Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Larisa Neiland

Indice Larisa Neiland

Nata Larisa Savchenko, dopo essersi sposata il 21 dicembre 1989 si fa chiamare Larisa Neiland.

24 relazioni: Andrej Ol'chovskij, Australian Open 1984, Australian Open 1994, Bank of the West Classic, Gabriela Sabatini, Gigi Fernández, Grande Slam (tennis), Helena Suková, Jana Novotná, Jill Hetherington, John-Laffnie de Jager, Kremlin Cup 1996, Louise Field, Martina Navrátilová, Nataša Zvereva, Natal'ja Medvedeva, Open di Francia 1989, Open di Francia 1995, Steffi Graf, Todd Woodbridge, Torneo di Wimbledon 1991, Zina Garrison, 1989, 1992.

Andrej Ol'chovskij

Ol'chovskij comiciò a giocare a tennis sin da quando aveva 9 anni e diventò professionista nel 1989, ma vinse il suo primo torneo in singolo nel 1993 a Copenaghen, dove vinse anche il suo primo titolo in doppio con il sudafricano David Adams sempre nello stesso anno.

Nuovo!!: Larisa Neiland e Andrej Ol'chovskij · Mostra di più »

Australian Open 1984

L'Australian Open 1984 è stata la 73ª edizione dell'Australian Open e ultima prova stagionale dello Slam per il 1984.

Nuovo!!: Larisa Neiland e Australian Open 1984 · Mostra di più »

Australian Open 1994

L'Australian Open 1994 è stata la 82ª edizione dell'Australian Open e prima prova stagionale dello Slam per il 1994.

Nuovo!!: Larisa Neiland e Australian Open 1994 · Mostra di più »

Bank of the West Classic

Il Bank of the West Classic è un torneo di tennis femminile del WTA Tour si gioca nel campus della Stanford University a Stanford in California, USA.

Nuovo!!: Larisa Neiland e Bank of the West Classic · Mostra di più »

Gabriela Sabatini

Campionessa precocissima, Sabatini iniziò la sua attività sportiva a sei anni e vinse il suo primo torneo a otto.

Nuovo!!: Larisa Neiland e Gabriela Sabatini · Mostra di più »

Gigi Fernández

È considerata una delle più grandi specialiste del doppio di tutti i tempi.

Nuovo!!: Larisa Neiland e Gigi Fernández · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Nuovo!!: Larisa Neiland e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

Helena Suková

In carriera ha conquistato 14 titoli del Grande Slam, nove nel doppio femminile e cinque nel doppio misto.

Nuovo!!: Larisa Neiland e Helena Suková · Mostra di più »

Jana Novotná

Adottava uno stile di gioco serve & volley, piuttosto raro nel tennis femminile.

Nuovo!!: Larisa Neiland e Jana Novotná · Mostra di più »

Jill Hetherington

In carriera ha vinto 1 titolo in singolare e 14 titoli di doppio.

Nuovo!!: Larisa Neiland e Jill Hetherington · Mostra di più »

John-Laffnie de Jager

In carriera ha vinto 7 titoli di doppio.

Nuovo!!: Larisa Neiland e John-Laffnie de Jager · Mostra di più »

Kremlin Cup 1996

La Kremlin Cup 1996 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento indoor.

Nuovo!!: Larisa Neiland e Kremlin Cup 1996 · Mostra di più »

Louise Field

In carriera ha vinto 2 titoli di doppio.

Nuovo!!: Larisa Neiland e Louise Field · Mostra di più »

Martina Navrátilová

Ha vinto 59 prove del Grande Slam (18 in singolare, 31 in doppio e 10 in doppio misto), l'ultima delle quali il doppio misto degli US Open nel 2006 all'età di quasi 50 anni.

Nuovo!!: Larisa Neiland e Martina Navrátilová · Mostra di più »

Nataša Zvereva

È stata la prima atleta sovietica di primo piano a reclamare pubblicamente che le venisse concesso di incassare i guadagni che otteneva nel circuito professionistico.

Nuovo!!: Larisa Neiland e Nataša Zvereva · Mostra di più »

Natal'ja Medvedeva

In carriera ha vinto 4 titoli in singolare e 12 titoli di doppio.

Nuovo!!: Larisa Neiland e Natal'ja Medvedeva · Mostra di più »

Open di Francia 1989

L'Open di Francia 1989, l'88ª edizione degli Open di Francia di tennis, si è svolto sui campi in terra rossa dello Stade Roland Garros di Parigi, Francia, dal 29 maggio all'11 giugno 1989.

Nuovo!!: Larisa Neiland e Open di Francia 1989 · Mostra di più »

Open di Francia 1995

L'Open di Francia 1995, la 94ª edizione degli Open di Francia di tennis, si è svolto sui campi in terra rossa dello Stade Roland Garros di Parigi, Francia, dal 29 maggio all'11 giugno 1995.

Nuovo!!: Larisa Neiland e Open di Francia 1995 · Mostra di più »

Steffi Graf

Atleta completa, rapida, potente e veloce, il suo colpo più forte era il celebre dritto, che le valse il soprannome di Fräulein Forehand (miss Dritto) e che le consentì di essere a lungo numero uno della classifica mondiale.

Nuovo!!: Larisa Neiland e Steffi Graf · Mostra di più »

Todd Woodbridge

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.

Nuovo!!: Larisa Neiland e Todd Woodbridge · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1991

Il Torneo di Wimbledon 1991 è stata la 105ma edizione del Torneo di Wimbledon e terza prova stagionale dello Slam per il 1991.

Nuovo!!: Larisa Neiland e Torneo di Wimbledon 1991 · Mostra di più »

Zina Garrison

Ultima di 7 figli, ha impugnato la sua prima racchetta all'età di dieci anni.

Nuovo!!: Larisa Neiland e Zina Garrison · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Larisa Neiland e 1989 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Larisa Neiland e 1992 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Larisa Savchenko, Larisa Savchenko Neiland, Larisa Savchenko-Neiland, Larisa Savčenko, Larisa Savčenko Neiland, Larysa Savczenko, Larysa Savczenko-Neiland, Larysa Sawczenko-Neiland.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »