Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Logica nova

Indice Logica nova

L'espressione Logica nova indica un insieme di quattro testi di Aristotele tradotti e riscoperti nel XIII secolo, in particolare grazie al lavoro di Giacomo da Venezia.

Indice

  1. 20 relazioni: Analitici primi, Analitici secondi, Aristotele, Basilica di Santa Maria sopra Minerva, Basilica di Santa Sabina, Elenchi sofistici, Giacomo da Venezia, Isagoge, Johannes Clauberg, Lettorato (università), Logica vetus, Organon, Paolo da Venezia, Pietro di Spagna, Pontificia università "San Tommaso d'Aquino", Porfirio, Raimondo Lullo, Severino Boezio, Topici, Università nel Medioevo.

Analitici primi

Analitici primi (in greco: Ἀναλυτικὰ Πρότερα; latino: Analytica Priora) è un'opera di Aristotele sul ragionamento deduttivo, noto come sillogismo.

Vedere Logica nova e Analitici primi

Analitici secondi

Gli Analitici Secondi o Posteriori (in greco: Ἀναλυτικὰ Ὕστερα; in latino: Analytica posteriora) sono un testo del cosiddetto Organon di Aristotele che si occupa della dimostrazione, la definizione e la conoscenza scientifica.

Vedere Logica nova e Analitici secondi

Aristotele

Aristotele nacque nel 384 o 383 a.C. a Stagira, l'attuale Stavro, colonia greca situata nella parte nord-orientale della penisola calcidica della Tracia. Si dice che il padre, Nicomaco, sia vissuto presso Aminta III, re dei Macedoni, prestandogli i servigi di medico e di amico. Aristotele, come figlio del medico reale, doveva pertanto risiedere nella capitale del Regno di Macedonia, Pella (fatto che gli permetterà più avanti di essere invitato dal re Filippo a fare da precettore a suo figlio Alessandro).

Vedere Logica nova e Aristotele

Basilica di Santa Maria sopra Minerva

La basilica di Santa Maria sopra Minerva è una basilica minore di Roma situata nel rione Pigna, in piazza della Minerva, nelle vicinanze del Pantheon.

Vedere Logica nova e Basilica di Santa Maria sopra Minerva

Basilica di Santa Sabina

La basilica di Santa Sabina all'Aventino è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato sul colle Aventino, nel territorio del Rione XII Ripa.

Vedere Logica nova e Basilica di Santa Sabina

Elenchi sofistici

Gli Elenchi (o Confutazioni) Sofistici (in greco Σοφιστικοὶ Ἔλεγχοι; in latino De sophisticis elenchis) è un testo di Aristotele, in un libro, collocato dagli editori all'ultimo posto della raccolta di scritti logici denominata Organon, cioè dopo i Topici, di cui è stato spesso considerato il nono libro.

Vedere Logica nova e Elenchi sofistici

Giacomo da Venezia

Sappiamo molto poco di Giacomo da Venezia. Si firmava Iacobus Veneticus Graecus: sono state fatte varie congetture per spiegare quel Veneticus Graecus ma non si sa ancora se Giacomo fosse un greco cresciuto a Venezia o un veneziano cresciuto a Costantinopoli.

Vedere Logica nova e Giacomo da Venezia

Isagoge

LIsagoge (in greco Εἰσαγωγή) o "Introduzione" alle Categorie aristoteliche, scritto da Porfirio in greco, tradotto successivamente in latino da Mario Vittorino e nuovamente tradotto e commentato da Boezio, fu il testo guida della logica medievale per almeno un millennio dopo la morte del suo autore, stimolando la nascita e lo sviluppo della cosiddetta disputa sugli universali.

Vedere Logica nova e Isagoge

Johannes Clauberg

Clauberg fu, inoltre, il rettore della prima Università di Duisburg, dove insegnò dal 1655 al 1665.

Vedere Logica nova e Johannes Clauberg

Lettorato (università)

Il lettorato è un'attività che impegna personale docente o meno, dedicato all'insegnamento di particolari lezioni in un'università o in un college.

Vedere Logica nova e Lettorato (università)

Logica vetus

Nell'ambito della storia della logica, il termine latino Logica vetus ("Logica antica") indicava l'elenco delle opere classiche note in Occidente fino al 1225-1250.

Vedere Logica nova e Logica vetus

Organon

Organon (parentesi) è il termine usato dal commentatore di Aristotele Alessandro di Afrodisia, per riferirsi all'edizione delle sue sei opere di logica: le Categorie, il De Interpretatione, gli Analitici primi, gli Analitici secondi, i Topici e gli Elenchi sofistici.

Vedere Logica nova e Organon

Paolo da Venezia

EremitanoFonte: Dizionario di Filosofia Treccani, riferimenti in bibliografia., fu studente all'Università di Oxford e docente all'Università di Padova dal 1408 ove ebbe tra gli allievi Paolo Della Pergola.

Vedere Logica nova e Paolo da Venezia

Pietro di Spagna

Poiché si riteneva che lHispania inglobasse pure la penisola iberica, era tradizionalmente identificato con lo studioso ed ecclesiastico portoghese Pietro Juliani, che fu eletto come Papa Giovanni XXI nel 1276.

Vedere Logica nova e Pietro di Spagna

Pontificia università "San Tommaso d'Aquino"

La Pontificia Università "San Tommaso d'Aquino" (PUST), nota anche come Angelicum in onore del suo patrono Tommaso d'Aquino, è l'istituto di insegnamento e ricerca dell'Ordine dei domenicani a Roma, ed una delle principali università pontificie del mondo.

Vedere Logica nova e Pontificia università "San Tommaso d'Aquino"

Porfirio

Seguace della dottrina neoplatonica, Porfirio fu allievo di Plotino e maestro di Giamblico.

Vedere Logica nova e Porfirio

Raimondo Lullo

Una fonte importante per avere notizie sulla vita di Raimondo Lullo è la Vida de mestre Ramon, conosciuta anche come "Vita coetanea".

Vedere Logica nova e Raimondo Lullo

Severino Boezio

Noto come Severino Boezio, o anche solo come Boezio, con le sue opere ha avuto una profonda influenza sulla filosofia cristiana del Medioevo, tanto che alcuni lo collocarono tra i fondatori della Scolastica.

Vedere Logica nova e Severino Boezio

Topici

I Topici (Τοπικά) è il nome dato a una delle sei opere di Aristotele sulla logica note collettivamente come Organon.

Vedere Logica nova e Topici

Università nel Medioevo

Le università nel Medioevo iniziarono a costituirsi dai primi decenni del XII secolo per tutto il XIII secolo. Le loro radici storiche vanno ricercate soprattutto nelle pre-esistenti scuole delle chiese cattedrali e dei monasteri.

Vedere Logica nova e Università nel Medioevo