Indice
12 relazioni: Commissione per le attività antiamericane, Congresso degli Stati Uniti, Dalton Trumbo, Elsa Cárdenas, Film, Irving Rapper, Jack Cardiff, Lista nera di Hollywood, Michel Ray, Oscar al miglior soggetto, Stati Uniti d'America, Victor Young.
- Film diretti da Irving Rapper
- Film sulla corrida
Commissione per le attività antiamericane
La Commissione per le attività antiamericane (in inglese House Committee on Un-American Activities, noto anche con le sigle HCUA o, meno propriamente, HUAC) è stata una commissione investigativa congressuale (United States Congressional Committee) della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti (the House).
Vedere La più grande corrida e Commissione per le attività antiamericane
Congresso degli Stati Uniti
Il Congresso degli Stati Uniti (in inglese: United States Congress) è l'organo legislativo del Governo federale degli Stati Uniti d'America.
Vedere La più grande corrida e Congresso degli Stati Uniti
Dalton Trumbo
Membro della Hollywood Ten, un gruppo di professionisti del cinema che si rifiutarono di testimoniare davanti alla Commissione per le attività antiamericane nel 1947 sulla sua adesione al comunismo, fu comunque condannato per resistenza all'operato del Congresso, venendo inserito nella Lista nera di Hollywood.
Vedere La più grande corrida e Dalton Trumbo
Elsa Cárdenas
Attiva anche nel cinema statunitense, dal 1954 è apparsa in oltre cento film e spettacoli per la televisione.
Vedere La più grande corrida e Elsa Cárdenas
Film
Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.
Vedere La più grande corrida e Film
Irving Rapper
Nato a Londra da famiglia ebraica, emigrò a New York dove si iscrisse all'università e per mantenersi cercò lavoro a Broadway, dove in breve trovò occupazione come attore e direttore di teatro.
Vedere La più grande corrida e Irving Rapper
Jack Cardiff
Considerato uno dei migliori direttori della fotografia, vinse due Oscar e due Golden Globe.
Vedere La più grande corrida e Jack Cardiff
Lista nera di Hollywood
La lista nera di Hollywood (Hollywood blacklist), nota come la più grande lista nera nell'industria dello spettacolo, era la pratica di negare il lavoro a sceneggiatori, attori, registi, musicisti e altri professionisti dello spettacolo americani a metà del XX secolo perché accusati di simpatie o legami con i comunisti.
Vedere La più grande corrida e Lista nera di Hollywood
Michel Ray
Nato nel 1944 in Inghilterra, il padre è un diplomatico brasiliano, la madre viene da una ricca famiglia inglese. Viene mandato a studiare in una prestigiosa scuola svizzera, dove sviluppa una grande passione per gli sport invernali.
Vedere La più grande corrida e Michel Ray
Oscar al miglior soggetto
L'Oscar per il miglior soggetto (Academy Award for Best Story) venne assegnato solamente dal 1929 al 1956 al miglior soggetto.
Vedere La più grande corrida e Oscar al miglior soggetto
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere La più grande corrida e Stati Uniti d'America
Victor Young
Nel 1954 compose insieme alla cantante Peggy Lee il brano musicale Johnny Guitar, motivo conduttore del film western omonimo - Johnny Guitar, appunto - diretto da Nicholas Ray ed interpretato da Joan Crawford e Sterling Hayden.
Vedere La più grande corrida e Victor Young
Vedi anche
Film diretti da Irving Rapper
- Anna Lucasta (film 1949)
- Eternamente femmina
- Il grano è verde (film 1945)
- Il pilota del Mississippi
- Il prezzo dell'inganno
- L'ora del delitto
- La fossa dei peccati
- La più grande corrida
- La voce della tortora
- Perdutamente tua
- Ponzio Pilato (film)
- Rapsodia in blu (film)
- Un piede in paradiso (film 1941)
- Vento di tempesta
- Vertigine (film 1958)
Film sulla corrida
- A las cinco de la tarde
- Blancanieves
- Bolero Extasy
- Carmen (film 1915 DeMille)
- Carmen (film 1916)
- Carmen (film 1984)
- Carmen on Ice
- Corrida messicana
- Ferdinand (film)
- Ferdinando il toro
- Gli amori di Carmen (film 1927)
- Gli amori di Carmen (film 1948)
- I Toreador
- I monelli (film 1960)
- I tre caballeros
- Il gatto con gli stivali (film 1922)
- Il momento della verità
- Il sole sorgerà ancora
- L'amante del torero
- La belle histoire
- La matadora
- La più grande corrida
- La vendetta del torero
- Manolete (film)
- Matador (film 1986)
- Mud and Sand
- Nella plaza de coniglios
- Pandora (film)
- Parla con lei
- Sangue e arena (film 1922)
- Sangue e arena (film 1941)
- Sangue gitano (film 1918)
- Super Bunny in orbita!
- Toreador senza paura