Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ludovico Pepe

Indice Ludovico Pepe

Di umilissime origini, il Pepe studia presso il Ginnasio di Ostuni, frequenta gli scavi di Pompei e di Egnazia, pur privilegiando sempre gli studi archivistici.

7 relazioni: Bari, Benevento, Egnazia, Monopoli (Italia), Ostuni, Pompei, Villanova (Ostuni).

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Nuovo!!: Ludovico Pepe e Bari · Mostra di più »

Benevento

Benevento (IPA: Beneviénte in dialetto beneventano, Beneventum in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania.

Nuovo!!: Ludovico Pepe e Benevento · Mostra di più »

Egnazia

Egnazia (o Egnathia e Gnazia e in greco Eγνατία) è un'antica città in Puglia (di cui oggi rimangono solo rovine), nei pressi dell'odierna Fasano.

Nuovo!!: Ludovico Pepe e Egnazia · Mostra di più »

Monopoli (Italia)

Monopoli (IPA), Menòpele (IPA) in dialetto monopolitano, è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Nuovo!!: Ludovico Pepe e Monopoli (Italia) · Mostra di più »

Ostuni

Ostuni (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Ludovico Pepe e Ostuni · Mostra di più »

Pompei

Pompei (Pumpeje in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli, in Campania.

Nuovo!!: Ludovico Pepe e Pompei · Mostra di più »

Villanova (Ostuni)

Villanova è una frazione del comune di Ostuni (BR), situata sulla costa adriatica, a circa 7 km dal capoluogo del comune di appartenenza e a circa 35 km dal capoluogo di provincia.

Nuovo!!: Ludovico Pepe e Villanova (Ostuni) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »