Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Khanda

Indice Khanda

*Khanda (anche traslitterato come Handa o Khanda) – fiume della Russia siberiana nordoccidentale.

15 relazioni: Casta, Chanda (fiume), Fiume, India, Khanda (sikhismo), Khanda (spada), Nord, Ovest, Rajput, Russia, Siberia, Sikhismo, Simbolo, Spadona, Traslitterazione.

Casta

Il termine casta individua gruppi sociali che costituiscono una gerarchia rigida in alcune società.

Nuovo!!: Khanda e Casta · Mostra di più »

Chanda (fiume)

La Chanda (anche traslitterata come Handa o Khanda) è un fiume della Russia siberiana nordoccidentale (Repubblica Autonoma della Jacuzia), affluente di destra dell'Aldan (bacino idrografico della Lena).

Nuovo!!: Khanda e Chanda (fiume) · Mostra di più »

Fiume

Il fiume è un corso d'acqua perenne che scorre sulla superficie terrestre (o in alcuni casi al di sotto di essa) guidato dalla forza di gravità; può essere alimentato dalle precipitazioni piovose, dallo scioglimento di nevi o ghiacciai o dalle falde idriche sotterranee.

Nuovo!!: Khanda e Fiume · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Nuovo!!: Khanda e India · Mostra di più »

Khanda (sikhismo)

Il Khanda (punjabi: ਖੰਡਾ, khaṇḍā) è il simbolo del Sikhismo, formato da due scimitarre, un pugnale a due tagli e un disco, e rappresenta il potere creativo universale.

Nuovo!!: Khanda e Khanda (sikhismo) · Mostra di più »

Khanda (spada)

La Khanda (Sanscrito खड्ग, IPA) è un'arma bianca manesca del tipo spada tipica del Subcontinente indiano.

Nuovo!!: Khanda e Khanda (spada) · Mostra di più »

Nord

Il nord, o anche norte, settentrione o mezzanotte, è uno dei quattro punti o direzioni cardinali.

Nuovo!!: Khanda e Nord · Mostra di più »

Ovest

L'ovest o occidente o ponente è uno dei quattro punti o direzioni cardinali ed è opposto all'est e perpendicolare a nord e sud.

Nuovo!!: Khanda e Ovest · Mostra di più »

Rajput

Il Rajput è uno dei maggiori gruppi della casta induista Kshatriya.

Nuovo!!: Khanda e Rajput · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: Khanda e Russia · Mostra di più »

Siberia

La Siberia (Sibir'; in tataro: Seber; in mongolo, "Siberia" significa "terra che dorme") è un territorio dell'Asia settentrionale, che si estende, in longitudine, dal piede orientale dei monti Urali fino alle rive del Pacifico e, in latitudine, dalle catene dei monti Altaj e dei monti Saiani fino alle rive del mare Artico, territorio tutto compreso nella Russia.

Nuovo!!: Khanda e Siberia · Mostra di più »

Sikhismo

Il sikhismo è una religione monoteista nata in India Anandpur Sahib nel XV secolo, basata sull'insegnamento di dieci guru che vissero in India tra il XV ed il XVII secolo.

Nuovo!!: Khanda e Sikhismo · Mostra di più »

Simbolo

Il simbolo è un elemento della comunicazione, che esprime contenuti di significato ideale dei quali esso diventa il significante.

Nuovo!!: Khanda e Simbolo · Mostra di più »

Spadona

Il vocabolo di lingua italiana spadona apparve, come in molte altre lingue europee (es. broadsword in lingua inglese), a partire dal XVII secolo al fine di designare una particolare tipologia di spada d'uso militare che, rispetto alla striscia massicciamente diffusasi in uso civile, manteneva le caratteristiche di pesantezza e robustezza della lama tipiche della spada medievale.

Nuovo!!: Khanda e Spadona · Mostra di più »

Traslitterazione

La traslitterazione (o translitterazione) è l'operazione consistente nel trasporre i grafemi di un sistema di scrittura nei grafemi di un altro sistema di scrittura (generalmente un alfabeto), in modo tale che ad uno stesso grafema o sequenza di grafemi del sistema di partenza corrisponda sempre uno stesso grafema o sequenza di grafemi del sistema di scrittura di arrivo, e questo indipendentemente dalla pronuncia delle due lingue.

Nuovo!!: Khanda e Traslitterazione · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »