Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Latinikon

Indice Latinikon

I Latinikon (Λατινικόν) erano delle truppe dell'impero bizantino di provenienza occidentale.

6 relazioni: Alessio I Comneno, Anna Comnena, Basileus, Connestabile, Esercito bizantino, Impero bizantino.

Alessio I Comneno

Alessio I Comneno era il figlio terzogenito di Giovanni Comneno e nipote di Isacco I Comneno.

Nuovo!!: Latinikon e Alessio I Comneno · Mostra di più »

Anna Comnena

Figlia di Alessio I Comneno e Irene Ducaena (o Doukaina), è una delle prime donne storiografe conosciute.

Nuovo!!: Latinikon e Anna Comnena · Mostra di più »

Basileus

Basileus (in greco: Βασιλεύς) è un titolo che indica un sovrano di rango regale o imperiale, tradotto come "imperatore" o "re" o "re dei re".

Nuovo!!: Latinikon e Basileus · Mostra di più »

Connestabile

Il connestabile (o conestabile, dal latino comes stabuli) era in origine, durante il Basso Impero romano e in alcuni regni romano-barbarici, colui che sovraintendeva alle scuderie del sovrano.

Nuovo!!: Latinikon e Connestabile · Mostra di più »

Esercito bizantino

L'esercito bizantino fu il braccio militare dell'impero bizantino.

Nuovo!!: Latinikon e Esercito bizantino · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Nuovo!!: Latinikon e Impero bizantino · Mostra di più »

Riorienta qui:

Latinkon.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »