Indice
36 relazioni: Basilica di San Pietro (Perugia), Benjamin Britten, Colonia (Germania), Düsseldorf, Erna Berger, Festival di Bayreuth, Fidelio, Gian Francesco Malipiero, Giardino di Boboli, Gottlob Frick, Gran Teatro La Fenice, Hagen, Hermann Abendroth, Julius Patzak, Kurt Böhme, L'olandese volante (opera), La Valchiria, Magonza, Max Lorenz (cantante), Opéra Garnier, Opera di Stato della Baviera, Palestrina (opera), Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, Paul Schöffler, Rudolf Wagner-Régeny, Sächsische Staatskapelle Dresden, Sigfrido (opera), Sinfonia n. 2 (Brahms), Sinfonia n. 4 (Beethoven), Staatsoper Unter den Linden, Teatro Comunale (Bologna), Teatro comunale (Firenze), Teatro dell'Opera di Roma, Tristano e Isotta (opera), Viorica Ursuleac, 1943.
Basilica di San Pietro (Perugia)
La basilica di San Pietro a Perugia è una basilica minore cattolica che si trova in Borgo XX Giugno a Perugia. Il suo grande campanile, alto 70 metri, è la costruzione più alta di Perugia ed è uno dei simboli più significativi della città.
Vedere Karl Elmendorff e Basilica di San Pietro (Perugia)
Benjamin Britten
Nato a Lowestoft, nella contea di Suffolk, era figlio di un dentista, musicista amatoriale ma dotato di un certo talento.
Vedere Karl Elmendorff e Benjamin Britten
Colonia (Germania)
Colonia (AFI:; in tedesco, in dialetto locale Kölle, in francese e in inglese Cologne) è una città extracircondariale di abitanti, (1 800 000 con l'agglomerato urbano) in Germania, la quarta per numero di abitanti e la più popolosa del Land della Renania Settentrionale-Vestfalia.
Vedere Karl Elmendorff e Colonia (Germania)
Düsseldorf
Düsseldorf (AFI:; in tedesco AFI:,;, AFI) è una città extracircondariale della Germania, capitale del Land della Renania Settentrionale-Vestfalia.
Vedere Karl Elmendorff e Düsseldorf
Erna Berger
Nata a Dresda, la Berger trascorse alcuni anni da bambina in India e America del Sud, dove rimase anche in seguito lavorando come impiegata e insegnante di pianoforte, prima di prendere in prestito abbastanza denaro per il viaggio di ritorno in Germania.
Vedere Karl Elmendorff e Erna Berger
Festival di Bayreuth
L'annuale Festival di Bayreuth a Bayreuth, in Baviera (Germania), è dedicato esclusivamente alla rappresentazione dei drammi del compositore tedesco Richard Wagner.
Vedere Karl Elmendorff e Festival di Bayreuth
Fidelio
Fidelio (Op. 72b) è un'opera in due atti di Ludwig van Beethoven su libretto di Joseph Sonnleithner e Georg Friedrich Treitschke. La prima rappresentazione fu data il 20 novembre 1805 al Theater an der Wien (Vienna) e fu diretta da Ignaz von Seyfried.
Vedere Karl Elmendorff e Fidelio
Gian Francesco Malipiero
È stato un esponente della cosiddetta "Generazione dell'Ottanta".
Vedere Karl Elmendorff e Gian Francesco Malipiero
Giardino di Boboli
Il Giardino di Boboli è un parco storico della città di Firenze. Nato come giardino granducale di Palazzo Pitti, è connesso anche al Forte di Belvedere, avamposto militare per la sicurezza del sovrano e la sua famiglia.
Vedere Karl Elmendorff e Giardino di Boboli
Gottlob Frick
Cantante lirico dalle considerevoli risorse vocali ed espressive era apprezzato soprattutto per il suo ampio repertorio wagneriano, nonché per alcuni, significativi, ruoli mozartiani, così come per le opere di Carl Otto Nicolai e Albert Lortzing.
Vedere Karl Elmendorff e Gottlob Frick
Gran Teatro La Fenice
Il Gran Teatro La Fenice, ubicato nel Sestiere di San Marco, in campo San Fantin, è oggi il principale teatro lirico di Venezia, nonché uno dei più prestigiosi al mondo.
Vedere Karl Elmendorff e Gran Teatro La Fenice
Hagen
Hagen è una città extracircondariale di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.
Vedere Karl Elmendorff e Hagen
Hermann Abendroth
Dal 1900 al 1903 Abendroth studiò a Monaco teoria musicale e composizione con Ludwig Thuille, pianoforte con Anna Hirtzel-Langenham e direzione d'orchestra con Felix Mottl.
Vedere Karl Elmendorff e Hermann Abendroth
Julius Patzak
Studiò composizione con Franz Schmidt ed Eusebius Mandyczewski, e per qualche tempo praticò l'attività di direttore d'orchestra.
Vedere Karl Elmendorff e Julius Patzak
Kurt Böhme
Dopo gli studi al Conservatorio di Dresda dal 1930 canta al Semperoper di Dresda dove nel 1932 canta nella prima assoluta di Mister Wu di Eugen d'Albert.
Vedere Karl Elmendorff e Kurt Böhme
L'olandese volante (opera)
L'olandese volante (in tedesco Der fliegende Holländer) è un'opera di Richard Wagner nota anche con il titolo Il vascello fantasma. Wagner scrisse la prima romantische Oper inizialmente come atto unico, in contrasto con la tradizione.
Vedere Karl Elmendorff e L'olandese volante (opera)
La Valchiria
La Valchiria è il secondo dei quattro drammi musicali che costituiscono - insieme a L'oro del Reno, Sigfrido e Il crepuscolo degli dei - la Tetralogia L'anello del Nibelungo, di Richard Wagner.
Vedere Karl Elmendorff e La Valchiria
Magonza
Magonza (AFI:; in tedesco: Mainz, in tedesco palatino: Määnz, in francese: Mayence) è una città della Germania centro-occidentale situata alla confluenza dei fiumi Meno e Reno, capoluogo del Land della Renania-Palatinato.
Vedere Karl Elmendorff e Magonza
Max Lorenz (cantante)
Debuttò nel 1926 alla Semperoper di Dresda, e approdò al Festival di Bayreuth nel 1930. Dal 1931 al 1934 si esibì alla Metropolitan Opera di New York e alla Staatsoper di Vienna.
Vedere Karl Elmendorff e Max Lorenz (cantante)
Opéra Garnier
LOpéra Garnier, o Palais Garnier, è un teatro d'opera situato nel IX arrondissement di Parigi, fino al 1989 primo teatro della capitale francese nonché sede del Balletto dell'opera di Parigi, successivamente, dopo l'inaugurazione dell'Opéra Bastille, è diventato parte dell'Opéra national de Paris che lo utilizza principalmente per rappresentazioni di danza e opere barocche.
Vedere Karl Elmendorff e Opéra Garnier
Opera di Stato della Baviera
L'Opera di Stato della Baviera (in ted. Bayerische Staatsoper) è il più importante Teatro d'opera nazionale dello Stato Bavarese. Ha sede nel Teatro Nazionale di Monaco di Baviera che è anche la sede dell'Orchestra di Stato della Baviera (Bayerische Staatsorchester).
Vedere Karl Elmendorff e Opera di Stato della Baviera
Palestrina (opera)
Palestrina è un'opera lirica in tre atti in lingua tedesca di Hans Pfitzner. Il libretto, denominato "Leggenda musicale", è dello stesso compositore. Scritta tra il 1912 e il 1915, venne rappresentata la prima volta al Prinzregententheater di Monaco di Baviera il 12 giugno 1917 sotto la direzione di Bruno Walter ed è ispirata alla leggenda secondo la quale Giovanni Pierluigi da Palestrina avrebbe salvato dal bando della Chiesa la musica sacra polifonica componendo una messa.
Vedere Karl Elmendorff e Palestrina (opera)
Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori
Il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (in tedesco), conosciuto anche come Partito nazista o con la sigla NSDAP, nato dal Partito Tedesco dei Lavoratori (Deutsche Arbeiterpartei, DAP), fu un partito politico tedesco.
Vedere Karl Elmendorff e Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori
Paul Schöffler
Nato a Dresda, ha studiato al Conservatorio di quella città con Rudolf Schmalmauer e Waldemar Staegemann, e poi a Milano con il grande baritono italiano Mario Sammarco.
Vedere Karl Elmendorff e Paul Schöffler
Rudolf Wagner-Régeny
Aderì tiepidamente al nazismo, ma, nel 1941, la sua opera Johanna Balk fece infuriare Joseph Goebbels, che lo arruolò nell'esercito del Reich.
Vedere Karl Elmendorff e Rudolf Wagner-Régeny
Sächsische Staatskapelle Dresden
La Sächsische Staatskapelle Dresden (Cappella di Stato sassone di Dresda) è un'orchestra sinfonica di Dresda. Essa fu fondata nel 1548, ed è pertanto una delle più antiche orchestre del mondo.
Vedere Karl Elmendorff e Sächsische Staatskapelle Dresden
Sigfrido (opera)
Sigfrido (Siegfried) è il terzo dramma musicale della tetralogia L'anello del Nibelungo di Richard Wagner. L'opera fu rappresentata per la prima volta il 16 agosto 1876 al Festspielhaus di Bayreuth, in occasione della prima esecuzione completa della tetralogia con Hans Richter.
Vedere Karl Elmendorff e Sigfrido (opera)
Sinfonia n. 2 (Brahms)
La Sinfonia n. 2 in re maggiore Op. 73 fu composta da Johannes Brahms nell'estate del 1877 durante una visita alle Alpi austriache. La gestazione di quest'opera è sorprendentemente breve se paragonata ai 15 anni impiegati dal compositore per ultimare la sua Prima Sinfonia.
Vedere Karl Elmendorff e Sinfonia n. 2 (Brahms)
Sinfonia n. 4 (Beethoven)
La Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore Op. 60 fu composta da Ludwig van Beethoven nel 1806 ed eseguita per la prima volta nel marzo 1807 a Vienna.
Vedere Karl Elmendorff e Sinfonia n. 4 (Beethoven)
Staatsoper Unter den Linden
La Staatsoper Unter den Linden (in italiano: Opera di Stato "Sotto i tigli") è un teatro di Berlino, sito fra lUnter den Linden e la Bebelplatz nel quartiere Mitte.
Vedere Karl Elmendorff e Staatsoper Unter den Linden
Teatro Comunale (Bologna)
Il Teatro Comunale di Bologna fu costruito da Antonio Galli da Bibbiena nel luogo in cui, un tempo, sorgeva Palazzo Bentivoglio, distrutto nel 1507.
Vedere Karl Elmendorff e Teatro Comunale (Bologna)
Teatro comunale (Firenze)
Il Teatro Comunale di Firenze si trovava in Corso Italia ed è stato il secondo teatro della città per capienza, dopo il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
Vedere Karl Elmendorff e Teatro comunale (Firenze)
Teatro dell'Opera di Roma
Il Teatro dell'Opera di Roma è il teatro romano dedicato all'opera teatrale in musica e al balletto; è anche conosciuto come Teatro Costanzi dal nome del suo artefice, Domenico Costanzi.
Vedere Karl Elmendorff e Teatro dell'Opera di Roma
Tristano e Isotta (opera)
Tristano e Isotta (Tristan und Isolde) è un dramma musicale di Richard Wagner, su libretto dello stesso compositore. Costituisce il capolavoro del Romanticismo tedesco e, allo stesso tempo, è uno dei pilastri della musica moderna, soprattutto per il modo in cui si allontana dall'uso 'tradizionale' dell'armonia tonale.
Vedere Karl Elmendorff e Tristano e Isotta (opera)
Viorica Ursuleac
Dopo aver studiato a Vienna, fece il suo debutto a Zagabria, nel ruolo di Charlotte nell'opera Werther di Massenet, nel 1922.
Vedere Karl Elmendorff e Viorica Ursuleac
1943
Il 1943 è un anno del XX secolo.
Vedere Karl Elmendorff e 1943