Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Mayday

Indice Mayday

Un'imbarcazione specializzata per il soccorso. La parola è utilizzata in radiofonia, da parte di un'imbarcazione o di un velivolo, per indicare un'immediata necessità di aiuto.

11 relazioni: Canale 16 VHF, Chiamata di emergenza, Fraseologia (aviazione), Guardia costiera, Imbarcazione, Numeri telefonici di emergenza, Radiofonia, SOS, Velivolo, Very high frequency, 1923.

Canale 16 VHF

Il Canale 16 VHF (156.8 MHz) viene utilizzato per effettuare una segnalazione di soccorso o di emergenza in ambito marittimo e non deve essere utilizzato per nessun altro tipo di comunicazione.

Nuovo!!: Mayday e Canale 16 VHF · Mostra di più »

Chiamata di emergenza

La chiamata d'emergenza è un tipo di comunicazione telefonica che in genere si usa per segnalare a qualcuno che c'è un pericolo.

Nuovo!!: Mayday e Chiamata di emergenza · Mostra di più »

Fraseologia (aviazione)

La fraseologia in aviazione, è la raccolta delle parole e delle frasi utilizzate nelle trasmissioni radiotelefoniche aeronautiche.

Nuovo!!: Mayday e Fraseologia (aviazione) · Mostra di più »

Guardia costiera

Pattugliatori d'altura della Guardia Costiera Italiana La guardia costiera è un corpo della Marina Militare, talvolta con status e/o funzioni militari - organizzata a livello statale, responsabile di vari servizi.

Nuovo!!: Mayday e Guardia costiera · Mostra di più »

Imbarcazione

In Italia viene definita imbarcazione una generica unità galleggiante avente dimensioni inferiori ai 24 m (limite dimensionale oltre il quale si parla invece di nave) e superiori ai 10 m (sotto i quali si parla invece di natante), indipendentemente dai sistemi di propulsione utilizzati (vela, motore, remi, etc..). In particolare la legislazione italiana definisce col decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171 nell'articolo 3: 1.

Nuovo!!: Mayday e Imbarcazione · Mostra di più »

Numeri telefonici di emergenza

I numeri telefonici di emergenza sono numeri di telefono speciali per chiamare i servizi d'intervento.

Nuovo!!: Mayday e Numeri telefonici di emergenza · Mostra di più »

Radiofonia

La radiofonìa è la trasmissione di programmi sonori, parlati o musicali, effettuata per mezzo di appositi apparati che, mediante l'utilizzo di radioonde, vengono diffusi da enti pubblici e privati con finalità informative, ricreative e culturali.

Nuovo!!: Mayday e Radiofonia · Mostra di più »

SOS

SOS è la sequenza di tre lettere, che normalmente descrive il segnale universale di richiesta di soccorso.

Nuovo!!: Mayday e SOS · Mostra di più »

Velivolo

Un velivolo è un particolare mezzo di trasporto aeromobile più pesante dell'aria, capace di volare utilizzando una componente della forza aerodinamica, detta portanza, generata grazie al moto relativo dell'aria lungo la superficie chiamata ala.

Nuovo!!: Mayday e Velivolo · Mostra di più »

Very high frequency

Very High Frequency (in italiano frequenza molto elevata), abbreviata con l'acronimo VHF, è l'espressione in inglese che indica le onde radio comprese nello spettro elettromagnetico di frequenza tra 30 e 300 megahertz, pari a una lunghezza d'onda compresa tra circa rispettivamente 10 e 1 metro.

Nuovo!!: Mayday e Very high frequency · Mostra di più »

1923

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mayday e 1923 · Mostra di più »

Riorienta qui:

May Day, May day, Mayday (richiesta di soccorso).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »