Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

La galassia Gutenberg: nascita dell'uomo tipografico

Indice La galassia Gutenberg: nascita dell'uomo tipografico

La galassia Gutenberg: nascita dell'uomo tipografico (The Gutenberg Galaxy: the Making of Typographic Man), stampato dall'Università di Toronto, è un saggio del 1962 di Marshall McLuhan.

17 relazioni: Alienazione, Biblioteca del Congresso, British Library, Dualismo, Galassia Gutenberg, Marshall McLuhan, Megabyte, Mezzo di comunicazione di massa, Nazionalismo, Razionalismo, Ricerca scientifica, Saggio, Stampa a caratteri mobili, Università di Toronto, Villaggio globale, 1962, 1976.

Alienazione

Alienazione (dall'aggettivo latino alienus e questo, a sua volta, dal pronome indefinito "alius" (in greco allos): altro).

Nuovo!!: La galassia Gutenberg: nascita dell'uomo tipografico e Alienazione · Mostra di più »

Biblioteca del Congresso

La Library of Congress statunitense - nota anche con la sigla LOC oppure LoC e, in Italia, come Biblioteca del Congresso - è de facto la biblioteca nazionale degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: La galassia Gutenberg: nascita dell'uomo tipografico e Biblioteca del Congresso · Mostra di più »

British Library

La British Library è la biblioteca nazionale del Regno Unito ed una delle più importanti biblioteche di ricerca, con un patrimonio di più di 150 milioni di documenti e 13 milioni di nuovi raccolte ogni anno.

Nuovo!!: La galassia Gutenberg: nascita dell'uomo tipografico e British Library · Mostra di più »

Dualismo

Il dualismo è un termine usato per definire ogni dottrina che si riferisca in qualsiasi campo di indagine (filosofico, religioso, scientifico, metodologico ecc.) a due essenze o principi inconciliabili e che, come tale, si opponga al monismo.

Nuovo!!: La galassia Gutenberg: nascita dell'uomo tipografico e Dualismo · Mostra di più »

Galassia Gutenberg

Galassia Gutenberg era una fiera del libro italiana che si svolgeva in primavera a Napoli.

Nuovo!!: La galassia Gutenberg: nascita dell'uomo tipografico e Galassia Gutenberg · Mostra di più »

Marshall McLuhan

La fama di Marshall McLuhan è legata alla sua interpretazione innovativa degli effetti prodotti dalla comunicazione sia sulla società nel suo complesso sia sui comportamenti dei singoli.

Nuovo!!: La galassia Gutenberg: nascita dell'uomo tipografico e Marshall McLuhan · Mostra di più »

Megabyte

Il megabyte è un'unità di misura dell'informazione o della quantità di dati e fa parte dei vari multipli del byte.

Nuovo!!: La galassia Gutenberg: nascita dell'uomo tipografico e Megabyte · Mostra di più »

Mezzo di comunicazione di massa

La locuzione mezzo di comunicazione di massa fu coniata insieme all'espressione «comunicazione di massa» nella prima metà del XX secolo in ambito anglosassone.

Nuovo!!: La galassia Gutenberg: nascita dell'uomo tipografico e Mezzo di comunicazione di massa · Mostra di più »

Nazionalismo

Si definisce nazionalismo quell'insieme di idee, dottrine e movimenti che sostengono l'importanza del concetto di identità nazionale e di Nazione, intesa come collettività ritenuta depositaria di valori tipici e consolidati del patrimonio culturale e spirituale di un popolo/etnìa, essendo tale patrimonio la risultante di uno specifico percorso storico.

Nuovo!!: La galassia Gutenberg: nascita dell'uomo tipografico e Nazionalismo · Mostra di più »

Razionalismo

Il razionalismo (dal termine latino ratio, «ragione») è una corrente filosofica basata sull'assunto che la ragione umana può in principio essere la fonte di ogni conoscenza.

Nuovo!!: La galassia Gutenberg: nascita dell'uomo tipografico e Razionalismo · Mostra di più »

Ricerca scientifica

La ricerca scientifica è un'attività condotta da scienziati, avente lo scopo di scoprire, interpretare e revisionare fatti, eventi, comportamenti e teorie relative a qualunque ambito della conoscenza e dell'esperienza umana (sebbene il senso comune tenda a restringerla all'ambito della natura), usando metodi intersoggettivi e condivisi, cioè basati sul metodo scientifico.

Nuovo!!: La galassia Gutenberg: nascita dell'uomo tipografico e Ricerca scientifica · Mostra di più »

Saggio

Il saggio è uno scritto critico in prosa, a carattere scientifico o divulgativo, su un determinato argomento, come per esempio scientifico, politico, filosofico, letterario, storico, storiografico, artistico o di costume, trattato in modo non formale e di limitata estensione rispetto a scritti con una trattazione più ampia.

Nuovo!!: La galassia Gutenberg: nascita dell'uomo tipografico e Saggio · Mostra di più »

Stampa a caratteri mobili

La stampa a caratteri mobili è una tecnica di stampa introdotta dal tedesco Johannes Gutenberg nel 1455, per quanto riguarda l'Europa.

Nuovo!!: La galassia Gutenberg: nascita dell'uomo tipografico e Stampa a caratteri mobili · Mostra di più »

Università di Toronto

L'Università di Toronto (nome originale in inglese: University of Toronto, spesso abbreviato U of T oppure UToronto) è un'università con sede a Toronto, in Canada.

Nuovo!!: La galassia Gutenberg: nascita dell'uomo tipografico e Università di Toronto · Mostra di più »

Villaggio globale

La locuzione villaggio globale è stata usata per la prima volta da Marshall McLuhan, noto studioso delle comunicazioni di massa, nel 1964, nel suo saggio ("Gli strumenti del comunicare" - originale: "Understanding Media: The Extensions of Man") in cui, nel passaggio dall’era della meccanica a quella elettrica, ed alle soglie di quella elettronica, analizzava gli effetti di ciascun "medium" o tecnologia sui cambiamenti del modo di vivere dell'uomo.

Nuovo!!: La galassia Gutenberg: nascita dell'uomo tipografico e Villaggio globale · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La galassia Gutenberg: nascita dell'uomo tipografico e 1962 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La galassia Gutenberg: nascita dell'uomo tipografico e 1976 · Mostra di più »

Riorienta qui:

La galassia Gutenberg, The Gutenberg Galaxy: The Making of Typographic Man.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »