Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Leges

Indice Leges

Provvedimenti propri del diritto romano la cui sorgente è una fonte autoritativa ed autoritaria.

4 relazioni: Codice giustinianeo, Corpus iuris civilis, Editto di Rotari, Editto di Teodorico.

Codice giustinianeo

Il Codice giustinianeo (in latino Codex Iustinianus) è una raccolta ufficiale di costituzioni imperiali redatta per ordine dell'imperatore romano d'Oriente Giustiniano, ad opera di una commissione da lui nominata.

Nuovo!!: Leges e Codice giustinianeo · Mostra di più »

Corpus iuris civilis

Il Corpus iuris civilis o Corpus iuris Iustinianeum (529-534), in italiano Corpus Giustinianeo, è la raccolta di materiale normativo e materiale giurisprudenziale di diritto romano, voluta dall'imperatore bizantino Giustiniano I (527-565) per riordinare il sistema giuridico dell'impero bizantino.

Nuovo!!: Leges e Corpus iuris civilis · Mostra di più »

Editto di Rotari

L'editto di Rotari (in latino Edictum Rotharis Regis) fu la prima raccolta scritta delle leggi dei Longobardi, promulgato alla mezzanotte tra il 22 novembre e 23 novembre 643 da re Rotari.

Nuovo!!: Leges e Editto di Rotari · Mostra di più »

Editto di Teodorico

L'editto di Teodorico (lat. Edictum Theodorici regis, chiamata anche Lex Romana Ostrogothorum) è una disposizione di legge, databile tra il 493 e il 526, del re Teodorico il Grande degli Ostrogoti, nata per dirimere le controversie tra i goti.

Nuovo!!: Leges e Editto di Teodorico · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »