Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Internazionali di Tennis di San Marino 1992

Indice Internazionali di Tennis di San Marino 1992

Gli Internazionali di Tennis di San Marino 1992 sono stati un torneo di tennis giocato sulla terra battuta.

19 relazioni: Alexia Dechaume, ATP Tour 1992, ATP World Series, Cristian Brandi, Federica Bonsignori, Federico Mordegan, Florencia Labat, Francisco Clavet, Karel Nováček, Laura Garrone, Magdalena Maleeva, Mikael Tillström, Nicklas Kulti, San Marino, San Marino CEPU Open, Sandra Cecchini, Tennis, WTA Tier V, WTA Tour 1992.

Alexia Dechaume

È conosciuta anche come Alexia Dechaume-Balleret a seguito del matrimonio con il tennista monegasco Bernard Balleret.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1992 e Alexia Dechaume · Mostra di più »

ATP Tour 1992

L'edizione 1992 dell'ATP Tour è iniziata il 30 dicembre 1991 con i tornei Wellington Classic e Australian Men's Hardcourt Championships 1992 e si è conclusa il 16 novembre 1992 con gli ATP Tour World Championships.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1992 e ATP Tour 1992 · Mostra di più »

ATP World Series

Gli ATP World Series sono stati una serie di tornei di tennis internazionali riservati ad atleti professionisti organizzati dalla ATP.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1992 e ATP World Series · Mostra di più »

Cristian Brandi

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 30 gennaio 1989 con la 544ª posizione mentre nel doppio divenne il 3 aprile 2000, il 50° del ranking ATP.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1992 e Cristian Brandi · Mostra di più »

Federica Bonsignori

In carriera ha vinto un titolo nel singolare, l'Estoril Open nel 1990.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1992 e Federica Bonsignori · Mostra di più »

Federico Mordegan

In carriera ha vinto un titolo di doppio, l'Estoril Open nel 1994, in coppia con il connazionale Cristian Brandi, col quale ha raggiunto altre tre finali di doppio.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1992 e Federico Mordegan · Mostra di più »

Florencia Labat

A livello Juniores ottiene buoni risultati, nel 1989 arriva ai quarti di finale del Roland Garros (sconfitta da Jennifer Capriati) e alla semifinale degli US Open in cui si arrende a Rachel McQuillan.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1992 e Florencia Labat · Mostra di più »

Francisco Clavet

Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 luglio 1992 con la 18ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 1º gennaio 1990, l'89° del ranking ATP.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1992 e Francisco Clavet · Mostra di più »

Karel Nováček

Ottenne il suo best ranking in singolare il 18 novembre 1991 con la 8ª posizione, mentre nel doppio divenne il 28 febbraio 1994, il 25º del ranking ATP.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1992 e Karel Nováček · Mostra di più »

Laura Garrone

Il suo più alto ranking nel singolare è stata la 32ª posizione raggiunta il 13 gennaio 1987 ed il suo miglior risultato in un torneo del Grande Slam è stato il quarto turno agli Open di Francia 1986 (sconfitta da Martina Navrátilová).

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1992 e Laura Garrone · Mostra di più »

Magdalena Maleeva

È sorella di Manuela Maleeva e Katerina Maleeva, anche loro ex tenniste.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1992 e Magdalena Maleeva · Mostra di più »

Mikael Tillström

In carriera ha vinto un titolo in singolare e 8 titoli di doppio.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1992 e Mikael Tillström · Mostra di più »

Nicklas Kulti

Ottenne il suo best ranking in singolare il 3 maggio 1993 con la 32ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 29 settembre 1997, l'11° del ranking ATP.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1992 e Nicklas Kulti · Mostra di più »

San Marino

San Marino (in dialetto sammarinese: San Marèin o San Maroin), ufficialmente Serenissima Repubblica di San Marino, spesso abbreviato in Repubblica di San Marino, è uno Stato senza sbocco al mare dell'Europa meridionale situato nel centro-nord della penisola italiana, al confine tra le regioni italiane dell'Emilia-Romagna (provincia di Rimini) e delle Marche (provincia di Pesaro e Urbino).

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1992 e San Marino · Mostra di più »

San Marino CEPU Open

L'Open di San Marino è un torneo ATP che si gioca annualmente su campi in terra battuta nella Repubblica di San Marino.Dal 1989 al 2000 ha fatto parte della categoria International Series, ma dal 2001 è stato sostituito dal torneo di Sopot.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1992 e San Marino CEPU Open · Mostra di più »

Sandra Cecchini

Ha giocato dal 1981 al 1998, vincendo 12 titoli di singolare.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1992 e Sandra Cecchini · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1992 e Tennis · Mostra di più »

WTA Tier V

I tornei WTA Tier V erano una serie di tornei di tennis femminili che si sono svolti dal 1990 al 2005.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1992 e WTA Tier V · Mostra di più »

WTA Tour 1992

Il WTA Tour 1992 è iniziato il 5 gennaio con il Queensland Open e si è concluso il 22 novembre con la finale del WTA Tour Championships.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1992 e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »