Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile

Indice Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile

Il doppio maschile del torneo di tennis Internazionali di Tennis di San Marino 1993, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Daniel Orsanic e Olli Rahnasto che hanno battuto in finale Juan Garat e Roberto Saad 6-4, 1-6, 6-3.

26 relazioni: Alberto Mancini, Andrea Gaudenzi, Association of Tennis Professionals, Carl Limberger, Cristian Brandi, Daniel Orsanic, David Rikl, Donald Johnson, Federico Mordegan, Filip Dewulf, Internazionali di Tennis di San Marino 1993, João Cunha e Silva, Jon Ireland, Jorge Lozano, Libor Pimek, Marcelo Filippini, Marius Barnard, Michael Mortensen, Olli Rahnasto, Paolo Canè, Richard Vogel, Roberto Saad, Simon Youl, Tennis, Thomas Muster, Vojtěch Flégl.

Alberto Mancini

Mancini vinse i due tornei più importanti della sua carriera nel 1989.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e Alberto Mancini · Mostra di più »

Andrea Gaudenzi

Possiede un record abbastanza invidiabile, quello di essere uno dei pochi tennisti al mondo ad avere in attivo il confronto contro Roger Federer: nell'unico incontro disputato agli Internazionali di Roma del 2002, quando Gaudenzi era numero 58 del ranking mondiale, vinse 6-4, 6-4 contro l'allora numero 11.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e Andrea Gaudenzi · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e Association of Tennis Professionals · Mostra di più »

Carl Limberger

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e Carl Limberger · Mostra di più »

Cristian Brandi

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 30 gennaio 1989 con la 544ª posizione mentre nel doppio divenne il 3 aprile 2000, il 50° del ranking ATP.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e Cristian Brandi · Mostra di più »

Daniel Orsanic

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 novembre 1993 con la 107ª posizione mentre nel doppio divenne l'11 maggio 1998, il 24º del ranking ATP.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e Daniel Orsanic · Mostra di più »

David Rikl

Mancino naturale passa tra i professionisti nel 1989.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e David Rikl · Mostra di più »

Donald Johnson

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1992 e si dedica principalmente al doppio.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e Donald Johnson · Mostra di più »

Federico Mordegan

In carriera ha vinto un titolo di doppio, l'Estoril Open nel 1994, in coppia con il connazionale Cristian Brandi, col quale ha raggiunto altre tre finali di doppio.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e Federico Mordegan · Mostra di più »

Filip Dewulf

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 settembre 1997 con la 39ª posizione, mentre nel doppio divenne il 4 ottobre 1993, il 125º del ranking ATP.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e Filip Dewulf · Mostra di più »

Internazionali di Tennis di San Marino 1993

Gli Internazionali di Tennis di San Marino 1993 sono stati un torneo di tennis giocato sulla terra battuta.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e Internazionali di Tennis di San Marino 1993 · Mostra di più »

João Cunha e Silva

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 aprile 1991 con la 108ª posizione, mentre nel doppio divenne il 13 marzo 1989, il 72º del ranking ATP.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e João Cunha e Silva · Mostra di più »

Jon Ireland

In carriera ha vinto un titolo di doppio, l'ATP Firenze nel 1994, in coppia con lo statunitense Kenny Thorne.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e Jon Ireland · Mostra di più »

Jorge Lozano

In carriera ha vinto 9 titoli di doppio.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e Jorge Lozano · Mostra di più »

Libor Pimek

Ottenne il suo best ranking in singolare il 22 aprile 1985 con la 18ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 29 luglio 1996, il 15° del ranking ATP.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e Libor Pimek · Mostra di più »

Marcelo Filippini

Ottenne il suo best ranking in singolare il 6 agosto 1990 con la 30ª posizione mentre nel doppio divenne il 31 luglio 1989, il 44° del ranking ATP.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e Marcelo Filippini · Mostra di più »

Marius Barnard

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 ottobre 1994 con la 313ª posizione mentre nel doppio divenne il 3 febbraio 1997, il 44º del ranking ATP.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e Marius Barnard · Mostra di più »

Michael Mortensen

Ottenne il suo best ranking in singolare il 26 novembre 1984 con la 301ª posizione, mentre nel doppio divenne il 18 aprile 1988, il 34º del ranking ATP.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e Michael Mortensen · Mostra di più »

Olli Rahnasto

In carriera ha vinto due titoli di doppio, l'ATP Cleveland nel 1985, in coppia con il connazionale Leo Palin, e gli Internazionali di Tennis di San Marino nel 1993, in coppia con l'argentino Daniel Orsanic.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e Olli Rahnasto · Mostra di più »

Paolo Canè

Ha vinto in carriera 3 tornei dell'ATP (Bordeaux 1986, Båstad 1989 e Bologna 1991), oltre a numerosi tornei minori, fra i quali Genova, Torino, San Marino, Dublino.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e Paolo Canè · Mostra di più »

Richard Vogel

In carriera ha vinto un titolo nel doppio, il Croatia Open Umag nel 1992, in coppia con David Prinosil, battendo Sander Groen e Lars Koslowski per 6-3, 6-7, 7-6.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e Richard Vogel · Mostra di più »

Roberto Saad

In carriera ha vinto 2 titoli di doppio.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e Roberto Saad · Mostra di più »

Simon Youl

In carriera ha vinto 2 titoli in singolare e 2 titoli di doppio.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e Simon Youl · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e Tennis · Mostra di più »

Thomas Muster

Mancino, alto 1,80 m e con una forte specializzazione sulla terra rossa, debutta nel professionismo nel 1985, ritirandosi nel 1999, era soprannominato "The King of Clay", il re della terra.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e Thomas Muster · Mostra di più »

Vojtěch Flégl

In carriera ha vinto 5 titoli di doppio, tutti sulla terra battuta.

Nuovo!!: Internazionali di Tennis di San Marino 1993 - Doppio maschile e Vojtěch Flégl · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »