Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Joanna Wołosz

Indice Joanna Wołosz

La carriera di Joanna Wołosz inizia nel 2005 nella formazione giovanile del MOS Elbląg, mentre l'anno successivo passa allo, giocando sempre nella squadra giovanile.

Indice

  1. 51 relazioni: Alfabeto fonetico internazionale, Bialski Klub Sportowy, Bielsko-Biała, Campionato mondiale per club FIVB (femminile), Campionato mondiale per club FIVB 2019 (femminile), Campionato mondiale per club FIVB 2021 (femminile), Campionato mondiale per club FIVB 2022 (femminile), CEV Champions League (femminile), CEV Champions League 2017-2018 (femminile), CEV Champions League 2020-2021 (femminile), CEV Champions League 2023-2024 (femminile), Conegliano, Coppa di Polonia (pallavolo femminile), Coppa di Polonia 2016-2017 (pallavolo femminile), Coppa Italia (pallavolo femminile), Coppa Italia 2019-2020 (pallavolo femminile), Coppa Italia 2020-2021 (pallavolo femminile), Coppa Italia 2021-2022 (pallavolo femminile), Coppa Italia 2022-2023 (pallavolo femminile), Coppa Italia 2023-2024 (pallavolo femminile), Italia, Klub Piłki Siatkowej Chemik Police, Liga Siatkówki Kobiet, Liga Siatkówki Kobiet 2011-2012, Liga Siatkówki Kobiet 2015-2016, Liga Siatkówki Kobiet 2016-2017, Most Valuable Player, Nazionale di pallavolo femminile della Polonia, Pallavolo, Pallavolo ai Giochi della XXXII Olimpiade - Qualificazioni al torneo femminile (CEV), Pallavolo ai I Giochi europei - Torneo femminile, Palleggiatore, Serie A1 (pallavolo femminile), Serie A1 2013-2014 (pallavolo femminile), Serie A1 2017-2018 (pallavolo), Serie A1 2018-2019 (pallavolo), Serie A1 2020-2021 (pallavolo), Serie A1 2021-2022 (pallavolo), Serie A1 2022-2023 (pallavolo), Serie A1 2023-2024 (pallavolo), Supercoppa italiana (pallavolo femminile), Supercoppa italiana 2018 (pallavolo femminile), Supercoppa italiana 2019 (pallavolo femminile), Supercoppa italiana 2020 (pallavolo femminile), Supercoppa italiana 2021 (pallavolo femminile), Supercoppa italiana 2022 (pallavolo femminile), Supercoppa italiana 2023 (pallavolo femminile), Supercoppa polacca 2015 (pallavolo femminile), Volleyball Nations League femminile, Volleyball Nations League femminile 2024, ... Espandi índice (1 più) »

Alfabeto fonetico internazionale

Lalfabeto fonetico internazionale, in sigla AFI (IPA;, API), è un sistema di scrittura alfabetico utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.

Vedere Joanna Wołosz e Alfabeto fonetico internazionale

Bialski Klub Sportowy

Il Bialski Klub Sportowy è una società pallavolistica femminile polacca, appartenente all'omonima polisportiva, con sede a Bielsko-Biała e militante nel massimo campionato polacco, la Liga Siatkówki Kobiet.

Vedere Joanna Wołosz e Bialski Klub Sportowy

Bielsko-Biała

Bielsko-Biała (in slesiano Biylsko-Biołŏ, in yiddish: ביליץ־ביאלע Bilitz-Biale; in tedesco Bielitz-Biala, in ceco Bílsko-Bělá) è una città della Polonia, con abitanti (2011).

Vedere Joanna Wołosz e Bielsko-Biała

Campionato mondiale per club FIVB (femminile)

Il campionato mondiale per club FIVB (ing. FIVB Volleyball Women's Club World Championship) o, più semplicemente, Mondiale per Club femminile FIVB, è una competizione pallavolistica riservata alle squadre femminili vincitrici dei tornei continentali organizzati dalle cinque confederazioni appartenenti alla FIVB e mette in palio il titolo di Campione del mondo per club.

Vedere Joanna Wołosz e Campionato mondiale per club FIVB (femminile)

Campionato mondiale per club FIVB 2019 (femminile)

Il campionato mondiale per club FIVB 2019 si è svolta dal 3 all'8 dicembre 2019 a Shaoxing, in Cina: al torneo hanno partecipato otto squadre di club e la vittoria finale è andata per la prima volta all'.

Vedere Joanna Wołosz e Campionato mondiale per club FIVB 2019 (femminile)

Campionato mondiale per club FIVB 2021 (femminile)

Il campionato mondiale per club FIVB 2021 si è svolto dal 15 al 19 dicembre 2021 ad Ankara, in Turchia: al torneo hanno partecipato sei squadre di club e la vittoria finale è andata per la quarta volta al.

Vedere Joanna Wołosz e Campionato mondiale per club FIVB 2021 (femminile)

Campionato mondiale per club FIVB 2022 (femminile)

Il campionato mondiale per club FIVB 2022 si è svolto dal 14 al 18 dicembre 2022 ad Adalia, in Turchia: al torneo hanno partecipato sei squadre di club e la vittoria finale è andata per la seconda volta all'.

Vedere Joanna Wołosz e Campionato mondiale per club FIVB 2022 (femminile)

CEV Champions League (femminile)

La CEV Champions League, fino all'edizione 1999-00 con il nome di Coppa dei Campioni, è la massima competizione pallavolistica europea per squadre di club femminili.

Vedere Joanna Wołosz e CEV Champions League (femminile)

CEV Champions League 2017-2018 (femminile)

La CEV Champions League 2017-2018 si è svolta dal 17 ottobre 2017 al 6 maggio 2018: al torneo hanno partecipato ventisei squadre di club europee e la vittoria finale è andata per la quarta volta, la seconda consecutiva, al.

Vedere Joanna Wołosz e CEV Champions League 2017-2018 (femminile)

CEV Champions League 2020-2021 (femminile)

La CEV Champions League 2020-2021 si è svolta dal 22 settembre 2020 al 1º maggio 2021: al torneo hanno partecipato ventinove squadre di club europee e la vittoria finale è andata per la prima volta all'.

Vedere Joanna Wołosz e CEV Champions League 2020-2021 (femminile)

CEV Champions League 2023-2024 (femminile)

La CEV Champions League 2023-2024, 64ª edizione della Champions League di pallavolo femminile, si è svolta dal 10 ottobre 2023 al 5 maggio 2024: al torneo hanno partecipato ventisei squadre di club europee e la vittoria finale è andata per la seconda volta all'.

Vedere Joanna Wołosz e CEV Champions League 2023-2024 (femminile)

Conegliano

Conegliano (Conejàn in veneto, talvolta impropriamente indicato come Conegliano Veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere Joanna Wołosz e Conegliano

Coppa di Polonia (pallavolo femminile)

La Coppa di Polonia è una competizione pallavolistica per squadre di club polacche femminili, organizzata con cadenza annuale dalla PLS.

Vedere Joanna Wołosz e Coppa di Polonia (pallavolo femminile)

Coppa di Polonia 2016-2017 (pallavolo femminile)

La Coppa di Polonia 2016-2017 si è svolta dal 18 ottobre 2016 al 5 febbraio 2017: al torneo hanno partecipato ventotto squadre di club polacche e la vittoria finale è andata per la sesta volta al Chemik Police.

Vedere Joanna Wołosz e Coppa di Polonia 2016-2017 (pallavolo femminile)

Coppa Italia (pallavolo femminile)

La Coppa Italia è una competizione pallavolistica per squadre di club italiane femminili, organizzata con cadenza annuale dalla Lega Pallavolo Serie A femminile.

Vedere Joanna Wołosz e Coppa Italia (pallavolo femminile)

Coppa Italia 2019-2020 (pallavolo femminile)

La Coppa Italia 2019-2020 si è svolta dal 29 gennaio al 2 febbraio 2020: al torneo hanno partecipato otto squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la seconda volta all'.

Vedere Joanna Wołosz e Coppa Italia 2019-2020 (pallavolo femminile)

Coppa Italia 2020-2021 (pallavolo femminile)

La Coppa Italia 2020-2021 si è svolta dal 10 al 14 marzo 2021: al torneo hanno partecipato otto squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la terza volta, la seconda consecutiva, all'.

Vedere Joanna Wołosz e Coppa Italia 2020-2021 (pallavolo femminile)

Coppa Italia 2021-2022 (pallavolo femminile)

La Coppa Italia 2021-2022, 44ª edizione della coppa nazionale di pallavolo femminile, si è svolta dal 30 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022: al torneo hanno partecipato otto squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la quarta volta, la terza consecutiva, all'.

Vedere Joanna Wołosz e Coppa Italia 2021-2022 (pallavolo femminile)

Coppa Italia 2022-2023 (pallavolo femminile)

La Coppa Italia 2022-2023, 45ª edizione della coppa nazionale di pallavolo femminile, si è svolta dal 25 al 29 gennaio 2023: al torneo hanno partecipato otto squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la quinta volta, la quarta consecutiva, all'.

Vedere Joanna Wołosz e Coppa Italia 2022-2023 (pallavolo femminile)

Coppa Italia 2023-2024 (pallavolo femminile)

La Coppa Italia 2023-2024, 46ª edizione della coppa nazionale di pallavolo femminile, si è svolta dal al: al torneo hanno partecipato otto squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la sesta volta, la quinta consecutiva, all'.

Vedere Joanna Wołosz e Coppa Italia 2023-2024 (pallavolo femminile)

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Joanna Wołosz e Italia

Klub Piłki Siatkowej Chemik Police

Il Klub Piłki Siatkowej Chemik Police è una società pallavolistica femminile polacca con sede a Police: milita nel campionato di Liga Siatkówki Kobiet.

Vedere Joanna Wołosz e Klub Piłki Siatkowej Chemik Police

Liga Siatkówki Kobiet

La Liga Siatkówki Kobiet è la massima serie del campionato polacco di pallavolo femminile: al torneo partecipano dodici squadre di club polacche e la squadra vincitrice si fregia del titolo di campione di Polonia.

Vedere Joanna Wołosz e Liga Siatkówki Kobiet

Liga Siatkówki Kobiet 2011-2012

La Liga Siatkówki Kobiet 2011-2012 si è svolta dall'11 ottobre 2011 al 28 aprile 2012: al torneo hanno partecipato 10 squadre di club polacche e la vittoria finale è andata per la prima volta all'Atom Trefl Sopot.

Vedere Joanna Wołosz e Liga Siatkówki Kobiet 2011-2012

Liga Siatkówki Kobiet 2015-2016

La Liga Siatkówki Kobiet 2015-2016 si è svolta dal 15 ottobre 2015 al 29 aprile 2016: al torneo hanno partecipato dodici squadre di club polacche e la vittoria finale è andata per la quinta volta, la terza consecutiva, al Klub Piłki Siatkowej Chemik Police.

Vedere Joanna Wołosz e Liga Siatkówki Kobiet 2015-2016

Liga Siatkówki Kobiet 2016-2017

La Liga Siatkówki Kobiet 2016-2017 si è svolta dal 15 ottobre 2016 al 28 aprile 2017: al torneo hanno partecipato quattordici squadre di club polacche e la vittoria finale è andata per la sesta volta, la quarta consecutiva, al.

Vedere Joanna Wołosz e Liga Siatkówki Kobiet 2016-2017

Most Valuable Player

Il termine inglese Most Valuable Player (in italiano «giocatore di maggior valore»), spesso abbreviato con l'acronimo MVP, viene utilizzato in ambito sportivo per indicare l'atleta che ha conseguito la miglior prestazione durante una determinata competizione; il termine viene utilizzato soprattutto in Nord America.

Vedere Joanna Wołosz e Most Valuable Player

Nazionale di pallavolo femminile della Polonia

La nazionale di pallavolo femminile della Polonia è una squadra europea composta dalle migliori giocatrici di pallavolo della Polonia ed è posta sotto l'egida della Federazione pallavolistica della Polonia.

Vedere Joanna Wołosz e Nazionale di pallavolo femminile della Polonia

Pallavolo

La pallavolo è uno sport di squadra che si pratica tra due squadre con in campo sei giocatori e altri sei in panchina per ognuna delle squadre.

Vedere Joanna Wołosz e Pallavolo

Pallavolo ai Giochi della XXXII Olimpiade - Qualificazioni al torneo femminile (CEV)

Le qualificazioni europee di pallavolo femminile ai Giochi della XXXII Olimpiade si sono svolte dal 7 al 12 gennaio 2020 ad Apeldoorn, nei Paesi Bassi: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali europee e una si è qualificata per i Giochi della XXXII Olimpiade.

Vedere Joanna Wołosz e Pallavolo ai Giochi della XXXII Olimpiade - Qualificazioni al torneo femminile (CEV)

Pallavolo ai I Giochi europei - Torneo femminile

Il torneo femminile di pallavolo ai I Giochi europei si è svolto dal 13 al 27 giugno 2015 a Baku, in Azerbaigian, durante i I Giochi europei: al torneo hanno partecipato dodici squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la prima volta alla.

Vedere Joanna Wołosz e Pallavolo ai I Giochi europei - Torneo femminile

Palleggiatore

Il palleggiatore (o alzatore) è uno dei ruoli della pallavolo. La sua posizione iniziale nella formazione ne determina la cosiddetta "fase" (numerata da 1 a 6), da cui deriva la posizione degli altri atleti e i possibili schemi di gioco da poter attuare.

Vedere Joanna Wołosz e Palleggiatore

Serie A1 (pallavolo femminile)

La Serie A1, massima divisione del campionato italiano, è una competizione pallavolistica per squadre di club italiane femminili, organizzata con cadenza annuale dalla Lega Pallavolo Serie A femminile.

Vedere Joanna Wołosz e Serie A1 (pallavolo femminile)

Serie A1 2013-2014 (pallavolo femminile)

La Serie A1 2013-2014 si è svolta dal 19 ottobre 2013 al 3 maggio 2014: al torneo hanno partecipato undici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la seconda volta consecutiva al.

Vedere Joanna Wołosz e Serie A1 2013-2014 (pallavolo femminile)

Serie A1 2017-2018 (pallavolo)

La Serie A1 2017-2018 si è svolta dal 14 ottobre 2017 al 29 aprile 2018: al torneo hanno partecipato dodici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la seconda volta all'.

Vedere Joanna Wołosz e Serie A1 2017-2018 (pallavolo)

Serie A1 2018-2019 (pallavolo)

La Serie A1 2018-2019 si è svolta dal 28 ottobre 2018 al 6 maggio 2019: al torneo hanno partecipato tredici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la terza volta, la seconda consecutiva, all'.

Vedere Joanna Wołosz e Serie A1 2018-2019 (pallavolo)

Serie A1 2020-2021 (pallavolo)

La Serie A1 2020-2021 si è svolta dal 19 settembre 2020 al 20 aprile 2021: al torneo hanno partecipato tredici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la quarta volta, la terza consecutiva, all'.

Vedere Joanna Wołosz e Serie A1 2020-2021 (pallavolo)

Serie A1 2021-2022 (pallavolo)

La Serie A1 2021-2022, 77ª edizione della massima serie del campionato italiano di pallavolo femminile, si è svolta dal 9 ottobre 2021 al 10 maggio 2022: al torneo hanno partecipato quattordici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la quinta volta, la quarta consecutiva, all'.

Vedere Joanna Wołosz e Serie A1 2021-2022 (pallavolo)

Serie A1 2022-2023 (pallavolo)

La Serie A1 2022-2023, 78ª edizione della massima serie del campionato italiano di pallavolo femminile, si è svolto dal 22 ottobre 2022 al 15 maggio 2023: al torneo hanno partecipato quattordici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la sesta volta, la quinta consecutiva, all'.

Vedere Joanna Wołosz e Serie A1 2022-2023 (pallavolo)

Serie A1 2023-2024 (pallavolo)

La Serie A1 2023-2024, 79ª edizione della massima serie del campionato italiano di pallavolo femminile, si è svolta dal al: al torneo hanno partecipato quattordici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la settima volta, la sesta consecutiva, all'.

Vedere Joanna Wołosz e Serie A1 2023-2024 (pallavolo)

Supercoppa italiana (pallavolo femminile)

La Supercoppa italiana è una competizione pallavolistica per squadre di club italiane femminili, organizzata con cadenza annuale dalla Lega Pallavolo Serie A femminile.

Vedere Joanna Wołosz e Supercoppa italiana (pallavolo femminile)

Supercoppa italiana 2018 (pallavolo femminile)

La Supercoppa italiana 2018 si è svolta il 10 novembre 2018: al torneo hanno partecipato due squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la seconda volta all'.

Vedere Joanna Wołosz e Supercoppa italiana 2018 (pallavolo femminile)

Supercoppa italiana 2019 (pallavolo femminile)

La Supercoppa italiana 2019 si è svolta il 16 novembre 2019: al torneo hanno partecipato due squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la terza volta, la seconda consecutiva, all'.

Vedere Joanna Wołosz e Supercoppa italiana 2019 (pallavolo femminile)

Supercoppa italiana 2020 (pallavolo femminile)

La Supercoppa italiana 2020 si è svolta dal 29 agosto al 6 settembre 2020: al torneo hanno partecipato dodici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la quarta volta, la terza consecutiva, all'.

Vedere Joanna Wołosz e Supercoppa italiana 2020 (pallavolo femminile)

Supercoppa italiana 2021 (pallavolo femminile)

La Supercoppa italiana 2021, 26ª edizione della Supercoppa nazionale di pallavolo femminile, si è svolta il 2 ottobre 2021: al torneo hanno partecipato due squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la quinta volta, la quarta consecutiva, all'.

Vedere Joanna Wołosz e Supercoppa italiana 2021 (pallavolo femminile)

Supercoppa italiana 2022 (pallavolo femminile)

La Supercoppa italiana 2022, 27ª edizione della Supercoppa nazionale di pallavolo femminile, si è svolta il 26 novembre 2022: al torneo hanno partecipato due squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la sesta volta, la quinta consecutiva, all'.

Vedere Joanna Wołosz e Supercoppa italiana 2022 (pallavolo femminile)

Supercoppa italiana 2023 (pallavolo femminile)

La Supercoppa italiana 2023, 28ª edizione della Supercoppa nazionale di pallavolo femminile, si è svolta il 28 ottobre 2023: al torneo hanno partecipato due squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la settima volta, la sesta consecutiva, all'.

Vedere Joanna Wołosz e Supercoppa italiana 2023 (pallavolo femminile)

Supercoppa polacca 2015 (pallavolo femminile)

La Supercoppa polacca di pallavolo femminile 2015 si è svolta il 15 ottobre 2015: al torneo hanno partecipato due squadre di club polacche e la vittoria finale è andata per la seconda volta consecutiva al Klub Piłki Siatkowej Chemik Police.

Vedere Joanna Wołosz e Supercoppa polacca 2015 (pallavolo femminile)

Volleyball Nations League femminile

La Volleyball Nations League è una competizione pallavolistica femminile per squadre nazionali, organizzata annualmente dalla FIVB.

Vedere Joanna Wołosz e Volleyball Nations League femminile

Volleyball Nations League femminile 2024

La Volleyball Nations League 2024, 6ª edizione dell'omonima competizione di pallavolo femminile, si è svolta dal al: al torneo hanno partecipato sedici squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la seconda volta all'.

Vedere Joanna Wołosz e Volleyball Nations League femminile 2024

Volleyball Wrocław

Il Volleyball Wrocław è una società pallavolistica femminile polacca con sede a Breslavia: milita nel campionato polacco di Liga Siatkówki Kobiet.

Vedere Joanna Wołosz e Volleyball Wrocław

Conosciuto come Joanna Wolosz.

, Volleyball Wrocław.