Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Mad Love (JoJo)

Indice Mad Love (JoJo)

Mad Love è il terzo album in studio della cantante statunitense JoJo, pubblicato il 14 ottobre 2016 dalla Atlantic Records.

Indice

  1. 20 relazioni: Album in studio, Alessia Cara, ARIA Charts, Atlantic Records, Billboard 200, Billboard Canadian Albums, Cantante, Fab (singolo), Fuck Apologies, Good to Know, Irish Recorded Music Association, JoJo, Justin Tranter, MNEK, Official Albums Chart, Remy Ma, Stati Uniti d'America, The High Road (JoJo), Ultratop, Wiz Khalifa.

  2. Album di JoJo

Album in studio

L'album in studio (in inglese full-length o studio album) è un album discografico contenente brani, perlopiù inediti, incisi in sala di registrazione.

Vedere Mad Love (JoJo) e Album in studio

Alessia Cara

È salita alla ribalta a partire dal 2015 grazie ai singoli di successo Here e Scars to Your Beautiful, i quali hanno accompagnato il suo album di debutto Know-It-All che ha riscontrato notevoli consensi in diversi paesi del mondo.

Vedere Mad Love (JoJo) e Alessia Cara

ARIA Charts

ARIA Charts sono le classifiche musicali più importanti dell'Australia, pubblicate settimanalmente dall'Australian Recording Industry Association.

Vedere Mad Love (JoJo) e ARIA Charts

Atlantic Records

Atlantic Records (o Atlantic Recording Corporation) è un'etichetta discografica fondata nel 1947 da Ahmet Ertegün e Herb Abramson.

Vedere Mad Love (JoJo) e Atlantic Records

Billboard 200

La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.

Vedere Mad Love (JoJo) e Billboard 200

Billboard Canadian Albums

La Billboard Canadian Albums è la classifica ufficiale degli album più venduti in Canada. Essa viene compilata ogni mercoledì dalla Luminate Data, una compagnia di rilevamento delle vendite musicali con base negli Stati Uniti, e pubblicata ogni giovedì da Jam! Canoe e Billboard insieme ad altre due classifiche canadesi, la Billboard Canadian Hot 100 e la Canadian BDS Airplay Chart.

Vedere Mad Love (JoJo) e Billboard Canadian Albums

Cantante

Il cantante è un soggetto che, mediante l'utilizzo della propria voce, produce una successione di suoni ordinati per ritmo e altezza. Il cantante solista è colui che canta la melodia principale di un brano musicale.

Vedere Mad Love (JoJo) e Cantante

Fab (singolo)

Fab è un singolo della cantante statunitense JoJo, pubblicato il 22 settembre 2016 come secondo e ultimo estratto dal terzo album in studio Mad Love.

Vedere Mad Love (JoJo) e Fab (singolo)

Fuck Apologies

Fuck Apologies è un singolo della cantante statunitense JoJo, pubblicato il 28 luglio 2016 come primo estratto dal terzo album in studio Mad Love, uscito a distanza di dieci anni dal precedente disco.

Vedere Mad Love (JoJo) e Fuck Apologies

Good to Know

Good to Know è il quarto album in studio della cantante statunitense JoJo, pubblicato il 1º maggio 2020. L'album è stato pubblicato in quattro versioni differenti e da esso sono stati estratti i singoli Man e What U Need, quest'ultimo contenuto solo nella versione deluxe del disco.

Vedere Mad Love (JoJo) e Good to Know

Irish Recorded Music Association

Irish Recorded Music Association, nota anche con l'acronimo IRMA, è un'organizzazione no-profit che riunisce le compagnie discografiche irlandesi.

Vedere Mad Love (JoJo) e Irish Recorded Music Association

JoJo

Diventata famosa da giovanissima grazie alla hit mondiale Leave (Get Out), nel corso della sua carriera ha pubblicato 5 album e venduto 7 milioni di dischi con i primi due.

Vedere Mad Love (JoJo) e JoJo

Justin Tranter

Ha scritto canzoni per Britney Spears, Gwen Stefani, Lady Gaga, Linkin Park, Kelly Clarkson, Selena Gomez, Justin Bieber, DNCE, Kesha, Fifth Harmony, 5 Seconds of Summer, Ariana Grande e i Fall Out Boy, e spesso co-scrive con la collega cantautrice americana Julia Michaels.

Vedere Mad Love (JoJo) e Justin Tranter

MNEK

Nato a Lewisham, MNEK ha iniziato a lavorare come produttore musicale nel 2011, avendo modo di collaborare con artisti come The Saturdays e The Wanted.

Vedere Mad Love (JoJo) e MNEK

Official Albums Chart

L'Official Albums Chart (precedentemente nota come UK Albums Chart) è una classifica musicale stilata dalla Official Charts Company (OCC) a nome dell'industria di registrazione britannica.

Vedere Mad Love (JoJo) e Official Albums Chart

Remy Ma

Remy è cresciuta a Castle Hill Projects nel Bronx, esposta all'abuso di droghe della sua famiglia già in tenera età. È stata costretta a prendersi cura dei suoi fratelli e sorelle più piccoli quando era ancora molto giovane.

Vedere Mad Love (JoJo) e Remy Ma

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Mad Love (JoJo) e Stati Uniti d'America

The High Road (JoJo)

The High Road è il secondo album di studio della cantante pop-R&B statunitense JoJo, pubblicato il 17 ottobre 2006 negli Stati Uniti dalla casa discografica Da Family Entertainment e Blackground Records.

Vedere Mad Love (JoJo) e The High Road (JoJo)

Ultratop

Ultratop è l'organizzazione che stila le classifiche musicali nel Belgio. Esistono diverse classifiche con il nome Ultratop.

Vedere Mad Love (JoJo) e Ultratop

Wiz Khalifa

Ha debuttato nel 2006 con l'album Show and Prove, prodotto dalla Warner Music Group. Wiz Khalifa pubblica il suo secondo album nel novembre del 2009, prodotto sempre dalla Warner Music Group.

Vedere Mad Love (JoJo) e Wiz Khalifa

Vedi anche

Album di JoJo