Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Marica Branchesi

Indice Marica Branchesi

Si è laureata in astronomia nel 2002 e ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università di Bologna nel 2006, specializzandosi in radioastronomia e indagando buchi neri e ammassi di galassie.

21 relazioni: Albert Einstein, Astronomia, Astronomia multi-messaggio, California Institute of Technology, Donne nella scienza, Focus (periodico 1992), Gran Sasso Science Institute, Interferometro VIRGO, LIGO, Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Nature, Onda gravitazionale, Professore, Ricercatore, Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo", Università di Bologna, 2002, 2006, 2009, 2016, 2017.

Albert Einstein

Oltre a essere uno dei più celebri fisici della storia della scienza, che mutò in maniera radicale il paradigma di interpretazione del mondo fisico, fu attivo in diversi altri ambiti, dalla filosofia alla politica.

Nuovo!!: Marica Branchesi e Albert Einstein · Mostra di più »

Astronomia

L'astronomia è la scienza che si occupa dell'osservazione e della spiegazione degli eventi celesti.

Nuovo!!: Marica Branchesi e Astronomia · Mostra di più »

Astronomia multi-messaggio

Con il termine astronomia multi-messaggio (o "multi-messaggero") ci si riferisce all'astronomia basata sull'osservazione e l'interpretazione coordinata di diversi tipi di segnali "messaggeri".

Nuovo!!: Marica Branchesi e Astronomia multi-messaggio · Mostra di più »

California Institute of Technology

Il California Institute of Technology o Caltech è un'università privata statunitense che ha sede nella città di Pasadena (California).

Nuovo!!: Marica Branchesi e California Institute of Technology · Mostra di più »

Donne nella scienza

Le donne hanno contribuito in maniera significativa allo sviluppo scientifico fin dall'antichità.

Nuovo!!: Marica Branchesi e Donne nella scienza · Mostra di più »

Focus (periodico 1992)

Focus è un mensile di scienza, sociologia e attualità e pubblicato in molti paesi.

Nuovo!!: Marica Branchesi e Focus (periodico 1992) · Mostra di più »

Gran Sasso Science Institute

Il Gran Sasso Science Institute (GSSI) è una scuola superiore universitaria a statuto speciale con sede all'Aquila.

Nuovo!!: Marica Branchesi e Gran Sasso Science Institute · Mostra di più »

Interferometro VIRGO

Virgo è un grande interferometro costruito da una collaborazione internazionale per rilevare onde gravitazionali provenienti dall'universo; le onde gravitazionali sono un effetto predetto dalla teoria della relatività generale di Einstein.

Nuovo!!: Marica Branchesi e Interferometro VIRGO · Mostra di più »

LIGO

LIGO, acronimo di Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory (osservatorio interferometro laser delle onde gravitazionali), è un osservatorio statunitense ideato per il rilevamento delle onde gravitazionali.

Nuovo!!: Marica Branchesi e LIGO · Mostra di più »

Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca

Il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (abbreviato in MIUR) è il dicastero del governo italiano preposto all'amministrazione dell'istruzione, dell'università, della ricerca e dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica.

Nuovo!!: Marica Branchesi e Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca · Mostra di più »

Nature

Nature è una delle più antiche ed importanti riviste scientifiche esistenti, forse in assoluto quella considerata di maggior prestigio nell'ambito della comunità scientifica internazionale (insieme a Science).

Nuovo!!: Marica Branchesi e Nature · Mostra di più »

Onda gravitazionale

L'onda gravitazionale è una perturbazione dello spaziotempo che si propaga con carattere ondulatorio.

Nuovo!!: Marica Branchesi e Onda gravitazionale · Mostra di più »

Professore

Il titolo di professore (abbreviato prof.) designa gli eruditi esperti in un settore o in una disciplina e che esercitano attività di insegnamento nel campo dell'istruzione media, superiore, e a livello universitario.

Nuovo!!: Marica Branchesi e Professore · Mostra di più »

Ricercatore

Con il termine ricercatore si indica genericamente un lavoratore che svolge attività di ricerca scientifica e/o tecnologica in maniera autonoma oppure in svariati possibili ambiti all'interno di centri di ricerca.

Nuovo!!: Marica Branchesi e Ricercatore · Mostra di più »

Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"

L'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" è una università statale italiana con sede principale ad Urbino e sedi distaccate a Pesaro e a Fano.

Nuovo!!: Marica Branchesi e Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" · Mostra di più »

Università di Bologna

L'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (già Università degli Studi di Bologna), a volte indicata come Unibo, è un'università italiana statale, annoverata tra le più antiche università d'Europa.

Nuovo!!: Marica Branchesi e Università di Bologna · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Marica Branchesi e 2002 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marica Branchesi e 2006 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marica Branchesi e 2009 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marica Branchesi e 2016 · Mostra di più »

2017

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marica Branchesi e 2017 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »