Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Paolo

Indice Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Paolo

La Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Paolo è un dipinto olio su tavola di Cima da Conegliano, conservato alle Gallerie dell'Accademia a Venezia.

13 relazioni: Cima da Conegliano, Gallerie dell'Accademia, Giovanni Battista, Madonna col Bambino, Madonna col Bambino tra i santi Francesco e Chiara, Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Caterina, Madonna col Bambino tra i santi Giovanni evangelista e Nicola di Bari, Madonna col Bambino tra i santi Girolamo e Maria Maddalena, Madonna col Bambino tra i santi Paolo e Francesco, Paolo di Tarso, Pittura a olio, Pittura su tavola, Venezia.

Cima da Conegliano

Solo scarsi documenti permettono di ricostruire la vita del pittore.

Nuovo!!: Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Paolo e Cima da Conegliano · Mostra di più »

Gallerie dell'Accademia

Le Gallerie dell'Accademia di Venezia sono un museo statale, che raccoglie la migliore collezione di arte veneziana e veneta, soprattutto legata ai dipinti del periodo che va dal XIV al XVIII secolo.

Nuovo!!: Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Paolo e Gallerie dell'Accademia · Mostra di più »

Giovanni Battista

Giovanni Battista, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, è una delle personalità più importanti dei Vangeli.

Nuovo!!: Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Paolo e Giovanni Battista · Mostra di più »

Madonna col Bambino

La Madonna col Bambino è un soggetto tradizionale dell'arte sacra o iconografia cristiana.

Nuovo!!: Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Paolo e Madonna col Bambino · Mostra di più »

Madonna col Bambino tra i santi Francesco e Chiara

La Sacra Conversazione della Madonna col Bambino tra i santi Francesco e Chiara è un dipinto a olio su tavola (20,3x26,7 cm) di Cima da Conegliano, databile al 1492-1495 e conservato nella Metropolitan Museum of Art di New York.

Nuovo!!: Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Paolo e Madonna col Bambino tra i santi Francesco e Chiara · Mostra di più »

Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Caterina

La Sacra Conversazione della Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Caterina è un dipinto ad olio su tela (65,4x98 cm) di Cima da Conegliano, databile 1515 e conservato nella Morgan Library di New York.

Nuovo!!: Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Paolo e Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Caterina · Mostra di più »

Madonna col Bambino tra i santi Giovanni evangelista e Nicola di Bari

La Madonna col Bambino tra i santi Giovanni evangelista e Nicola di Bari è un dipinto ad olio su tela (50,8x70,5 cm) attribuito a Cima da Conegliano, databile 1513-1518 e conservato nella National Gallery di Londra.

Nuovo!!: Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Paolo e Madonna col Bambino tra i santi Giovanni evangelista e Nicola di Bari · Mostra di più »

Madonna col Bambino tra i santi Girolamo e Maria Maddalena

La Sacra Conversazione della Madonna col Bambino tra i santi Girolamo e Maria Maddalena è un dipinto a olio su tavola (79,6x122,9 cm) di Cima da Conegliano, databile al 1492-1495 e conservato nella Alte Pinakothek di Monaco di Baviera.

Nuovo!!: Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Paolo e Madonna col Bambino tra i santi Girolamo e Maria Maddalena · Mostra di più »

Madonna col Bambino tra i santi Paolo e Francesco

La Madonna col Bambino tra i santi Paolo e Francesco è un dipinto a olio su legno di pioppo (49,5x87 cm) copiato da un originale perduto di Cima da Conegliano, databile 1508-1530 e conservato nella National Gallery di Londra.

Nuovo!!: Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Paolo e Madonna col Bambino tra i santi Paolo e Francesco · Mostra di più »

Paolo di Tarso

È stato l'«apostolo dei Gentili», ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani.

Nuovo!!: Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Paolo e Paolo di Tarso · Mostra di più »

Pittura a olio

La pittura a olio è una tecnica pittorica che utilizza pigmenti in polvere mescolati con oli essiccanti.

Nuovo!!: Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Paolo e Pittura a olio · Mostra di più »

Pittura su tavola

La pittura su tavola è stato il principale supporto delle opere pittoriche europee dall'antichità al XVI secolo, prima di venire quasi completamente sostituita dalla pittura su tela.

Nuovo!!: Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Paolo e Pittura su tavola · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Nuovo!!: Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Paolo e Venezia · Mostra di più »

Riorienta qui:

Madonna col bambino, Giovanni Battista e apostolo Paolo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »