Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Luigi Antonio Baruffaldi

Indice Luigi Antonio Baruffaldi

Figlio di Pietro Antonio e di Theresa Franzelli, fu podestà di Riva del Garda dal 1851 al 1854 e dal 1861 al 1864.

4 relazioni: Accademia Roveretana degli Agiati, Irredentismo, MAG Museo Alto Garda, Riva del Garda.

Accademia Roveretana degli Agiati

L'Accademia Roveretana degli Agiati di Scienze Lettere ed Arti è un'istituzione culturale nata a Rovereto nel 1750.

Nuovo!!: Luigi Antonio Baruffaldi e Accademia Roveretana degli Agiati · Mostra di più »

Irredentismo

Il termine irredentismo, nell'ottica geopolitica, si riferisce all'aspirazione di un popolo a completare la propria unità territoriale nazionale, acquisendo terre soggette al dominio straniero (terre irredente) sulla base di un'identità etnica o di un precedente legame storico.

Nuovo!!: Luigi Antonio Baruffaldi e Irredentismo · Mostra di più »

MAG Museo Alto Garda

La sede principale del MAG Museo Alto Garda si trova a Riva del Garda, in Piazza Cesare Battisti 3/a, ospitata nella Rocca, ed una seconda importante sezione del Museo, dedicata alla pittura, è ad Arco, presso la Galleria Civica "G.

Nuovo!!: Luigi Antonio Baruffaldi e MAG Museo Alto Garda · Mostra di più »

Riva del Garda

Riva del Garda (già Riva, Ripa in latino, Rìva in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Trento, quinto per popolazione dopo Trento, Rovereto, Pergine Valsugana e Arco.

Nuovo!!: Luigi Antonio Baruffaldi e Riva del Garda · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »