Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

La musica dei poveri

Indice La musica dei poveri

La musica dei poveri è un album del 2002 del gruppo Mercanti di Liquore.

15 relazioni: Andrea Fumagalli (musicista), Arcore, Bluvertigo, Brigante se more, Davide Van De Sfroos, Eugenio Bennato, Il marchese del Grillo, Italo Calvino, Luca Urbani, Mai paura, Mario Monicelli, Mercanti di Liquore, Sputi (album), 1979, 2002.

Andrea Fumagalli (musicista)

Andy suona le tastiere, il vocoder, il sassofono e il sintetizzatore, è la seconda voce dei Bluvertigo e voce solista nel loro brano Forse.

Nuovo!!: La musica dei poveri e Andrea Fumagalli (musicista) · Mostra di più »

Arcore

Arcore (IPA:, Arcor in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia.

Nuovo!!: La musica dei poveri e Arcore · Mostra di più »

Bluvertigo

I Bluvertigo sono stati un gruppo musicale italiano, formato a Monza nel 1991 da Morgan (Marco Castoldi) e Andy (Andrea Fumagalli).

Nuovo!!: La musica dei poveri e Bluvertigo · Mostra di più »

Brigante se more

Brigante se more è un album del gruppo Musicanova, e contiene alcuni tra i brani più famosi del gruppo.

Nuovo!!: La musica dei poveri e Brigante se more · Mostra di più »

Davide Van De Sfroos

Il cognome Van De Sfroos è uno pseudonimo che restituisce foneticamente in dialetto comasco l'espressione vanno di frodo, vanno di contrabbando.

Nuovo!!: La musica dei poveri e Davide Van De Sfroos · Mostra di più »

Eugenio Bennato

Fa parte della scuola di cantautori napoletana assieme ai due fratelli Edoardo e Giorgio, a Pino Daniele, Tony Esposito, Alan Sorrenti ed altri.

Nuovo!!: La musica dei poveri e Eugenio Bennato · Mostra di più »

Il marchese del Grillo

Il marchese del Grillo è un film del 1981 diretto da Mario Monicelli.

Nuovo!!: La musica dei poveri e Il marchese del Grillo · Mostra di più »

Italo Calvino

Intellettuale di grande impegno politico, civile e culturale, è stato uno dei narratori italiani più importanti del secondo Novecento.

Nuovo!!: La musica dei poveri e Italo Calvino · Mostra di più »

Luca Urbani

Urbani si appassiona ben presto al pop elettronico di matrice anglosassone degli anni ottanta: nel 1989 suona nei 50 AB e tiene il suo primo concerto alla scuola media Ardigò di Monza.

Nuovo!!: La musica dei poveri e Luca Urbani · Mostra di più »

Mai paura

Mai paura è l'album d'esordio del 1999 del gruppo Mercanti di Liquore.

Nuovo!!: La musica dei poveri e Mai paura · Mostra di più »

Mario Monicelli

Monicelli è stato uno dei più celebri registi italiani della sua epoca.

Nuovo!!: La musica dei poveri e Mario Monicelli · Mostra di più »

Mercanti di Liquore

I Mercanti di Liquore sono un gruppo musicale lombardo il cui repertorio è costituito da composizioni originali e da rivisitazioni di canzoni dai repertori di Fabrizio De André (da cui è ispirato il nome del gruppo) e di altri autori significativi nel panorama della musica italiana.

Nuovo!!: La musica dei poveri e Mercanti di Liquore · Mostra di più »

Sputi (album)

Sputi è un album del 2004 di Marco Paolini e i Mercanti di Liquore.

Nuovo!!: La musica dei poveri e Sputi (album) · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La musica dei poveri e 1979 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: La musica dei poveri e 2002 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »