Indice
24 relazioni: Ala grande, Ala piccola, Ali Traoré, Bo McCalebb, Centro (pallacanestro), Coppa di Francia 2015-2016 (pallacanestro maschile), Eurocup 2015-2016, Euroleague Basketball 2015-2016, Frédéric Forte, Free agent, Guardia tiratrice, Jim Bilba, João Paulo Lopes Batista, Leaders Cup 2016, Limoges Cercle Saint-Pierre, Limoges Cercle Saint-Pierre 2014-2015, LNB Pro A 2015-2016, Match des champions 2015, Mickaël Gelabale, Playmaker, Pooh Jeter, Randy Culpepper, Trent Plaisted, Yakhouba Diawara.
Ala grande
L'ala grande o ala forte (in inglese power forward) è uno dei cinque ruoli della pallacanestro, il numero 4 secondo la numerazione standard.
Vedere Limoges Cercle Saint-Pierre 2015-2016 e Ala grande
Ala piccola
L'ala piccola, nella NBA nota come small forward, è uno dei cinque ruoli della pallacanestro. Nella numerazione standard è indicata con il numero 3.
Vedere Limoges Cercle Saint-Pierre 2015-2016 e Ala piccola
Ali Traoré
Inizia la sua carriera da cestista professionista all'età di 16 anni nel 2001 in Francia, dove resta sino al 2010 (tranne che per la stagione 2003-04 che gioca negli USA con il College of Southern Idaho), con l'ASVEL Villeurbanne dove rimane sino al 2003.
Vedere Limoges Cercle Saint-Pierre 2015-2016 e Ali Traoré
Bo McCalebb
Ha frequentato la O. Perry Walker High School di New Orleans, in Louisiana e, naturalmente gioca nella squadra di Basket della scuola.
Vedere Limoges Cercle Saint-Pierre 2015-2016 e Bo McCalebb
Centro (pallacanestro)
Il centro o pivot, in inglese noto come center, è uno dei cinque ruoli che può ricoprire un cestista in una squadra di pallacanestro. Negli schemi è indicato con il numero 5.
Vedere Limoges Cercle Saint-Pierre 2015-2016 e Centro (pallacanestro)
Coppa di Francia 2015-2016 (pallacanestro maschile)
La Coppa di Francia 2015-2016 è la 40ª Coppa di Francia di pallacanestro maschile.
Vedere Limoges Cercle Saint-Pierre 2015-2016 e Coppa di Francia 2015-2016 (pallacanestro maschile)
Eurocup 2015-2016
L'Eurocup 2015-2016 è stata la quattordicesima edizione del secondo torneo europeo di pallacanestro per club. Si è svolta dal 13 ottobre 2015 al 27 aprile 2016.
Vedere Limoges Cercle Saint-Pierre 2015-2016 e Eurocup 2015-2016
Euroleague Basketball 2015-2016
LEurolega di pallacanestro 2015-2016 (chiamata per il 6º anno Turkish Airlines Euroleague per motivi di sponsorizzazione) è stata la 16ª edizione del massimo campionato tra club europei organizzato dall'ULEB.
Vedere Limoges Cercle Saint-Pierre 2015-2016 e Euroleague Basketball 2015-2016
Frédéric Forte
Di origini venete, in campo giocava nel ruolo di playmaker, è cresciuto cestisticamente nella squadra della sua città natale, il Caen.
Vedere Limoges Cercle Saint-Pierre 2015-2016 e Frédéric Forte
Free agent
Negli sport professionistici il free agent (in italiano svincolato) è un giocatore che non è sotto contratto con alcuna squadra e che quindi può firmare con chiunque.
Vedere Limoges Cercle Saint-Pierre 2015-2016 e Free agent
Guardia tiratrice
La guardia tiratrice, spesso chiamata semplicemente guardia e nella NBA shooting guard, è uno dei cinque ruoli standard della pallacanestro; negli schemi viene indicata con il numero 2.
Vedere Limoges Cercle Saint-Pierre 2015-2016 e Guardia tiratrice
Jim Bilba
Con la ha disputato i Giochi olimpici di Sydney 2000 e sei edizioni dei Campionati europei (1989, 1991, 1993, 1995, 1999, 2001).
Vedere Limoges Cercle Saint-Pierre 2015-2016 e Jim Bilba
João Paulo Lopes Batista
Con il ha disputato i Campionati mondiali del 2010 e cinque edizioni dei Campionati americani (2007, 2009, 2013, 2015, 2017).
Vedere Limoges Cercle Saint-Pierre 2015-2016 e João Paulo Lopes Batista
Leaders Cup 2016
La Leaders Cup 2016, o Disneyland Paris Leaders Cup LNB per ragioni di sponsorizzazione, è la 20ª Leaders Cup (la 4ª con il nome di Leaders Cup).
Vedere Limoges Cercle Saint-Pierre 2015-2016 e Leaders Cup 2016
Limoges Cercle Saint-Pierre
Il Limoges Cercle Saint-Pierre, noto semplicemente come Limoges CSP è una società cestistica avente sede a Limoges, in Francia. Fondata nel 1929, gioca nel campionato francese.
Vedere Limoges Cercle Saint-Pierre 2015-2016 e Limoges Cercle Saint-Pierre
Limoges Cercle Saint-Pierre 2014-2015
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Limoges Cercle Saint-Pierre nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.
Vedere Limoges Cercle Saint-Pierre 2015-2016 e Limoges Cercle Saint-Pierre 2014-2015
LNB Pro A 2015-2016
La LNB Pro A 2015-2016 è stata la 94ª edizione del massimo campionato francese di pallacanestro maschile, la 29ª dalla creazione della LNB, la 12ª con la denominazione di Pro A. La vittoria finale è stata appannaggio dell'ASVEL Lyon-Villeurbanne.
Vedere Limoges Cercle Saint-Pierre 2015-2016 e LNB Pro A 2015-2016
Match des champions 2015
Il Match des champions 2015 è l'11ª edizione del Match des champions. Si è disputato il 28 settembre 2015 tra i seguenti due club.
Vedere Limoges Cercle Saint-Pierre 2015-2016 e Match des champions 2015
Mickaël Gelabale
È stato selezionato dai Seattle SuperSonics al secondo giro del Draft NBA 2005 (48ª scelta assoluta). Con la ha disputato due edizioni dei Giochi olimpici (Londra 2012, Rio de Janeiro 2016), tre dei Campionati mondiali (2006, 2010, 2014) e quattro dei Campionati europei (2005, 2011, 2013, 2015).
Vedere Limoges Cercle Saint-Pierre 2015-2016 e Mickaël Gelabale
Playmaker
Il playmaker (talvolta abbreviato in play, in lingua inglese point guard) è uno dei cinque ruoli di gioco nella pallacanestro. Negli schemi è indicato con il numero 1.
Vedere Limoges Cercle Saint-Pierre 2015-2016 e Playmaker
Pooh Jeter
Con l' ha disputato i Campionati europei del 2013 e i Campionati mondiali del 2014.
Vedere Limoges Cercle Saint-Pierre 2015-2016 e Pooh Jeter
Randy Culpepper
Dopo aver terminato il quadriennio universitario a UTEP, chiudendo l'anno da senior con 19,3 punti di media a partita, debutta in Europa nel 2011-12 con la formazione ucraina dello Zaporizhye, dove rimane per due stagioni.
Vedere Limoges Cercle Saint-Pierre 2015-2016 e Randy Culpepper
Trent Plaisted
Viene scelto al secondo giro con la 46ª scelta al draft NBA 2008 dai Seattle SuperSonics che cedettero i diritti ai Detroit Pistons, ma non scese mai in campo nella NBA.
Vedere Limoges Cercle Saint-Pierre 2015-2016 e Trent Plaisted
Yakhouba Diawara
Nella stagione 2005-06 fa parte del roster della Fortitudo Bologna. Nell'estate 2006 emigra negli USA; dopo aver dimostrato le sue capacità alla Summer League, firma un contratto con i Denver Nuggets.
Vedere Limoges Cercle Saint-Pierre 2015-2016 e Yakhouba Diawara