Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Melchiorre Cafà

Indice Melchiorre Cafà

Il suo certificato di battesimo porta la data del 21 gennaio 1636: secondo alcuni studiosi il vero nome era Marcello.

24 relazioni: Accademia nazionale di San Luca, Albertina (Vienna), Barocco, British Museum, Chiesa di Sant'Agnese in Agone, Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli, Concattedrale di San Giovanni, Ercole Ferrata, Ermitage, Fogg Art Museum, Gian Lorenzo Bernini, Giovan Battista Gaulli, La Valletta, Lima (Perù), Museo del Louvre, Palazzo Venezia, Papa Clemente IX, Perù, 1636, 1658, 1660, 1662, 1667, 1670.

Accademia nazionale di San Luca

L'Accademia di San Luca è un'associazione di artisti di Roma, fondata ufficialmente nel 1593 da Federico Zuccari, che ne fu anche primo direttore (Principe), con il presupposto di elevare il lavoro degli artisti al di sopra del semplice artigianato.

Nuovo!!: Melchiorre Cafà e Accademia nazionale di San Luca · Mostra di più »

Albertina (Vienna)

L'Albertina è un celebre raccolta, in parte fruibile come museo nel centro storico di Vienna.

Nuovo!!: Melchiorre Cafà e Albertina (Vienna) · Mostra di più »

Barocco

Barocco è il termine utilizzato per indicare tout court una ideologia e una stagione culturale nate a Roma, che si sono espresse in letteratura, filosofia, arte e musica, caratteristiche del XVII secolo e dei primi decenni del XVIII secolo.

Nuovo!!: Melchiorre Cafà e Barocco · Mostra di più »

British Museum

Il British Museum (in italiano: Museo Britannico) è uno dei più grandi e importanti musei della storia del mondo.

Nuovo!!: Melchiorre Cafà e British Museum · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Agnese in Agone

La chiesa di Sant'Agnese in Agone (latino: Ecclesia Sanctæ Agnetis in Agone) si trova al centro del lato occidentale di Piazza Navona, a Roma.

Nuovo!!: Melchiorre Cafà e Chiesa di Sant'Agnese in Agone · Mostra di più »

Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

La chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli, è un luogo di culto cattolico di Roma, nel rione Monti, in piazza Magnanapoli.

Nuovo!!: Melchiorre Cafà e Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli · Mostra di più »

Concattedrale di San Giovanni

La concattedrale di San Giovanni Battista (in maltese: Kon-Katidral ta' San Ġwann) si trova a La Valletta, ed è la concattedrale dell'arcidiocesi di Malta.

Nuovo!!: Melchiorre Cafà e Concattedrale di San Giovanni · Mostra di più »

Ercole Ferrata

Nato a Pellio Intelvi nel 1610 si trasferì da giovane a Genova dove divenne allievo e collaboratore di Tommaso Orsolino con cui lavorò a un ciclo di sculture per il Duomo di Pavia.

Nuovo!!: Melchiorre Cafà e Ercole Ferrata · Mostra di più »

Ermitage

L'Ermitage, o Hermitage, ufficialmente Museo statale Ermitage, si trova in Russia a San Pietroburgo, sul lungoneva del Palazzo e ospita una delle più importanti collezioni d'arte del mondo; l'edificio in origine faceva parte della reggia imperiale che per due secoli ospitò le famiglie degli zar Romanov, fino al 1917, anno dell'inizio della Rivoluzione d'Ottobre.

Nuovo!!: Melchiorre Cafà e Ermitage · Mostra di più »

Fogg Art Museum

Il Fogg Art Museum è un museo statunitense di Cambridge (Massachusetts), nell'Università di Harvard.

Nuovo!!: Melchiorre Cafà e Fogg Art Museum · Mostra di più »

Gian Lorenzo Bernini

Artista poliedrico e multiforme, Bernini è considerato il massimo protagonista della cultura figurativa barocca.

Nuovo!!: Melchiorre Cafà e Gian Lorenzo Bernini · Mostra di più »

Giovan Battista Gaulli

Formatosi in patria sotto la guida di Luciano Borzone (dove conobbe l'arte di Rubens e Anton van Dyck e dei quali assimilò la pennellata pastosa e libera e la vasta gamma di colori) e stabilitosi a Roma fin dal 1657, dopo aver perso la famiglia a causa della pestilenza scoppiata a Genova, Gaulli entrò presto nell'entourage di Gian Lorenzo Bernini, di cui divenne uno dei più dotati collaboratori, grazie anche ad una buona affinità temperamentale e di gusti.

Nuovo!!: Melchiorre Cafà e Giovan Battista Gaulli · Mostra di più »

La Valletta

La Valletta (in maltese Il-Belt Valletta, in inglese Valletta) è una città di 6.444 abitanti dello stato insulare di Malta, nonché sua capitale.

Nuovo!!: Melchiorre Cafà e La Valletta · Mostra di più »

Lima (Perù)

Lima (fondata col nome di Ciudad de los Reyes) è la capitale e la città più popolata del Perù, nonché la seconda città più popolosa dell'America Meridionale dopo San Paolo.

Nuovo!!: Melchiorre Cafà e Lima (Perù) · Mostra di più »

Museo del Louvre

Il Museo del Louvre (in francese Musée du Louvre) a Parigi, in Francia, è uno dei più celebri musei del mondo e il terzo per numero di visitatori: 7,4 milioni nel 2016.

Nuovo!!: Melchiorre Cafà e Museo del Louvre · Mostra di più »

Palazzo Venezia

Palazzo Barbo o Palazzo Venezia è un palazzo di Roma compreso tra piazza Venezia e via del Plebiscito a Roma.

Nuovo!!: Melchiorre Cafà e Palazzo Venezia · Mostra di più »

Papa Clemente IX

Data la brevità del suo pontificato, Clemente IX non poté incidere nella politica pontificia, tuttavia, il suo periodo presso la Curia romana fu molto fecondo.

Nuovo!!: Melchiorre Cafà e Papa Clemente IX · Mostra di più »

Perù

Il Perù (in spagnolo: Perú, in quechua e aymara: Piruw) è uno Stato dell'America meridionale. Confina a nord con Ecuador e Colombia, a est con il Brasile, a sud-est con la Bolivia, a sud con il Cile, e ad ovest con l'Oceano Pacifico. Il territorio peruviano è stata sede di antiche culture, che vanno dalla civiltà Caral, una delle più antiche del mondo, all'Impero Inca, lo Stato più grande dell'America precolombiana. L'Impero spagnolo conquistò la regione nel XVI secolo e vi stabilì un Vicereame, che comprendeva la maggior parte delle colonie sudamericane. Raggiunse l'indipendenza nel 1821, e la fine definitiva del dominio spagnolo sulla regione fu siglata nella battaglia di Ayacucho di tre anni dopo. Il Perù è una Repubblica presidenziale democratica rappresentativa e dal 23 marzo 2018il capo di Stato è Martin Vizcarra. Divisa in 25 regioni amministrative, la sua geografia fisica varia dalle pianure aride della costa del Pacifico, alle vette delle Ande e alle foreste tropicali del bacino amazzonico. Si tratta di un paese in via di sviluppo con un alto Indice di sviluppo umano e un tasso di povertà del 21,7%. Le sue principali attività economiche sono l'agricoltura, la pesca, l'estrazione mineraria, e la produzione di tessili. La popolazione peruviana, stimata in circa 31,5 milioni, è multietnica, e comprende amerindi, europei, africani e asiatici. La principale lingua parlata è lo spagnolo, anche se un numero significativo di peruviani parla quechua o altre lingue native, come l'aymara. Questa miscela di tradizioni ha portato a una grande varietà culturale, come nell'arte, nella letteratura, nella musica e nella cucina.

Nuovo!!: Melchiorre Cafà e Perù · Mostra di più »

1636

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Melchiorre Cafà e 1636 · Mostra di più »

1658

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Melchiorre Cafà e 1658 · Mostra di più »

1660

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Melchiorre Cafà e 1660 · Mostra di più »

1662

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Melchiorre Cafà e 1662 · Mostra di più »

1667

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Melchiorre Cafà e 1667 · Mostra di più »

1670

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Melchiorre Cafà e 1670 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Melchiorre Caffà.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »