Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

M-Bahn

Indice M-Bahn

La M-Bahn o Magnetbahn ("ferrovia magnetica") fu un sistema sperimentale di trasporto locale ferroviario costruito negli anni ottanta a Berlino Ovest.

Indice

  1. 18 relazioni: Berlino, Berlino Ovest, Ferrovia, Gleisdreieck (metropolitana di Berlino), Landwehrkanal, Levitazione magnetica, Linea U1 (metropolitana di Berlino), Linea U2 (metropolitana di Berlino), Metropolitana, Metropolitana di Berlino, Motore lineare, Muro di Berlino, Philharmonie Berlin, S-Bahn di Berlino, Servizio ferroviario suburbano, Stazione di Bernburger Straße, Stazione di Kemperplatz, Treno a levitazione magnetica.

  2. People mover

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la capitale e maggiore città della Germania. Città-land e sede del governo tedesco, è uno dei più importanti centri politici, culturali, scientifici, fieristici, economici, commerciali e mediatici del mondo, ed è anche il comune più popoloso dell'Unione europea, con abitanti.

Vedere M-Bahn e Berlino

Berlino Ovest

Berlino Ovest (in Germania Est Westberlin) fu un'enclave della Germania Ovest nel territorio della Germania Est durante tutto il periodo di esistenza giuridica di quest'ultima tra il 1949 e il 1990.

Vedere M-Bahn e Berlino Ovest

Ferrovia

Con il termine ferrovia (coniato intorno alla metà del XIX secolo, in precedenza denominata strada ferrata o strada di ferro), s'intende generalmente l'infrastruttura di trasporto terrestre, idonea alla circolazione di treni.

Vedere M-Bahn e Ferrovia

Gleisdreieck (metropolitana di Berlino)

La stazione di Gleisdreieck (letteralmente "triangolo di binari") è una stazione della metropolitana di Berlino, posta all'incrocio fra il tronco comune alle linee U1 e U3 e la linea U2.

Vedere M-Bahn e Gleisdreieck (metropolitana di Berlino)

Landwehrkanal

Il Landwehrkanal è un canale artificiale navigabile di Berlino. Ha una lunghezza di 10,3 chilometri ed una profondità di circa 2 metri. Lo attraversano 25 ponti.

Vedere M-Bahn e Landwehrkanal

Levitazione magnetica

La levitazione magnetica, Maglev o sospensione magnetica è un metodo con il quale un oggetto è sospeso su un altro oggetto senza un supporto oltre ai campi magnetici.

Vedere M-Bahn e Levitazione magnetica

Linea U1 (metropolitana di Berlino)

La linea U1 (in tedesco: U-Bahn-Linie U1) è la linea più antica della metropolitana di Berlino. Collega Uhlandstraße ad ovest e Warschauer Straße ad est grazie ad un percorso prevalentemente in viadotto lungo circa 9 chilometri e comprendente 13 stazioni, servendo così i quartieri: Charlottenburg, Schöneberg, Kreuzberg e Friedrichshain.

Vedere M-Bahn e Linea U1 (metropolitana di Berlino)

Linea U2 (metropolitana di Berlino)

La linea U2 della metropolitana di Berlino (U-Bahn) è lunga 20,7 km e ha 29 stazioni. Il tratto centro-occidentale della linea (Potsdamer Platz - Ernst-Reuter-Platz) è parte della tratta più antica (inaugurata nel 1902) della metropolitana di Berlino.

Vedere M-Bahn e Linea U2 (metropolitana di Berlino)

Metropolitana

La metropolitana (comunemente conosciuta anche come la metro o il metrò) è un sistema di trasporto rapido di massa di tipo ferroviario destinato ai servizi urbani, caratterizzato da un'elevata frequenza delle corse e normalmente organizzato sulla base di percorsi fissi.

Vedere M-Bahn e Metropolitana

Metropolitana di Berlino

La metropolitana di Berlino (in tedesco: U-Bahn Berlin) costituisce, insieme alla S-Bahn, il servizio ferroviario urbano della capitale tedesca (esteso per 482 km), e costituisce, con la stessa S-Bahn e con i sistemi di trasporto MetroBus e MetroTram, la cosiddetta Schnellbahnnetz (rete ferroviaria veloce), ossatura del trasporto pubblico berlinese gestito dalla compagnia BVG (esclusa la S-Bahn).

Vedere M-Bahn e Metropolitana di Berlino

Motore lineare

Un motore lineare è un motore elettrico in cui il rotore e lo statore invece di essere circolari sono "srotolati", ed invece di produrre un momento meccanico producono una forza.

Vedere M-Bahn e Motore lineare

Muro di Berlino

Il Muro di Berlino (nome ufficiale: Antifaschistischer Schutzwall, tradotto Barriera Antifascista) Christian Jung. Geschichte der Verlierer: historische Selbstreflexion von hochrangigen Mitgliedern der SED nach 1989, ed.

Vedere M-Bahn e Muro di Berlino

Philharmonie Berlin

La Philharmonie è una sala da concerto di Berlino, sita nel Kulturforum. Sede dei Berliner Philharmoniker, la costruzione fu progettata dall'architetto tedesco Hans Scharoun negli anni sessanta del XX secolo.

Vedere M-Bahn e Philharmonie Berlin

S-Bahn di Berlino

La S-Bahn di Berlino è il servizio ferroviario suburbano che serve la capitale tedesca e i suoi immediati dintorni. Nel 1930 venne introdotto per la prima volta a Berlino il simbolo di una S bianca su sfondo verde e la dicitura "S-Bahn" (abbreviazione di Stadtschnellbahn, "ferrovia veloce urbana").

Vedere M-Bahn e S-Bahn di Berlino

Servizio ferroviario suburbano

Il servizio ferroviario suburbano, metropolitano, o urbano è una tipologia di trasporto che utilizza linee ferroviarie (ad esempio i cosiddetti passanti) per l'inoltro dei convogli allo scopo di garantire un rapido spostamento di massa delle persone nelle città molto estese o frazionate in quartieri distanti fra loro o tra esse e i centri urbani di una conurbazione.

Vedere M-Bahn e Servizio ferroviario suburbano

Stazione di Bernburger Straße

La stazione di Bernburger Straße era una stazione della M-Bahn di Berlino, una ferrovia sperimentale a levitazione magnetica rimasta in esercizio per pochi anni.

Vedere M-Bahn e Stazione di Bernburger Straße

Stazione di Kemperplatz

La stazione di Kemperplatz era una stazione capolinea della M-Bahn di Berlino, una ferrovia sperimentale a levitazione magnetica rimasta in esercizio per pochi anni.

Vedere M-Bahn e Stazione di Kemperplatz

Treno a levitazione magnetica

Un treno a levitazione magnetica o Maglev è un tipo di treno che viaggia senza toccare le rotaie per mezzo della levitazione magnetica. La repulsione e l'attrazione magnetica vengono utilizzate anche come mezzo di locomozione.

Vedere M-Bahn e Treno a levitazione magnetica

Vedi anche

People mover

Conosciuto come Magnetbahn.