Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Mehmet Scholl

Indice Mehmet Scholl

È uno dei calciatori tedeschi più titolati. Ha vinto 8 titoli di Bundesliga, tutti conquistati con la maglia del Bayern Monaco. Con il club bavarese ha vinto anche la Coppa UEFA 1995-1996 e la Champions League 2000-2001.

Indice

  1. 40 relazioni: Alleanza 90/I Verdi, Allenatore, Allianz Arena, Amichevole, Baviera, Buddismo, Bundesliga, Campionato europeo di calcio, Campionato europeo di calcio 1996, Campionato europeo di calcio 2000, Centrocampista, Coppa Intercontinentale 2001 (calcio), Coppa UEFA 1995-1996, DFB-Ligapokal 1997, DFB-Ligapokal 1998, DFB-Ligapokal 1999, DFB-Ligapokal 2000, DFB-Ligapokal 2004, DFB-Pokal 1997-1998, DFB-Pokal 1999-2000, DFB-Pokal 2002-2003, DFB-Pokal 2004-2005, DFB-Pokal 2005-2006, European Sports Media, Franck Ribéry, Fußball-Bundesliga 1993-1994, Fußball-Bundesliga 1996-1997, Fußball-Bundesliga 1998-1999, Fußball-Bundesliga 1999-2000, Fußball-Bundesliga 2000-2001, Fußball-Bundesliga 2002-2003, Fußball-Bundesliga 2004-2005, Fußball-Bundesliga 2005-2006, Fußball-Club Bayern München II, Futbol Club Barcelona, Karlsruher Sport-Club Mühlburg-Phönix, Lionel Messi, Nazionale di calcio della Germania, Spagna, UEFA Champions League 2000-2001.

  2. Calciatori del Karlsruher S.C. Mühlburg-Phönix II

Alleanza 90/I Verdi

Alleanza 90/I Verdi è un partito politico tedesco ambientalista fondato nel 1993 a seguito della confluenza di due distinti soggetti politici.

Vedere Mehmet Scholl e Alleanza 90/I Verdi

Allenatore

Lallenatore è la figura sportiva deputata alla preparazione dell'atleta e della squadra.

Vedere Mehmet Scholl e Allenatore

Allianz Arena

LAllianz Arena, nota anche come Fußball Arena München, è un impianto calcistico situato nel quartiere di Fröttmaning alla periferia settentrionale di Monaco di Baviera, in Germania.

Vedere Mehmet Scholl e Allianz Arena

Amichevole

La gara amichevole è un evento sportivo nel quale non vengono assegnati punti o riconoscimenti ufficiali.

Vedere Mehmet Scholl e Amichevole

Baviera

La Baviera, ufficialmente Stato libero di Baviera (in tedesco: Bayern o Freistaat Bayern; in bavarese: Boarn o Freistoot Boarn), è uno dei 16 Stati federati (Bundesländer) della Germania.

Vedere Mehmet Scholl e Baviera

Buddismo

Il buddismo è una delle religioni più antiche e diffuse al mondo. Originato dagli insegnamenti dell'asceta itinerante indiano Siddhārtha Gautama (VI, V sec. a.C.), comunemente si riassume nelle dottrine fondate sulle quattro nobili verità (sanscrito: Catvāri-ārya-satyāni).

Vedere Mehmet Scholl e Buddismo

Bundesliga

La Bundesliga, o anche Erste Bundesliga (dal tedesco: Prima lega federale), è la massima serie professionistica del campionato tedesco di calcio.

Vedere Mehmet Scholl e Bundesliga

Campionato europeo di calcio

Il campionato europeo di calcio UEFA, noto ufficialmente con il nome commerciale di UEFA EURO dal 1996, è il massimo torneo calcistico per squadre nazionali maschili europee.

Vedere Mehmet Scholl e Campionato europeo di calcio

Campionato europeo di calcio 1996

Il campionato europeo di calcio 1996 o UEFA EURO '96, noto anche come Inghilterra '96, fu la decima edizione dell'omonimo torneo, organizzato ogni quattro anni dall'UEFA, la prima a 16 squadre.

Vedere Mehmet Scholl e Campionato europeo di calcio 1996

Campionato europeo di calcio 2000

Il campionato europeo di calcio 2000 o UEFA EURO 2000, noto informalmente anche come Belgio-Olanda 2000, è stata l'undicesima edizione dell'omonimo torneo, organizzato ogni quattro anni dalla UEFA.

Vedere Mehmet Scholl e Campionato europeo di calcio 2000

Centrocampista

Il centrocampista è un ruolo presente in alcuni sport di squadra, in particolar modo calcio e football australiano.

Vedere Mehmet Scholl e Centrocampista

Coppa Intercontinentale 2001 (calcio)

La Coppa Intercontinentale 2001 è stata la quarantesima edizione del trofeo riservato alle squadre vincitrici della UEFA Champions League e della Coppa Libertadores.

Vedere Mehmet Scholl e Coppa Intercontinentale 2001 (calcio)

Coppa UEFA 1995-1996

La Coppa UEFA 1995-1996 è stata la 25ª edizione della terza competizione continentale. Venne vinta dal nella doppia finale contro il, proveniente dalla Coppa Intertoto UEFA: questo è stato il migliore risultato in assoluto di una formazione proveniente dal torneo estivo di accesso alla Coppa UEFA.

Vedere Mehmet Scholl e Coppa UEFA 1995-1996

DFB-Ligapokal 1997

La DFB-Ligapokal 1997 (nota in italiano anche come Coppa di Lega tedesca 1997) è stata la seconda edizione della Coppa di Lega tedesca. Si è svolta nel luglio 1997 ed è stata vinta dal Bayern Monaco, che ha battuto in finale lo Stoccarda per 2-0.

Vedere Mehmet Scholl e DFB-Ligapokal 1997

DFB-Ligapokal 1998

La DFB-Ligapokal 1998 (nota in italiano anche come Coppa di Lega tedesca 1998) è stata la terza edizione della Coppa di Lega tedesca. Si è svolta nel luglio e agosto 1998 ed è stata vinta dal Bayern Monaco, che ha battuto in finale lo Stoccarda per 4-0.

Vedere Mehmet Scholl e DFB-Ligapokal 1998

DFB-Ligapokal 1999

La DFB-Ligapokal 1999 (nota in italiano anche come Coppa di Lega tedesca 1999) è stata la quarta edizione della Coppa di Lega tedesca. Si è svolta nel luglio 1999 ed è stata vinta per la terza volta consecutiva dal Bayern Monaco, che ha battuto in finale il per 2-1.

Vedere Mehmet Scholl e DFB-Ligapokal 1999

DFB-Ligapokal 2000

La DFB-Ligapokal 2000 (nota in italiano anche come Coppa di Lega tedesca 2000) è stata la quinta edizione della Coppa di Lega tedesca. Si è svolta nel luglio e agosto 2000 ed è stata vinta per la quarta volta consecutiva dal Bayern Monaco, che ha battuto in finale lo Hertha Berlino per 5-1.

Vedere Mehmet Scholl e DFB-Ligapokal 2000

DFB-Ligapokal 2004

La DFB-Ligapokal 2004 (nota in italiano anche come Coppa di Lega tedesca 2004) è stata la nona edizione della Coppa di Lega tedesca, l'ultima organizzata dalla DFB.

Vedere Mehmet Scholl e DFB-Ligapokal 2004

DFB-Pokal 1997-1998

La DFB-Pokal 1997-1998 è stata la 55ª edizione della Coppa di Germania, 64 squadre si son sfidate a partire dal 14 agosto 1997 fino alla finale giocata il 16 maggio 1998.

Vedere Mehmet Scholl e DFB-Pokal 1997-1998

DFB-Pokal 1999-2000

La DFB-Pokal 1999-2000 è stata la 57ª edizione della Coppa di Germania, svolta tra il 31 luglio 1999 e il 6 maggio 2000. In finale il sconfisse il SV Werder Bremen 3-0 conquistando il suo decimo titolo.

Vedere Mehmet Scholl e DFB-Pokal 1999-2000

DFB-Pokal 2002-2003

La DFB-Pokal 2002-2003 è stata la 60ª edizione del torneo. La competizione è iniziata il 28 agosto 2002 e terminata il 31 maggio 2003. Il trofeo è stato vinto dal, che in finale ha sconfitto il per 3-1.

Vedere Mehmet Scholl e DFB-Pokal 2002-2003

DFB-Pokal 2004-2005

La DFB-Pokal 2004-2005 è stata la 62ª edizione della Coppa di Germania. 64 team si sono sfidati dal 20 agosto 2004 al 28 maggio 2005 nella finale vinta dal Bayern München.

Vedere Mehmet Scholl e DFB-Pokal 2004-2005

DFB-Pokal 2005-2006

La DFB-Pokal 2005-2006 è stata la 63ª edizione della Coppa di Germania, iniziata il 19 agosto 2005 e terminata il 29 aprile 2006. In finale, il ha sconfitto l'Eintracht Frankfurt per 1-0.

Vedere Mehmet Scholl e DFB-Pokal 2005-2006

European Sports Media

European Sports Media (ESM) è un'associazione europea di pubblicazioni legate al calcio. I membri dell'associazione sono.

Vedere Mehmet Scholl e European Sports Media

Franck Ribéry

Annoverato tra le ali sinistre più forti della storia, ha legato la sua carriera principalmente al, dove ha giocato per dodici stagioni aggiudicandosi, tra l'altro, ben nove campionati tedeschi.

Vedere Mehmet Scholl e Franck Ribéry

Fußball-Bundesliga 1993-1994

Ledizione 1993-1994 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo tredicesimo titolo. Il campionato è iniziato il 6 agosto 1993 e si è concluso il 7 maggio 1994.

Vedere Mehmet Scholl e Fußball-Bundesliga 1993-1994

Fußball-Bundesliga 1996-1997

Ledizione 1996-1997 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo quattordicesimo titolo. Il campionato è iniziato il 16 agosto 1996 e si è concluso il 31 maggio 1997.

Vedere Mehmet Scholl e Fußball-Bundesliga 1996-1997

Fußball-Bundesliga 1998-1999

Ledizione 1998-1999 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo quindicesimo titolo. Il campionato è iniziato il 14 agosto 1998 e si è concluso il 29 maggio 1999.

Vedere Mehmet Scholl e Fußball-Bundesliga 1998-1999

Fußball-Bundesliga 1999-2000

Ledizione 1999-2000 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo sedicesimo titolo. Il campionato è iniziato il 13 agosto 1999 e si è concluso il 20 maggio 2000.

Vedere Mehmet Scholl e Fußball-Bundesliga 1999-2000

Fußball-Bundesliga 2000-2001

Ledizione 2000-2001 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo diciassettesimo titolo. Il campionato è iniziato l'11 agosto 2000 e si è concluso il 19 maggio 2001.

Vedere Mehmet Scholl e Fußball-Bundesliga 2000-2001

Fußball-Bundesliga 2002-2003

Ledizione 2002-2003 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo diciottesimo titolo. Il campionato è iniziato il 9 agosto 2002 e si è concluso il 24 maggio 2003.

Vedere Mehmet Scholl e Fußball-Bundesliga 2002-2003

Fußball-Bundesliga 2004-2005

L'edizione 2004-2005 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo diciannovesimo titolo. Il campionato è iniziato il 6 agosto 2004 per concludersi il 21 maggio 2005.

Vedere Mehmet Scholl e Fußball-Bundesliga 2004-2005

Fußball-Bundesliga 2005-2006

L'edizione 2005-2006 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo ventesimo titolo. Il campionato è iniziato il 5 agosto 2005 e si è concluso il 13 maggio 2006.

Vedere Mehmet Scholl e Fußball-Bundesliga 2005-2006

Fußball-Club Bayern München II

Il Fußball-Club Bayern München II, noto in italiano come Bayern Monaco II, è la squadra riserve della società calcistica tedesca del Bayern Monaco.

Vedere Mehmet Scholl e Fußball-Club Bayern München II

Futbol Club Barcelona

Il Futbol Club Barcelona (pronuncia spagnola:, catalana), conosciuto semplicemente come Barcelona (spesso abbreviato in Barça, pronuncia spagnola:, catalana) e in italiano come Barcellona, è una società polisportiva spagnola con sede nella città di Barcellona, nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Vedere Mehmet Scholl e Futbol Club Barcelona

Karlsruher Sport-Club Mühlburg-Phönix

Il Karlsruher Sport-Club Mühlburg-Phönix e.V., meglio noto come Karlsruher SC o semplicemente Karlsruhe, è una società polisportiva tedesca con sede nella città di Karlsruhe, Baden-Württemberg, e nota per lo più per la sua sezione calcistica.

Vedere Mehmet Scholl e Karlsruher Sport-Club Mühlburg-Phönix

Lionel Messi

Soprannominato la Pulga (in italiano "la pulce"), in quanto la sua statura da bambino al primo provino con il Barcellona era di circa, per cui dovette superare una forma di ipopituitarismo (deficienza di secrezione di somatotropina) crescendo in seguito, è stato spesso paragonato al connazionale Diego Armando Maradona.

Vedere Mehmet Scholl e Lionel Messi

Nazionale di calcio della Germania

La nazionale di calcio della Germania è la rappresentativa calcistica della Germania ed è posta sotto l'egida della Deutscher Fussball-Bund.

Vedere Mehmet Scholl e Nazionale di calcio della Germania

Spagna

La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.

Vedere Mehmet Scholl e Spagna

UEFA Champions League 2000-2001

La UEFA Champions League 2000-2001 fu vinta per la quarta volta dal Bayern Monaco che sconfisse in finale, ai tiri di rigore, il Valencia. Per i tedeschi si trattò del primo trionfo dal 1975-1976, il quarto in totale nel torneo.

Vedere Mehmet Scholl e UEFA Champions League 2000-2001

Vedi anche

Calciatori del Karlsruher S.C. Mühlburg-Phönix II

Conosciuto come Mehmet Yüksel.