Indice
4 relazioni: Incrociatore protetto, Marine nationale, Prima guerra mondiale, Triplice alleanza (1882).
- Incrociatori della Marine nationale
Incrociatore protetto
L'incrociatore protetto fu un tipo di incrociatore usato alla fine del XIX secolo; il nome è dovuto all'ammontare minimo di corazzatura utilizzata in confronto agli incrociatori corazzati esistenti, nel senso che, mentre gli incrociatori corazzati erano completamente schermati da un'armatura, quelli protetti erano dotati di una corazzatura solo nei punti considerati vitali come i locali macchine e le scudature dei cannoni.
Vedere Jurien de la Gravière (incrociatore) e Incrociatore protetto
Marine nationale
La Marine nationale è un corpo della funzione pubblica di Stato e la forza militare navale (marina militare) della Repubblica francese. È la componente marittima delle Forces armées françaises, le altre tre componenti sono l'Armée de terre, l'Armée de l'air, la Gendarmerie nationale, i services de soutien e gli organismes interarmées.
Vedere Jurien de la Gravière (incrociatore) e Marine nationale
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Vedere Jurien de la Gravière (incrociatore) e Prima guerra mondiale
Triplice alleanza (1882)
La Triplice alleanza fu un patto militare difensivo stipulato il 20 maggio 1882 a Vienna dagli imperi di Germania e Austria-Ungheria (che già formavano la Duplice alleanza) e dal Regno d'Italia.
Vedere Jurien de la Gravière (incrociatore) e Triplice alleanza (1882)
Vedi anche
Incrociatori della Marine nationale
- Algérie
- Attilio Regolo (incrociatore)
- Châteaurenault (incrociatore)
- Dupuy de Lôme (incrociatore)
- Jeanne d'Arc (1930)
- Jeanne d'Arc (R 97)
- Jurien de la Gravière (incrociatore)
- Pluton (incrociatore posamine)
- Scipione Africano (incrociatore)
Conosciuto come Classe Jurien da la Gravière, Incrociatore Jurien de la Gravière, Jurien da la Gravière (incrociatore).