Indice
26 relazioni: Antonino Sersale, Arcidiocesi dell'Aquila, Benedetto Cervone, Cardinale, Carlo III di Spagna, Compagnia di Gesù, Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri, Duomo dell'Aquila, Genealogia episcopale, Giuseppe Coppola, Giuseppe Maria Ruffo, Ictus, Joaquín Fernández de Portocarrero, Juan Álvaro Cienfuegos Villazón, Konrad Eubel, Michele Federico Althann, Napoli, Papa Benedetto XIV, Pii operai catechisti rurali, Rocca di Mezzo, Roma, Sacerdote (cattolicesimo), Santa Cecilia (titolo cardinalizio), Sigismund von Kollonitz, Vescovo, 1750.
Antonino Sersale
Nacque il 25 giugno 1702 da don Cesare Sersale dei duchi di Sorrento e principi di Capua, patrizio napolitano e patrizio di Sorrento, e da donna Maria Antinori dei duchi di Brindisi, di antica nobiltà fiorentina.
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e Antonino Sersale
Arcidiocesi dell'Aquila
Larcidiocesi dell'Aquila è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise.
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e Arcidiocesi dell'Aquila
Benedetto Cervone
Giurista e regio revisore appartenente a una delle principali famiglie nobili di Campagna, dopo aver preso i voti per diversi anni fu un collaboratore di Giovanni Angelo Anzani, vescovo di Campagna.
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e Benedetto Cervone
Cardinale
Si chiama cardinale un ecclesiastico insignito dal papa, per i suoi meriti personali, di un titolo cardinalizio legato a una chiesa presbiterale o diaconale della città di Roma o a una delle sette diocesi suburbicarie dell'Urbe.
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e Cardinale
Carlo III di Spagna
Primogenito delle seconde nozze di Filippo V di Spagna con Elisabetta Farnese, era durante l'infanzia solo terzo nella linea di successione al trono spagnolo, cosicché sua madre si adoperò per dargli una corona in Italia rivendicando l'eredità dei Farnese e dei Medici, due dinastie italiane prossime all'estinzione.
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e Carlo III di Spagna
Compagnia di Gesù
La Compagnia di Gesù, o gesuiti (in latino Societas Iesu; sigla S.I., o anche d.C.d.G.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e Compagnia di Gesù
Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri
La Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri (in latino Confoederatio Oratorii Sancti Philippi Nerii) riunisce le società clericali di vita apostolica di diritto pontificio fondate sul modello della Congregazione dell'oratorio: i membri della confederazione, detti oratoriani o filippini, pospongono al loro nome le sigle C.O.
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri
Duomo dell'Aquila
Il duomo dell'Aquila, il cui nome ufficiale è quello di cattedrale metropolitana dei Santi Massimo e Giorgio, è il principale luogo di culto dell'Aquila, sede vescovile dell'omonima arcidiocesi metropolitana.
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e Duomo dell'Aquila
Genealogia episcopale
La genealogia episcopale è la disciplina storiografica in seno alla Chiesa che si occupa di ricostruire e tramandare l'origine, la discendenza e il legame tra consacratore e consacrato, nel sacramento dell'ordinazione episcopale.
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e Genealogia episcopale
Giuseppe Coppola
Nato a Napoli nel 1698, fu ordinato sacerdote il 20 settembre 1721 ed entrò nella confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri.
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e Giuseppe Coppola
Giuseppe Maria Ruffo
Appartenente alla casata dei Duchi della Bagnara, fu per quasi nove anni vescovo di Lecce dal 23 maggio 1735 al 3 febbraio 1744.
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e Giuseppe Maria Ruffo
Ictus
L'ictus (dal latino "colpo"), conosciuto anche come apoplessia, ischemia cerebrale, colpo apoplettico, accidente o insulto cerebrovascolare, attacco cerebrale, o, dall'inglese, stroke, si verifica quando una scarsa perfusione sanguigna al cervello provoca la morte delle cellule.
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e Ictus
Joaquín Fernández de Portocarrero
Nacque a Madrid il 27 marzo 1681, quarto figlio di Luis Antonio Tomás Fernández de Portocarrero, conte di Palma del Río, da cui ereditò il titolo di marchese di Almenara, che più tardi, nel 1728, cedette a suo fratello, poco prima di ricevere gli ordini minori e di intraprendere la vita ecclesiastica e di María Leonor de Moscoso.
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e Joaquín Fernández de Portocarrero
Juan Álvaro Cienfuegos Villazón
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Clemente XI.
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e Juan Álvaro Cienfuegos Villazón
Konrad Eubel
Konrad Eubel era originario di Sinning (Baviera), frate minore conventuale, storico apprezzato dell'Ordine francescano. Entrò nell'Ordine nel 1864.
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e Konrad Eubel
Michele Federico Althann
Discendeva da un'importante famiglia della nobiltà imperiale.
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e Michele Federico Althann
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e Napoli
Papa Benedetto XIV
Il suo pontificato, considerato uno dei più significativi della storia del papato in età moderna, attuò una serie di riforme pastorali nello spirito dell'illuminismo cattolico di stampo muratoriano.
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e Papa Benedetto XIV
Pii operai catechisti rurali
I Pii Operai Catechisti Rurali, detti anche Missionari Ardorini (in latino Congregatio Piorum Operariorum Ruralium), sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla P.O.C.R.Ann.
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e Pii operai catechisti rurali
Rocca di Mezzo
Rocca di Mezzo (La Rocca in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo, appartenente alla Comunità montana Sirentina e sede del Parco naturale regionale Sirente-Velino, stazione climatica estiva e centro turistico di sport invernali (in particolare sci di fondo, sci escursionismo e sci alpinismo), situata in posizione centrale sull'Altopiano delle Rocche (al di sotto del versante sud-orientale di Monte Rotondo), a breve distanza dagli impianti sciistici di Campo Felice e Ovindoli.
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e Rocca di Mezzo
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e Roma
Sacerdote (cattolicesimo)
Nella Chiesa cattolica il sacerdote è un ministro di culto che ha ricevuto il secondo o il terzo grado del sacramento dell'Ordine sacro. Propriamente, quindi, vengono considerati sacerdoti il presbitero (o in forma contratta prete) e il vescovo, ma non il diacono.
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e Sacerdote (cattolicesimo)
Santa Cecilia (titolo cardinalizio)
Santa Cecilia (in latino: Titulus Sanctæ Cæciliæ) è un titolo cardinalizio istituito, probabilmente, subito dopo la morte della martire durante le persecuzioni di Diocleziano, ma sicuramente prima dell'anno 313, durante l'impero di Costantino.
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e Santa Cecilia (titolo cardinalizio)
Sigismund von Kollonitz
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Benedetto XIII.
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e Sigismund von Kollonitz
Vescovo
Il vescovo (o, più anticamente, episcopo) è, in alcune chiese cristiane, il responsabile di una diocesi. È inoltre considerato un successore degli apostoli in tutte le Chiese che credono nell'episcopato storico (tra cui quella cattolica, quella ortodossa, e quella anglicana).
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e Vescovo
1750
17 Dicembre 1750 morirono 30 persone tra cui 4 donne e 2 bambini per un incendio in un piccolo paesino di cui non si è scoperto mai il nome.
Vedere Ludovico Sabatini d'Anfora e 1750