Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

István Zápolya

Indice István Zápolya

Stemma della famiglia Zápolya Štefan Zápolya o István Szapolyai (m. 25 dicembre 1499) fu un influente nobile ungherese della famiglia Zápolya.

19 relazioni: Barbara Zápolya, Battaglia di Mohács (1526), Castello di Spiš, Giovanni I d'Ungheria, György Zápolya, Ladislao II di Boemia, Magnate, Palatino (Regno d'Ungheria), Sigismondo I di Polonia, Slesia, Storia dell'Ungheria, Transilvania, Ungheria, Voivoda, Zápolya, 1464, 1492, 1499, 1526.

Barbara Zápolya

Figlia di Stephan Zápolya e della principessa Hedwig di Slesia, sposò il 28 febbraio 1512 Sigismondo I diventando regina di Polonia.

Nuovo!!: István Zápolya e Barbara Zápolya · Mostra di più »

Battaglia di Mohács (1526)

La battaglia di Mohács fu un'importante battaglia terrestre combattuta il 29 agosto 1526 tra l'esercito ungherese, comandato dal re Luigi II d'Ungheria e Boemia (che cadde in battaglia), e quello ottomano, comandato dal sultano Solimano I.

Nuovo!!: István Zápolya e Battaglia di Mohács (1526) · Mostra di più »

Castello di Spiš

Il castello di Spiš (slovacco: Spišský hrad; IPA) è un sito storico costituito dalle rovine di un antico castello medievale che è uno dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

Nuovo!!: István Zápolya e Castello di Spiš · Mostra di più »

Giovanni I d'Ungheria

Nacque dal conte Palatino István Zápolya e dalla principessa Hedvig di Cieszyn (Slesia).

Nuovo!!: István Zápolya e Giovanni I d'Ungheria · Mostra di più »

György Zápolya

Nacque nel 1488, figlio del nobile István, Palatino del Regno d'Ungheria, e della Principessa Hedwig di Cieszyn, e fratello minore del futuro Re János.

Nuovo!!: István Zápolya e György Zápolya · Mostra di più »

Ladislao II di Boemia

Figlio del re di Polonia Casimiro IV Jagellone e di Elisabetta d'Asburgo, fu eletto re di Boemia nel 1471 alla morte di Giorgio di Poděbrady.

Nuovo!!: István Zápolya e Ladislao II di Boemia · Mostra di più »

Magnate

Il termine magnate si riferisce in genere ai membri delle più potenti e ricche famiglie appartenenti all'oligarchia cittadina soprattutto in età comunale.

Nuovo!!: István Zápolya e Magnate · Mostra di più »

Palatino (Regno d'Ungheria)

Il Palatino (in latino palatinus da palatium (palazzo imperiale o corte imperiale), in ungherese nádorispán/nádor, in slovacco nádvorný župan/nádvorný špán, in tedesco palatin) era il più alto dignitario del Regno d'Ungheria dopo il Re (una sorta di primo ministro e giudice supremo).

Nuovo!!: István Zápolya e Palatino (Regno d'Ungheria) · Mostra di più »

Sigismondo I di Polonia

I primi problemi che dovette fronteggiare furono le minacce rappresentate dai turchi e dalla Moscovia: con un'abile politica matrimoniale riuscì a trovare l'alleanza degli Asburgo contro la Moscovia, ma dovette dare loro molte garanzie riguardo alla successione al trono di Polonia.

Nuovo!!: István Zápolya e Sigismondo I di Polonia · Mostra di più »

Slesia

La Slesia (in polacco: Śląsk; in antico polacco Ślążsk; in tedesco: Schlesien; in ceco: Slezsko; in slovacco Sliezsko; in tedesco slesiano Schläsing; in slesiano Ślůnsk; in lusaziano superiore Šleska; in lusaziano inferiore Šlazyńska; in latino Silesia) è una regione storica dell'Europa centrale, appartenente oggi per la maggior parte alla Polonia e in misura minore alla Repubblica Ceca e alla Germania.

Nuovo!!: István Zápolya e Slesia · Mostra di più »

Storia dell'Ungheria

L'Ungheria è uno Stato dell'Europa centrale, la cui storia può essere fatta risalire all'inizio del Medioevo, quando la regione, precedentemente nota come Pannonia fu colonizzata dal popolo nomade dei Magiari, provenienti dalle aree centrosettentrionali dell'odierna Russia.

Nuovo!!: István Zápolya e Storia dell'Ungheria · Mostra di più »

Transilvania

La Transilvania (romeno: Transilvania o Ardeal; Erdély; tedesco: Siebenbürgen; ungherese: Erdély) è una regione storica che costituisce la parte occidentale e centrale dell'odierna Romania, la più sviluppata dal punto di vista economico.

Nuovo!!: István Zápolya e Transilvania · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Nuovo!!: István Zápolya e Ungheria · Mostra di più »

Voivoda

Voivòda (in serbo Војвод/ Vojvod, in bulgaro Войвода, in ucraino Воєвода, in russo Воевода, in polacco Wojewoda, in rumeno Voievod, in albanese Vojvodë) è un termine di origine slava che designa in origine il comandante di un'unità militare.

Nuovo!!: István Zápolya e Voivoda · Mostra di più »

Zápolya

Zápolya fu un'importante famiglia di origine croata del Regno di Ungheria.

Nuovo!!: István Zápolya e Zápolya · Mostra di più »

1464

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: István Zápolya e 1464 · Mostra di più »

1492

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: István Zápolya e 1492 · Mostra di più »

1499

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: István Zápolya e 1499 · Mostra di più »

1526

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: István Zápolya e 1526 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Istvan Szapolyai, Istvan Zapolya, István Szapolyai, Stefan Zapolya, Stephan Zapolya, Stephan Zápolya, Štefan Zápolya.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »