Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Laura Pirovano

Indice Laura Pirovano

Originaria di Spiazzo in Val Rendena (TN), si è formata agonisticamente nelle file dello Sporting Club Madonna di Campiglio.

39 relazioni: Alpe Cermis, Campionati italiani di sci alpino 2017, Campionati mondiali juniores di sci alpino, Campionati mondiali juniores di sci alpino 2017, Campo Felice, Coppa del Mondo di sci alpino 2016, Coppa del Mondo di sci alpino 2017, Coppa del Mondo di sci alpino 2018, Coppa Europa di sci alpino 2015, Coppa Europa di sci alpino 2016, Coppa Europa di sci alpino 2017, Cortina d'Ampezzo, Crans-Montana, Discesa libera, Gara FIS, Gressan, Gruppi Sportivi Fiamme Gialle, Hemsedal, Killington (Vermont), Kvitfjell, Legamento crociato anteriore, Lienz, Madonna di Campiglio, Malbun, Menisco, Pozza di Fassa, Provincia autonoma di Trento, Punteggio FIS, Sölden (Austria), Sella Nevea, Slalom gigante, Slalom speciale, Solda (Stelvio), Spiazzo, Supergigante, Trentino (quotidiano), Val Rendena, XII Festival olimpico invernale della gioventù europea, 2015.

Alpe Cermis

Il monte Cermìs è una montagna delle Alpi alta 2.250 m.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Alpe Cermis · Mostra di più »

Campionati italiani di sci alpino 2017

I campionati italiani di sci alpino 2017 si sono svolti nel marzo 2017 tra il Passo San Pellegrino, l'Alpe Lusia e Bardonecchia, con l'eccezione dello slalom speciale, i cui titoli sono stati assegnati a Pozza di Fassa nel dicembre 2016.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Campionati italiani di sci alpino 2017 · Mostra di più »

Campionati mondiali juniores di sci alpino

I campionati mondiali juniores di sci alpino sono una competizione sportiva a cadenza annuale organizzata dalla FIS in cui si assegnano i titoli mondiali nelle diverse specialità dello sci alpino (discesa libera, super G, slalom gigante, slalom speciale, combinata).

Nuovo!!: Laura Pirovano e Campionati mondiali juniores di sci alpino · Mostra di più »

Campionati mondiali juniores di sci alpino 2017

I campionati mondiali juniores di sci alpino 2017 si sono svolti dal 6 al 14 marzo 2017 a Åre in Svezia.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Campionati mondiali juniores di sci alpino 2017 · Mostra di più »

Campo Felice

Campo Felice è un altopiano carsico dell'Appennino centrale, situato in Abruzzo, in provincia dell'Aquila, tra i territori dei comuni di Lucoli e Rocca di Cambio, nella catena del Velino-Sirente e in parte all'interno del Parco regionale naturale del Sirente - Velino.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Campo Felice · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino 2016

La Coppa del Mondo di sci alpino 2016 è stata la cinquantesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ha avuto inizio il 24 ottobre 2015 a Sölden, in Austria, e si è conclusa il 20 marzo 2016 a Sankt Moritz, in Svizzera.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Coppa del Mondo di sci alpino 2016 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino 2017

La Coppa del Mondo di sci alpino 2017 è stata la cinquantunesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ha avuto inizio il 22 ottobre 2016 a Sölden, in Austria, e si è conclusa il 19 marzo 2017 ad Aspen, negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Coppa del Mondo di sci alpino 2017 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino 2018

La Coppa del Mondo di sci alpino 2018 è stata la cinquantaduesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ha avuto inizio il 28 ottobre 2017 a Sölden, in Austria, e si è conclusa il 17 marzo 2018 a Åre, in Svezia.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Coppa del Mondo di sci alpino 2018 · Mostra di più »

Coppa Europa di sci alpino 2015

La Coppa Europa di sci alpino 2015 è iniziata per gli uomini il 20 novembre a Levi, Finlandia, con uno slalom gigante, mentre per le donne il 22 novembre 2014 a Åre, Svezia con uno slalom speciale.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Coppa Europa di sci alpino 2015 · Mostra di più »

Coppa Europa di sci alpino 2016

La Coppa Europa di sci alpino 2016 è iniziata per gli uomini il 25 novembre a Reiteralm, Austria, con un supergigante, mentre per le donne il 7 dicembre 2015 a Trysil, Norvegia con uno slalom gigante.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Coppa Europa di sci alpino 2016 · Mostra di più »

Coppa Europa di sci alpino 2017

La Coppa Europa di sci alpino 2017 inizierà per gli uomini il 29 novembre a Levi, Finlandia, con un slalom speciale, mentre per le donne il 4 dicembre 2016 a Trysil, Norvegia con uno slalom gigante.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Coppa Europa di sci alpino 2017 · Mostra di più »

Cortina d'Ampezzo

Cortina d'Ampezzo (Anpezo o Ampëz in ladino, Hayden in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Cortina d'Ampezzo · Mostra di più »

Crans-Montana

Crans-Montana (toponimo francese) è un comune svizzero di 10 711 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Sierre.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Crans-Montana · Mostra di più »

Discesa libera

La discesa libera è una delle discipline dello sci alpino.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Discesa libera · Mostra di più »

Gara FIS

Una gara FIS è una competizione sciistica organizzata dalla Federazione Internazionale Sci ma non facente parte né di un circuito che assegna un trofeo (Coppa del Mondo e circuiti continentali), né dei Mondiali o dei Mondiali juniores.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Gara FIS · Mostra di più »

Gressan

Gressan è un comune italiano di 3.399 abitanti della Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Gressan · Mostra di più »

Gruppi Sportivi Fiamme Gialle

I Gruppi Sportivi Fiamme Gialle sono la struttura della Guardia di Finanza che si occupa dell'attività sportiva sia nell'ambito militare che in quello delle gare civili.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Gruppi Sportivi Fiamme Gialle · Mostra di più »

Hemsedal

Hemsedal è un comune norvegese della contea di Buskerud.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Hemsedal · Mostra di più »

Killington (Vermont)

Killington è un comune degli Stati Uniti d'America, situato nello Stato del Vermont e in particolare nella contea di Rutland.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Killington (Vermont) · Mostra di più »

Kvitfjell

Kvitfjell è una località sciistica norvegese.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Kvitfjell · Mostra di più »

Legamento crociato anteriore

Il legamento crociato anteriore (dal latino ligamenta cruciata genus, è anche detto in ambito medico LCA o, nella cultura medica anglosassone, ACL) è uno dei quattro più importanti legamenti che costituiscono l'articolazione del ginocchio.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Legamento crociato anteriore · Mostra di più »

Lienz

Lienz (pronuncia, in dialetto tirolese Lianz) è un comune austriaco di 12 044 abitanti nel distretto di Lienz, in Tirolo, del quale è capoluogo e centro maggiore; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).

Nuovo!!: Laura Pirovano e Lienz · Mostra di più »

Madonna di Campiglio

Madonna di Campiglio è una località turistica di 822 abitanti della provincia di Trento situata a 1.550 m s.l.m. a poca distanza da Campo Carlo Magno, tra le Dolomiti di Brenta e le Alpi dell'Adamello e della Presanella.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Madonna di Campiglio · Mostra di più »

Malbun

Malbun (pronuncia Malbùn) è un piccolo centro abitato del Liechtenstein, amministrativamente compreso nel comune di Triesenberg.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Malbun · Mostra di più »

Menisco

I menischi sono delle strutture fibro-cartilaginee presenti tra le articolazioni le cui superfici non risultano congruenti tra loro (la loro forma cambia a seconda delle superfici tra le quali si trovano).

Nuovo!!: Laura Pirovano e Menisco · Mostra di più »

Pozza di Fassa

Pozza di Fassa (Poza in ladino) è una frazione di abitanti di Sèn Jan di Fassa nella provincia di Trento, in Val di Fassa.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Pozza di Fassa · Mostra di più »

Provincia autonoma di Trento

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Trento (Autonome Provinz Trient in tedesco, Provincia Autonoma de Trent in ladino, Sèlbstendig Provintz vo Tria in cimbro, Autonome Provinz va Trea't in mocheno, Provincia de Trent in dialetto trentino), comunemente nota come Trentino, è una provincia italiana del Trentino-Alto Adige di abitanti, con capoluogo Trento.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Provincia autonoma di Trento · Mostra di più »

Punteggio FIS

Il Punteggio FIS è un sistema di classificazione degli atleti utilizzato dalla Federazione Internazionale Sci (FIS).

Nuovo!!: Laura Pirovano e Punteggio FIS · Mostra di più »

Sölden (Austria)

Sölden è un comune austriaco di 3 199 abitanti nel distretto di Imst, in Tirolo.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Sölden (Austria) · Mostra di più »

Sella Nevea

Sella Nevea (Nevee in friulano, Na Žlebeh in sloveno, Neveasattel in tedesco) è la principale frazione del comune italiano di Chiusaforte, in provincia di Udine.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Sella Nevea · Mostra di più »

Slalom gigante

Lo slalom gigante, detto anche brevemente gigante, è una delle discipline dello sci alpino.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Slalom gigante · Mostra di più »

Slalom speciale

Lo slalom speciale, comunemente chiamato anche solo slalom, è una delle discipline dello sci alpino.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Slalom speciale · Mostra di più »

Solda (Stelvio)

Solda (Sulden in tedesco) è una frazione del comune italiano di Stelvio, in Val Venosta, in provincia di Bolzano, a 1.906 m s.l.m. La località, nota come stazione turistica invernale ed estiva, è posizionata ai piedi del massiccio montuoso dell'Ortles-Cevedale, a cui dà accesso tramite una fitta rete di sentieri, una funivia (Funivia di Solda) e due seggiovie (Seggiovia dell'Orso e Seggiovia Pulpito).

Nuovo!!: Laura Pirovano e Solda (Stelvio) · Mostra di più »

Spiazzo

Spiazzo (Spiaz o La Piéf in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trento.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Spiazzo · Mostra di più »

Supergigante

Il supergigante, detto anche brevemente Super-G, è una specialità dello sci alpino.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Supergigante · Mostra di più »

Trentino (quotidiano)

Il Trentino è un quotidiano locale della Provincia di Trento già di proprietà del Gruppo Editoriale L'Espresso e dal 2016 del Gruppo Editoriale Athesia.

Nuovo!!: Laura Pirovano e Trentino (quotidiano) · Mostra di più »

Val Rendena

La Val Rendena è una valle del Trentino-Alto Adige, in provincia di Trento, racchiusa fra l'Adamello a ovest e il Gruppo del Brenta a est. Inizia a sud presso l'abitato di Verdesina e si conclude a nord presso l'abitato di Carisolo dove si dirama verso ovest con il nome di Val Genova e verso est nella Val di Campiglio con le sue laterali: Val Brenta, Vallesinella, Val Agola e Val Nambrone, fino alla famosa località turistica di Madonna di Campiglio. Essa è percorsa dal fiume Sarca (Sarca di Val Genova, Sarca di Nambrone e Sarca di Campiglio).

Nuovo!!: Laura Pirovano e Val Rendena · Mostra di più »

XII Festival olimpico invernale della gioventù europea

Il Festival olimpico invernale della gioventù europea 2015 è stato la 12ª edizione della manifestazione multisportiva organizzata dai Comitati Olimpici Europei.

Nuovo!!: Laura Pirovano e XII Festival olimpico invernale della gioventù europea · Mostra di più »

2015

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Laura Pirovano e 2015 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »