto Guicciardini

Romanzo

Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa. Origini e caratteristiche fondanti del romanzo sono argomento di dibattito tra gli studiosi.

Vedere Il codice di Perelà e Romanzo

Simbolismo

Il simbolismo è un movimento culturale sviluppatosi in Francia negli ultimi due decenni del XIX secolo che si manifestò nella letteratura, nelle arti figurative e di riflesso nella musica.

Vedere Il codice di Perelà e Simbolismo

Sociologia

La sociologia è lo studio sistematico delle società, modelli di relazioni sociali, interazione sociale e cultura. I sociologi utilizzano una varietà di metodi di ricerca per studiare il comportamento e le esperienze delle persone nei gruppi sociali.

Vedere Il codice di Perelà e Sociologia

Sorelle Materassi (romanzo)

Sorelle Materassi è un romanzo scritto da Aldo Palazzeschi e pubblicato dall'Editore Vallecchi nel 1934. L'autore sottopose il testo originario del '34 a una lunga revisione stilistica che giunse a conclusione solo nel 1960 con l'edizione della stesura definitiva.

Vedere Il codice di Perelà e Sorelle Materassi (romanzo)

Stilistica

La stilistica, che propriamente è l'insieme dei mezzi stilistici propri di ciascuna lingua o degli stilemi (cioè di quegli elementi formali o linguistici che contraddistinguono le consuetudini scrittorie di un'opera o di uno scrittore) propri di ogni autore, si è costituita, all'inizio del XX secolo, come disciplina innovativa rispetto alla tradizione dei precedenti secoli.

Vedere Il codice di Perelà e Stilistica

Surrealismo

Il surrealismo è un movimento artistico e letterario d'avanguardia del Novecento, nato negli anni '20 a Parigi come evoluzione del dadaismo e che coinvolse tutte le arti, toccando letteratura, pittura e cinema; nel 1924 ne fu scritto il primo manifesto.

Vedere Il codice di Perelà e Surrealismo

Utopia

Un'utopìa è un assetto politico, sociale o religioso che non trova riscontro nella realtà, ma che viene proposto come ideale e come modello.

Vedere Il codice di Perelà e Utopia

1943

Il 1943 è un anno del XX secolo.

Vedere Il codice di Perelà e 1943

Conosciuto come Codice Perelà, L'uomo di fumo.