Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Leticia Boscacci

Indice Leticia Boscacci

Gioca nel ruolo di opposto nella Dinamo Bucarest.

Indice

  1. 32 relazioni: Campionato sudamericano femminile di pallavolo, Campionato sudamericano femminile di pallavolo 2005, Campionato sudamericano femminile di pallavolo 2009, Campionato sudamericano femminile di pallavolo 2011, Club 15-15, Club Sportiv de Volei Alba-Blaj, Club Voleibol Haro, Clubul Sportiv Dinamo București (pallavolo femminile), Coppa panamericana femminile di pallavolo 2008, Coppa panamericana femminile di pallavolo 2013, Coppa panamericana femminile di pallavolo 2015, Divizia A1 (pallavolo femminile), Divizia A1 2015-2016 (pallavolo femminile), Divizia A1 2016-2017 (pallavolo femminile), Final Four Cup femminile 2008, Francia, Grecia, Lega Nazionale A (pallavolo femminile), Ligue A (femminile), Ligue A 2009-2010 (femminile), Nazionale di pallavolo femminile dell'Argentina, Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs (pallavolo femminile), Schiacciatore-opposto, Sciaffusa, Serie A2 (pallavolo femminile), Serie A2 2011-2012 (pallavolo femminile), Spagna, Stella Étoile Sportive Calais, Superliga Femenina de Voleibol, Superliga Femenina de Voleibol 2010-2011, Volley Club Kanti, Volley Soverato.

Campionato sudamericano femminile di pallavolo

Il campionato sudamericano femminile di pallavolo è una competizione pallavolistica per squadre nazionali sudamericane, organizzata con cadenza biennale dalla CSV.

Vedere Leticia Boscacci e Campionato sudamericano femminile di pallavolo

Campionato sudamericano femminile di pallavolo 2005

Il XXVI campionato sudamericano femminile di pallavolo si è svolto dal 17 al 23 settembre 2005 a La Paz, in Bolivia. Al torneo hanno partecipato 7 squadre nazionali sudamericane e la vittoria finale è andata per la quattordicesima volta, la sesta consecutiva, al Brasile.

Vedere Leticia Boscacci e Campionato sudamericano femminile di pallavolo 2005

Campionato sudamericano femminile di pallavolo 2009

Il XXVIII campionato sudamericano femminile di pallavolo si è svolto dal 30 settembre al 4 ottobre 2009 a Porto Alegre, in Brasile. Al torneo hanno partecipato 8 squadre nazionali sudamericane e la vittoria finale è andata per la sedicesima volta, l'ottava consecutiva, al Brasile.

Vedere Leticia Boscacci e Campionato sudamericano femminile di pallavolo 2009

Campionato sudamericano femminile di pallavolo 2011

Il XXIX campionato sudamericano femminile di pallavolo si è svolto dal 28 settembre al 2 ottobre 2011 a Callao, in Perù. Al torneo hanno partecipato 7 squadre nazionali sudamericane e la vittoria finale è andata per la diciassettesima volta, la nona consecutiva, al Brasile.

Vedere Leticia Boscacci e Campionato sudamericano femminile di pallavolo 2011

Club 15-15

Il Club 15-15 è una società pallavolistica femminile della Spagna, con sede a Palma di Maiorca.

Vedere Leticia Boscacci e Club 15-15

Club Sportiv de Volei Alba-Blaj

Il Club Sportiv de Volei Alba-Blaj è una società pallavolistica femminile rumena con sede a Blaj: milita nel campionato di Divizia A1.

Vedere Leticia Boscacci e Club Sportiv de Volei Alba-Blaj

Club Voleibol Haro

Il Club Voleibol Haro è una società pallavolistica femminile spagnola con sede ad Haro: milita nel campionato spagnolo di Superliga Femenina de Voleibol.

Vedere Leticia Boscacci e Club Voleibol Haro

Clubul Sportiv Dinamo București (pallavolo femminile)

Il Clubul Sportiv Dinamo Bucareşti è una società pallavolistica femminile rumena con sede a Bucarest: milita nel campionato di Divizia A1.

Vedere Leticia Boscacci e Clubul Sportiv Dinamo București (pallavolo femminile)

Coppa panamericana femminile di pallavolo 2008

La Coppa panamericana femminile di pallavolo 2008 si è svolta dal 30 maggio al 7 giugno 2008 a Tijuana e Mexicali, in Messico: al torneo hanno partecipato 12 squadre nazionali nordamericane e sudamericane e la vittoria finale è andata per la prima volta alla.

Vedere Leticia Boscacci e Coppa panamericana femminile di pallavolo 2008

Coppa panamericana femminile di pallavolo 2013

La Coppa panamericana femminile di pallavolo 2013 si è svolta dal 10 al 16 giugno 2013 a Lima, Callao, Iquitos e Huacho, in Perù. Al torneo hanno partecipato 12 squadre nazionali nordamericane e sudamericane e la vittoria finale è andata per la terza volta, la seconda consecutiva, agli Stati Uniti.

Vedere Leticia Boscacci e Coppa panamericana femminile di pallavolo 2013

Coppa panamericana femminile di pallavolo 2015

La Coppa panamericana femminile di pallavolo 2015 si è svolta dal 13 al 21 giugno 2015 a Callao e Lima, in Perù: al torneo hanno partecipato dodici squadre nazionali tra nordamericane e sudamericane e la vittoria finale è andata per la quarta volta agli Stati Uniti d'America.

Vedere Leticia Boscacci e Coppa panamericana femminile di pallavolo 2015

Divizia A1 (pallavolo femminile)

La Divizia A1 è la massima serie del campionato rumeno di pallavolo femminile: al torneo partecipano dodici squadre di club rumene e la squadra vincitrice si fregia del titolo di campione di Romania.

Vedere Leticia Boscacci e Divizia A1 (pallavolo femminile)

Divizia A1 2015-2016 (pallavolo femminile)

La Divizia A1 2015-16 si è svolta dal 10 ottobre 2015 al 29 aprile 2016: al torneo hanno partecipato dodici squadre di club rumene e la vittoria finale è andata per la seconda volta consecutiva al Club Sportiv de Volei Alba-Blaj.

Vedere Leticia Boscacci e Divizia A1 2015-2016 (pallavolo femminile)

Divizia A1 2016-2017 (pallavolo femminile)

La Divizia A1 2016-17 si è svolta dal 15 ottobre 2016 al 26 aprile 2017: al torneo hanno partecipato dodici squadre di club rumene e la vittoria finale è andata per la terza volta consecutiva al Club Sportiv de Volei Alba-Blaj.

Vedere Leticia Boscacci e Divizia A1 2016-2017 (pallavolo femminile)

Final Four Cup femminile 2008

La I Final Four Cup di pallavolo femminile si è svolta dal 3 al 7 settembre 2008 a Fortaleza, in Brasile. Al torneo hanno partecipato 4 squadre nazionali nordamericane e sudamericane e la vittoria finale è andata per la prima volta al Brasile.

Vedere Leticia Boscacci e Final Four Cup femminile 2008

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Vedere Leticia Boscacci e Francia

Grecia

La Grecia, ufficialmente Repubblica Ellenica (AFI), è uno Stato dell'Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica.

Vedere Leticia Boscacci e Grecia

Lega Nazionale A (pallavolo femminile)

La Lega Nazionale A è la massima serie del campionato svizzero di pallavolo femminile: al torneo partecipano dieci squadre di club svizzere e la squadra vincitrice si fregia del titolo di campione di Svizzera.

Vedere Leticia Boscacci e Lega Nazionale A (pallavolo femminile)

Ligue A (femminile)

La Ligue A, massima divisione del campionato francese, è una competizione pallavolistica per squadre di club francesi femminili, organizzata con cadenza annuale dalla LNV.

Vedere Leticia Boscacci e Ligue A (femminile)

Ligue A 2009-2010 (femminile)

La Ligue A 2009-2010 si è svolta dal 17 ottobre 2009 al 25 aprile 2010: al torneo hanno partecipato 11 squadre di club francesi e la vittoria finale è andata per la quindicesima volta, la tredicesima consecutiva, al Racing Club de Cannes.

Vedere Leticia Boscacci e Ligue A 2009-2010 (femminile)

Nazionale di pallavolo femminile dell'Argentina

La nazionale di pallavolo femminile dell'Argentina è una squadra sudamericana composta dalle migliori giocatrici di pallavolo dell'Argentina ed è posta sotto l'egida della Federazione pallavolistica dell'Argentina.

Vedere Leticia Boscacci e Nazionale di pallavolo femminile dell'Argentina

Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs (pallavolo femminile)

L'Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs è una società di pallavolo femminile greca, con sede al Pireo: milita nel campionato greco di Volley League; fa parte dell'omonima società polisportiva.

Vedere Leticia Boscacci e Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs (pallavolo femminile)

Schiacciatore-opposto

Lo schiacciatore-opposto, o semplicemente opposto, è uno dei ruoli della pallavolo. È il terminale offensivo principale di una squadra attaccando sia in situazione di prima linea, sia in seconda linea (quando il palleggiatore si trova in prima linea).

Vedere Leticia Boscacci e Schiacciatore-opposto

Sciaffusa

Sciaffusa (in romancio Schaffusa) è una città della Svizzera di abitanti, capitale del cantone omonimo.

Vedere Leticia Boscacci e Sciaffusa

Serie A2 (pallavolo femminile)

La Serie A2 è la seconda categoria del campionato italiano di pallavolo femminile. Creata nel 1977 in seguito alla divisione della Serie A in due categorie, raccoglie nella stagione 2018-19 diciotto squadre ed è organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A femminile secondo le direttive della Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV).

Vedere Leticia Boscacci e Serie A2 (pallavolo femminile)

Serie A2 2011-2012 (pallavolo femminile)

La Serie A2 2011-2012 si è svolta dall'8 ottobre 2011 al 20 maggio 2012: al torneo hanno partecipato sedici squadre di club italiane.

Vedere Leticia Boscacci e Serie A2 2011-2012 (pallavolo femminile)

Spagna

La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.

Vedere Leticia Boscacci e Spagna

Stella Étoile Sportive Calais

La Stella Étoile Sportive Calais è una società pallavolistica femminile francese con sede a Calais. Attualmente milita nel massimo campionato francese.

Vedere Leticia Boscacci e Stella Étoile Sportive Calais

Superliga Femenina de Voleibol

La Superliga Femenina de Voleibol, massima divisione del campionato spagnolo, è una competizione pallavolistica per squadre di club spagnole femminili, organizzata con cadenza annuale dalla RFEVB.

Vedere Leticia Boscacci e Superliga Femenina de Voleibol

Superliga Femenina de Voleibol 2010-2011

La Superliga Femenina de Voleibol 2010-2011 si è svolta da ottobre 2010 al 14 maggio 2011: al torneo hanno partecipato 12 squadre di club spagnole e la vittoria finale è andata per la prima volta al.

Vedere Leticia Boscacci e Superliga Femenina de Voleibol 2010-2011

Volley Club Kanti

Il Volley Club Kanti è una società di pallavolo femminile svizzera, con sede a Sciaffusa: milita nel campionato svizzero di Lega Nazionale A.

Vedere Leticia Boscacci e Volley Club Kanti

Volley Soverato

Il Volley Soverato è una società pallavolistica femminile italiana con sede a Soverato: milita nel campionato di Serie A2.

Vedere Leticia Boscacci e Volley Soverato