Indice
66 relazioni: Baloise Trek Lions, Boucles de la Mayenne, Campionati del mondo di ciclismo su strada, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Gara in linea maschile Under-23, Campionati del mondo di ciclocross, Campionati del mondo di ciclocross - Gara maschile Under-23, Campionati del mondo di ciclocross 2014, Campionati del mondo di ciclocross 2015 - Gara maschile Under-23, Campionati del mondo di ciclocross 2016 - Gara maschile Under-23, Campionati del mondo di ciclocross 2017, Campionati del mondo di ciclocross 2017 - Gara maschile Under-23, Campionati del mondo di ciclocross 2018, Campionati del mondo di ciclocross 2018 - Gara maschile Under-23, Campionati del mondo di ciclocross 2019 - Gara maschile Elite, Campionati del mondo di ciclocross 2020 - Gara maschile Elite, Campionati del mondo di ciclocross 2021 - Gara maschile Elite, Campionati del mondo di ciclocross 2023 - Gara maschile Elite, Campionati del mondo di ciclocross 2024, Campionati europei di ciclocross, Campionati europei di ciclocross - Gara maschile Under-23, Campionati europei di ciclocross 2013, Campionati europei di ciclocross 2014, Campionati europei di ciclocross 2016, Campionati europei di ciclocross 2018, Campionati europei di ciclocross 2019, Campionati europei di ciclocross 2021, Campionati europei di ciclocross 2022, Campionati europei di ciclocross 2023, Ciclismo ai II Giochi europei, Ciclismo su strada, Ciclocross, Coppa del mondo di ciclocross 2016-2017, Cyclo-cross de la Citadelle, Cyclocross Gieten, Gieten, Giochi europei, Giro delle Fiandre, Giro delle Fiandre 2020, Giro delle Fiandre 2021, Giro delle Fiandre 2022, Grote Prijs Adrie van der Poel, Grote Prijs Eric De Vlaeminck, Grote Prijs Mario De Clercq, Heusden-Zolder, Hoogerheide, Hoogstraten, Liegi-Bastogne-Liegi, Liegi-Bastogne-Liegi 2022, Lieshout, Middelkerke, ... Espandi índice (16 più) »
Baloise Trek Lions
La Baloise Trek Lions, nota in passato come Fidea e Telenet, è una squadra maschile e femminile belga di ciclocross e ciclismo su strada con licenza di UCI Cyclo-cross Pro Team.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Baloise Trek Lions
Boucles de la Mayenne
La Boucles de la Mayenne è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge annualmente nel dipartimento della Mayenne, in Francia.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Boucles de la Mayenne
Campionati del mondo di ciclismo su strada
I campionati del mondo di ciclismo su strada (ufficialmente UCI Road World Championships) sono uno dei campionati del mondo di ciclismo. Assegnano il titolo di campione del mondo nelle diverse categorie del ciclismo su strada, nelle specialità della corsa in linea, della cronometro individuale e della staffetta mista a squadre.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Campionati del mondo di ciclismo su strada
Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Gara in linea maschile Under-23
La Gara in linea maschile Under-23 dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 si svolse il 22 settembre 2017 in Norvegia, con partenza ed arrivo a Bergen, su un percorso di 191 km.
Campionati del mondo di ciclocross
I campionati del mondo di ciclocross UCI (ing. UCI Cyclo-cross World Championships) sono uno dei campionati del mondo di ciclismo e assegnano il titolo di campione del mondo nelle diverse categorie del ciclocross.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Campionati del mondo di ciclocross
Campionati del mondo di ciclocross - Gara maschile Under-23
La gara maschile Under-23 è una delle prove disputate durante i campionati del mondo di ciclocross. Riservata ad atleti di età compresa tra 19 e 22 anni, si è svolta per la prima volta nel 1996.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Campionati del mondo di ciclocross - Gara maschile Under-23
Campionati del mondo di ciclocross 2014
I Campionati del mondo di ciclocross 2014 (en.: 2014 UCI Cyclo-cross World Championships) si svolsero a Hoogerheide, nei Paesi Bassi, dal 1º al 2 febbraio.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Campionati del mondo di ciclocross 2014
Campionati del mondo di ciclocross 2015 - Gara maschile Under-23
La ventesima edizione della gara maschile Under-23 dei Campionati del mondo di ciclocross 2015 si svolse il 1º febbraio 2015 con partenza ed arrivo da Tábor in Repubblica Ceca, su un percorso iniziale di 160 mt più un circuito di 3,11 km da ripetere 6 volte per un totale di 18,82 km.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Campionati del mondo di ciclocross 2015 - Gara maschile Under-23
Campionati del mondo di ciclocross 2016 - Gara maschile Under-23
La ventunesima edizione della gara maschile Under-23 dei Campionati del mondo di ciclocross 2016 si svolse il 31 gennaio 2016 con partenza ed arrivo da Heusden-Zolder in Belgio, su un percorso totale di 19,66 km.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Campionati del mondo di ciclocross 2016 - Gara maschile Under-23
Campionati del mondo di ciclocross 2017
I Campionati del mondo di ciclocross 2017 (en.: 2017 UCI Cyclo-cross World Championships) si svolsero a Bieles, in Lussemburgo, dal 28 al 29 gennaio.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Campionati del mondo di ciclocross 2017
Campionati del mondo di ciclocross 2017 - Gara maschile Under-23
La ventiduesima edizione della gara maschile Under-23 dei Campionati del mondo di ciclocross 2017 si svolse il 29 gennaio 2017 con partenza ed arrivo da Bieles in Lussemburgo, su un percorso totale di 21,63 km.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Campionati del mondo di ciclocross 2017 - Gara maschile Under-23
Campionati del mondo di ciclocross 2018
I Campionati del mondo di ciclocross 2018 (en.: 2018 UCI Cyclo-cross World Championships) si svolsero a Valkenburg, nei Paesi Bassi, dal 3 al 4 febbraio.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Campionati del mondo di ciclocross 2018
Campionati del mondo di ciclocross 2018 - Gara maschile Under-23
La ventitreesima edizione della gara maschile Under-23 dei Campionati del mondo di ciclocross 2018 si svolse il 4 febbraio 2018 con partenza ed arrivo da Valkenburg nei Paesi Bassi, su un percorso iniziale di 100 mt più un circuito di 2,9 km da ripetere 5 volte per un totale di 14,6 km.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Campionati del mondo di ciclocross 2018 - Gara maschile Under-23
Campionati del mondo di ciclocross 2019 - Gara maschile Elite
La settantesima edizione della gara maschile Elite dei Campionati del mondo di ciclocross 2019 si svolse il 3 febbraio 2019 con partenza ed arrivo da Bogense in Danimarca, su un percorso iniziale di 150 mt più un circuito di 2,6 km da ripetere 12 volte per un totale di 31,35 km.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Campionati del mondo di ciclocross 2019 - Gara maschile Elite
Campionati del mondo di ciclocross 2020 - Gara maschile Elite
La settantunesima edizione della gara maschile Elite dei Campionati del mondo di ciclocross 2020 si svolse il 2 febbraio 2020 con partenza ed arrivo da Dübendorf in Svizzera, su un percorso iniziale di 100 mt più un circuito di 3,15 km da ripetere 7 volte per un totale di 22,15 km.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Campionati del mondo di ciclocross 2020 - Gara maschile Elite
Campionati del mondo di ciclocross 2021 - Gara maschile Elite
La gara maschile Elite dei Campionati del mondo di ciclocross 2021, settantaduesima edizione della prova, si svolse il 31 gennaio 2021 con partenza e arrivo a Ostenda, in Belgio, su un circuito di 2,90 km da ripetere 8 volte per un totale di 23,3 km.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Campionati del mondo di ciclocross 2021 - Gara maschile Elite
Campionati del mondo di ciclocross 2023 - Gara maschile Elite
La settantatreesima edizione della gara maschile Elite dei Campionati del mondo di ciclocross 2023 si svolse il 5 febbraio 2023 con partenza ed arrivo a Hoogerheide, nei Paesi Bassi, su un percorso iniziale di 150 m più un circuito di 3,2 km da ripetere 10 volte per un totale di 32,15 km.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Campionati del mondo di ciclocross 2023 - Gara maschile Elite
Campionati del mondo di ciclocross 2024
I Campionati del mondo di ciclocross 2024 (en.: 2024 UCI Cyclo-cross World Championships) si è svolto a Tábor, in Repubblica Ceca, dal 2 al 4 febbraio.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Campionati del mondo di ciclocross 2024
Campionati europei di ciclocross
I Campionati europei di ciclocross sono una competizione di ciclocross organizzata dall'Unione Europea di Ciclismo (UEC), in cui concorrono ciclisti facenti parte dei Paesi membri dell'UEC stessa.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Campionati europei di ciclocross
Campionati europei di ciclocross - Gara maschile Under-23
La gara maschile Under-23 è una delle prove disputate durante i Campionati europei di ciclocross. Aperta ai ciclisti della categoria Under-23, si svolge dalla prima edizione della rassegna, nel 2003.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Campionati europei di ciclocross - Gara maschile Under-23
Campionati europei di ciclocross 2013
I Campionati europei di ciclocross 2013, undicesima edizione della competizione, si disputarono a Mladá Boleslav, in Repubblica Ceca, il 3 novembre 2013.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Campionati europei di ciclocross 2013
Campionati europei di ciclocross 2014
I Campionati europei di ciclocross 2014, dodicesima edizione della competizione, si disputarono a Lorsch, in Germania, l'8 novembre 2014.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Campionati europei di ciclocross 2014
Campionati europei di ciclocross 2016
I Campionati europei di ciclocross 2016, quattordicesima edizione della competizione, si sono disputati a Pontchâteau, in Francia, dal 29 al 30 ottobre 2016.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Campionati europei di ciclocross 2016
Campionati europei di ciclocross 2018
I Campionati europei di ciclocross 2018, sedicesima edizione della competizione, si sono disputati a Rosmalen, nei Paesi Bassi, il 4 novembre 2018.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Campionati europei di ciclocross 2018
Campionati europei di ciclocross 2019
I Campionati europei di ciclocross 2019, diciassettesima edizione della competizione, si sono disputati a Silvelle di Trebaseleghe, in Italia, il 10 novembre 2019.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Campionati europei di ciclocross 2019
Campionati europei di ciclocross 2021
I Campionati europei di ciclocross 2021, diciannovesima edizione della competizione, si sono disputati sul Col du VAM (comune di Midden-Drenthe), nei Paesi Bassi il 6 e 7 novembre 2021.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Campionati europei di ciclocross 2021
Campionati europei di ciclocross 2022
I Campionati europei di ciclocross 2022, ventesima edizione della competizione, si sono disputati nella Cittadella di Namur (comune di Namur), in Belgio il 5 e 6 novembre 2022.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Campionati europei di ciclocross 2022
Campionati europei di ciclocross 2023
I Campionati europei di ciclocross 2023, ventunesima edizione della competizione, si sono disputati in Francia a pontchâteau dal 3-5 novembre 2023 A causa del mal tempo le gare di sabato 4 novembre 2023 sono state rinviate e recuperate il 5 novembre 2023.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Campionati europei di ciclocross 2023
Ciclismo ai II Giochi europei
Le gare di ciclismo ai II Giochi europei sono state disputate a Minsk dal 22 al 30 giugno 2019 e comprendevano due diverse discipline: ciclismo su strada e ciclismo su pista.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Ciclismo ai II Giochi europei
Ciclismo su strada
Il ciclismo su strada è la specialità più popolare e più seguita tra quelle del ciclismo sportivo. Si svolge sulle strade di tutti i giorni, senza aver bisogno di usufruire di particolari strutture dedicate come accade invece per altre specialità come il ciclismo su pista o il BMX.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Ciclismo su strada
Ciclocross
Il ciclocross, o corsa ciclocampestre, oppure ciclopratismo, anticamente denominato cross-country ciclistico, è un particolare tipo di attività ciclistica, praticata abitualmente in autunno e nei mesi invernali, in attesa della ripresa dell'attività agonistica su strada.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Ciclocross
Coppa del mondo di ciclocross 2016-2017
La Coppa del mondo di ciclocross 2016-2017, ventiquattresima edizione della competizione, si è svolta in nove eventi tra il 21 settembre 2016 e il 22 gennaio 2017.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Coppa del mondo di ciclocross 2016-2017
Cyclo-cross de la Citadelle
Il Cyclo-cross de la Citadelle (nl. Citadelcross) è una corsa in linea maschile e femminile di ciclocross che si svolge ogni anno nella Cittadella di Namur, in Belgio.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Cyclo-cross de la Citadelle
Cyclocross Gieten
Il Cyclocross Gieten - Memorial Radomír Šimůnek, noto anche come Superprestige Gieten, è una corsa in linea di ciclocross maschile e femminile che si svolge ogni anno ad ottobre a Gieten, nei Paesi Bassi.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Cyclocross Gieten
Gieten
Gieten (pron.:/'xi:tə(ŋ)/; in Drèents: Geeiten) è un villaggio di circa 5.000 abitanti del nord-est dei Paesi Bassi, facente parte della provincia di Drenthe e situato lungo la Hondsrug Harmans, Gerard M.L. (a cura di), Olanda, Dorling Kindersley, London, 2003 - Mondadori, Milano, 2003, p.305, al confine con la Germania.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Gieten
Giochi europei
I Giochi europei sono una manifestazione continentale multidisciplinare nata sul modello dei Giochi olimpici e degli altri giochi continentali, come i Giochi asiatici, i Giochi del Pacifico o i Giochi panamericani.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Giochi europei
Giro delle Fiandre
Il Giro delle Fiandre (o anche solo De Ronde) è una corsa in linea maschile e femminile di ciclismo su strada professionistico, una delle cinque cosiddette "classiche monumento", che si svolge annualmente nelle Fiandre, in Belgio: si disputa di regola la prima domenica di aprile, una settimana prima della Parigi-Roubaix, ed è in ordine di calendario la prima delle grandi classiche della "campagna del Nord", cioè il gruppo di corse che si corrono in primavera tra Francia, Belgio e Paesi Bassi (dal 1989 è stato inserito nel calendario della Coppa del mondo e dal 2005 in quello dell'UCI ProTour; dal 2010 fa parte del Calendario mondiale UCI, oggi World Tour.); il record di vittorie (3) è condiviso da 7 ciclisti: i belgi Achiel Buysse, Tom Boonen, Eric Leman e Johan Museeuw, lo svizzero Fabian Cancellara, l'olandese Mathieu van der Poel e l'italiano Fiorenzo Magni; quest’ultimo è stato finora l’unico corridore in grado di vincere la corsa per tre volte di seguito, nel 1949, nel 1950 e nel 1951, tanto che i locali lo soprannominarono il Leone delle Fiandre.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Giro delle Fiandre
Giro delle Fiandre 2020
Il Giro delle Fiandre 2020, centoquattresima edizione della corsa e valida come diciannovesima prova dell'UCI World Tour 2020 categoria 1.UWT, inizialmente previsto per il 5 aprile, fu posticipato a causa della pandemia di COVID-19 e si svolse il 18 ottobre 2020 su un percorso di 243,3 km, con partenza da Anversa e arrivo a Oudenaarde, in Belgio.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Giro delle Fiandre 2020
Giro delle Fiandre 2021
Il Giro delle Fiandre 2021, centocinquesima edizione della corsa e valida come dodicesima prova dell'UCI World Tour 2021 categoria 1.UWT, si svolse il 4 aprile 2021 su un percorso di 254,3 km, con partenza da Anversa e arrivo a Oudenaarde, in Belgio.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Giro delle Fiandre 2021
Giro delle Fiandre 2022
Il Giro delle Fiandre 2022, centoseiesima edizione della corsa e valida come dodicesima prova dell'UCI World Tour 2022 categoria 1.UWT, si svolse il 3 aprile 2022 su un percorso di 272,5 km, con partenza da Anversa e arrivo a Oudenaarde, in Belgio.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Giro delle Fiandre 2022
Grote Prijs Adrie van der Poel
Il Grote Prijs Adrie van der Poel è una corsa in linea di ciclocross maschile e femminile che si svolge ogni anno a Hoogerheide (comune di Woensdrecht), nei Paesi Bassi.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Grote Prijs Adrie van der Poel
Grote Prijs Eric De Vlaeminck
Il Grote Prijs Eric De Vlaeminck è una corsa in linea maschile e femminile di ciclocross che si svolge ogni anno a Heusden-Zolder, nel Limburgo belga.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Grote Prijs Eric De Vlaeminck
Grote Prijs Mario De Clercq
Il Grote Prijs Mario De Clercq, noto anche come Hotondcross, era una corsa in linea maschile e femminile di ciclocross che si svolgeva annualmente a Ronse, in Belgio.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Grote Prijs Mario De Clercq
Heusden-Zolder
è un comune belga di 31.017 abitanti, situato nella provincia fiamminga del Limburgo belga.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Heusden-Zolder
Hoogerheide
Hoogerheide è una località olandese a sud ovest della provincia del Brabante Settentrionale. Insieme ai villaggi di Huijbergen, Ossendrecht, Putte e Woensdrecht appartiene alla municipalità, omonima di uno di essi, di Woensdrecht.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Hoogerheide
Hoogstraten
Hoogstraten è un comune belga di abitanti nelle Fiandre (Provincia di Anversa). È il comune più settentrionale del Belgio.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Hoogstraten
Liegi-Bastogne-Liegi
La Liegi-Bastogne-Liegi (fr. Liège-Bastogne-Liège) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque classiche monumento e delle tre classiche delle Ardenne.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Liegi-Bastogne-Liegi
Liegi-Bastogne-Liegi 2022
La Liegi-Bastogne-Liegi 2022, centoottesima edizione della corsa e valevole come diciassettesima prova dell'UCI World Tour 2022 categoria 1.UWT, si svolse il 24 aprile 2022 su un percorso di 257,1 km, con partenza e arrivo a Liegi, in Belgio.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Liegi-Bastogne-Liegi 2022
Lieshout
Lieshout è una località e un'ex-municipalità dei Paesi Bassi situata nella provincia del Brabante Settentrionale. Soppressa nel 1997, il suo territorio, assieme a quello delle ex-municipalità di Beek en Donk e Aarle-Rixtel, è andato a formare la nuova municipalità di Laarbeek.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Lieshout
Middelkerke
Middelkerke è un comune belga di 19.177 abitanti, situato nella provincia fiamminga delle Fiandre Occidentali.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Middelkerke
Milano-Sanremo
La Milano-Sanremo è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada professionistico, una delle più importanti corse ciclistiche del relativo circuito internazionale e prima grande classica nel calendario ciclistico stagionale.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Milano-Sanremo
Milano-Sanremo 2022
La Milano-Sanremo 2022, centotredicesima edizione della corsa e valida come sesta prova dell'UCI World Tour 2022 categoria 1.UWT, si svolse il 19 marzo 2022 su un percorso di 293 km, con partenza da Milano e arrivo a Sanremo, in Italia.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Milano-Sanremo 2022
Namur
Namur (AFI:; in vallone Nameur, in olandese Namen) è una città belga di abitanti (2016), capitale della Vallonia, capoluogo dell'omonima provincia e sede vescovile cattolica, posta alla confluenza dei fiumi Mosa e Sambre.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Namur
Noordzeecross
Il Noordzeecross, noto anche come Superprestige Middelkerke, è una corsa in linea maschile e femminile di ciclocross che si svolge ogni anno a febbraio a Middelkerke, in Belgio.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Noordzeecross
Parigi-Roubaix
La Parigi-Roubaix (fr. Paris-Roubaix) è una corsa in linea di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette classiche monumento, che si svolge nel nord della Francia in prossimità della frontiera belga, ogni anno la seconda domenica d'aprile.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Parigi-Roubaix
Parigi-Roubaix 2022
La Parigi-Roubaix 2022, centodiciannovesima edizione della corsa, valevole come quindicesima prova dell'UCI World Tour 2022 categoria 1.UWT, si svolse il 17 aprile 2022 su un percorso di 257,2 km, con partenza da Compiègne e arrivo a Roubaix, in Francia.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Parigi-Roubaix 2022
Ronse
Ronse (in francese Renaix) è un comune belga situato nella regione fiamminga. Fa parte dei comuni a facilitazione linguistica.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Ronse
Superprestige
La Superprestige è una serie di corse in linea di ciclocross maschile e femminile composta da otto prove, che si svolgono tra Paesi Bassi e Fiandre (Belgio) ogni anno nel periodo compreso tra ottobre e febbraio.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Superprestige
Tour de France
Il Tour de France (detto anche il Tour o la Grande Boucle) è la maggiore corsa a tappe maschile di ciclismo su strada professionistico, che si svolge annualmente lungo le strade francesi.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Tour de France
Tour de France 2020
Il Tour de France 2020, centosettesima edizione della Grande Boucle e valido come dodicesima prova dell'UCI World Tour 2020, si svolse dal 29 agosto al 20 settembre 2020 su un percorso lungo 3 484,2 km, suddiviso in ventuno tappe, con partenza da Nizza e arrivo, come da tradizione, sugli Champs Élysées a Parigi.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Tour de France 2020
Tour de France 2021
Il Tour de France 2021, centoottesima edizione della Grande Boucle e valido come ventunesima prova dell'UCI World Tour 2021, si svolse dal 26 giugno al 18 luglio 2021 su un percorso lungo 3 414,4 km, suddiviso in ventuno tappe, con partenza da Brest e arrivo, come da tradizione, sui Champs Élysées a Parigi.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Tour de France 2021
Trofee veldrijden
Il Trofee veldrijden (in olandese, letteralmente, Trofeo ciclocross), noto come X2O Badkamers Trofee per ragioni di sponsorizzazione e in passato per i medesimi motivi come Gazet van Antwerpen Trofee, Bpost Bank Trofee e DVV Verzekeringen Trofee, è una competizione di ciclocross maschile e femminile composta da diverse prove che si svolgono in Belgio ogni anno nel periodo compreso tra ottobre e febbraio.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Trofee veldrijden
Vuelta a España
La Vuelta a España, spesso indicata semplicemente come Vuelta (in italiano: Giro di Spagna), è una corsa a tappe ciclistica, terza per antichità fra le tre che compongono i Grandi Giri maschili di ciclismo su strada professionistico.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Vuelta a España
Vuelta a España 2022
La Vuelta a España 2022, settantasettesima edizione della corsa e valida come ventisettesima prova dell'UCI World Tour 2022, si svolse in ventuno tappe dal 19 agosto all'11 settembre 2022 su un percorso di 3 283,4 km, con partenza da Utrecht nei Paesi Bassi e arrivo a Madrid in Spagna.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Vuelta a España 2022
Zeven
Zeven è una comunità di abitanti, della Bassa Sassonia, in Germania. Appartiene al circondario (Landkreis) di Rotenburg (Wümme) (targa ROW) ed è parte della comunità amministrativa (Samtgemeinde) di Zeven.
Vedere Joris Nieuwenhuis e Zeven
2015
Il 2015 è stato designato come.
Vedere Joris Nieuwenhuis e 2015