Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Mamma (Beniamino Gigli)

Indice Mamma (Beniamino Gigli)

Mamma è una canzone popolare italiana composta nel 1940 da Cesare Andrea Bixio e Bixio Cherubini e interpretata inizialmente da Beniamino Gigli.

17 relazioni: Beniamino Gigli, Bixio Cherubini, Canto popolare, Cesare Andrea Bixio, Claudio Villa, Colonna sonora, Connie Francis, Donzelli Editore, Guido Brignone, Heintje, Limena, Luciano Pavarotti, Luciano Tajoli, Mamma (film 1941), Nunzio Gallo, 1940, 1941.

Beniamino Gigli

Ultimo di sei figli di Domenico, calzolaio e campanaro del duomo, ed Ester Magnaterra, mostrò sin da piccolissimo grandi attitudini per il canto, venendo accolto a sette anni nel Coro Pueri Cantores della Cattedrale di Recanati.

Nuovo!!: Mamma (Beniamino Gigli) e Beniamino Gigli · Mostra di più »

Bixio Cherubini

È entrato nella storia della musica leggera italiana come autore di evergreen come Violino tzigano, Mamma, Tango delle capinere e Vola colomba.

Nuovo!!: Mamma (Beniamino Gigli) e Bixio Cherubini · Mostra di più »

Canto popolare

La dicitura canto popolare è sicuramente generica in quanto in essa si possono racchiudere sia le musiche pensate e scritte per il popolo (popular music o pop), che le melodie e le musiche provenienti dal popolo (folk music).

Nuovo!!: Mamma (Beniamino Gigli) e Canto popolare · Mostra di più »

Cesare Andrea Bixio

Ha composto, a partire dal 1909, più di 500 canzoni e 150 colonne sonore.

Nuovo!!: Mamma (Beniamino Gigli) e Cesare Andrea Bixio · Mostra di più »

Claudio Villa

Occasionalmente fu anche autore, con 35 canzoni depositate a suo nome.

Nuovo!!: Mamma (Beniamino Gigli) e Claudio Villa · Mostra di più »

Colonna sonora

La colonna sonora è il suono di un'opera composta da immagini e da suoni (ad esempio un film, un telefilm, un videogioco, ecc.) considerati come dei contenuti, cioè l'insieme della voce, della musica e dei rumori (il suono di un'opera composta da immagini e da suono considerato invece negli aspetti tecnici è il sonoro).

Nuovo!!: Mamma (Beniamino Gigli) e Colonna sonora · Mostra di più »

Connie Francis

Nata in una famiglia di origine italiana (cattolica per parte di padre, ebrea per parte di madre), la giovane Concetta Franconero imparò l'italiano e l'yiddish in parallelo all'inglese, lingua madre.

Nuovo!!: Mamma (Beniamino Gigli) e Connie Francis · Mostra di più »

Donzelli Editore

Donzelli Editore è una casa editrice italiana.

Nuovo!!: Mamma (Beniamino Gigli) e Donzelli Editore · Mostra di più »

Guido Brignone

Nato in una famiglia di artisti, suo padre era l'attore Giuseppe Brignone e sua sorella l'attrice Mercedes Brignone, dopo un periodo come attore teatrale al fianco della sorella Mercedes, si trasferì a Roma nel 1914 ed esordì nel mondo del cinema dopo aver sposato l'attrice Lola Visconti mentre in seguito, dopo la morte della moglie, si legò all'attrice e doppiatrice Tina Lattanzi, che prese parte a molti suoi film.

Nuovo!!: Mamma (Beniamino Gigli) e Guido Brignone · Mostra di più »

Heintje

La maggior parte della sua produzione musicale è in lingua tedesca.

Nuovo!!: Mamma (Beniamino Gigli) e Heintje · Mostra di più »

Limena

Lìmena (Imena in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto, situato a nord del capoluogo.

Nuovo!!: Mamma (Beniamino Gigli) e Limena · Mostra di più »

Luciano Pavarotti

Ricordato tra i dieci tenori più grandi di tutti i tempi, dalla voce squillante negli acuti e ricca nel mezzo, con un fraseggio chiaro e timbro limpido, era noto anche per la grande umanità e generosità.

Nuovo!!: Mamma (Beniamino Gigli) e Luciano Pavarotti · Mostra di più »

Luciano Tajoli

Protagonista della canzone italiana del dopoguerra insieme a Claudio Villa, Oscar Carboni e Giorgio Consolini, nell'arco della sua carriera ha venduto 45 milioni di dischi in tutto il mondo.

Nuovo!!: Mamma (Beniamino Gigli) e Luciano Tajoli · Mostra di più »

Mamma (film 1941)

Mamma è un film del 1941, diretto dal regista Guido Brignone.

Nuovo!!: Mamma (Beniamino Gigli) e Mamma (film 1941) · Mostra di più »

Nunzio Gallo

Nasce a Napoli il 25 marzo 1928, ma la sua nascita viene dichiarata dai genitori il giorno successivo, per cui all'anagrafe risulta nato il 26, mentre ha sempre festeggiato il compleanno il 25, data che coincide anche con l'onomastico.

Nuovo!!: Mamma (Beniamino Gigli) e Nunzio Gallo · Mostra di più »

1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mamma (Beniamino Gigli) e 1940 · Mostra di più »

1941

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mamma (Beniamino Gigli) e 1941 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »