Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

La fornace

Indice La fornace

La fornace è uno dei primi romanzi pubblicati da Thomas Bernhard, nell'originale tedesco nel 1970, in Italia nel 1984 (e successivamente da Einaudi nel 1991).

15 relazioni: Alta Austria, Anni 1960, Austria, Carabina, Giulio Einaudi Editore, Italia, Magda Olivetti, Monologo, Romanzo, Sidro, Sistema uditivo, Thomas Bernhard, 1970, 1984, 1991.

Alta Austria

L'Alta Austria o Austria Superiore (in tedesco: Oberösterreich; in austro-bavarese: Obaöstarreich) è uno dei nove stati federati (Bundesland) dell'Austria.

Nuovo!!: La fornace e Alta Austria · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La fornace e Anni 1960 · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Nuovo!!: La fornace e Austria · Mostra di più »

Carabina

Una carabina è un'arma da fuoco simile ad un fucile o ad un moschetto, ma relativamente più corta e meno potente di un fucile.

Nuovo!!: La fornace e Carabina · Mostra di più »

Giulio Einaudi Editore

Giulio Einaudi editore, nota anche più semplicemente come Einaudi, è una casa editrice italiana.

Nuovo!!: La fornace e Giulio Einaudi Editore · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: La fornace e Italia · Mostra di più »

Magda Olivetti

Figlia di padre italiano e madre tedesca, è nipote del noto industriale Adriano Olivetti.

Nuovo!!: La fornace e Magda Olivetti · Mostra di più »

Monologo

Un monologo, dal greco monológos (composto di μόνος, mónos, "solo", "unico", e λόγος, lógos, "discorso"), è un discorso, espresso a voce, tenuto da una singola persona e diretto ad un'altra persona o ad un pubblico.

Nuovo!!: La fornace e Monologo · Mostra di più »

Romanzo

Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa.

Nuovo!!: La fornace e Romanzo · Mostra di più »

Sidro

Il sidro è una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione alcolica dei frutti delle mele e talvolta delle pere, i frutti di due piante coltivate delle Rosacee.

Nuovo!!: La fornace e Sidro · Mostra di più »

Sistema uditivo

Il sistema uditivo (più semplicemente udito) è il primo dei cinque organi di senso a svilupparsi nel feto e a favorire il contatto con l'ambiente esterno.

Nuovo!!: La fornace e Sistema uditivo · Mostra di più »

Thomas Bernhard

È la madre Herta Bernhard, figlia dello scrittore Johannes Freumbichler e di Anna Bernhard, ad abbandonare l'Austria per raggiungere i Paesi Bassi, dove, impiegata come donna delle pulizie, avrebbe potuto partorire il piccolo Nicolaas Thomas, frutto della relazione amorosa con il falegname carpentiere salisburghese Alois Zuckerstätter (1905-1940).

Nuovo!!: La fornace e Thomas Bernhard · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La fornace e 1970 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La fornace e 1984 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La fornace e 1991 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Das Kalkwerk, La fornace (romanzo).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »