Indice
25 relazioni: Amilcare Pettinelli, Anche i boia muoiono, Arthur Space, Augusto Marcacci, Cesare Fantoni, Dan Duryea, Edward G. Robinson, Film noir, Franca Dominici, Fritz Lang, Georges Sadoul, Harry Redmond Jr., Joan Bennett, Julia Heron, Lauro Gazzolo, Milton R. Krasner, Nando Gazzolo, Nunnally Johnson, Paolo Bertetto, Paolo Mereghetti, Raymond Massey, Renata Marini, RKO Pictures, Stati Uniti d'America, Stefano Sibaldi.
Amilcare Pettinelli
Compiuti gli studi all'istituto tecnico, si dedica al teatro ottenendo una scrittura nella compagnia diretta da Giovanni Zannini, per passare poco dopo, nel 1915, in quella diretta da Alfredo De Sanctis dove conquista il ruolo da "primo attor giovane" e successivamente quello di primo attore con Ruggero Ruggeri nel 1920.
Vedere La donna del ritratto e Amilcare Pettinelli
Anche i boia muoiono
Anche i boia muoiono (Hangmen also die) è un film del 1943 diretto da Fritz Lang, che racconta gli avvenimenti connessi alla morte, durante la seconda guerra mondiale, del gerarca nazista Reinhard Heydrich.
Vedere La donna del ritratto e Anche i boia muoiono
Arthur Space
È apparso in oltre 170 film dal 1941 al 1980 ed ha recitato in più di cento produzioni per il piccolo schermo dal 1952 al 1981.Internet Movie Database, op.
Vedere La donna del ritratto e Arthur Space
Augusto Marcacci
Compiuti gli studi in giurisprudenza, sente la vocazione d'attore e, superato un provino, debutta sulle scene come "amoroso" nella compagnia Benelliana.
Vedere La donna del ritratto e Augusto Marcacci
Cesare Fantoni
Fu a lungo attore nel teatro di prosa e recitò in numerosi lavori diretti da Luchino Visconti. Esordì come attore cinematografico nel 1937 nel film Il dottor Antonio di Enrico Guazzoni.
Vedere La donna del ritratto e Cesare Fantoni
Dan Duryea
Laureato nel 1928 alla Cornell University, dove seguì i corsi di arte drammatica e affrontò le prime esperienze di recitazioneTutto Cinema - Il libro degli attori, Rizzoli, 1977, pag.
Vedere La donna del ritratto e Dan Duryea
Edward G. Robinson
Inconfondibile figura bassa e tarchiata, con il viso schiacciato e gli occhi dal taglio vagamente orientale, raggiunse la popolarità come interprete di ruoli di gangster nell'era del proibizionismo, sia in chiave realista come in Piccolo Cesare (1931) e L'isola di corallo (1948), sia in chiave parodistica come ne Il piccolo gigante re dei gangsters (1933) e in Un bandito in vacanza (1938).
Vedere La donna del ritratto e Edward G. Robinson
Film noir
Il film noir è stato variamente definito "una tendenza dell'immaginario", un genere o uno stile cinematografico. La critica è tendenzialmente concorde nel collocarlo nel periodo che va dalla seconda guerra mondiale alla fine degli anni Cinquanta, ovvero tra il 1940 (Il mistero del falco, John Huston) e il 1958 (L'infernale Quinlan, Orson Welles).
Vedere La donna del ritratto e Film noir
Franca Dominici
Caratterista attiva sul palcoscenico sin dai primi anni venti, lavorò con notissimi nomi del teatro novecentesco (Peppino De Filippo, Cesco Baseggio e Uberto Palmarini nella cui compagnia divenne primadonna nel 1932), distinguendosi per uno straordinario eclettismo ma soprattutto per la sua voce duttile, che si rivelò adatta a doppiare moltissime dive dello schermo statunitense.
Vedere La donna del ritratto e Franca Dominici
Fritz Lang
Il suo ruolo nella storia del cinema è unanimemente considerato di primaria importanza. È stato definito "uno dei maestri universalmente riconosciuti del cinema" (Aurélien Ferenczi), "il più grande maestro del cinema tedesco" (Sandro Bernardi), "il simbolo stesso del cinema" (Jean-Luc Godard, che ha voluto Lang come attore nel suo film Il disprezzo).
Vedere La donna del ritratto e Fritz Lang
Georges Sadoul
Intellettuale di sinistra, in gioventù si divide tra la passione per il movimento surrealista e l'adesione al partito comunista.
Vedere La donna del ritratto e Georges Sadoul
Harry Redmond Jr.
Si occupò di effetti speciali cinematografici negli anni '30-'50 e, successivamente, lavorò per la televisione.
Vedere La donna del ritratto e Harry Redmond Jr.
Joan Bennett
È stata attiva in teatro, cinema e televisione ed è apparsa in più di 70 pellicole cinematografiche dall'era del cinema muto fino alla fine degli anni settanta.
Vedere La donna del ritratto e Joan Bennett
Julia Heron
Lavorò in oltre 100 film tra il 1930 e il 1968, venendo nominata diverse volte in occasione dei Premi Oscar. Nel 1961 in particolare vinse l'Oscar alla migliore scenografia per il film Spartacus.
Vedere La donna del ritratto e Julia Heron
Lauro Gazzolo
Era il padre degli attori Nando e Virginio Gazzolo.
Vedere La donna del ritratto e Lauro Gazzolo
Milton R. Krasner
Nel 1955 vinse l'Oscar alla migliore fotografia per il film Tre soldi nella fontana.
Vedere La donna del ritratto e Milton R. Krasner
Nando Gazzolo
Figlio dell'attore e doppiatore Lauro Gazzolo e dell'annunciatrice radiofonica Aida Ottaviani Piccolo, era fratellastro maggiore dell'attore Virginio Gazzolo e padre di tre figli, uno dei quali è l'attore Matteo Gazzolo.
Vedere La donna del ritratto e Nando Gazzolo
Nunnally Johnson
Johnson nacque a Columbus in Georgia. Iniziò la sua carriera come giornalista, scrivendo per il Columbus Enquirer Sun, il Savannah Press, il Brooklyn Daily Eagle ed il New York Herald Tribune.
Vedere La donna del ritratto e Nunnally Johnson
Paolo Bertetto
Dopo la laurea in Lettere Moderne inizia a scrivere sulla rivista di cinema "Ombre rosse", e pubblica il suo primo libro nel 1970, incentrato sulle teorie del cinema del passato.
Vedere La donna del ritratto e Paolo Bertetto
Paolo Mereghetti
Dopo la maturità classica, si laurea in FilosofiaCfr., intervista del 2005 a DVD italy webzine. URL consultato il 18 gennaio 2010.
Vedere La donna del ritratto e Paolo Mereghetti
Raymond Massey
Nato a Toronto (Ontario), figlio di Chester D. Massey, ricco proprietario della Massey-Ferguson Tractor Company, studiò allAppleby College di Oakville e si laureò all'University of Toronto.
Vedere La donna del ritratto e Raymond Massey
Renata Marini
Nacque a Bologna nel 1904. Ancora ventenne si trasferì a Milano, dove frequentò l'Accademia di Arte Drammatica, e tra il 1925 e il '35 fece teatro di prosa; giovanissima entrò a far parte, tra l'altro, della compagnia di Marta Abba.
Vedere La donna del ritratto e Renata Marini
RKO Pictures
RKO Pictures (Radio-Keith Orpheum Pictures) è stata una casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense. È nota per il logo di apertura dei film, il globo terrestre con in cima la torre radio, e il logo di chiusura, un triangolo attraversato da una saetta.
Vedere La donna del ritratto e RKO Pictures
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere La donna del ritratto e Stati Uniti d'America
Stefano Sibaldi
Esordì sulle scene nel 1928 con la compagnia diretta da Palmarini, per poi recitare come primattore con Sem Benelli (1930). Si avvicinò presto alla radio; fra le prime interpretazioni radiofoniche si ricordano Una parte difficile di Roma (1935), L'antenato di Veneziani (1935), il radiodramma Chi va là? di Galvano (1936) e La prima cornetta di Fornelli (1936), tutti per la regia di Alberto Casella, dal 1937 inizia la sua attività nel mondo del doppiaggio cinematografico.
Vedere La donna del ritratto e Stefano Sibaldi