Indice
45 relazioni: Aldo Berti, Aldo Giordani (direttore della fotografia), Aldo Rendine, Angelo Francesco Lavagnino, Anna Maria Pierangeli, Bruno Persa, Cesare Barbetti, Charles Borromel, Cyrus Elias, Dhia Cristiani, Edmund Purdom, Edoardo Toniolo, Emilio Cigoli, Film, Franca Parisi, Francia, Germana Francioli, Gianfranco Bellini, Gianni Polidori, Giuseppe Rinaldi, Glauco Onorato, Italia, Ivan Desny, Ivy Holzer, Maria Pia Di Meo, Maria Pia Luzi, Massimo Turci, Micaela Giustiniani, Michèle Girardon, Mirko Ellis, Nando Gazzolo, Otello Fava, Paola Piccinato, Renato Malavasi, Renato Mambor, Renato Montalbano, Renato Speziali, Renato Turi, Rita Savagnone, Rosetta Calavetta, Ruggero Jacobbi, Sandro Continenza, Silvio Amadio, Star Trek (serie televisiva), Tom Felleghy.
Aldo Berti
Debutta sullo schermo nel 1956 nel film Tempo di villeggiatura di Antonio Racioppi. È soltanto però dai primi anni sessanta che la sua carriera di attore caratterista prende una certa continuità che lo vedrà interprete di circa una trentina di pellicole.
Vedere L'ammutinamento e Aldo Berti
Aldo Giordani (direttore della fotografia)
Attivo dai primi anni quaranta, è noto soprattutto per il suo lavoro all'interno del western all'italiana (Lo chiamavano Trinità..., 1970) e nellOdissea televisiva del 1968.
Vedere L'ammutinamento e Aldo Giordani (direttore della fotografia)
Aldo Rendine
Laureato in lettere, ufficiale di complemento e poi partigiano dal 1943, dopo la liberazione di Roma fondò la "Libera Accademia di Teatro" (poi Accademia Sharoff) alla cui direzione venne chiamato il suo maestro Pietro Sharoff, sotto la cui guida fin dal 1946 recitò in spettacoli allestiti per il Teatro Eliseo di Roma.
Vedere L'ammutinamento e Aldo Rendine
Angelo Francesco Lavagnino
Cominciò molto giovane a suonare il violino e nel 1932 si diplomò al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Nel 1939 compose l'opera Malafonte.
Vedere L'ammutinamento e Angelo Francesco Lavagnino
Anna Maria Pierangeli
L'attrice Marisa Pavan era sua sorella gemella.
Vedere L'ammutinamento e Anna Maria Pierangeli
Bruno Persa
Nacque il 19 maggio 1905 a Gorizia, allora parte dell'impero austro-ungarico, da Oreste Persa e Maria Orazietti. A nove anni, insieme alla madre e al fratello maggiore Renato, dovette trasferirsi a Graz, dove il padre era incarcerato per le sue idee irredentiste, e visse in questa città per tutta la durata della prima guerra mondiale.
Vedere L'ammutinamento e Bruno Persa
Cesare Barbetti
Figlio di attori, nasce su una nave ancorata a Palermo, nel settembre del 1930. Esordisce al cinema a soli quattro anni nel film Il cappello a tre punte di Mario Camerini, dove interpreta il figlio del governatore.
Vedere L'ammutinamento e Cesare Barbetti
Charles Borromel
Charles Borromel (conosciuto anche con lo pseudonimo di Carlo Borromeo) comincia a lavorare come attore in Italia giovanissimo.
Vedere L'ammutinamento e Charles Borromel
Cyrus Elias
Attore di origine greca, figlio di un sindacalista, presta il servizio militare nella guerra di Corea. Frequenta l'Actors Studio dove segue i corsi di Errol Clemens e Elia Kazan.
Vedere L'ammutinamento e Cyrus Elias
Dhia Cristiani
Si diplomò al Centro sperimentale di cinematografia nel 1938. Dopo aver interpretato ruoli secondari in teatro (in cui recitò nella stagione 1945-1946 con Andreina Pagnani, Rossano Brazzi, Valentina Cortese e Carlo Ninchi in Strano interludio di Eugene Gladstone O'Neill ed in Les mal-aimés di François Mauriac) e al cinema, in cui interpretò, a fianco di Massimo Girotti e Clara Calamai, Ossessione di Luchino Visconti (1943), film che fu il precursore del neorealismo, nella metà degli anni quaranta abbandonò la recitazione (salvo un breve ritorno sul set nel 1955 nel film Tua per la vita di Sergio Grieco) e si dedicò interamente al doppiaggio, dove la sua voce delicata, suadente e sensuale è spesso riconoscibile per una "s" che conserva una lievissima traccia della sua origine romagnola, divenendo, assieme a Lydia Simoneschi, Tina Lattanzi, Andreina Pagnani, Giovanna Scotto e Rosetta Calavetta, una delle doppiatrici di punta della sua generazione.
Vedere L'ammutinamento e Dhia Cristiani
Edmund Purdom
Era il più giovane dei quattro figli di Charles Purdom, noto critico teatrale londinese e devoto di Meher Baba, di cui fu il biografo personale, e di Lilian Antonia Cutlar.
Vedere L'ammutinamento e Edmund Purdom
Edoardo Toniolo
Figlio d'arte comincia a recitare molto presto in teatro, ricoprendo piccole parti. Scoperto da Guido Brignone, debutta nel cinema nel 1935 nella pellicola di carattere storico Ginevra degli Almieri.
Vedere L'ammutinamento e Edoardo Toniolo
Emilio Cigoli
Discendente dell'artista rinascimentale Lodovico Cardi, detto ''il Cigoli''. Il nonno Luigi era un attore del cinema muto che recitò diverse volte al fianco di Francesca Bertini.
Vedere L'ammutinamento e Emilio Cigoli
Film
Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.
Vedere L'ammutinamento e Film
Franca Parisi
Allieva del Centro sperimentale di cinematografia di Roma si diploma nel 1955. Dotata di una bella presenza, debutta nel mondo del cinema nel 1953 in Il prezzo dell'onore di Ferdinando Baldi.
Vedere L'ammutinamento e Franca Parisi
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Vedere L'ammutinamento e Francia
Germana Francioli
È sorella di altri due attori, Luciano, anch'egli interprete di fotoromanzi, e Armando, noto per le sue interpretazioni in sceneggiati televisivi RAI.
Vedere L'ammutinamento e Germana Francioli
Gianfranco Bellini
Tra le numerose interpretazioni è stato il doppiatore del computer HAL 9000 in 2001: Odissea nello spazio e dell'attore David Doyle nella serie televisiva Charlie's Angels.
Vedere L'ammutinamento e Gianfranco Bellini
Gianni Polidori
Gianni Polidori ha lavorato in 54 film dal 1950 al 1976 soprattutto con registi italiani. Ha lavorato con il regista Luchino Visconti nei film Siamo donne e Bellissima, con Federico Fellini nel film L'amore in città, con Steno nei film L'Italia s'è rotta, L'uccello migratore e I moschettieri del mare e con Citto Maselli nei film Gli sbandati e L'amore in città.
Vedere L'ammutinamento e Gianni Polidori
Giuseppe Rinaldi
Si avvicinò al mondo del cinema quando, mentre frequentava l'università, esordì casualmente come comparsa a Cinecittà. Appena ventenne, nel 1939, debuttò quindi come attore cinematografico, tuttavia nei suoi primi ruoli venne spesso doppiato.
Vedere L'ammutinamento e Giuseppe Rinaldi
Glauco Onorato
È stato uno dei più rappresentativi doppiatori della sua generazione, dando la voce ad attori come Bud Spencer, Charles Bronson, Danny Glover, James Coburn, Lino Ventura ed Arnold Schwarzenegger.
Vedere L'ammutinamento e Glauco Onorato
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere L'ammutinamento e Italia
Ivan Desny
Elegante e di bell'aspetto, ricoprì ruoli importanti di comprimario sin dai suoi primi film, diretto spesso da grandi maestri del cinema europeo e internazionale come Marcel Carné, David Lean, Michelangelo Antonioni, Claude Autant-Lara, Augusto Genina, Max Ophüls e molti altri.
Vedere L'ammutinamento e Ivan Desny
Ivy Holzer
Nata a Roma ma di origine tedesca, si dedica inizialmente al cinema anche se la sua maggiore aspirazione è il teatro. Comprimaria in diverse pellicole di successo in cui spesso ricopre il ruolo della bella di turno, ha avuto un ruolo da protagonista nel film Il lungo, il corto, il gatto, dove interpreta Gina.
Vedere L'ammutinamento e Ivy Holzer
Maria Pia Di Meo
Maria Pia Tempestini nasce a Roma il 23 settembre 1939, figlia d'arte degli attori Giotto Tempestini e Anna Di Meo, inizia da bambina nel 1944 a lavorare nel doppiaggio in teatro e alla radio, spesso accanto ai genitori.
Vedere L'ammutinamento e Maria Pia Di Meo
Maria Pia Luzi
Ha fatto il suo debutto cinematografico nel 1961 nel lungometraggio La notte di Michelangelo Antonioni. Dal 1970 ha recitato utilizzando lo pseudonimo Jane Avril.
Vedere L'ammutinamento e Maria Pia Luzi
Massimo Turci
Figlio di due antiquari, divenne attore bambino per caso a undici anni, recitando nel film Fari nella nebbia (1942): interpretò poi piccole parti in altre tre pellicole durante la guerra.
Vedere L'ammutinamento e Massimo Turci
Micaela Giustiniani
Attiva nel doppiaggio sin dalla tenera età, dal 1946 lavora nella prosa radiofonica RAI e dal 1960 in quella televisiva, prendendo parte a numerosi sceneggiati.
Vedere L'ammutinamento e Micaela Giustiniani
Michèle Girardon
Attrice dalla indiscussa bellezza, debuttò sul grande schermo con il ruolo di una giovane sordomuta nel film La selva dei dannati (1956), per la regia di Luis Buñuel.
Vedere L'ammutinamento e Michèle Girardon
Mirko Ellis
Nacque in Svizzera, dove compì i suoi studi, da famiglia di origine lituana. Alto, biondo e di bella presenza fisica, esordì in Italia con il suo vero nome nel film di Aldo Vergano Il sole sorge ancora del 1946, interpretando il ruolo del giovane ufficiale nazista e dimostrando ottime doti artistiche e aderenza fisica al personaggio freddo e cinico.
Vedere L'ammutinamento e Mirko Ellis
Nando Gazzolo
Figlio dell'attore e doppiatore Lauro Gazzolo e dell'annunciatrice radiofonica Aida Ottaviani Piccolo, era fratellastro maggiore dell'attore Virginio Gazzolo e padre di tre figli, uno dei quali è l'attore Matteo Gazzolo.
Vedere L'ammutinamento e Nando Gazzolo
Otello Fava
Nella sua carriera, iniziata nel 1941 e durata oltre quarant'anni, ha collaborato con registi quali Mario Soldati, Renato Castellani, Federico Fellini, Dino Risi, Damiano Damiani e numerosi altri, lavorando in oltre ottanta film.
Vedere L'ammutinamento e Otello Fava
Paola Piccinato
È principalmente nota per aver doppiato Rita Moreno nella serie televisiva Oz, Ellen Crawford in E.R. - Medici in prima linea e Helen Mirren nel film Mosquito Coast.
Vedere L'ammutinamento e Paola Piccinato
Renato Malavasi
Dopo aver frequentato i corsi di balletto e coreografia del Teatro dell'Opera, decide di indirizzarsi agli studi di recitazione e debuttare nel teatro dialettale, sarà nelle compagnie di Cesco Baseggio e dei Fratelli Micheluzzi, successivamente con Antonio Gandusio.
Vedere L'ammutinamento e Renato Malavasi
Renato Mambor
Protagonista di spicco del fenomeno artistico sperimentale noto come giovane scuola di Roma sviluppatosi nella Capitale negli anni sessanta, in compagnia di nomi quali Mario Schifano, con il quale il giovane Mambor ebbe modo di sperimentare le sue prime visioni artistiche nell'appartamento di Cinecittà.
Vedere L'ammutinamento e Renato Mambor
Renato Montalbano
Fu attivo fino alla prima metà degli anni novanta.
Vedere L'ammutinamento e Renato Montalbano
Renato Speziali
Renato Speziali esordisce come attore al cinema nel 1956 con il lungometraggio Il ferroviere di Pietro Germi. Nel 1961 è il protagonista dei film Spade senza bandiera con la regia di Carlo Veo e di Gli scontenti diretto da Giuseppe Lipartiti.
Vedere L'ammutinamento e Renato Speziali
Renato Turi
Nato a Firenze, figlio del napoletano Umberto Turi e della romana Giulia Ragni, ambedue attori di prosa, trascorse l'infanzia presso i teatri di varie città al seguito dei genitori e sentì molto presto crescere dentro di sé il desiderio di esibirsi in palcoscenico.
Vedere L'ammutinamento e Renato Turi
Rita Savagnone
Ha doppiato numerose importanti attrici sia per il cinema sia per la televisione, come, ad esempio: Claudia Cardinale, Liza Minnelli, Vanessa Redgrave, Whoopi Goldberg, Shirley MacLaine, Elizabeth Taylor, Eva Marie Saint, Debbie Reynolds, Romy Schneider, Kathy Bates, Kim Novak, Glenda Jackson, Raquel Welch e Greta Garbo nel ridoppiaggio di alcuni suoi film tra gli anni settanta e ottanta.
Vedere L'ammutinamento e Rita Savagnone
Rosetta Calavetta
Esordì al cinema come attrice appena sedicenne, con un piccolo ruolo in Corte d'Assise di Guido Brignone (1930) primo film italiano di genere poliziesco, a cui seguirono L'armata azzurra di Gennaro Righelli (1932), L'ambasciatore di Baldassarre Negroni (1936), Marionette di Carmine Gallone (1939) e Vento di milioni di Dino Falconi (1940), nel ruolo della cameriera.
Vedere L'ammutinamento e Rosetta Calavetta
Ruggero Jacobbi
Ruggero Jacobbi nacque a Venezia in Campo San Polo il 21 febbraio 1920 da Nicola, dirigente petrolifero, e da Lucia Dentis. Seguendo i trasferimenti del padre nel 1929 si iscrisse al Ginnasio inferiore D'Azeglio di Torino e nel 1930 si trasferì al Ginnasio Tasso di Roma.
Vedere L'ammutinamento e Ruggero Jacobbi
Sandro Continenza
Esordì come sceneggiatore cinematografico nel 1949, collaborando al film Totò cerca casa di Steno e Mario Monicelli. Per Totò avrebbe scritto molte sceneggiature anche in seguito.
Vedere L'ammutinamento e Sandro Continenza
Silvio Amadio
Dopo un decennio come assistente alla regia (Germi, Blasetti, Clair) e aiuto regista (Raffaello Matarazzo), esordisce alla regia con il film ''Lupi nell'Abisso'', con Folco Lulli e Massimo Girotti, selezionato in concorso alla Berlinale del 1959.
Vedere L'ammutinamento e Silvio Amadio
Star Trek (serie televisiva)
Star Trek, anche nota nel fandom con l'acronimo TOS, è una serie televisiva statunitense di fantascienza ideata da Gene Roddenberry nel 1964 e prodotta a partire dal 1966.
Vedere L'ammutinamento e Star Trek (serie televisiva)
Tom Felleghy
Dopo essersi formato artisticamente nella sua città d'origine, Budapest, studiando recitazione e regia, inizia a lavorare in teatro, come attore ma soprattutto come regista, per poi trasferirsi, all'epoca dell'invasione sovietica del 1956, prima in Austria e, in un secondo tempo, a Roma, dove ha iniziato la sua carriera cinematografica con una serie di piccole parti in alcuni peplum e in qualche film d'avventura.
Vedere L'ammutinamento e Tom Felleghy