Indice
12 relazioni: Argentina, Cono Sud, De Agostini, Estuario, Isobata, Isola degli Stati, Isole Falkland, Mar del Plata, Mare epicontinentale, Oceano Atlantico, Piattaforma continentale, Río de la Plata.
- Mari dell'oceano Atlantico
Argentina
LArgentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, AFI), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.
Vedere Mar Argentino e Argentina
Cono Sud
Il Cono sud o Cono meridionale o America del Cono Sud è una regione geografica comprendente quei paesi sudamericani che sono al di sotto del Tropico del Capricorno.
Vedere Mar Argentino e Cono Sud
De Agostini
De Agostini S.p.A. è una holding industriale e finanziaria a capitale familiare. Nato nel 1901 come editore di atlanti, il gruppo oggi ha un portafoglio diversificato tra editoria, media e TV, università ed education, lotterie e gaming, asset management.
Vedere Mar Argentino e De Agostini
Estuario
L'estuario è lo sbocco dei fiumi che giungendo alla foce non creano depositi di sedimenti a ventaglio (a differenza di quanto avviene nel caso di una foce a delta), ossia sfociano in un unico canale o ramo.
Vedere Mar Argentino e Estuario
Isobata
Nella cartografia nautica, le linee batimetriche (o isòbate dal greco "a uguale profondità") sono rappresentate da sottili linee continue che uniscono i punti che hanno la stessa profondità.
Vedere Mar Argentino e Isobata
Isola degli Stati
L'isola dell'Argentina nota come Isla de los Estados si trova nell'Atlantico del Sud a est dell'Isola Grande della Terra del Fuoco. Appartiene al Dipartimento di Ushuaia della provincia argentina della Terra del Fuoco, Antartide e Isole dell'Atlantico del Sud, e lo stretto di Le Maire, largo 24 km che la separa dalla penisola Mitre.
Vedere Mar Argentino e Isola degli Stati
Isole Falkland
Le Isole Falkland (AFI) o Malvine (oggi antiquato Maluine) sono un territorio d'oltremare del Regno Unito il cui capoluogo è Stanley.
Vedere Mar Argentino e Isole Falkland
Mar del Plata
Mar del Plata è una città costiera dell'Argentina situata nella provincia di Buenos Aires e capoluogo del partido di General Pueyrredón. Fondata nel 1874, Mar del Plata è il principale centro del turismo balneare argentino, nonché un importante porto peschereccio.
Vedere Mar Argentino e Mar del Plata
Mare epicontinentale
Un mare epicontinentale è un corpo d'acqua salata di grande estensione e bassa profondità che giace su una piattaforma continentale. I mari epicontinentali sono solitamente associati con l'ingressione marina del primo Cenozoico e altre ere.
Vedere Mar Argentino e Mare epicontinentale
Oceano Atlantico
L'Oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.
Vedere Mar Argentino e Oceano Atlantico
Piattaforma continentale
Mantello In geologia, la piattaforma continentale è la linea di demarcazione di un continente, la quale può distare anche centinaia di chilometri dal perimetro costiero; in genere termina nel punto in cui il pendio di uno strato aumenta fortemente la sua inclinazione.
Vedere Mar Argentino e Piattaforma continentale
Río de la Plata
Il Río de la Plata (che in spagnolo significa Fiume dell'Argento), talvolta italianizzato in Rio della Plata, è l'estuario formato dal fiume Uruguay e dal fiume Paraná; si tratta di una rientranza a forma di imbuto della costa meridionale del Sud America, lunga 290 chilometri.
Vedere Mar Argentino e Río de la Plata
Vedi anche
Mari dell'oceano Atlantico
- Mar Argentino
- Mar Baltico
- Mar Nero
- Mar dei Sargassi
- Mar di Groenlandia
- Mare Caraibico
- Mare del Labrador
- Mare delle Ebridi
- Mare di Irminger
Conosciuto come Mare Argentino.