Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lima (Paraguay)

Indice Lima (Paraguay)

Lima è un centro abitato del Paraguay, situato nel dipartimento di San Pedro, a 230 km dalla capitale del paese Asunción; la località forma uno dei 19 distretti del dipartimento.

13 relazioni: Agricoltura, Asunción, Chilometro, Dipartimento di San Pedro (Paraguay), Glycine max, Gossypium, Manihot esculenta, Ordine francescano, Paraguay, Sesamum indicum, Zea mays, 1792, 2002.

Agricoltura

Nell'epoca paleolitica gli uomini si nutrivano con le risorse alimentari che la terra offriva loro spontaneamente e cacciando gli animali.

Nuovo!!: Lima (Paraguay) e Agricoltura · Mostra di più »

Asunción

Asunción (in italiano Assunzione) è la capitale del Paraguay.

Nuovo!!: Lima (Paraguay) e Asunción · Mostra di più »

Chilometro

Il chilometro (simbolo km) è un'unità di lunghezza del sistema internazionale di unità di misura (SI).

Nuovo!!: Lima (Paraguay) e Chilometro · Mostra di più »

Dipartimento di San Pedro (Paraguay)

Il dipartimento di San Pedro è il secondo dipartimento del Paraguay con 318.698 abitanti al censimento del 2002.

Nuovo!!: Lima (Paraguay) e Dipartimento di San Pedro (Paraguay) · Mostra di più »

Glycine max

La soia o soja (Glycine max (L.) Merr.) è una pianta erbacea della famiglia delle Leguminose, oggi delle Fabaceae, dopo la suddivisione in tre famiglie nuove, che grosso modo corrispondono alle vecchie sottofamiglie di cui era divisa la famiglia delle Leguminose.

Nuovo!!: Lima (Paraguay) e Glycine max · Mostra di più »

Gossypium

Il cotone (Gossypium L., 1753) è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia Malvaceae, originaria del subcontinente indiano e delle regioni tropicali e subtropicali dell'Africa e delle Americhe.

Nuovo!!: Lima (Paraguay) e Gossypium · Mostra di più »

Manihot esculenta

La manioca (Manihot esculenta Crantz), anche nota come cassava o yuca (da non confondere con la yucca, pianta succulenta dell'America centrale), è una pianta della famiglia delle Euphorbiaceae originaria del Sudamerica.

Nuovo!!: Lima (Paraguay) e Manihot esculenta · Mostra di più »

Ordine francescano

Con il nome Ordine francescano (Ordo Franciscanus) viene indicato, per antonomasia, quello dei Frati Minori nel suo complesso, il cosiddetto "Primo ordine" fondato da san Francesco d'Assisi nel 1209 e i cui membri - dal suo stesso nome chiamati francescani - «sono oggi raggruppati nelle tre famiglie, pari indipendenti, dei Frati Minori (O.F.M., già detti Osservanti, Riformati, etc.), dei Frati Minori Conventuali (O.F.M.Conv.) e dei Frati Minori Cappuccini (O.F.M.Cap.), professanti tutti l'identica Regola del fondatore (1224), ma con costituzioni, tradizioni e caratteristiche proprie».

Nuovo!!: Lima (Paraguay) e Ordine francescano · Mostra di più »

Paraguay

Il Paraguay o Paraguai (in entrambe le grafie, AFI) è uno Stato dell'America meridionale.

Nuovo!!: Lima (Paraguay) e Paraguay · Mostra di più »

Sesamum indicum

Il sesamo (Sesamum indicum L.) è una pianta erbacea della famiglia delle Pedaliaceae, originaria dell'India e dell'Africa, i cui semi sono utilizzati nell'alimentazione umana.

Nuovo!!: Lima (Paraguay) e Sesamum indicum · Mostra di più »

Zea mays

Il mais (Zea mays L., 1753) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Poaceae, tribù delle Maydeae.

Nuovo!!: Lima (Paraguay) e Zea mays · Mostra di più »

1792

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lima (Paraguay) e 1792 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Lima (Paraguay) e 2002 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »