Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Internazionali di Francia 1935 - Singolare maschile

Indice Internazionali di Francia 1935 - Singolare maschile

Fred Perry ha battuto in finale Gottfried von Cramm 6-3 3-6 6-1 6-3.

16 relazioni: Adrian Quist, Bunny Austin, Don Turnbull, Franjo Punčec, Fred Perry, Giorgio De Stefani, Gottfried von Cramm, Harry Hopman, Henner Henkel, Jack Crawford, Jacques Brugnon, Jean Borotra, Marcel Bernard, Vivian McGrath, William Muir, Yvon Petra.

Adrian Quist

Vinse per tre volte gli Australian Open in singolare ma viene ricordato principalmente per i risultati nel doppio maschile, insieme a John Bromwich vinse 8 consecutivi titoli degli Australian Championships e altri due in coppia con Don Turnbull.

Nuovo!!: Internazionali di Francia 1935 - Singolare maschile e Adrian Quist · Mostra di più »

Bunny Austin

Si fa notare per la prima volta a Wimbledon 1926 quando si avventura fino alle semifinali del doppio maschile nonostante stesse ancora frequentando Cambridge.

Nuovo!!: Internazionali di Francia 1935 - Singolare maschile e Bunny Austin · Mostra di più »

Don Turnbull

Abile doppista, vinse per due volte gli Australian Championships al fianco del connazionale Adrian Quist.

Nuovo!!: Internazionali di Francia 1935 - Singolare maschile e Don Turnbull · Mostra di più »

Franjo Punčec

Il suo miglior risultato sono le semifinali raggiunte agli Internazionali di Francia 1938, dove perse dal cecoslovacco Roderich Menzel, al Torneo di Wimbledon 1938 eliminato da Don Budge che poi vinse il trofeo, e a Wimbledon 1939 dove venne sconfitto da Bobby Riggs, poi vincitore di quell'edizione.

Nuovo!!: Internazionali di Francia 1935 - Singolare maschile e Franjo Punčec · Mostra di più »

Fred Perry

Oltre che alle sue imprese sportive, il suo nome è legato al marchio di abbigliamento che porta il suo nome e che ha come simbolo una coroncina di alloro cucita sugli abiti.

Nuovo!!: Internazionali di Francia 1935 - Singolare maschile e Fred Perry · Mostra di più »

Giorgio De Stefani

Giocatore autodidatta, di natura mancino, divenne il primo giocatore ad usare due colpi di diritto, passando la racchetta da una mano all'altra ed evitando così il rovescio.

Nuovo!!: Internazionali di Francia 1935 - Singolare maschile e Giorgio De Stefani · Mostra di più »

Gottfried von Cramm

Ebbe la sfortuna di doversi misurare con Fred Perry e Don Budge, due dei più grandi tennisti di tutti i tempi.

Nuovo!!: Internazionali di Francia 1935 - Singolare maschile e Gottfried von Cramm · Mostra di più »

Harry Hopman

Il primo successo in un torneo del Grande Slam arriva nel 1929 al torneo di casa.

Nuovo!!: Internazionali di Francia 1935 - Singolare maschile e Harry Hopman · Mostra di più »

Henner Henkel

Dei 12 titoli vinti in singolare spicca quello conquistato nel 1937 agli Internazionali di Francia dove sconfisse Bunny Austin 6–1, 6–4, 6–3.

Nuovo!!: Internazionali di Francia 1935 - Singolare maschile e Henner Henkel · Mostra di più »

Jack Crawford

Fu attivo negli anni 1930 conquistò svariati tornei, ma viene ricordato soprattutto per aver sfiorato il Grande Slam nel 1933.

Nuovo!!: Internazionali di Francia 1935 - Singolare maschile e Jack Crawford · Mostra di più »

Jacques Brugnon

Cavaliere della legion d'onore, è uno dei nove tennisti di origine francese membro della International Tennis Hall of Fame.

Nuovo!!: Internazionali di Francia 1935 - Singolare maschile e Jacques Brugnon · Mostra di più »

Jean Borotra

Borotra e i connazionali Jacques Brugnon, Henri Cochet e René Lacoste furono detti i "Quattro moschettieri" del tennis francese.

Nuovo!!: Internazionali di Francia 1935 - Singolare maschile e Jean Borotra · Mostra di più »

Marcel Bernard

Nella sua carriera ha ottenuto i massimi risultati nel torneo dello Slam di casa, al Roland Garros.

Nuovo!!: Internazionali di Francia 1935 - Singolare maschile e Marcel Bernard · Mostra di più »

Vivian McGrath

Dimostra un grande talento già da giovane, trionfa infatti sia agli Australian Championships che agli Internazionali di Francia nei tornei riservati ai ragazzi.

Nuovo!!: Internazionali di Francia 1935 - Singolare maschile e Vivian McGrath · Mostra di più »

William Muir

Nacque a Glasgow e studiò alla Kilmarnock Academy, nell'Università di Glasgow, nell'Università di Edimburgo e nell'Haileybury College.

Nuovo!!: Internazionali di Francia 1935 - Singolare maschile e William Muir · Mostra di più »

Yvon Petra

Vince il primo titolo del Grande Slam insieme a Simonne Mathieu nel doppio misto agli Internazionali di Francia 1937 e da quell'anno fino al 1947 fa parte della squadra francese di Coppa Davis vincendo quindici match su ventidue.

Nuovo!!: Internazionali di Francia 1935 - Singolare maschile e Yvon Petra · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »