Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Larix kaempferi

Indice Larix kaempferi

Il Larice del Giappone (Larix kaempferi) è una specie diffusa ma introdotta perché resiste al cancro del larice.

7 relazioni: Charles Maries, Eukaryota, Larix, Pinaceae, Pinales, Pinophyta, Plantae.

Charles Maries

Fu inviato dalla ditta di vivai James Veitch & Sons di Chelsea in Giappone, Cina e Taiwan tra il 1877 e il 1879 per trovare nuove piante a fusto rigido; ne trovò oltre 500 nuove specie che Veitch introdusse in Inghilterra.

Nuovo!!: Larix kaempferi e Charles Maries · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Larix kaempferi e Eukaryota · Mostra di più »

Larix

Larix è un genere di conifere appartenenti alla famiglia delle Pinaceae.

Nuovo!!: Larix kaempferi e Larix · Mostra di più »

Pinaceae

Le Pinacee (Pinaceae Lindley 1836) sono una famiglia di alberi dell'ordine Pinales, che hanno in comune il fatto che le foglie sono aghiformi.

Nuovo!!: Larix kaempferi e Pinaceae · Mostra di più »

Pinales

Le Pinales sono un ordine di piante appartenenti alla divisione Pinophyta e alla classe Pinopsida; comprendono tutte le conifere viventi.

Nuovo!!: Larix kaempferi e Pinales · Mostra di più »

Pinophyta

La divisione Pinophyta Reveal, 1996 include la grande maggioranza delle piante chiamate comunemente conifere (che significa "portatrici di coni", cioè di strobili) perciò possono essere considerati sinonimi.

Nuovo!!: Larix kaempferi e Pinophyta · Mostra di più »

Plantae

Le piante (Plantae Haeckel, 1866) sono un regno di esseri viventi che comprende più di 390.000 specie, identificate comunemente con i nomi di alberi, arbusti, cespugli, erbe, rampicanti, succulente, felci, muschi e molti altri ancora.

Nuovo!!: Larix kaempferi e Plantae · Mostra di più »

Riorienta qui:

Larice del Giappone, Larice giapponese.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »