Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Jacob van Es

Indice Jacob van Es

Jacob van Es, conosciuto anche come Jacobus, come Jacob Foppens van Es e con il cognome van Essen, era nato nel Paesi Bassi, durante la dominazione spagnola.

9 relazioni: Barocco, Cornelis Schut I, Fondazione Custodia, Frans Snyders, Groeningemuseum, Jacob Gillig, Jacob Jordaens, Jan Davidsz. de Heem, Pieter Paul Rubens.

Barocco

Barocco è il termine utilizzato per indicare tout court una ideologia e una stagione culturale nate a Roma, che si sono espresse in letteratura, filosofia, arte e musica, caratteristiche del XVII secolo e dei primi decenni del XVIII secolo.

Nuovo!!: Jacob van Es e Barocco · Mostra di più »

Cornelis Schut I

Nel 1618-1619 entrò a far parte della Corporazione di San Luca di Anversa.

Nuovo!!: Jacob van Es e Cornelis Schut I · Mostra di più »

Fondazione Custodia

La Fondazione Custodia è un museo d'arte sito nel VII arrondissement di Parigi, specializzati in opere di antichi maestri europei di nazionalità fiamminga, italiana e francese.

Nuovo!!: Jacob van Es e Fondazione Custodia · Mostra di più »

Frans Snyders

Snyders nacque e morì nella sua città natale, Anversa.

Nuovo!!: Jacob van Es e Frans Snyders · Mostra di più »

Groeningemuseum

Il Groeningemuseum ("Museo Groeninge") è il museo municipale d'arte della città di Bruges, in Belgio.

Nuovo!!: Jacob van Es e Groeningemuseum · Mostra di più »

Jacob Gillig

Allievo di Willem Ormea e di Jacob van Es, Jacob Gillig iniziò a dipingere intorno al 1661, nella sua città natale.

Nuovo!!: Jacob van Es e Jacob Gillig · Mostra di più »

Jacob Jordaens

Fu allievo, con Pieter Paul Rubens, del pittore manierista Adam Van Noort, grazie al quale fu ammesso alla gilda dei pittori di Anversa.

Nuovo!!: Jacob van Es e Jacob Jordaens · Mostra di più »

Jan Davidsz. de Heem

Pittore di nature morte fu probabilmente allievo di Balthasar van der Ast a Utrecht e di David Bailly a Leida.

Nuovo!!: Jacob van Es e Jan Davidsz. de Heem · Mostra di più »

Pieter Paul Rubens

La sua opera, secondo Giuliano Briganti, «può considerarsi l'archetipo del "barocco"»; per Luigi Mallé, ha aperto la via al tumultuante barocco europeo, nordico e francese in particolar modo.

Nuovo!!: Jacob van Es e Pieter Paul Rubens · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »