Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare

Indice Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare

Il singolare del Legg Mason Tennis Classic 2002 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

54 relazioni: Alexandre Simoni, Andre Agassi, Andrea Gaudenzi, Andreas Vinciguerra, Andrej Stoljarov, Andy Roddick, Antony Dupuis, Association of Tennis Professionals, Attila Sávolt, Àlex Corretja, Bob Bryan, Cédric Pioline, Cecil Mamiit, Christophe Rochus, Danai Udomchoke, Dominik Hrbatý, Fernando González, Fernando Meligeni, Fernando Vicente, Flávio Saretta, Frank Dancevic, Guillermo Coria, Irakli Labadze, James Blake (tennista), Jan Vacek, Jan-Michael Gambill, Jarkko Nieminen, Jérôme Golmard, Justin Gimelstob, Karol Kučera, Kenneth Carlsen, Kevin Kim, Lars Burgsmüller, Legg Mason Tennis Classic 2002, Marcelo Ríos, Martin Lee, Michael Chang, Michael Russell, Neville Godwin, Nikolaj Davydenko, Noam Okun, Oleg Ogorodov, Olivier Rochus, Paradorn Srichaphan, Paul Goldstein, Raemon Sluiter, Sjeng Schalken, Stefano Galvani, Takao Suzuki, Tennis, ..., Thomas Enqvist, Todd Martin, Vince Spadea, Wayne Black. Espandi índice (4 più) »

Alexandre Simoni

In carriera ha raggiunto una finale di doppio.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Alexandre Simoni · Mostra di più »

Andre Agassi

Considerato uno dei più forti tennisti di sempre, ha vinto 60 titoli ATP e 8 tornei dello Slam, guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Andre Agassi · Mostra di più »

Andrea Gaudenzi

Possiede un record abbastanza invidiabile, quello di essere uno dei pochi tennisti al mondo ad avere in attivo il confronto contro Roger Federer: nell'unico incontro disputato agli Internazionali di Roma del 2002, quando Gaudenzi era numero 58 del ranking mondiale, vinse 6-4, 6-4 contro l'allora numero 11.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Andrea Gaudenzi · Mostra di più »

Andreas Vinciguerra

Nei tornei dell'ATP in singolare, ha al suo attivo il titolo del Copenaghen Open 2000 e le semifinali nei tornei Masters Series del 2001 agli Internazionali d'Italia e al Masters di Parigi.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Andreas Vinciguerra · Mostra di più »

Andrej Stoljarov

In carriera ha raggiunto una finale nel singolare.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Andrej Stoljarov · Mostra di più »

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Andy Roddick · Mostra di più »

Antony Dupuis

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 10 settembre 2001 con la 57ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 24 aprile 2006, il 147º del ranking ATP.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Antony Dupuis · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Association of Tennis Professionals · Mostra di più »

Attila Sávolt

In carriera ha raggiunto una finale di doppio.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Attila Sávolt · Mostra di più »

Àlex Corretja

Corretja ha fatto la sua comparsa nei tornei ATP nel 1992, quando esordì nel suo torneo di casa.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Àlex Corretja · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Bob Bryan · Mostra di più »

Cédric Pioline

Divenne professionista nel 1989 e raggiunse l'apice della sua carriera da tennista nel maggio del 2000, raggiungendo la quinta posizione della classifica ATP.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Cédric Pioline · Mostra di più »

Cecil Mamiit

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Cecil Mamiit · Mostra di più »

Christophe Rochus

Fratello maggiore di Olivier Rochus, in carriera non ha conquistato titoli a livello ATP, raggiungendo la finale a Valencia nel 2003, in cui venne sconfitto da Juan Carlos Ferrero, e a Rotterdam nel 2006, in cui venne sconfitto da Radek Štěpánek.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Christophe Rochus · Mostra di più »

Danai Udomchoke

Ottenne il suo best ranking in singolare il 29 gennaio 2007 con la 77ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 26 aprile 2004, il 146º del ranking ATP.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Danai Udomchoke · Mostra di più »

Dominik Hrbatý

Passato al professionismo nel 1996, Hrbatý ha vinto finora in carriera sei titoli di singolare.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Dominik Hrbatý · Mostra di più »

Fernando González

Soprannominato "El Bombardero de La Reina" o anche "Mano de Piedra" per i suoi colpi potenti, sebbene sia giunto ad alti livelli solo a 26 anni, González è stato un tennista abbastanza completo, dotato di un buon diritto da fondo sia in lungolinea sia anomalo, un buon servizio ed una discreta sensibilità nel gioco di volo.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Fernando González · Mostra di più »

Fernando Meligeni

Nato a Buenos Aires in Argentina, con la sua famiglia si trasferisce in Brasile all'età di quattro anni.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Fernando Meligeni · Mostra di più »

Fernando Vicente

In singolare ha ottenuto i migliori risultati nel 2000 quando è arrivato al quarto turno del Roland Garros ed è salito fino alla top-30 della classifica mondiale.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Fernando Vicente · Mostra di più »

Flávio Saretta

Ottiene buoni risultati a livello giovanile, nel 1998 vince il torneo di Santa Croce su Guillermo Coria mentre raggiunge i quarti di finale al Roland Garros e a Wimbledon chiudendo l'anno al dodicesimo posto.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Flávio Saretta · Mostra di più »

Frank Dancevic

Ha raggiunto la posizione nº 65 come miglior piazzamento (10 settembre 2007).

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Frank Dancevic · Mostra di più »

Guillermo Coria

Nel 2000 scala rapidamente la classifica, nei primi tre mesi si aggiudica futures, poi decide di passare al circuito challenger, che dominerà a fine anno conquistandone addirittura quattro consecutivi: a Lima, San Paolo, Montevideo e Buenos Aires e chiudendo l'anno nei top 100 (n. 88) dopo una scalata di quasi 650 posizioni.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Guillermo Coria · Mostra di più »

Irakli Labadze

In carriera ha raggiunto 3 finali di doppio.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Irakli Labadze · Mostra di più »

James Blake (tennista)

Figlio di padre afroamericano e madre inglese bianca, ha cominciato a giocare a tennis a 5 anni.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e James Blake (tennista) · Mostra di più »

Jan Vacek

In carriera ha vinto un titolo in singolare.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Jan Vacek · Mostra di più »

Jan-Michael Gambill

Destro di mano, ha fatto il suo debutto da professionista nel 1996.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Jan-Michael Gambill · Mostra di più »

Jarkko Nieminen

Nieminen ha vinto due tornei ATP in singolo e tre in doppio, arrivando fino alla 13ª posizione mondiale il 10 luglio 2006, migliore posizione assoluta per un tennista finlandese.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Jarkko Nieminen · Mostra di più »

Jérôme Golmard

Tennista mancino, a suo agio soprattutto sulle superfici veloci, in carriera vinse 2 titoli nel singolare.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Jérôme Golmard · Mostra di più »

Justin Gimelstob

Tennista con una buona carriera nel doppio, in questa specialità ha conquistato tredici titoli oltre a due titoli dello Slam nel doppio misto, assieme a Venus Williams.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Justin Gimelstob · Mostra di più »

Karol Kučera

Ha vinto sei tornei ATP e ha raggiunto la sesta posizione nella classifica mondiale; ha inoltre partecipato alla finale di Coppa Davis del 2005, persa dalla Slovacchia contro la Croazia.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Karol Kučera · Mostra di più »

Kenneth Carlsen

Carlsen, mancino, utilizzava il rovescio ad una mano.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Kenneth Carlsen · Mostra di più »

Kevin Kim

Tennista di origine coreana, ottenne il suo best ranking in singolare il 21 marzo 2005 con la 63ª posizione, mentre nel doppio divenne il 27 agosto 2001, il 118º del ranking ATP.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Kevin Kim · Mostra di più »

Lars Burgsmüller

Attivo dal 1993 al 2007, in carriera conquistò il torneo ATP di Copenaghen nel 2002 sconfiggendo in finale il belga Olivier Rochus, due anni dopo raggiunse la sua seconda finale a Shanghai ma venne sconfitto nettamente da Guillermo Cañas.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Lars Burgsmüller · Mostra di più »

Legg Mason Tennis Classic 2002

Il Legg Mason Tennis Classic 2002 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Legg Mason Tennis Classic 2002 · Mostra di più »

Marcelo Ríos

Nato il 26 dicembre 1975 a Santiago, figlio di un uomo d'affari e di un'insegnante, ha una sorella maggiore di nome Paula.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Marcelo Ríos · Mostra di più »

Martin Lee

In carriera ha raggiunto una finale nel singolare al Miller Lite Hall of Fame Championships nel 2001.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Martin Lee · Mostra di più »

Michael Chang

Entrambi i genitori di Chang - Joe (張洪笙) e Betty Tung (董良因) - sono cresciuti a Taiwan e hanno poi studiato negli Stati Uniti, dove si sono incontrati.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Michael Chang · Mostra di più »

Michael Russell

È conosciuto comunemente come Michael Russell.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Michael Russell · Mostra di più »

Neville Godwin

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Neville Godwin · Mostra di più »

Nikolaj Davydenko

In carriera si è aggiudicato in tutto 21 titoli ATP in singolare e 2 in doppio.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Noam Okun

Ottenne il suo best ranking in singolare il 22 aprile 2002 con la 95ª posizione, mentre nel doppio divenne il 6 luglio 2009, il 162º del ranking ATP.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Noam Okun · Mostra di più »

Oleg Ogorodov

In carriera ha vinto un titolo di doppio, il Tashkent Open nel 1999, in coppia con lo svizzero Marc Rosset.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Oleg Ogorodov · Mostra di più »

Olivier Rochus

Diventato professionista nel 1999, Rochus ha vinto due tornei di singolare.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Olivier Rochus · Mostra di più »

Paradorn Srichaphan

Diventato professionista nel 1997, si è aggiudicato in carriera cinque tornei dell'ATP Tour.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Paradorn Srichaphan · Mostra di più »

Paul Goldstein

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Paul Goldstein · Mostra di più »

Raemon Sluiter

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 24 febbraio 2003 con la 46º posizione; mentre nel doppio divenne, l'8 settembre 2003, il 97º del ranking ATP.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Raemon Sluiter · Mostra di più »

Sjeng Schalken

Nel 1994 dopo aver vinto il titolo junior agli US Open passa tra i professionisti e l'anno dopo vince il suo primo titolo, a Valencia.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Sjeng Schalken · Mostra di più »

Stefano Galvani

Alto 178 cm per un peso di 73 kg, è professionista dal 1999 ed è stato a lungo seguito dal coach Patricio Remondegui.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Stefano Galvani · Mostra di più »

Takao Suzuki

Ottenne il suo best ranking in singolare il 23 novembre 1998 con la 102ª posizione mentre nel doppio divenne il 7 novembre 2005, il 119º del ranking ATP.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Takao Suzuki · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Tennis · Mostra di più »

Thomas Enqvist

Precocemente esaltato come il solo svedese in grado di seguire le orme di Stefan Edberg, Mats Wilander e Björn Borg, raggiunse il suo best ranking nel 1999 ottenendo il quarto posto delle classifiche mondiali.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Thomas Enqvist · Mostra di più »

Todd Martin

Giocatore destro alto 198 cm, aveva nel servizio e nel gioco a rete i suoi punti di forza: con il primo realizzava moltissimi ace, con il secondo chiudeva rapidamente i punti.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Todd Martin · Mostra di più »

Vince Spadea

Nel 1992 da Junior vince l'Orange Bowl superando l'argentino Gastón Etlis.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Vince Spadea · Mostra di più »

Wayne Black

Wayne fa parte di una famiglia di tennisti infatti sua sorella Cara ha ottenuto ottimi risultati nel doppio misto e femminile vincendo 10 titoli del Grande Slam mentre suo fratello Byron è arrivato 4 volte in finale nei tornei dello Slam vincendo il Roland Garros 1994.

Nuovo!!: Legg Mason Tennis Classic 2002 - Singolare e Wayne Black · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »