Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Love Machine (Brighton Rock)

Indice Love Machine (Brighton Rock)

Love Machine è il secondo album in studio dei Brighton Rock, pubblicato nel 1991 per l'etichetta discografica WEA Records.

12 relazioni: A Room for Five Live, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Brighton Rock (gruppo musicale), Canto, Chitarra, Etichetta discografica, J.J. Cale, Take a Deep Breath, Toby Wright, Warner Music Group, 1991.

A Room for Five Live

A Room for Five Live è un live album dei Brighton Rock, uscito nel 2002 per l'Etichetta discografica Z Records.

Nuovo!!: Love Machine (Brighton Rock) e A Room for Five Live · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Nuovo!!: Love Machine (Brighton Rock) e Basso elettrico · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Nuovo!!: Love Machine (Brighton Rock) e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »

Brighton Rock (gruppo musicale)

I Brighton Rock sono un gruppo hair metal formato nel 1982 alle Cascate del Niagara, Ontario, Canada.

Nuovo!!: Love Machine (Brighton Rock) e Brighton Rock (gruppo musicale) · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Nuovo!!: Love Machine (Brighton Rock) e Canto · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Nuovo!!: Love Machine (Brighton Rock) e Chitarra · Mostra di più »

Etichetta discografica

L’etichetta discografica (o casa discografica) è un marchio commerciale creato dalle compagnie specializzate in produzione, eventualmente distribuzione e promozione, di musica e in taluni casi anche di video (specialmente video musicali), su diversi formati (come il compact disc, il disco in vinile, il DVD, le musicassette, e con l'avvento di Internet soprattutto con la distribuzione digitale).

Nuovo!!: Love Machine (Brighton Rock) e Etichetta discografica · Mostra di più »

J.J. Cale

John Weldon Cale nacque il 5 dicembre 1938 a Oklahoma City, in Oklahoma.

Nuovo!!: Love Machine (Brighton Rock) e J.J. Cale · Mostra di più »

Take a Deep Breath

Take a Deep Breath è il secondo album in studio dei Brighton Rock, pubblicato nel 1988 per l'etichetta discografica WEA Records.

Nuovo!!: Love Machine (Brighton Rock) e Take a Deep Breath · Mostra di più »

Toby Wright

Ha lavorato per artisti quali Alice in Chains, Metallica, Sevendust e Korn.

Nuovo!!: Love Machine (Brighton Rock) e Toby Wright · Mostra di più »

Warner Music Group

La Warner Music Group (WMG), è una società statunitense che rappresenta una delle tre più grandi etichette discografiche (major) nell'industria musicale, le altre due sono la Universal Music Group, e la Sony Music.

Nuovo!!: Love Machine (Brighton Rock) e Warner Music Group · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Love Machine (Brighton Rock) e 1991 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »