Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Laverda SF

Indice Laverda SF

La SF è una motocicletta stradale costruita dalla Laverda dal 1970 al 1978.

35 relazioni: American Eagle (motociclismo), Anni 1960, Benelli Sei, Breganze, Carburatore, Cavallo vapore, Ceriani, Dell'Orto, Denso, Distribuzione monoalbero, Ducati 750 GT, Freno a disco, Freno a tamburo, Honda CB 750 Four, Kawasaki 750 H2, Laverda 750 SFC, Lira italiana, Londra, Milano, Moto Guzzi V7 Sport, Moto Laverda, Motocicletta, Motociclismo d'Epoca, Norton Commando, Stati Uniti d'America, Suzuki GT 750, 1966, 1968, 1969, 1970, 1972, 1974, 1976, 1978, 2006.

American Eagle (motociclismo)

La American Eagle è una casa motociclistica statunitense, attiva dal 1966 al 1971.

Nuovo!!: Laverda SF e American Eagle (motociclismo) · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Laverda SF e Anni 1960 · Mostra di più »

Benelli Sei

La Benelli Sei è una gamma di motocicli italiani, comprendente la Benelli 750 Sei e la Benelli 900 Sei, dotati di propulsore ciclo Otto, esacilindrico in linea frontemarcia, prodotta dalla Benelli dal 1974 al 1986.

Nuovo!!: Laverda SF e Benelli Sei · Mostra di più »

Breganze

Breganze (Breganse in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Laverda SF e Breganze · Mostra di più »

Carburatore

Il carburatore è una parte meccanica del motore a combustione interna ad accensione comandata, posta nell'impianto d'alimentazione che si occupa di preparare la miscela di aria (comburente) e carburante da immettere nella camera di combustione.

Nuovo!!: Laverda SF e Carburatore · Mostra di più »

Cavallo vapore

Il cavallo vapore è una unità di misura della potenza non conforme al SI.

Nuovo!!: Laverda SF e Cavallo vapore · Mostra di più »

Ceriani

La Ceriani è stata un'azienda italiana specializzata nella progettazione e costruzione di sospensioni e freni destinati alla produzione motociclistica.

Nuovo!!: Laverda SF e Ceriani · Mostra di più »

Dell'Orto

La Dell'Orto è un'azienda italiana, con sede a Cabiate, specializzata nella costruzione di carburatori e sistemi di Iniezione Elettronica.

Nuovo!!: Laverda SF e Dell'Orto · Mostra di più »

Denso

DENSO Corporation (in giapponese 株式会社 デンソー Denso Kabushiki-Gaisha) (TSE: 6902) è un produttore internazionale di sistemi integrati e componenti automobilistici, con sede a Kariya, Prefettura di Aichi, in Giappone.

Nuovo!!: Laverda SF e Denso · Mostra di più »

Distribuzione monoalbero

La distribuzione monoalbero, nota in inglese con la sigla SOHC, cioè single over head camshaft, designa la distribuzione, nei motori a quattro tempi, formata da un solo albero a camme sopra la camera di combustione, ovvero sulla cosiddetta "testa".

Nuovo!!: Laverda SF e Distribuzione monoalbero · Mostra di più »

Ducati 750 GT

La Ducati 750 GT, prodotta dal 1971 al 1974, è l'antesignana delle moderne motociclette di Borgo Panigale, essendo la prima a montare l'ormai celebre bicilindrico, soprannominato "pompone" dai suoi estimatori.

Nuovo!!: Laverda SF e Ducati 750 GT · Mostra di più »

Freno a disco

Il freno a disco è un dispositivo meccanico il cui scopo è rallentare o fermare la rotazione di una ruota e il mezzo a cui essa è vincolata.

Nuovo!!: Laverda SF e Freno a disco · Mostra di più »

Freno a tamburo

Il freno a tamburo è costituito da un cilindro rotante (detto tamburo) solidale col sistema da frenare e da uno o più ceppi realizzati in materiale d'attrito atti ad esercitare una forza sul cilindro e che prendono il nome di ganasce.

Nuovo!!: Laverda SF e Freno a tamburo · Mostra di più »

Honda CB 750 Four

La Honda 750 Four è una motocicletta prodotta dalla Honda Motor Co. Ltd. dal 1969 al 1978, considerata una delle pietre miliari nel settore delle moto di serie.

Nuovo!!: Laverda SF e Honda CB 750 Four · Mostra di più »

Kawasaki 750 H2

La Kawasaki 750 H2, commercialmente anche denominata Kawasaki 750 Mach IV è un modello di motocicletta prodotto dalla Casa giapponese Kawasaki, in quattro serie successive, dal 1971 al 1975.

Nuovo!!: Laverda SF e Kawasaki 750 H2 · Mostra di più »

Laverda 750 SFC

La Laverda 750 SFC è una motocicletta sportiva prodotta dalla casa di Breganze, in tre successive serie, dal 1971 al 1977.

Nuovo!!: Laverda SF e Laverda 750 SFC · Mostra di più »

Lira italiana

La lira (simbolo: ₤, comunemente anche L. o LIT) è stata la valuta italiana dal conseguimento dell'unità nazionale nel 1861 fino all'introduzione dell'euro, cessando definitivamente di avere corso legale il 28 febbraio 2002.

Nuovo!!: Laverda SF e Lira italiana · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Laverda SF e Londra · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Laverda SF e Milano · Mostra di più »

Moto Guzzi V7 Sport

La Moto Guzzi V7 Sport è stata, negli anni settanta, il modello di motocicletta turistico-sportiva di punta della casa di Mandello.

Nuovo!!: Laverda SF e Moto Guzzi V7 Sport · Mostra di più »

Moto Laverda

La Moto Laverda (Làverda) è stata una casa motociclistica italiana fondata a Breganze nel 1949.

Nuovo!!: Laverda SF e Moto Laverda · Mostra di più »

Motocicletta

La motocicletta, spesso detta moto per brevità, è un veicolo avente due ruote in linea provvisto di motore (solitamente a scoppio) in grado di sviluppare una potenza considerevole e di cambio (solitamente manuale), che, condotto da un guidatore, permette di muoversi autonomamente su strada o su altro terreno per il trasporto di uno o due passeggeri.

Nuovo!!: Laverda SF e Motocicletta · Mostra di più »

Motociclismo d'Epoca

Motociclismo d'Epoca è una rivista italiana specializzata nella trattazione di argomenti relativi alla produzione e allo sport motociclistici del passato.

Nuovo!!: Laverda SF e Motociclismo d'Epoca · Mostra di più »

Norton Commando

La Norton Commando venne presentata per la prima volta al Salone di Londra del 1967, e venne prodotta dal 1968 al 1977.

Nuovo!!: Laverda SF e Norton Commando · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Laverda SF e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Suzuki GT 750

La Suzuki GT 750 è una motocicletta di tipo stradale costruita dalla casa giapponese Suzuki, in produzione dal 1971 al 1977.

Nuovo!!: Laverda SF e Suzuki GT 750 · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Laverda SF e 1966 · Mostra di più »

1968

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Laverda SF e 1968 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Laverda SF e 1969 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Laverda SF e 1970 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Laverda SF e 1972 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Laverda SF e 1974 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Laverda SF e 1976 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Laverda SF e 1978 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Laverda SF e 2006 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Laverda 750 SF.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »