Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Madonna col Bambino tra i santi Michele Arcangelo e Andrea

Indice Madonna col Bambino tra i santi Michele Arcangelo e Andrea

La Madonna col Bambino tra i santi Michele Arcangelo e Andrea è un dipinto ad olio su tavola (194x134 cm) di Cima da Conegliano databile alla fine del XV secolo e conservato presso la Galleria nazionale di Parma.

12 relazioni: Andrea apostolo, Arcangelo Michele, Bambino Gesù, Cima da Conegliano, Conegliano, Galleria nazionale di Parma, Leonardo da Vinci, Maria (madre di Gesù), Parma, Pittura a olio, Pittura su tavola, 1546.

Andrea apostolo

Andrea era il fratello di Pietro apostolo.

Nuovo!!: Madonna col Bambino tra i santi Michele Arcangelo e Andrea e Andrea apostolo · Mostra di più »

Arcangelo Michele

Michele (fonetico internazionale:; מִיכָאֵל; in latino: Quis ut Deus?, Chi è come Dio?, che traduce Mîkhā'ēl; in greco antico: Μιχαήλ, letto Mikhaḗl; latino: Michahel; in arabo: ميخائيل|, letto Mīkhā'īl) è un arcangelo nell'Ebraismo, nel Cristianesimo Incarnato, e nell'Islam.

Nuovo!!: Madonna col Bambino tra i santi Michele Arcangelo e Andrea e Arcangelo Michele · Mostra di più »

Bambino Gesù

Quella di Gesù bambino è una tradizionale raffigurazione di Gesù che ricorre fin dal III e IV secolo in raffigurazioni religiose e in icone.

Nuovo!!: Madonna col Bambino tra i santi Michele Arcangelo e Andrea e Bambino Gesù · Mostra di più »

Cima da Conegliano

Solo scarsi documenti permettono di ricostruire la vita del pittore.

Nuovo!!: Madonna col Bambino tra i santi Michele Arcangelo e Andrea e Cima da Conegliano · Mostra di più »

Conegliano

Conegliano (spesso, ma erroneamente, Conegliano Veneto, Conejàn, in veneto) è un comune italiano di 35 023 abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Madonna col Bambino tra i santi Michele Arcangelo e Andrea e Conegliano · Mostra di più »

Galleria nazionale di Parma

La Galleria nazionale di Parma si trova in piazza della Pilotta 6 a Parma, all'interno del palazzo della Pilotta.

Nuovo!!: Madonna col Bambino tra i santi Michele Arcangelo e Andrea e Galleria nazionale di Parma · Mostra di più »

Leonardo da Vinci

Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza.

Nuovo!!: Madonna col Bambino tra i santi Michele Arcangelo e Andrea e Leonardo da Vinci · Mostra di più »

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazaret, è la madre di Gesù.

Nuovo!!: Madonna col Bambino tra i santi Michele Arcangelo e Andrea e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Nuovo!!: Madonna col Bambino tra i santi Michele Arcangelo e Andrea e Parma · Mostra di più »

Pittura a olio

La pittura a olio è una tecnica pittorica che utilizza pigmenti in polvere mescolati con oli essiccanti.

Nuovo!!: Madonna col Bambino tra i santi Michele Arcangelo e Andrea e Pittura a olio · Mostra di più »

Pittura su tavola

La pittura su tavola è stato il principale supporto delle opere pittoriche europee dall'antichità al XVI secolo, prima di venire quasi completamente sostituita dalla pittura su tela.

Nuovo!!: Madonna col Bambino tra i santi Michele Arcangelo e Andrea e Pittura su tavola · Mostra di più »

1546

Nella città di Lipsia viene inaugurata la prima Fiera del libro.

Nuovo!!: Madonna col Bambino tra i santi Michele Arcangelo e Andrea e 1546 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »