Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Muqata'a

Indice Muqata'a

La Muqata'a,, ovvero "la Separata", è il complesso residenziale situato a Rāmallāh (città della Cisgiordania situata a breve distanza da Gerusalemme), roccaforte - fino alla sua morte - di Yāser ʿArafāt; ha funzionato - almeno fino alla morte dell'anziano leader - anche come quartier generale dell'Autorità Nazionale Palestinese, di cui ʿArafāt stesso è stato presidente dal 1996 al 2004.

18 relazioni: Ariel Sharon, Autorità Nazionale Palestinese, Cisgiordania, Conflitto arabo-israeliano, Eliporto di Ramallah, Gerusalemme, Haifa, Israele, Mausoleo, Parigi, Ramallah, Tel Aviv, Yasser Arafat, 1996, 2001, 2002, 2004, 2007.

Ariel Sharon

Entrato in giovane età nelle formazioni paramilitari sioniste in Palestina, dopo la fondazione dello stato di Israele entrò a far parte dell'esercito israeliano, partecipando con distinzione a tutte le guerre arabo-israeliane.

Nuovo!!: Muqata'a e Ariel Sharon · Mostra di più »

Autorità Nazionale Palestinese

L'Autorità Nazionale Palestinese (ANP) è l'organismo politico di auto-governo palestinese ad interim, formato nel 1994 in conseguenza degli Accordi di Oslo per governare la Striscia di Gaza e le aree A e B della Cisgiordania.

Nuovo!!: Muqata'a e Autorità Nazionale Palestinese · Mostra di più »

Cisgiordania

La Cisgiordania (letteralmente "la parte al di qua del Giordano";, aḍ-Ḍiffä l-Ġharbīyä;, HaGadah HaMa'aravit o, sempre in ebraico e ufficialmente per lo Stato d'Israele, יהודה ושומרון, Yehuda ve'Shomron, Giudea e Samaria; in inglese chiamata West Bank, "la sponda occidentale"), è un territorio senza sbocco al mare sulla riva occidentale del fiume Giordano, nel Medio Oriente.

Nuovo!!: Muqata'a e Cisgiordania · Mostra di più »

Conflitto arabo-israeliano

Il conflitto arabo-israeliano (ha-sikhsukh ha-israeli-aravi) è un conflitto politico-militare che vede contrapposti lo Stato di Israele da una parte e i palestinesi e gli Stati arabi circostanti dall'altra.

Nuovo!!: Muqata'a e Conflitto arabo-israeliano · Mostra di più »

Eliporto di Ramallah

L'eliporto di Ramallah è un eliporto palestinese situato all'interno dell'area urbana della città di Ramallah, nel territorio della Cisgiordania.

Nuovo!!: Muqata'a e Eliporto di Ramallah · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Nuovo!!: Muqata'a e Gerusalemme · Mostra di più »

Haifa

Haifa o Caifa è una città di 268.200 abitanti di Israele, capoluogo del distretto omonimo e posta sulla baia omonima.

Nuovo!!: Muqata'a e Haifa · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

Nuovo!!: Muqata'a e Israele · Mostra di più »

Mausoleo

Un mausoleo è una tomba di eccezionale monumentalità, generalmente eretta per custodire il corpo di una grande personalità.

Nuovo!!: Muqata'a e Mausoleo · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Muqata'a e Parigi · Mostra di più »

Ramallah

Ramallah (Rām Allāh, che significa "Monte di Dio" o, più propriamente, "Casa di Dio", in ebraico רמאללה) è una città palestinese di circa 27.092 abitanti, situata nel centro della Cisgiordania sui monti della Giudea a circa 18 km a nord di Gerusalemme; funge da capitale de facto dello Stato di Palestina.

Nuovo!!: Muqata'a e Ramallah · Mostra di più »

Tel Aviv

Tel Aviv-Yafo (letteralmente "collina della primavera") è una città israeliana situata sulla costa del mar Mediterraneo.

Nuovo!!: Muqata'a e Tel Aviv · Mostra di più »

Yasser Arafat

ma è noto anche con lo pseudonimo di Abū ʿAmmār, ed è stato un combattente, figura di spicco del panorama politico mondiale.

Nuovo!!: Muqata'a e Yasser Arafat · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Muqata'a e 1996 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Muqata'a e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Muqata'a e 2002 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Muqata'a e 2004 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Muqata'a e 2007 · Mostra di più »

Riorienta qui:

La Muqata, Muqata.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »