Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Larissa (unità periferica)

Indice Larissa (unità periferica)

L'unità periferica di Larissa (Περιφερειακή ενότητα Λάρισας) è una delle cinque unità periferiche della Tessaglia, una delle tredici periferie (περιφέρειες, perifereies - regione amministrativa) della Grecia.

57 relazioni: Agia (Tessaglia), Ampelakia (Tessaglia), Ampelonas, Antichasia, Armenio, Clima mediterraneo, Crannone, Elassona, Enippeas, Etolia-Acarnania, Evrymenes, Farsala, Foresta, Ftiotide (unità periferica), Giannouli, Gonnoi, Grecia, ISO 3166-2:GR, Karditsa (unità periferica), Karya (Tessaglia), Kato Olympos, Kileler, Koilada, Kozani (unità periferica), Lakereia, Larissa, Livadi, Macedonia (regione storica), Makrychori, Mar Egeo, Melivoia, Monte Pelio, Narthaki, Nessonas, Nikaia (Tessaglia), Olimpo, Olympos (Tessaglia), Peneo (fiume della Tessaglia), Periferie della Grecia, Pieria (unità periferica), Platykampos, Polydamantas, Potamia (Tessaglia), Prefettura di Magnesia, Prefetture della Grecia, Programma Callicrate, Sarantaporo, Tempes, Tessaglia (periferia), Trikala (unità periferica), ..., Tsaritsani, Tyrnavos, Unità periferiche della Grecia, Valle di Tempe, Verdikousa, 1997, 2011. Espandi índice (7 più) »

Agia (Tessaglia)

Agia (Αγιά) è un comune della Grecia situato nella periferia della Tessaglia (unità periferica di Larissa) con 13.200 abitanti secondo i dati del censimento 2001 A seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011 che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni, la superficie del comune è passata da 133 a 662 km² e la popolazione è da 6.458 a 13.200 abitanti.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Agia (Tessaglia) · Mostra di più »

Ampelakia (Tessaglia)

Ampelakia (Αμπελάκια) è una ex comunità della Grecia nella periferia della Tessaglia di 510 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Ampelakia (Tessaglia) · Mostra di più »

Ampelonas

Ampelonas (Αμπελώνας) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 8.407 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Ampelonas · Mostra di più »

Antichasia

Antichasia (Αντιχάσια) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 3.951 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Antichasia · Mostra di più »

Armenio

Armenio (Αρμένιο) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 2.273 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Armenio · Mostra di più »

Clima mediterraneo

Il clima mediterraneo, Cs secondo la classificazione climatica di Köppen (che lo chiamò clima etesio), è il meno esteso dei climi temperati.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Clima mediterraneo · Mostra di più »

Crannone

Crannone (in greco antico: Κραννών) era una antica città della Tessaglia, nella pianura tra l'Enipeo e il Peneo.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Crannone · Mostra di più »

Elassona

Elassona (Ελασσόνα) è un comune della Grecia situato nella periferia della Tessaglia (unità periferica di Larissa) con 35.358 abitanti secondo i dati del censimento 2001 A seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011 che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni, la superficie del comune è passata da 349 a 1.565 km² e la popolazione da 14.563 a 35.358 abitanti.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Elassona · Mostra di più »

Enippeas

Enippeas (Ενιππέας) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 4.526 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Enippeas · Mostra di più »

Etolia-Acarnania

L'unità periferica dell'Etolia-Acarnania, (Περιφερειακή ενότητα Αιτωλοακαρνανίας) è una delle tre unità periferiche in cui è divisa la periferia della Grecia Occidentale.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Etolia-Acarnania · Mostra di più »

Evrymenes

Evrymenes (Ευρυμενές) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 2.428 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Evrymenes · Mostra di più »

Farsala

Farsala o Farsalo o, più antiquato, Farsaglia (Φάρσαλα, Farsala), in antichità Pharsalus, è una città in Tessaglia sud orientale, nella Grecia centrale (unità periferica di Larissa).

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Farsala · Mostra di più »

Foresta

La foresta è una vasta zona non antropizzata dove la vegetazione naturale, costituita soprattutto da alberi ad alto fusto, cresce e si diffonde spontaneamente.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Foresta · Mostra di più »

Ftiotide (unità periferica)

L'unità periferica di Ftiotide (Περιφερειακή ενότητα Φθιώτιδας) è una regione storica della Grecia è una delle cinque unità periferiche in cui è divisa la periferia della Grecia Centrale.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Ftiotide (unità periferica) · Mostra di più »

Giannouli

Giannouli (Γιάννουλη) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 10.022 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Giannouli · Mostra di più »

Gonnoi

Gonnoi (Γόννοι) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 3.119 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Gonnoi · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Grecia · Mostra di più »

ISO 3166-2:GR

ISO 3166-2:GR è un codice geografico ISO, la parte dell'ISO 3166-2 applicata alla Grecia.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e ISO 3166-2:GR · Mostra di più »

Karditsa (unità periferica)

Karditsa (Περιφερειακή ενότητα Καρδίτσας) è una delle cinque unità periferiche della Tessaglia, una delle tredici periferie (in greco: περιφέρειες, perifereies - regione amministrativa) della Grecia.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Karditsa (unità periferica) · Mostra di più »

Karya (Tessaglia)

Karya (Καρυά) è una ex comunità della Grecia nella periferia della Tessaglia di 1.068 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Karya (Tessaglia) · Mostra di più »

Kato Olympos

Kato Olympos (Κάτω Όλυμπος) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 4.375 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Kato Olympos · Mostra di più »

Kileler

Kileler (Κιλελέρ) è un comune della Grecia situato nella periferia della Tessaglia (unità periferica di Larissa) con 22.719 abitanti secondo i dati del censimento 2001 A seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011 che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni, la superficie del comune è passata da 123 a 976 km² e la popolazione da 2.834 a 22.719 abitanti.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Kileler · Mostra di più »

Koilada

Koilada (Κοιλάδα) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 3.305 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Koilada · Mostra di più »

Kozani (unità periferica)

L'unità periferica di Kozani (Περιφερειακή ενότητα Κοζάνης) è una delle 4 unità periferiche in cui è divisa la periferia della Macedonia Occidentale.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Kozani (unità periferica) · Mostra di più »

Lakereia

Lakereia (Λακέρεια) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 1.763 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Lakereia · Mostra di più »

Larissa

Larissa (Λάρισα, traslitt. Lárisa) è un'importante città della Grecia, capoluogo della "periferia" della Tessaglia (unità periferica di Larissa) con 145.981 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Larissa · Mostra di più »

Livadi

Livadi (Λιβάδι) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 3.187 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Livadi · Mostra di più »

Macedonia (regione storica)

La Macedonia è una regione storica e geografica della penisola balcanica situata nell'Europa sud-orientale.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Macedonia (regione storica) · Mostra di più »

Makrychori

Makrychori (Μακρυχώρι) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 2.956 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Makrychori · Mostra di più »

Mar Egeo

Il mar Egeo (in greco: Αιγαίο Πέλαγος, Egeo Pelagos,, in turco: Ege Denizi) è un mare del mar Mediterraneo situato tra la parte meridionale della penisola balcanica e quella occidentale dell'Anatolia.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Mar Egeo · Mostra di più »

Melivoia

Melivoia (Μελίβοια) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 3.472 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Melivoia · Mostra di più »

Monte Pelio

Il monte Pelio (Greco moderno Πήλιο, Greco antico Πήλιον) è una montagna nel sud est della Tessaglia, nella Grecia centrale, che forma una penisola ad uncino tra il Golfo Pagaseo e il Mare Egeo.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Monte Pelio · Mostra di più »

Narthaki

Narthaki (Ναρθάκι) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 1.781 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Narthaki · Mostra di più »

Nessonas

Nessonas (Νέσσωνας) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 5.486 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Nessonas · Mostra di più »

Nikaia (Tessaglia)

Nikaia (Νίκαια) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 6.540 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Nikaia (Tessaglia) · Mostra di più »

Olimpo

Il Monte Olimpo (Ὄλυμπος) è, con i suoi 2.917 m, la montagna più alta della Grecia.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Olimpo · Mostra di più »

Olympos (Tessaglia)

Olympos (Όλυμπος) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 3.588 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Olympos (Tessaglia) · Mostra di più »

Peneo (fiume della Tessaglia)

Il Peneo (in greco Πηνειός, Peneus) è il fiume principale della Tessaglia, Grecia.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Peneo (fiume della Tessaglia) · Mostra di più »

Periferie della Grecia

Le periferie della Grecia (in greco: περιφέρειες, periféries) (informalmente chiamate regioni amministrative) sono le suddivisioni provinciali del paese ellenico, la più ampia ripartizione amministrativa elettiva, e ammontano a tredici, nove sulla terraferma e quattro consistenti in gruppi di isole.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Periferie della Grecia · Mostra di più »

Pieria (unità periferica)

L'unità periferica di Pieria (Περιφερειακή ενότητα Πιερίας) è una delle sette unità periferiche in cui è divisa la periferia della Macedonia Centrale.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Pieria (unità periferica) · Mostra di più »

Platykampos

Platykampos (Πλατύκαμπος) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 8.292 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Platykampos · Mostra di più »

Polydamantas

Polydamantas (Πολυδάμαντας) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 6.412 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Polydamantas · Mostra di più »

Potamia (Tessaglia)

Potamia (Ποταμιά) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 5.065 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Potamia (Tessaglia) · Mostra di più »

Prefettura di Magnesia

La prefettura di Magnesia (Νομός Μαγνησίας), Nomós Magnesías) era una delle 51 prefetture (νομοί) della Grecia e, precisamente, della periferia della Tessaglia. Il capoluogo era la città di Volo. Nel 2011 il programma Callicrate ne ha disposto la soppressione; i suoi territori sono stati ripartiti tra due distinte unità periferiche, quella di Magnesia e quella delle Sporadi.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Prefettura di Magnesia · Mostra di più »

Prefetture della Grecia

Le prefetture della Grecia (in greco: νομοί, nomói; sing. νομός, nomós) costituivano la suddivisione territoriale di secondo livello del Paese, dopo le periferie, e ammontavano a 54; esse si suddividevano ulteriormente in comuni.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Prefetture della Grecia · Mostra di più »

Programma Callicrate

Il piano o programma Callicrate (in greco, Πρόγραμμα Καλλικράτης, Prògramma Kallikràtis), il cui nome completo è Nuova architettura delle autonomie e dell'amministrazione decentralizzata - Programma Callicrate (in greco, Νέα Αρχιτεκτονική της Αυτοδιοίκησης και της Αποκεντρωμένης Διοίκησης - Πρόγραμμα Καλλικράτης, Nea Arkhitektonikì tis Aftodioìkisis kai tis Apokendromènis Dioìkisis - Prògramma Kallikràtis) è una riforma varata dal governo greco nel 2010 per ridurre i costi e la burocrazia in seguito alla crisi economica della Grecia.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Programma Callicrate · Mostra di più »

Sarantaporo

Sarantaporo (Σαραντάπορο) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 3.588 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Sarantaporo · Mostra di più »

Tempes

Tempes (Τέμπη) è un comune della Grecia situato nella periferia della Tessaglia (unità periferica di Larissa) con 15.439 abitanti secondo i dati del censimento 2001 Il comune è stato istituito a seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011 che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Tempes · Mostra di più »

Tessaglia (periferia)

La Tessaglia (Θεσσαλία, pron. Thessalía) è una delle tredici periferie (περιφέρειες, perifereies - regione amministrativa) della Grecia, il suo capoluogo è Larissa.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Tessaglia (periferia) · Mostra di più »

Trikala (unità periferica)

L'unità periferica di Trikala (Περιφερειακή ενότητα Μαγνησίας.) è una delle cinque unità periferiche della Tessaglia, una delle tredici periferie (περιφέρειες, perifereies - regione amministrativa) della Grecia.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Trikala (unità periferica) · Mostra di più »

Tsaritsani

Tsaritsani (Τσαριτσάνη) è una ex comunità della Grecia nella periferia della Tessaglia di 2.507 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Tsaritsani · Mostra di più »

Tyrnavos

Tyrnavos (Τύρναβος) è un comune della Grecia situato nella periferia della Tessaglia (unità periferica di Larissa) con 25.864 abitanti secondo i dati del censimento 2001 A seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011 che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni, la superficie del comune è ora di 525 km² e la popolazione è passata da 16.900 a 25.864 abitanti.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Tyrnavos · Mostra di più »

Unità periferiche della Grecia

Le unità periferiche della Grecia (περιφερειακές ενότητες - perifereiakés enótetes; sing.) costituiscono la suddivisione territoriale delle periferie, dalle quali dipendono, e ammontano a 74; ciascuna unità periferica comprende a sua volta più comuni, complessivamente 325.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Unità periferiche della Grecia · Mostra di più »

Valle di Tempe

La valle di Tempe (Τέμπη), celebrata dai poeti greci come uno dei luoghi favoriti di Apollo e delle Muse, è l'antico nome di una gola nel nord della Tessaglia, Grecia, localizzata tra il Monte Olimpo a nord, e il Monte Ossa a sud.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Valle di Tempe · Mostra di più »

Verdikousa

Verdikousa (Βερδικούσα) è una ex comunità della Grecia nella periferia della Tessaglia di 2.236 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e Verdikousa · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e 1997 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Larissa (unità periferica) e 2011 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Larissa (Grecia), Larissa (prefettura), Prefettura di Larissa.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »