Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Livingston Open 1989 - Singolare

Indice Livingston Open 1989 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Livingston Open 1989, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Brad Gilbert che ha battuto in finale Jason Stoltenberg 6-4, 6-4.

23 relazioni: Alex Antonitsch, Amos Mansdorf, Brad Gilbert, Gianluca Pozzi, Grand Prix (tennis), Jason Stoltenberg, Jeff Tarango, Jim Courier, Jim Grabb, Jonathan Canter, Kelly Evernden, Livingston Open 1989, Mark Knowles, Michael Chang, Nduka Odizor, Paul Annacone, Ramesh Krishnan, Richard Fromberg, Robert Seguso, Sammy Giammalva Jr., Tennis, Tim Pawsat, Tim Wilkison.

Alex Antonitsch

In carriera ha vinto un titolo in singolare e 4 titoli di doppio.

Nuovo!!: Livingston Open 1989 - Singolare e Alex Antonitsch · Mostra di più »

Amos Mansdorf

In carriera ha vinto 6 tornei nel singolare.

Nuovo!!: Livingston Open 1989 - Singolare e Amos Mansdorf · Mostra di più »

Brad Gilbert

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1982 e nello stesso vince il primo titolo, Taipei.

Nuovo!!: Livingston Open 1989 - Singolare e Brad Gilbert · Mostra di più »

Gianluca Pozzi

Come giocatore prediligeva le superfici veloci ed era dotato di uno stile all'antica, estraneo alle caratteristiche di potenza e forza fisica.

Nuovo!!: Livingston Open 1989 - Singolare e Gianluca Pozzi · Mostra di più »

Grand Prix (tennis)

Il Grand Prix è stato un circuito di tornei di tennis professionistici maschili disputatosi dal 1970 al 1989, periodo durante il quale è coesistito con un circuito rivale, il World Championship Tennis (WCT).

Nuovo!!: Livingston Open 1989 - Singolare e Grand Prix (tennis) · Mostra di più »

Jason Stoltenberg

Nel 1987 ha vinto il torneo junior dell'Australian Open, diventando il n.1 del mondo in quella classifica, per poi passare al professionismo nello stesso anno.

Nuovo!!: Livingston Open 1989 - Singolare e Jason Stoltenberg · Mostra di più »

Jeff Tarango

Top ten del ranking ATP di doppio e finalista, sempre nel doppio, nel Open di Francia 1999, viene ricordato per un curioso episodio avvenuto a Wimbledon nel 1995 durante il quale, a seguito di un suo ritiro, la moglie schiaffeggiò l'arbitro di sedia Bruno Rebeuh.

Nuovo!!: Livingston Open 1989 - Singolare e Jeff Tarango · Mostra di più »

Jim Courier

Da junior la sua carriera si dimostrò già promettente, con la vittoria del torneo juniores di doppio al Roland Garros.

Nuovo!!: Livingston Open 1989 - Singolare e Jim Courier · Mostra di più »

Jim Grabb

Tra il 1984 e il 1986 è stato un All-America, tre volte in doppio e due volte in singolare, aiutando così l'Università di Stanford ad arrivare in finale per due volte, la prima nel 1984 dove non è riuscita ad ottenere il titolo e la seconda nel 1986 dove invece ha ottenuto la vittoria.

Nuovo!!: Livingston Open 1989 - Singolare e Jim Grabb · Mostra di più »

Jonathan Canter

In carriera ha vinto un titolo nel singolare, il Melbourne Outdoor nel 1985.

Nuovo!!: Livingston Open 1989 - Singolare e Jonathan Canter · Mostra di più »

Kelly Evernden

Ottenne il suo best ranking in singolare il 6 novembre 1989 con la 31ª posizione, mentre nel doppio divenne il 18 luglio 1989, il 19º del ranking ATP.

Nuovo!!: Livingston Open 1989 - Singolare e Kelly Evernden · Mostra di più »

Livingston Open 1989

Il Livingston Open 1989 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Livingston Open 1989 - Singolare e Livingston Open 1989 · Mostra di più »

Mark Knowles

Ha giocato nel circuito ATP per oltre vent'anni, vincendo un totale di cinquantacinque titoli nel doppio maschile, tra cui spiccano tre tornei del Grande Slam conquistati in coppia col canadese Daniel Nestor.

Nuovo!!: Livingston Open 1989 - Singolare e Mark Knowles · Mostra di più »

Michael Chang

Entrambi i genitori di Chang - Joe (張洪笙) e Betty Tung (董良因) - sono cresciuti a Taiwan e hanno poi studiato negli Stati Uniti, dove si sono incontrati.

Nuovo!!: Livingston Open 1989 - Singolare e Michael Chang · Mostra di più »

Nduka Odizor

Ottenne il suo best ranking in singolare il 11 giugno 1984 con la 52ª posizione mentre nel doppio divenne il 27 agosto 1984, il 20° del ranking ATP.

Nuovo!!: Livingston Open 1989 - Singolare e Nduka Odizor · Mostra di più »

Paul Annacone

Nasce in una famiglia di origine italiana.Diventato professionista nel 1984 dopo buoni risultati a livello di college, ha ottenuto la sua miglior classifica in singolare nel 1985, arrivando alla 12ª posizione nel ranking mondiale ATP.

Nuovo!!: Livingston Open 1989 - Singolare e Paul Annacone · Mostra di più »

Ramesh Krishnan

Figlio di Ramanathan Krishnan, tennista che detiene il maggior numero di vittorie ottenute in singolare con la squadra indiana di Coppa Davis, raggiunse il suo best ranking in singolare il 28 gennaio 1985 con la 23ª posizione mentre nel doppio divenne il 14 settembre 1987, il 114° del ranking ATP.

Nuovo!!: Livingston Open 1989 - Singolare e Ramesh Krishnan · Mostra di più »

Richard Fromberg

Ottenne il suo best ranking in singolare il 3 maggio 1993 con la 32ª posizione mentre nel doppio divenne il 29 settembre 1997, l'11° del ranking ATP.

Nuovo!!: Livingston Open 1989 - Singolare e Richard Fromberg · Mostra di più »

Robert Seguso

Tennista specializzato nel doppio, in questa specialità ha raggiunto ben sei finali nei tornei del Grande Slam, tre agli US Open, due a Wimbledon e una al Roland Garros.

Nuovo!!: Livingston Open 1989 - Singolare e Robert Seguso · Mostra di più »

Sammy Giammalva Jr.

Anche suo padre Sam e suo fratello Tony sono stati tennisti.

Nuovo!!: Livingston Open 1989 - Singolare e Sammy Giammalva Jr. · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Nuovo!!: Livingston Open 1989 - Singolare e Tennis · Mostra di più »

Tim Pawsat

In carriera ha vinto 5 titoli di doppio.

Nuovo!!: Livingston Open 1989 - Singolare e Tim Pawsat · Mostra di più »

Tim Wilkison

Ottenne il suo best ranking in singolare il 29 settembre 1986 con la 23ª posizione mentre nel doppio divenne il 31 luglio 1989, il 21° del ranking ATP.

Nuovo!!: Livingston Open 1989 - Singolare e Tim Wilkison · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »