Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Marcello Gavio

Indice Marcello Gavio

Titolare negli anni ottanta di numerose imprese di costruzioni (Itinera, Italvie, Codelfa, Marcora), grazie al processo di privatizzazione delle autostrade italiane ne rilevò una buona parte, arrivando a controllare un consorzio di undici concessionarie che lo hanno posto al terzo posto (il primo è Autostrade per l'Italia) nel campo degli operatori autostradali in Italia.

51 relazioni: Anni 1960, Anni 1980, Anni 1990, Argo Finanziaria, ASTM, Autostrada A10 (Italia), Autostrada A12 (Italia), Autostrada A15 (Italia), Autostrada A21 (Italia), Autostrada A4 (Italia), Autostrada A6 (Italia), Autostrada A7 (Italia), Autostrada dei Fiori (azienda), Autostrade per l'Italia, Benetton (famiglia), Castelnuovo Scrivia, Cesare Romiti, Corriere della Sera, Democrazia Cristiana, Fiat Impresit, Gemina, Gianstefano Frigerio, Gruppo FNM, Il Sole 24 ORE, Infarto, Itinera, Ligresti, Mani pulite, Mediobanca, Milano, Milano Serravalle-Milano Tangenziali, Monte Carlo, Ombretta Colli, Primo Greganti, Provincia di Alessandria, Provincia di Milano, Raccordo Autostradale Valle d'Aosta, Salini Impregilo, Salvatore Ligresti, SATAP, Scrivia, Società Autostrada Ligure Toscana, Tortona, 1992, 1993, 2002, 2004, 2005, 2007, 2009, ..., 2010. Espandi índice (1 più) »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Anni 1960 · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Anni 1980 · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Anni 1990 · Mostra di più »

Argo Finanziaria

Argo Finanziaria S.p.A. è una holding che fa parte del Gruppo Gavio, a sua volta controllata dagli eredi di Marcellino Gavio.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Argo Finanziaria · Mostra di più »

ASTM

ASTM S.p.A. è una holding industriale attiva nei settori della progettazione e realizzazione di grandi opere infrastrutturali, nello sviluppo di concessioni greenfield e nella gestione di autostrade a pedaggio che è sottoposta all'attività di direzione e coordinamento di Argo Finanziaria Spa (Gruppo Gavio).

Nuovo!!: Marcello Gavio e ASTM · Mostra di più »

Autostrada A10 (Italia)

L'autostrada A10, conosciuta anche come autostrada dei Fiori o AutoFiori, corre interamente in territorio ligure, collegando Genova a Ventimiglia (confine di Stato), da dove prosegue come autoroute A8 in territorio francese fino ad Aix-en-Provence; ha una lunghezza di 158,7 km e fa parte per tutta la sua estensione della strada europea E80.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Autostrada A10 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A12 (Italia)

L'autostrada A12 è un tracciato previsto che dovrebbe collegare Genova con Roma attraverso il litorale tirrenico.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Autostrada A12 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A15 (Italia)

L'autostrada A15 Autocamionale della Cisa è un'autostrada italiana che attraversa la bassa valle del Taro e la Lunigiana, superando l'appennino tosco-emiliano presso il passo della Cisa.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Autostrada A15 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A21 (Italia)

L'autostrada A21 collega Torino con Brescia attraverso la pianura Padana passando da Piacenza.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Autostrada A21 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A4 (Italia)

L'autostrada A4 (detta anche Serenissima nel suo tratto centrale) attraversa da ovest a est l'intera pianura padana, partendo da Torino, passando per Milano e terminando a Sistiana, da cui prosegue verso Trieste, senza soluzione di continuità, con la classificazione RA 13.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Autostrada A4 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A6 (Italia)

L'autostrada A6 Torino-Savona, denominata La Verdemare, è un'arteria in esercizio dal 1960 che collega Torino e il Piemonte meridionale, in special modo la provincia di Cuneo, con la riviera ligure di ponente, con un percorso di circa 125 km in un senso e 130 nell'altro, essendo i due sensi di marcia indipendenti nel tratto appenninico.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Autostrada A6 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A7 (Italia)

L'autostrada A7, nota anche come autostrada dei Giovi o Serravalle, è la principale e più diretta arteria stradale che collega Milano a Genova.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Autostrada A7 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada dei Fiori (azienda)

La società Autostrada dei Fiori è l'ente esercente concessionario ANAS dei tratti autostradali dell'A6 e dell'A10, compreso fra il casello autostradale di Savona e Ventimiglia (confine francese), rispettivamente fino al 2038 ed al 30 novembre 2021.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Autostrada dei Fiori (azienda) · Mostra di più »

Autostrade per l'Italia

Autostrade per l'Italia S.p.A. è una società per azioni italiana, costituita nel 2002 che ha come attività la gestione in concessione di tratte autostradali.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Autostrade per l'Italia · Mostra di più »

Benetton (famiglia)

La famiglia Benetton (pronuncia Benettón) è una famiglia di Treviso, fondatrice nel 1965 della nota azienda di abbigliamento Benetton.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Benetton (famiglia) · Mostra di più »

Castelnuovo Scrivia

Castelnuovo Scrivia (Castarnöv in dialetto tortonese) è un comune italiano della Provincia di Alessandria, in Piemonte di 5.193 abitanti, Il comune è situato nel Tortonese, sulla destra del torrente Scrivia, al confine con la Lombardia.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Castelnuovo Scrivia · Mostra di più »

Cesare Romiti

Figlio di un impiegato delle Poste, secondo di tre fratelli, si diploma ragioniere, si laurea a pieni voti in scienze economiche e commerciali studiando di notte e lavorando di giorno per mettere insieme qualche soldo dopo la morte del padre avvenuta a soli 47 anni.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Cesare Romiti · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Corriere della Sera · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Democrazia Cristiana · Mostra di più »

Fiat Impresit

Fiat Impresit S.p.A. era una azienda italiana che operava nel settore dell'ingegneria civile.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Fiat Impresit · Mostra di più »

Gemina

GEMINA (GEnerale Mobiliare INteressenze Azionarie) era una holding di partecipazioni quotata alla borsa valori di Milano.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Gemina · Mostra di più »

Gianstefano Frigerio

Laureato in Lettere e Filosofia, ha partecipato alla vita politica milanese, dal 1974 al 1976 è stato segretario provinciale della federazione della Democrazia Cristiana, nel 1987 diviene segretario regionale.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Gianstefano Frigerio · Mostra di più »

Gruppo FNM

Il gruppo FNM S.p.A. (prima del 29 aprile 2006, Ferrovie Nord Milano S.p.A.) è una società per azioni italiana nel settore della mobilità integrata.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Gruppo FNM · Mostra di più »

Il Sole 24 ORE

Il Sole 24 ORE è il più diffuso quotidiano economico-finanziario italiano.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Il Sole 24 ORE · Mostra di più »

Infarto

Per infarto, o sindrome di Kesperek, si intende la necrosi di un tessuto per ischemia, cioè per grave deficit di flusso sanguigno.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Infarto · Mostra di più »

Itinera

Itinera S.p.A. è una delle principali società di costruzioni, attive in Italia e nel mondo, specializzata nella realizzazione di grandi opere infrastrutturali, nell'edilizia civile e industriale, ambiti nei quali opera sia come costruttore che come promotore di nuove iniziative in concessione ed in project finance.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Itinera · Mostra di più »

Ligresti

*Domenico Ligresti – storico e docente universitario italiano.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Ligresti · Mostra di più »

Mani pulite

L'espressione Mani pulite indica una serie d'inchieste giudiziarie condotte negli anni novanta in Italia, che accompagnò lo scandalo di Tangentopoli.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Mani pulite · Mostra di più »

Mediobanca

Mediobanca è un istituto di credito italiano fondato nel 1946 per iniziativa di Raffaele Mattioli (allora Presidente della Banca Commerciale Italiana che ne fu promotrice insieme con il Credito Italiano) e di Enrico Cuccia (che ne fu il Direttore Generale dalla fondazione al 1982).

Nuovo!!: Marcello Gavio e Mediobanca · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Milano · Mostra di più »

Milano Serravalle-Milano Tangenziali

Milano Serravalle-Milano Tangenziali S.p.A. è una azienda italiana che opera nel settore della gestione in concessione di tratti autostradali.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Milano Serravalle-Milano Tangenziali · Mostra di più »

Monte Carlo

Monte Carlo (in francese Monte-Carlo, in monegasco Munte Carlu), talvolta riportata come Montecarlo, è la parte più centrale della città-Stato del Principato di Monaco, di cui costituisce uno dei quattro quartieri tradizionali.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Monte Carlo · Mostra di più »

Ombretta Colli

Dopo una carriera nel cinema e nella musica è entrata in politica con Forza Italia, ricoprendo l'incarico di presidente della Provincia di Milano da 1999 al 2004, assessore nella IV giunta regionale lombarda Formigoni e senatrice per due legislature.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Ombretta Colli · Mostra di più »

Primo Greganti

Nato in una famiglia di contadini il 4 febbraio del 1944 a Jesi, in provincia di Ancona, all'età di 14 anni emigra a Torino.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Primo Greganti · Mostra di più »

Provincia di Alessandria

La provincia di Alessandria è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Provincia di Alessandria · Mostra di più »

Provincia di Milano

Aiuto:Provincia --> La provincia di Milano era una provincia italiana della Lombardia.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Provincia di Milano · Mostra di più »

Raccordo Autostradale Valle d'Aosta

R.A.V. Raccordo Autostradale Valle d'Aosta S.p.A., è un'azienda italiana che opera nella gestione in concessione di tratti autostradali.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Raccordo Autostradale Valle d'Aosta · Mostra di più »

Salini Impregilo

Salini Impregilo S.p.A. è un gruppo italiano che opera nel settore delle costruzioni e dell'ingegneria.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Salini Impregilo · Mostra di più »

Salvatore Ligresti

Era nato a Paternò, in provincia di Catania, da una famiglia di agiati commercianti.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Salvatore Ligresti · Mostra di più »

SATAP

La SATAP S.p.A. acronimo di Società Autostrada Torino-Alessandria-Piacenza S.p.A. è l'ente esercente concessionario dell'ANAS fino a fine giugno 2017 dell'autostrada A21 per il tratto autostradale Torino-Piacenza e le altre opere di collegamento con la viabilità esterna, e fino a tutto il 2026 anche esercente concessionario dell'autostrada A4 per il tratto Torino-Milano.

Nuovo!!: Marcello Gavio e SATAP · Mostra di più »

Scrivia

La Scrivia (Scrèivia in ligure, Scrivia in piemontese e lombardo, chiamato Olubria dai Romani) è un grosso torrente del nord-Italia, affluente di destra del Po, che scorre in Liguria, Piemonte e in Lombardia.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Scrivia · Mostra di più »

Società Autostrada Ligure Toscana

SALT - Società Autostrada Ligure Toscana S.p.A. è un'azienda italiana operante nel settore della gestione in concessione di tratti autostradali.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Società Autostrada Ligure Toscana · Mostra di più »

Tortona

Tortona (Turtona in dialetto tortonese, Torton-a in lingua piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sulla sponda destra dello Scrivia, tra la pianura di Marengo e le estreme propaggini collinari dell'Appennino ligure, non lontano dal confine con la Lombardia.

Nuovo!!: Marcello Gavio e Tortona · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marcello Gavio e 1992 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marcello Gavio e 1993 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Marcello Gavio e 2002 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Marcello Gavio e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marcello Gavio e 2005 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marcello Gavio e 2007 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marcello Gavio e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Marcello Gavio e 2010 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Marcellino Gavio.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »