Indice
378 relazioni: Adorante di Larsa, Adorazione dei Magi (Signorelli), Adorazione dei pastori (Luca Giordano), Albrecht Dürer, Alfabeto fonetico internazionale, Allegoria coniugale, Allegoria del Vizio, Allegoria della Virtù, Altare di Boulbon, Amore e Psiche (Canova), Ancien Régime, Andrea del Sarto, Andrea Mantegna, Andrea Solari, Anello di Tolomeo VI (Bj 1092), Angelo (Raffaello Parigi), Annibale Carracci, Annunciazione 598, Antoine Watteau, Antonello da Messina, Antonio Canova, Apollo del Belvedere, Apollo e Dafni, Apollo sauroctono, Apoteosi di Omero (Ingres), Ara di Domizio Enobarbo, Architetto, Arte egizia, Arte greca, Arte islamica, Arte romana, Arti decorative, Assemblea nazionale costituente, Astronomo (Vermeer), Autoritratto al cavalletto, Autoritratto con fiore d'eringio, Autoritratto con un amico, Avorio Barberini, Axe historique, Bacco (Leonardo), Bacco e Arianna (Pittoni Louvre), Bartolomé Esteban Murillo, Bassorilievo, Battaglia di San Romano, Battaglia di Waterloo, Beato Angelico, Belle Ferronnière, Belle Jardinière, Benedetto da Maiano, Berlino, ... Espandi índice (328 più) »
- Louvre
- Musei archeologici della Francia
- Musei di Parigi
- Musei storici della Francia
Adorante di Larsa
Il cosiddetto Adorante di Larsa è una statuetta mesopotamica del Periodo paleo-babilonese (prima metà del II millennio a.C.), proveniente probabilmente dalla città di Larsa.
Vedere Museo del Louvre e Adorante di Larsa
Adorazione dei Magi (Signorelli)
LAdorazione dei Magi è un dipinto a olio su tavola trasportato su tela di Luca Signorelli e aiuti, databile al 1495 circa e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Adorazione dei Magi (Signorelli)
Adorazione dei pastori (Luca Giordano)
LAdorazione dei pastori è un dipinto a olio su tela di Luca Giordano, databile al 1688 circa e conservato presso il museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Adorazione dei pastori (Luca Giordano)
Albrecht Dürer
Tra gli artisti maggiori del XVI secolo, viene considerato il massimo esponente della pittura tedesca rinascimentale. A Venezia l'artista entrò in contatto con ambienti neoplatonici.
Vedere Museo del Louvre e Albrecht Dürer
Alfabeto fonetico internazionale
Lalfabeto fonetico internazionale, in sigla AFI (IPA;, API), è un sistema di scrittura alfabetico utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.
Vedere Museo del Louvre e Alfabeto fonetico internazionale
Allegoria coniugale
LAllegoria coniugale è un dipinto a olio su tela (102x107 cm) di Tiziano, databile al 1528 circa e conservato nel Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Allegoria coniugale
Allegoria del Vizio
LAllegoria del Vizio è un dipinto a olio su tela (149x88 cm) di Correggio, databile al 1531 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Allegoria del Vizio
Allegoria della Virtù
LAllegoria della Virtù è un dipinto a tempera su tela (149x88 cm) di Correggio, databile al 1531 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Allegoria della Virtù
Altare di Boulbon
LAltare di Boulbon o Retablo di Boulbon è un dipinto anonimo del terzo quarto del XV secolo e conservato dal 1904 al Museo del Louvre a Parigi in Francia.
Vedere Museo del Louvre e Altare di Boulbon
Amore e Psiche (Canova)
Amore e Psiche è un gruppo scultoreo di Antonio Canova, realizzato tra il 1788 e il 1793 ed è conservato presso il museo del Louvre, a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Amore e Psiche (Canova)
Ancien Régime
Ancien Régime (o Antico Regime) è il termine che i rivoluzionari francesi utilizzavano per riferirsi al sistema di Governo che aveva preceduto la rivoluzione del 1789 - 1799 (la monarchia assoluta).
Vedere Museo del Louvre e Ancien Régime
Andrea del Sarto
Giorgio Vasari lo definì pittore "senza errori", elogiandone la perfezione formale, la rapidità e sicurezza d'esecuzione. Tale elogio vasariano appare però ormai riduttivo nei confronti di un artista che, erede della tradizione fiorentina, affrontò una grande varietà di temi e ne sviluppò l'elaborazione formaleZuffi, cit., pag.
Vedere Museo del Louvre e Andrea del Sarto
Andrea Mantegna
Si formò nella bottega padovana dello Squarcione, dove maturò il gusto per la citazione archeologica; venne a contatto con le novità dei toscani di passaggio in città quali Filippo Lippi, Paolo Uccello, Andrea del Castagno e, soprattutto, Donatello, dai quali imparò una precisa applicazione della prospettiva.
Vedere Museo del Louvre e Andrea Mantegna
Andrea Solari
Attivo a Milano durante e dopo il soggiorno di Leonardo da Vinci, da cui fu profondamente influenzato, fu tra i maggiori interpreti del Rinascimento lombardo.
Vedere Museo del Louvre e Andrea Solari
Anello di Tolomeo VI (Bj 1092)
L'anello di Tolomeo VI (Bj 1092) è un antico anello egizio in oro raffigurante, sul castone, il faraone Tolomeo VI Filometore (181–145 a.C.) della Dinastia tolemaica (XXXIII dinastia egizia).
Vedere Museo del Louvre e Anello di Tolomeo VI (Bj 1092)
Angelo (Raffaello Parigi)
Angelo è un dipinto a olio su tavola (58x36 cm) di Raffaello, databile al 1500-1501 e conservato nel Museo del Louvre a Parigi. Si tratta di uno dei frammenti della Pala Baronci.
Vedere Museo del Louvre e Angelo (Raffaello Parigi)
Annibale Carracci
In antitesi con gli esiti ormai sterili del tardomanierismo, propose il recupero della grande tradizione della pittura italiana del Cinquecento, riuscendo in un'originale sintesi delle molteplici scuole del Rinascimento maturo: Raffaello, Michelangelo, Correggio, Tiziano e il Veronese sono tutti autori che ebbero notevole influsso sull'opera del Carracci.
Vedere Museo del Louvre e Annibale Carracci
Annunciazione 598
LAnnunciazione è un dipinto a tempera su tavola (16x60 cm), attribuito a Lorenzo di Credi o a Leonardo da Vinci, databile tra il 1475 e il 1478 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi (n. di catalogo M.I. 598).
Vedere Museo del Louvre e Annunciazione 598
Antoine Watteau
Era il secondo dei quattro figli di Jean-Philippe Watteau (1660-1720), e di Michelle Lardenois (1653-1727). Formatosi nella sua città natale, Valenciennes, presso Jacques-Albert Gérin si trasferì a Parigi dove studiò la pittura olandese e conobbe i fiamminghi Vleughels e Spoede.
Vedere Museo del Louvre e Antoine Watteau
Antonello da Messina
Fu il principale pittore siciliano del Quattrocento, primo nel difficile equilibrio di fondere la luce, l'atmosfera e l'attenzione al dettaglio della pittura fiamminga con la monumentalità e la spazialità razionale della scuola italiana.
Vedere Museo del Louvre e Antonello da Messina
Antonio Canova
Antonio Canova esprime nelle sue creazioni la ricerca della perfezione, la bellezza e la purezza dell'arte antica, con un'attenzione tutta nuova nel rendere più espressivi ed umani i volti e gli atteggiamenti del corpo, assenti nelle statue della mitologia greca-romana, a cui egli si ispirava.
Vedere Museo del Louvre e Antonio Canova
Apollo del Belvedere
LApollo del Belvedere, noto anche come Apollo Pitico, è una celebre statua marmorea risalente al periodo post-ellenistico (seconda metà del II secolo d.C.), dopo la conquista romana della Grecia antica.
Vedere Museo del Louvre e Apollo del Belvedere
Apollo e Dafni
Apollo e Dafni (titolo tradizionale Apollo e Marsia) è un dipinto a olio su tavola (21x39 cm) del Perugino, databile al 1483 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Apollo e Dafni
Apollo sauroctono
L'Apollo Sauroctono (dal greco, σαυροκτόνος, "uccisore del rettile") è una scultura bronzea, attribuita convenzionalmente a Prassitele. In epoca romana ne furono tratte numerose copie marmoree oggi visibili nei principali musei del mondo.
Vedere Museo del Louvre e Apollo sauroctono
Apoteosi di Omero (Ingres)
LApoteosi di Omero è un dipinto a olio su tela (386x515 cm) di Jean-Auguste-Dominique Ingres, realizzato nel 1827 e conservato nel museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Apoteosi di Omero (Ingres)
Ara di Domizio Enobarbo
La cosiddetta Ara di Domizio Enobarbo è un'opera della scultura romana tardo repubblicana in quattro lastre conservate in parte al Museo del Louvre e in parte alla Gliptoteca di Monaco.
Vedere Museo del Louvre e Ara di Domizio Enobarbo
Architetto
L'architetto (abbreviato arch.) è la figura professionale esperta della progettazione urbanistica, edilizia e architettonica, del restauro dei monumenti, della progettazione del paesaggio, dell'allestimento, dell'estimo immobiliare e del disegno.
Vedere Museo del Louvre e Architetto
Arte egizia
Larte egizia ha origini antichissime, precedenti al IV millennio a.C., e si intreccia nei secoli con l'arte delle culture vicine (siro-palestinese e fenicia).
Vedere Museo del Louvre e Arte egizia
Arte greca
Per arte greca si intende l'arte della Grecia antica, cioè di quelle popolazioni di lingua ellenica che abitarono una vasta area, comprendente la penisola ellenica, le isole egee e ioniche e le colonie fondate in Asia Minore, sul mar Nero, nell'Italia meridionale e insulare e, nella fase più tarda, nelle regioni conquistate da Alessandro Magno (conosciuto anche come Alessandro il Macedone), in particolare nella Fenicia, nell'Egitto e nell'Anatolia.
Vedere Museo del Louvre e Arte greca
Arte islamica
L'espressione arte islamica o arti islamiche comprende le arti prodotte a partire dall'Egira (622 dell'era cristiana) fino al XIX secolo da artisti (non necessariamente musulmani), che hanno vissuto in territori culturalmente legati alla religione dell'Islam.
Vedere Museo del Louvre e Arte islamica
Arte romana
Per arte romana si intende l'arte della civiltà romana, dalla fondazione di Roma alla caduta dell'Impero romano d'Occidente, sia nell'Urbe che nel resto d'Italia e nelle province.
Vedere Museo del Louvre e Arte romana
Arti decorative
Le arti decorative (o minori), facenti parte della categoria delle arti applicate, sono una serie di discipline artistiche figurative tradizionalmente legate alla realizzazione e alla decorazione di oggetti d'uso, in opposizione alle belle arti o arti "maggiori" (pittura, scultura, disegno, e per estensione incisione, fotografia e mosaico...) destinate alla creazione di artefatti il cui solo scopo è invece la contemplazione estetica.
Vedere Museo del Louvre e Arti decorative
Assemblea nazionale costituente
LAssemblea nazionale costituente (in francese: Assemblée nationale constituante), nota anche come Assemblea costituente del 1789 (in francese: Assemblée constituante de 1789), fu la prima assemblea costituente della storia francese.
Vedere Museo del Louvre e Assemblea nazionale costituente
Astronomo (Vermeer)
Astronomo è un dipinto a olio su tela (50x45 cm) di Jan Vermeer, datato 1668 e conservato nel Museo del Louvre di Parigi. È firmato e datato sull'armadio: "IV Meer MDCLXVIII".
Vedere Museo del Louvre e Astronomo (Vermeer)
Autoritratto al cavalletto
Autoritratto al cavalletto è un dipinto a olio su tela di Sofonisba Anguissola, databile 1556-1565 circa e conservato nel Castello di Łańcut.
Vedere Museo del Louvre e Autoritratto al cavalletto
Autoritratto con fiore d'eringio
LAutoritratto con fiore d'eringio è un dipinto a olio su pergamena trasportata su tela (57x45 cm) di Albrecht Dürer, datato 1493 e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Autoritratto con fiore d'eringio
Autoritratto con un amico
LAutoritratto con un amico è un dipinto a olio su tela (99x83 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1518-1520Thoenes, Christof, Raphael (2005) Ed.
Vedere Museo del Louvre e Autoritratto con un amico
Avorio Barberini
Lavorio Barberini, anche noto come dittico Barberini, è un'opera dell'arte bizantina risalente alla tarda antichità. Si tratta di una tavoletta di avorio, composta da quattro placche (una quinta è mancante) con incisioni a basso- ed altorilievo, nello stile classicheggiante del teodosiano tardo, che raffigura il tema classico dell'imperatore trionfante.
Vedere Museo del Louvre e Avorio Barberini
Axe historique
L'Axe historique (Asse storico) è una linea di monumenti, edifici e strade che corrono dal centro di Parigi verso l'esterno, in direzione ovest.
Vedere Museo del Louvre e Axe historique
Bacco (Leonardo)
Il Bacco su un precedente san Giovanni Battista è un dipinto a olio su tavola trasportato su tela (177 × 115 cm) attribuito a Leonardo da Vinci e bottega, databile al 1510-1515 e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Bacco (Leonardo)
Bacco e Arianna (Pittoni Louvre)
Bacco e Arianna è un dipinto realizzato indicativamente nel 1723 da Giambattista Pittoni, nella collezione del Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Bacco e Arianna (Pittoni Louvre)
Bartolomé Esteban Murillo
Assieme a Diego Velázquez, Francisco de Zurbarán e José de Ribera è una delle figure più rappresentative della pittura barocca spagnola durante il Siglo de Oro.
Vedere Museo del Louvre e Bartolomé Esteban Murillo
Bassorilievo
Soldato greco in armi, ''bassorilievo''. Bassorilievo assiro del palazzo di Sargon II (soprannominato L'Amato) (Parigi, Museo del Louvre). Il bassorilievo è un tipo di scultura in cui le figure sono rappresentate su un piano di fondo (di marmo, di pietra, di bronzo, d'avorio, ecc.), dal quale sporgono con un rilievo ridotto (se la riduzione è molto forte, si ha il bassorilievo schiacciato o stiacciato).
Vedere Museo del Louvre e Bassorilievo
Battaglia di San Romano
La Battaglia di San Romano è un trittico di Paolo Uccello, commissionato da Lionardo di Bartolomeo Bartolini Salimbeni, a tecnica mista su tavola, databile al 1438 circa.
Vedere Museo del Louvre e Battaglia di San Romano
Battaglia di Waterloo
La battaglia di Waterloo (denominata inizialmente dai francesi battaglia di Mont Saint-Jean e dai prussiani battaglia di Belle-Alliance) si svolse il 18 giugno 1815 durante la guerra della settima coalizione fra le truppe francesi guidate da Napoleone Bonaparte, gli eserciti britannico-olandese-tedesco del Duca di Wellington e prussiano del feldmaresciallo Gebhard Leberecht von Blücher.
Vedere Museo del Louvre e Battaglia di Waterloo
Beato Angelico
È stato beatificato da papa Giovanni Paolo II il 3 ottobre 1982, anche se già dopo la sua morte era stato chiamato Beato Angelico sia per l'emozionante religiosità di tutte le sue opere che per le sue personali doti di umanità e umiltà.
Vedere Museo del Louvre e Beato Angelico
Belle Ferronnière
Il Ritratto di Dama (noto anche tradizionalmente come La Belle Ferronnière) è un dipinto a olio su tavola di noce (63,5 x 44,5 cm) di Leonardo da Vinci, databile al 1490-1497 circa ed è conservato nel Musée du Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Belle Ferronnière
Belle Jardinière
La Belle Jardinière (Bella giardiniera in italiano) è un dipinto a olio su tavola (122x80 cm) di Raffaello Sanzio, firmato e datato 1507 e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Belle Jardinière
Benedetto da Maiano
La sua formazione artistica si compì all'interno della sua famiglia, grazie alla guida del padre intagliatore Leonardo d'Antonio ed al contatto con i due fratelli Giuliano da Maiano e Giovanni.
Vedere Museo del Louvre e Benedetto da Maiano
Berlino
Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la capitale e maggiore città della Germania. Città-land e sede del governo tedesco, è uno dei più importanti centri politici, culturali, scientifici, fieristici, economici, commerciali e mediatici del mondo, ed è anche il comune più popoloso dell'Unione europea, con abitanti.
Vedere Museo del Louvre e Berlino
Betsabea con la lettera di David
Betsabea con la lettera di David (in francese Bethsabée au bain tenant la lettre de David) è un dipinto a olio su tela (142x142 cm) realizzato nel 1654 dal pittore Rembrandt Harmenszoon Van Rijn: si trova al Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Betsabea con la lettera di David
Braunschweig
Braunschweig (pronuncia in tedesco:;, nella variante locale Bronswiek;; in inglese e francese: Brunswick, forma usata anche in italiano) è una città extracircondariale tedesca di abitanti, situata nel Land della Bassa Sassonia.
Vedere Museo del Louvre e Braunschweig
Bue macellato
Il Bue macellato è un dipinto a olio su tavola (94x69 cm) realizzato nel 1655 dal pittore Rembrandt Harmenszoon Van Rijn. L'opera, conservata al Musée du Louvre di Parigi, è firmata e datata "REMBRANDT F: 1655", si colloca nel filone delle scene di cucina, come Bambina con pavoni morti: anche in quest'opera, però, la figura umana occupa un posto secondario, con la donna che appena spunta dalla porta sullo sfondo.
Vedere Museo del Louvre e Bue macellato
Buona ventura (Caravaggio Parigi)
Buona ventura è un dipinto a olio su tela realizzato tra il 1596 ed il 1597 dal pittore italiano Caravaggio. È conservato nel Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Buona ventura (Caravaggio Parigi)
Busto di Filippo Strozzi
Il Busto di Filippo Strozzi è una scultura marmorea (51x56x30 cm) di Benedetto da Maiano, databile al 1476 e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Busto di Filippo Strozzi
Busto di principessa
Il Busto di principessa è una scultura marmorea (44x44x24 cm), realizzata da Francesco Laurana intorno al 1468 e custodita nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Busto di principessa
Cabinet des Dessins
Il Cabinet des Dessins, o Départment des Arts Graphiques, è uno dei sette dipartimenti del Museo del Louvre di Parigi, dedicato alle arti grafiche.
Vedere Museo del Louvre e Cabinet des Dessins
Capetingi
Il casato dei Capetingi è una stirpe franca, una delle più importanti e, secondo diversi studiosi, tra cui Marc Bloch e Karl Ferdinand Werner, la più antica in discendenza diretta maschile in Europa, essendo le sue origini documentate rintracciabili fino al VII secoloKarl Ferdinand Werner, Les premiers Robertiens et les premiers Anjou (ixe siècle - xe siècle), Mémoires de la Société des Antiquaires de l’Ouest, 1997.
Vedere Museo del Louvre e Capetingi
Caravaggio
Formatosi a Milano e attivo per gran parte della sua vita artistica a Roma. Durante gli ultimi quattro anni della sua vita si trasferì tra Napoli, Malta e in Sicilia.
Vedere Museo del Louvre e Caravaggio
Carità (Andrea del Sarto)
La Carità è un dipinto a olio su tavola trasferito su tela (185x137 cm) di Andrea del Sarto, firmato, datato 1518 e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Carità (Andrea del Sarto)
Carlo Braccesco
Non si sa nulla della sua formazione. La sua prima opera nota è una Madonna e santi del santuario di Montegrazie (conservata nella parrocchiale della Santissima Annunziata, nel borgo di Montegrazie) presso Imperia, l'unica firmata e datata ("CAROLUS MEDIOLAN" 1478).
Vedere Museo del Louvre e Carlo Braccesco
Carlo Crivelli
Originario di Venezia, fratello maggiore del pittore Vittore Crivelli, si formò a Padova e in seguito lavorò soprattutto nel sud delle Marche, diventando di fatto il più importante artista attivo sul bacino dell'Adriatico, esclusa la Laguna veneta.
Vedere Museo del Louvre e Carlo Crivelli
Carlo Maratta
Fu una figura centrale della pittura romana ed italiana della seconda metà del Seicento; durante la vita fu celebrato come il massimo pittore del suo tempo, improntando anche gran parte della produzione artistica del secolo successivo.
Vedere Museo del Louvre e Carlo Maratta
Carlo V di Francia
Un uomo molto religioso ebbe una particolare venerazione per San Luigi IX, suo antenato. Fu tollerante e amante del lusso, spese molto per circondarsi di oggetti preziosi, trasformò e abbellì il Palazzo reale del Louvre, edificò l'Hotel Saint-Pol e completò il castello di Vincennes.
Vedere Museo del Louvre e Carlo V di Francia
Carrousel du Louvre
Il Carrousel du Louvre è un centro commerciale di Parigi situato tra il museo del Louvre e il giardino delle Tuileries, a ridosso della Pyramide Inversée.
Vedere Museo del Louvre e Carrousel du Louvre
Case sul mare
Case sul mare (Maisons au bord de la mer) è un pastello del pittore francese Edgar Degas, realizzato nel 1869 e conservato al Musée d'Orsay di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Case sul mare
Castello
Un castello è un tipo di struttura fortificata, cinta di mura con torri, eretta soprattutto in età medievale per dimora e difesa dei nobili proprietari di terre e dei signori feudali, oltre che da ordini religiosi cavallereschi.
Vedere Museo del Louvre e Castello
Caterina de' Medici
Nota come "la Regina madre" per aver generato tre sovrani di Francia (Francesco II, Carlo IX ed Enrico III), ebbe una grande e duratura influenza nella vita politica dello Stato.
Vedere Museo del Louvre e Caterina de' Medici
Cavaliere Rampin
Il Cavaliere Rampin è una statua equestre arcaica in marmo, alta circa 123 cm e divisa in due pezzi: corpo e resti del cavallo (h 110,5 cm) si trovano nel Museo dell'Acropoli ad Atene, la testa (che ad Atene è un calco) si trova invece nel Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Cavaliere Rampin
Cavalli di San Marco
Il gruppo scultoreo dei Cavalli di San Marco si compone di quattro statue di cavalli in lega bronzea, in origine appartenute a una quadriga in trionfo collocata all'ippodromo di Costantinopoli, oggi visibili nella Basilica di San Marco di Venezia, nella quale furono traslati dall'inizio del XIII secolo in seguito al saccheggio della città ad opera dei crociati, guidati del doge di Venezia Enrico Dandolo.
Vedere Museo del Louvre e Cavalli di San Marco
Ciclo di Maria de' Medici
Il Ciclo di Maria de' Medici è una serie di ventiquattro tele realizzate dal pittore barocco Peter Paul Rubens. Vennero commissionate nel 1621 dalla regina Maria de' Medici, moglie del re Enrico IV di Francia, per la sua nuova residenza al Palazzo del Lussemburgo di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Ciclo di Maria de' Medici
Cima da Conegliano
Solo scarsi documenti permettono di ricostruire la vita del pittore. La data di nascita dell'artista (1459 o 1460) non è accertata, ma dedotta dall'estimo coneglianense del 1473, nel quale è nominato un Joannes cimator: il pittore doveva avere infatti all'epoca quattordici anni, poiché questa era l'età in cui si cominciava a pagare le tasse in proprio, secondo le leggi della città veneta.
Vedere Museo del Louvre e Cima da Conegliano
Cimabue
Si hanno notizie di lui dal 1272, e Dante lo citò come il maggiore della generazione antecedente a quella di Giotto, parallelamente al poeta Guido Guinizelli e al miniatore Oderisi da Gubbio.
Vedere Museo del Louvre e Cimabue
Claude Lorrain
Giunse a Roma giovanissimo (nel 1616 partecipò alla decorazione pittorica di Villa Lante di Bagnaia, presso Viterbo) e fu allievo del Cavalier d'Arpino e soprattutto di Agostino Tassi, paesaggista ed esperto di decorazione architettonica (era un apprezzato quadraturista): conclusa la sua formazione, nel 1625 tornò in Francia e lavorò agli affreschi per la chiesa dei Carmelitani di Nancy, ma dal 1626 si stabilì definitivamente a Roma, dove si specializzò nel genere del paesaggio.
Vedere Museo del Louvre e Claude Lorrain
Codice di Hammurabi
Il Codice di Hammurabi è una fra le più antiche raccolte di leggi scritte, risalente al XVIII secolo a.C. e appartenente alla civiltà babilonese.
Vedere Museo del Louvre e Codice di Hammurabi
Collezione Borghese
La collezione Borghese è stata una collezione di opere d'arte nata nel corso del Seicento a Roma rappresentante una delle massime espressioni della cultura barocca.
Vedere Museo del Louvre e Collezione Borghese
Combattimento di Minerva contro Marte
Il Combattimento di Minerva contro Marte è un dipinto di Jacques-Louis David, datato 1771, il quale fa riferimento al loro scontro circa le sorti della città di Troia, descritto nel libro XX dellIliade.
Vedere Museo del Louvre e Combattimento di Minerva contro Marte
Consegna delle chiavi (Pittoni)
Consegna delle chiavi, è un dipinto realizzato indicativamente nel 1730 dal pittore italiano Giambattista Pittoni.
Vedere Museo del Louvre e Consegna delle chiavi (Pittoni)
Continenza di Scipione (Pittoni)
Continenza di Scipione è un dipinto realizzato indicativamente nel 1733 dal pittore italiano Giambattista Pittoni. Questo dipinto nasce come pendant di una versione del Sacrificio di Polissena dello stesso autore, la cosiddetta Polissena di fronte alla Tomba di Achille. Fortunatamente entrambi i dipinti sono esposti assieme al Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Continenza di Scipione (Pittoni)
Correggio (pittore)
Prendendo spunto dalla cultura del Quattrocento e dai grandi maestri dell'epoca, quali Leonardo, Raffaello, Michelangelo e Mantegna, inaugurò un nuovo modo di concepire la pittura ed elaborò un proprio originale percorso artistico, che lo colloca tra i grandi del Cinquecento.
Vedere Museo del Louvre e Correggio (pittore)
Cortile di fattoria a Auvers
Cortile di fattoria a Auvers è un dipinto a olio su tela (65x54 cm) realizzato nel 1879 circa da Paul Cézanne. È conservato nel Museo d'Orsay di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Cortile di fattoria a Auvers
Cristo alla colonna (Antonello da Messina)
Cristo alla colonna è un dipinto, di piccole dimensioni, realizzato da Antonello da Messina tra il 1476 e il 1478 e attualmente conservato al Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Cristo alla colonna (Antonello da Messina)
Cristo benedicente (Giovanni Bellini Parigi)
Il Cristo benedicente è un dipinto tempera su tavola (58x44 cm) di Giovanni Bellini, databile tra il 1460 e il 1470 circa e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Cristo benedicente (Giovanni Bellini Parigi)
Cristo morto sostenuto da due angeli (Marco Palmezzano)
Il Cristo morto sostenuto da due angeli è un dipinto a olio e tempera su tavola (81x79 cm) di Marco Palmezzano, datato 1510 e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Cristo morto sostenuto da due angeli (Marco Palmezzano)
Cristo portacroce (Lotto)
Il Cristo portacroce è un dipinto a olio su tela (66x60 cm) di Lorenzo Lotto, datato 1526 e conservato nel Museo del Louvre a Parigi. L'opera è firmata e datata "Laur.
Vedere Museo del Louvre e Cristo portacroce (Lotto)
Crocifissione (Mantegna)
La Crocifissione è un dipinto, tempera su tavola (67x93 cm), di Andrea Mantegna, datato 1457-1459 e conservato nel Musée du Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Crocifissione (Mantegna)
Crocifissione con i dolenti e san Domenico
Il Calvario è un affresco staccato di Beato Angelico, già nel convento di San Domenico a Fiesole ed oggi conservato nel Louvre di Parigi. Risale al 1435 circa e misura 435x260 cm.
Vedere Museo del Louvre e Crocifissione con i dolenti e san Domenico
Crocifisso del Louvre
Il Crocifisso del Louvre è una croce sagomata e dipinta a tempera e oro su tavola (277x225 cm) attribuito a Giotto e collaboratori, databile al 1315 circa e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Crocifisso del Louvre
Crocifisso del Louvre del Maestro di San Francesco
Il Crocifisso del Louvre è una croce sagomata dipinta a tempera e oro su tavola (86x73 cm) attribuita al Maestro di San Francesco, databile al 1260 circa e conservata nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Crocifisso del Louvre del Maestro di San Francesco
Cronologia media
La cronologia media (Middle chronology in inglese) è, fra i vari sistemi cronologici del Vicino Oriente antico basati sull'interpretazione della Tavoletta di Venere di Ammi-Saduqa, quello che fissa il Regno di Hammurabi al periodo 1792-1750 a.C. ed il sacco di Babilonia da parte dell'imperatore ittita Muršili I al 1595 a.C.
Vedere Museo del Louvre e Cronologia media
Dama di Auxerre
La Dama di Auxerre è una scultura greca in calcare conchiglifero del VII secolo a.C. conservata nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Dama di Auxerre
Decapitazione dei santi Cosma e Damiano
La Decapitazione dei santi Cosma e Damiano è un dipinto, tempera su tavola (36x46 cm), di Beato Angelico, conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Decapitazione dei santi Cosma e Damiano
Deposizione di Cristo (Tiziano Parigi)
La Deposizione di Cristo è un dipinto a olio su tela (148x212 cm) di Tiziano, databile al 1520 circa e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Deposizione di Cristo (Tiziano Parigi)
Diana al bagno
Diana al bagno è un dipinto a olio su tela (57x73 cm) realizzato nel 1742 dal pittore francese François Boucher. È conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Diana al bagno
Diana di Versailles
La Diana di Versailles è una statua di marmo, poco più grande della grandezza naturale, raffigurante la dea greca Artemide (Diana nella mitologia romana) con un capriolo.
Vedere Museo del Louvre e Diana di Versailles
Diego Velázquez
Fu uno degli artisti più rappresentativi dell'epoca barocca e un grande ritrattista. Tra il 1629 e il 1631 trascorse un anno e mezzo in Italia con l'intento di viaggiare e studiare le opere d'arte presenti nel paese, facendovi poi ritorno nel 1649.
Vedere Museo del Louvre e Diego Velázquez
Dinos del Pittore della Gorgone
Il dinos del Pittore della Gorgone è una ceramica a figure nere (93 x 30 cm) prodotta ad Atene dal ceramografo noto come Pittore della Gorgone intorno al 580 a.C. e conservata a Parigi presso il museo del Louvre (n. inv. E874).
Vedere Museo del Louvre e Dinos del Pittore della Gorgone
Dio Padre benedicente tra due angeli
Dio Padre benedicente tra due angeli è un affresco staccato (140x283 cm) dell'atelier di Raffaello, databile al 1515-1520 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Dio Padre benedicente tra due angeli
Dittico di Melun
Il Dittico di Melun è un dipinto su tavola attribuito a Jean Fouquet, databile al 1450-1455 circa e oggi smembrato. Lo scomparto sinistro, con Etienne Chevalier presentato da santo Stefano (93×85 cm) si trova nella Gemäldegalerie di Berlino, mentre lo scomparto destro con la Madonna del latte in trono col Bambino (91,8×83,3 cm) si trova al Koninklijk Museum voor Schone Kunsten di Anversa.
Vedere Museo del Louvre e Dittico di Melun
Djedefra in quarzite (E 12626)
La testa di Djedefra (E 12626) in quarzite è il frammento di un'antica statua egizia del faraone Djedefra (2566–2558 a.C. circa) della IV dinastia, successore di Cheope e predecessore di Chefren.
Vedere Museo del Louvre e Djedefra in quarzite (E 12626)
Domenico Ghirlandaio
Operò soprattutto nella città natale., divenendo tra i protagonisti del Rinascimento all'epoca di Lorenzo il Magnifico. Verso il 1480 in particolare divenne di fatto il ritrattista ufficiale dell'alta società fiorentina, grazie al suo stile preciso, piacevole e veloce.
Vedere Museo del Louvre e Domenico Ghirlandaio
Dominique-Joseph Garat
Fu anche un brillante giornalista e deputato agli Stati Generali nel 1789. Ebbe un carattere mite e irresoluto e convinzioni mutevoli: cambiò spesso partito e colore politico.
Vedere Museo del Louvre e Dominique-Joseph Garat
Donna allo specchio
Donna allo specchio è un dipinto a olio su tela (96x76 cm) di Tiziano, databile al 1512-1515 circa e conservato nel Louvre di Parigi. Opera celebre del maestro veneto, è stato esposta temporaneamente a Milano, nella Sala Alessi di Palazzo Marino, dal 3 dicembre 2010 al 6 gennaio 2011.
Vedere Museo del Louvre e Donna allo specchio
Donne di Algeri nei loro appartamenti
Donne di Algeri nei loro appartamenti è un dipinto a olio su tela (180x229 cm) del pittore francese Eugène Delacroix, eseguito nel 1834 e conservato al museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Donne di Algeri nei loro appartamenti
Dossale di Badia Ardenga
Il Dossale di Badia Ardenga è un dipinto frammentario e smembrato a tempera e oro su tavola di Guido da Siena e Dietisalvi di Speme, databile al 1280 circa in cinque diversi musei europei (Siena, Altenburg, Utrecht e Londra) e statunitensi (Princeton).
Vedere Museo del Louvre e Dossale di Badia Ardenga
Ecce Homo (Cossiers)
L'Ecce Homo, noto anche come Pilato presenta Cristo è un dipinto del pittore fiammingo Jan Cossiers realizzato circa nel 1620 e conservato al Museo del Louvre a Parigi in Francia.
Vedere Museo del Louvre e Ecce Homo (Cossiers)
Edgar Degas
Sebbene Degas sia considerato uno dei fondatori dell'impressionismo, egli rifiutò il termine, preferendo essere definito un realista. Degas era un superbo disegnatore e particolarmente magistrale nel rappresentare il movimento, come si può vedere nelle sue interpretazioni di ballerine e di nudi femminili al bagno.
Vedere Museo del Louvre e Edgar Degas
Edmond James de Rothschild
Membro del ramo francese della famiglia ebraica di banchieri Rothschild, nacque a Boulogne-Billancourt, nella periferia di Parigi, il più piccolo dei figli di James Mayer de Rothschild e Betty von Rothschild.
Vedere Museo del Louvre e Edmond James de Rothschild
Enguerrand Quarton
Appartiene alla scuola provenzale in cui alla stilizzazione geometrica si unisce l'uso di una luce tersa e zenitale che blocca le figure imponenti in posizioni statuarie.
Vedere Museo del Louvre e Enguerrand Quarton
Enrico II di Francia
Enrico II di Francia nacque a Saint-Germain-en-Laye il 31 marzo 1519 ed era il maschio secondogenito di re Francesco I e di Claudia di Francia, figlia a sua volta di re Luigi XII.
Vedere Museo del Louvre e Enrico II di Francia
Enrico IV di Francia
Fu detto il Grande, ma ebbe anche il soprannome di Vert-galant, espressione letteraria a designare l'intraprendenza amorosa che caratterizzò Enrico, nonostante l'età avanzata in cui conquistò il trono.
Vedere Museo del Louvre e Enrico IV di Francia
Epigrafe di Iulia Florentina
L'epigrafe detta di Iulia Florentina è un'epigrafe funeraria in marmo, conservata al Museo del Louvre, che costituisce un importante documento per la conoscenza della prima comunità cristiana di Catania.
Vedere Museo del Louvre e Epigrafe di Iulia Florentina
Ercole e Onfale
Ercole e Onfale è un dipinto a olio su tela (278x216 cm) realizzato nel 1603 da Peter Paul Rubens, conservato nel Musée du Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Ercole e Onfale
Ermitage
Il Museo statale Ermitage, noto anche come l'Ermitage o l'Hermitage, è un museo d'arte di San Pietroburgo situato sul lungoneva del Palazzo che ospita una delle più importanti collezioni d'arte del mondo; l'edificio in origine faceva parte della reggia imperiale che per due secoli ospitò le famiglie degli zar Romanov, fino al 1917, anno dell'inizio della Rivoluzione di febbraio.
Vedere Museo del Louvre e Ermitage
Esposizione del corpo di san Bonaventura
Esposizione del corpo di san Bonaventura è un dipinto del pittore spagnolo Francisco de Zurbarán, realizzato nel 1629 e conservato al Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Esposizione del corpo di san Bonaventura
Eugène Delacroix
In contrasto con il perfezionismo neoclassico del suo principale rivale Ingres, Delacroix prese come ispirazione lo stile di Rubens e dei pittori del Rinascimento veneziano, con una conseguente enfasi sul colore e sul movimento piuttosto che sulla chiarezza dei contorni e sulla forma accuratamente modellata.
Vedere Museo del Louvre e Eugène Delacroix
Eugène Viollet-le-Duc
Figlio di un alto funzionario, crebbe in un ambiente ricco di stimoli culturali. Manifestò fin da giovane il proprio talento artistico.
Vedere Museo del Louvre e Eugène Viollet-le-Duc
Faraone tolemaico in basalto (A 28)
Il torso di un faraone tolemaico (A 28) è un'antica statua egizia in basalto nero, frammentaria, raffigurante un giovane e anonimo faraone della Dinastia tolemaica (XXXIII dinastia egizia), la quale governò l'Egitto ellenistico dal 323 al 30 a.C..
Vedere Museo del Louvre e Faraone tolemaico in basalto (A 28)
Filippino Lippi
Riprese lo stile lineare del suo maestro Sandro Botticelli, ma lo usò per creare opere in cui risaltasse il carattere irreale della scena con figure allungate e scene ricche di dettagli fantasiosi.
Vedere Museo del Louvre e Filippino Lippi
Filippo II di Francia
Gli venne dato il soprannome di Augusto mentre era ancora in vita, in diretto riferimento all'antico titolo dato agli imperatori romani. Potrebbe essergli stato dato perché nato in agosto, o per il significato latino di augēre, ossia aumentare, aggiungere, in riferimento al fatto che nel luglio del 1185 riunì al dominio reale le signorie d'Artois, di Valois, di Amiens, oltre ad una buona parte del Vermandois.
Vedere Museo del Louvre e Filippo II di Francia
Filosofo in meditazione
Filosofo in meditazione, conosciuto anche come Studioso in meditazione, è un dipinto del pittore olandese Rembrandt realizzato nel 1632 e conservato nel Museo del Louvre a Parigi in Francia.
Vedere Museo del Louvre e Filosofo in meditazione
Fondazione (edilizia)
Le fondazioni, in edilizia e architettura, sono quelle parti della struttura dell'edificio che hanno il compito di.
Vedere Museo del Louvre e Fondazione (edilizia)
Fortezza
Una fortezza è una costruzione militare progettata con una funzione tattica difensiva. Le fortezze sono state utilizzate per migliaia di anni, in una varietà di forme sempre più complesse.
Vedere Museo del Louvre e Fortezza
Fra Bartolomeo
Figlio di Paolo di Jacopo, mulattiere e carrettiere (di qui il nome di Bartolomeo di Paolo di Jacopo "del Fattorino") nasce a Sofignano di Prato, 28 marzo 1472 e visse dal 1478 nella casa fiorentina in Porta San Pier Gattolini, da cui gli venne anche il nome di Baccio della Porta.
Vedere Museo del Louvre e Fra Bartolomeo
François Boucher
Nasce a Parigi il 29 settembre 1703, figlio unico di Élisabeth Lemesle e Nicolas Boucher. Da Nicolas, suo padre, modesto pittore, incisore e disegnatore di ricami con il quale apprende le prime tecniche pittoriche e di stampa.
Vedere Museo del Louvre e François Boucher
François Mitterrand
È stato presidente della Repubblica francese per due mandati consecutivi, dal 21 maggio 1981 al 17 maggio 1995. Agente contrattuale sotto il regime di Vichy e partigiano, è undici volte ministro sotto la Quarta Repubblica, incluso Ministro dei veterani e delle vittime della guerra, Ministro della Francia d'oltremare, Ministro dell'Interno e Ministro della giustizia.
Vedere Museo del Louvre e François Mitterrand
Francesco I di Francia
Prodigo mecenate delle arti, diede un forte impulso al Rinascimento francese, attirando nel castello di Chambord molti artisti italiani, tra cui Leonardo da Vinci.
Vedere Museo del Louvre e Francesco I di Francia
Francesco Laurana
Ebbe un ruolo di primo piano nella diffusione dell'estetica rinascimentale a Napoli, in Sicilia e in Francia. Non esistono prove di una parentela con Luciano Laurana.
Vedere Museo del Louvre e Francesco Laurana
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Vedere Museo del Louvre e Francia
Francisco de Zurbarán
Figlio di Luis, un ricco commerciante di origine basca, e di Isabel Márquez, viene battezzato il 7 novembre 1598 nella chiesa parrocchiale di Fuente de Cantos, nell'Estremadura.
Vedere Museo del Louvre e Francisco de Zurbarán
Gentile da Fabriano
Tra i più importanti esponenti del Gotico internazionale, incarnò nel suo secolo la tipica figura dell'artista itinerante, che preferiva spostarsi per trovare le più svariate occasioni di lavoro offerte dalle corti piuttosto che stanziarsi a bottega.
Vedere Museo del Louvre e Gentile da Fabriano
Georges de La Tour
Georges de La Tour era figlio di Jean de La Tour e Sybille Molian, fornai, attività svolta anche da altri parenti. Acquisì il titolo nobiliare sposando Diana le Nerf.
Vedere Museo del Louvre e Georges de La Tour
Gilles (Watteau)
Gilles (conosciuto anche come Pierrot detto Gilles) è un olio su tela (184x149) di Antoine Watteau, completato tra il 1718 ed il 1719. È custodito al museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Gilles (Watteau)
Gioconda
La Gioconda, nota anche come Monna Lisa, è un dipinto a olio su tavola di pioppo realizzato da Leonardo da Vinci (e di spessore), databile al 1503-1506 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi col numero 779 di catalogo.
Vedere Museo del Louvre e Gioconda
Giotto
Giotto nacque a Colle di Vespignano, un borgo situato nella valle del Mugello (oggi una frazione del comune fiorentino di Vicchio), con ogni probabilità nel 1267, in una famiglia di piccoli possidenti terrieri (Bondone era appunto il padre) che, come tante altre famiglie toscane del secolo, si trasferì solo in seguito a Firenze.
Vedere Museo del Louvre e Giotto
Giovan Battista Moroni
Formatosi presso il Moretto, da cui riprende l'intonazione severamente devozionale nei dipinti di soggetto religioso, è famoso soprattutto per l'attività di ritrattista, con dipinti che possono essere definiti «ritratti in azione», con personaggi colti nell'attimo in cui stanno compiendo un gesto, in modo da evitare l'arida fissità del ritratto ufficiale.
Vedere Museo del Louvre e Giovan Battista Moroni
Giovane introdotto tra le Arti Liberali
Giovane introdotto tra le Arti Liberali è un affresco staccato (237×269 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1486 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Giovane introdotto tra le Arti Liberali
Giovanna d'Arco all'incoronazione di Carlo VII
Giovanna d'Arco all'incoronazione del re Carlo VII nella cattedrale di Reims, o più brevemente Giovanna d'Arco all'incoronazione di Carlo VII (Jeanne d’Arc au sacre du roi Charles VII), è un dipinto di Jean-Auguste-Dominique Ingres realizzato nel 1854 ed oggi conservato nel museo del Louvre.
Vedere Museo del Louvre e Giovanna d'Arco all'incoronazione di Carlo VII
Giovanni Battista Pittoni
È considerato tra i più rilevanti esponenti del Rococò veneziano.
Vedere Museo del Louvre e Giovanni Battista Pittoni
Giovanni Bellini
Lavorò intensamente per ben sessant'anni, sempre ai massimi livelli, traghettando la pittura veneziana, che in lui ebbe un fondamentale punto di riferimento, attraverso le esperienze più diverse, dalla tradizione bizantina ai modi padovani filtrati da Andrea Mantegna, dalle lezioni di Piero della Francesca, Antonello da Messina e Albrecht Dürer, fino al tonalismo di Giorgione.
Vedere Museo del Louvre e Giovanni Bellini
Giovanni De Martino
De Martino è un artista di impianto classico, noto per la produzione di sculture di piccoli busti di bronzo, in particolare ("scugnizzi", pescatori, popolane) dai tratti realistici.
Vedere Museo del Louvre e Giovanni De Martino
Giovanni Gerolamo Savoldo
L'artista, sebbene attivo soprattutto a Venezia, dove risiedette a lungo, si mantenne sempre sostanzialmente fedele alla matrice naturalistica dell'arte lombarda, arrivando a essere considerato come uno dei tre grandi maestri del primo Rinascimento bresciano, assieme al Romanino e al Moretto.
Vedere Museo del Louvre e Giovanni Gerolamo Savoldo
Giulio Romano
Fu un artista completo, come era normale per un artista di corte che doveva occuparsi di ogni aspetto legato alla residenza e alla vita di rappresentanza del proprio signore, dovendo anche fornire modelli grafici per arazzi, opere scultoree e oggetti in argento, coordinando collaboratori e artigiani.
Vedere Museo del Louvre e Giulio Romano
Gli storpi
Gli Storpi è un dipinto a olio su tavola (18x21,5 cm) di Pieter Bruegel il Vecchio, datato 1568 e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Gli storpi
Grandes opérations d'architecture et d'urbanisme
Le Grandes opérations d'architecture et d'urbanisme (o Grands Travaux, Grands Projets Culturels o solo Grands Projets) sono state delle grandi opere volute o organizzate principalmente da François Mitterrand tra gli anni '80 e '90.
Vedere Museo del Louvre e Grandes opérations d'architecture et d'urbanisme
Gruppo del Laocoonte
Il gruppo scultoreo di Laocoonte e i suoi figli, noto anche semplicemente come Gruppo del Laocoonte, è una copia romana in marmo di una scultura ellenistica della scuola rodia, (h 242 cm) conservata, nel Museo Pio-Clementino dei Musei Vaticani, nella Città del Vaticano.
Vedere Museo del Louvre e Gruppo del Laocoonte
Gudea seduto
La statua di Gudea seduto è un reperto sumerico in diorite (h. 46 cm) databile al 2125-2110 a.C. circa e conservato nel Museo del Louvre, a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Gudea seduto
Guercino
In continuità con i Carracci, Guido Reni, Francesco Albani, Domenichino e Lanfranco, è uno dei grandi pittori di scuola emiliana, nonché tra i più propositivi autori nella Roma barocca, contribuendo con le sue opere allo sviluppo di tale movimento artistico su tutto il panorama italiano.
Vedere Museo del Louvre e Guercino
Guido da Siena
Non ci sono notizie sulla vita dell'artista, nessun documento lo nomina (a meno che non lo si voglia identificare col "Guidone" documentato a Siena nell'ultimo ventennio del Duecento e di solito riferito a Guido di Graziano).
Vedere Museo del Louvre e Guido da Siena
Hélène Fourment con due dei suoi figli
Hélène Fourment con due dei suoi figli è un dipinto (115x85 cm) realizzato nel 1636 circa dal pittore Peter Paul Rubens. È conservato nel Musée du Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Hélène Fourment con due dei suoi figli
Henri Bellechose
Nacque nel sud degli attuali Paesi Bassi, nel Ducato di Brabante, ma trascorse la sua esistenza in Francia, per lo più a Digione.
Vedere Museo del Louvre e Henri Bellechose
Hera di Samo
L'Hera di Samo è una scultura in marmo (h. 192 cm), databile al secondo quarto del VI secolo a.C. e conservata nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Hera di Samo
Heresankh (N 2456)
La statua di Heresankh (N 2456) è un'antica statua egizia frammentaria raffigurante la sacerdotessa Heresankh (330/29–264/3 a.C.), nata durante la dominazione di Alessandro Magno come faraone d'Egitto e morta probabilmente durante il 22º anno di regno di Tolomeo II della Dinastia tolemaica.
Vedere Museo del Louvre e Heresankh (N 2456)
Hieronymus Bosch
Fu noto come El Bosco in lingua spagnola, Gerolamo Bosco, o Bosco di Bolduc, o ancora Ieronimo Bos in quella italiana (da Bosch e Bois le Duc, traduzione francese di 's-Hertogenbosch.
Vedere Museo del Louvre e Hieronymus Bosch
I arrondissement di Parigi
Il I arrondissement di Parigi è una suddivisione della capitale francese. Si tratta di uno dei più antichi quartieri della città, risalente al Medioevo, oggi larrondissement meno popolato.
Vedere Museo del Louvre e I arrondissement di Parigi
I littori riportano a Bruto i corpi dei suoi figli
I littori riportano a Bruto i corpi dei suoi figli è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1789 (non è chiaro se terminato dopo la presa della Bastiglia o prima della rivoluzione) dal pittore Jacques-Louis David.
Vedere Museo del Louvre e I littori riportano a Bruto i corpi dei suoi figli
Ieoh Ming Pei
Ha vinto il Premio Pritzker nel 1983 e l'11 dicembre 1992 il Presidente George H. W. Bush gli ha conferito la Medaglia presidenziale della libertà.
Vedere Museo del Louvre e Ieoh Ming Pei
Il bagno turco (Ingres)
Il bagno turco (Le Bain Turc) è un dipinto (diametro 108 cm) del pittore Jean-Auguste-Dominique Ingres, probabilmente fra i più noti dell'artista, realizzato nel 1862.
Vedere Museo del Louvre e Il bagno turco (Ingres)
Il giuramento degli Orazi
Il giuramento degli Orazi (Le Serment des Horaces) è un dipinto a olio su tela del pittore francese Jacques-Louis David, realizzato nel 1784 e conservato nel Museo del Louvre di Parigi; è considerato un manifesto importante del Neoclassicismo.
Vedere Museo del Louvre e Il giuramento degli Orazi
Il massacro di Scio
Il massacro di Scio è un dipinto a olio su tela (417x354 cm) del pittore francese Eugène Delacroix, realizzato nel 1824 e conservato al museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Il massacro di Scio
Il Moretto
Viene considerato uno dei tre grandi maestri del primo Rinascimento bresciano, assieme al Romanino e al Savoldo.
Vedere Museo del Louvre e Il Moretto
Incoronazione della Vergine (Angelico Louvre)
LIncoronazione della Vergine di Beato Angelico è una tempera su tavola (213×211 cm), databile al 1434-1435. Dello stesso autore esiste anche un'altra Incoronazione della Vergine agli Uffizi, databile al 1432 circa.
Vedere Museo del Louvre e Incoronazione della Vergine (Angelico Louvre)
Incoronazione di spine (Tiziano Parigi)
L'Incoronazione di spine è un dipinto a olio su tela, misurante 303x180 cm, eseguito dal pittore italiano Tiziano Vecellio tra il 1542 e il 1543.
Vedere Museo del Louvre e Incoronazione di spine (Tiziano Parigi)
Ingresso dei crociati a Costantinopoli
Ingresso dei crociati a Costantinopoli è un dipinto ad olio su tela eseguito da Eugène Delacroix nel 1840: misura cm 410 x 498. Fu commissionato da Luigi Filippo nel 1838 e completato nel 1840.
Vedere Museo del Louvre e Ingresso dei crociati a Costantinopoli
Isabella d'Este nel regno di Armonia
Isabella d'Este nel regno di Armonia (o Allegoria dell'incoronazione di Isabella d'Este) è un dipinto a tempera e olio su tela (164,5x197,5 cm) di Lorenzo Costa il Vecchio, databile al 1505-1506 e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Isabella d'Este nel regno di Armonia
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Museo del Louvre e Italia
Jacopo Bellini
La sua opera, al pari di quella di Antonio Vivarini, si pone tra la fine del gotico internazionale e l'inizio del Rinascimento nella città lagunare.
Vedere Museo del Louvre e Jacopo Bellini
Jacopo de' Barbari
Nel 1500 si allontanò da Venezia per trasferirsi in Germania, diventando il primo artista rinascimentale italiano di rilievo a lavorare in Nord Europa.
Vedere Museo del Louvre e Jacopo de' Barbari
Jacques Lemercier
Si formò a Roma, dove studiò a partire dal 1607. Successivamente divenne architetto reale e nel 1624 fu incaricato da Luigi XIII di ampliare il palazzo del Louvre, senza discostarsi dall'opera avviata da Pierre Lescot nel XVI secolo; l'elemento più interessante dell'opera di Lemercier è il cosiddetto Pavillon de l'horloge, la cui costruzione fu attuata dopo l'abbattimento di parte della struttura originaria risalente al tempo di Carlo V.
Vedere Museo del Louvre e Jacques Lemercier
Jacques-Louis David
L’artista David rappresenta la prima fase del Neoclassicismo, quella detta "prerivoluzionaria e rivoluzionaria", benché si sia poi adattato anche alla seconda fase, quella dello stile Impero.
Vedere Museo del Louvre e Jacques-Louis David
Jan Cossiers
Le prime opere dei Cossiers furono pitture di genere Caravaggista raffiguranti scene di gente del popolo. Più tardi nella sua carriera dipinse per lo più pittura storica e soggetti religiosi oltre ai ritratti.
Vedere Museo del Louvre e Jan Cossiers
Jan van Eyck
Fu un artista di fama internazionale e il suo stile, incentrato su una resa analitica della realtà, ebbe un larghissimo influsso. Fu anche il perfezionatore della tecnica della pittura ad olioSpesso citato come l'inventore della pittura a olio, ad esempio da Giorgio Vasari nelle Vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori, tale tecnica tuttavia era già nota precedentemente, anche se più rudimentale.
Vedere Museo del Louvre e Jan van Eyck
Jan Vermeer
Della vita di Vermeer si conosce molto poco: le uniche fonti sono alcuni registri, pochi documenti ufficiali e commenti di altri artisti.
Vedere Museo del Louvre e Jan Vermeer
Jean Clouet
Originario dei Paesi Bassi borgognoni, fu per qualche tempo attivo alla corte di Francia come ritrattista e miniaturista.
Vedere Museo del Louvre e Jean Clouet
Jean Fouquet
Nacque a Tours, verso il 1415-1420, ma la sua formazione avvenne a Parigi, nell'ambito degli atelier di miniatura. Per tutta la sua carriera alternò la pittura su tavola con opere di miniatura di straordinaria qualità.
Vedere Museo del Louvre e Jean Fouquet
Jean Goujon
Il maggior scultore ed uno degli artisti maggiormente rappresentativi del Rinascimento francese.
Vedere Museo del Louvre e Jean Goujon
Jean-Auguste-Dominique Ingres
Jean-Auguste-Dominique Ingres nacque a Montauban, in Francia, primo di sette fratelli (cinque dei quali sono sopravvissuti al periodo neonatale).
Vedere Museo del Louvre e Jean-Auguste-Dominique Ingres
Jean-Baptiste Camille Corot
Jean-Baptiste-Camille Corot nacque il 16 luglio 1796 a Parigi, al n. 125 di rue du Bac, in uno stabile oggi demolito.
Vedere Museo del Louvre e Jean-Baptiste Camille Corot
Jean-Baptiste-Siméon Chardin
Nato il 2 novembre 1699 da un ebanista fabbricante di biliardi a servizio del re, diversamente dai suoi contemporanei Chardin non frequentò l'Accademia né soggiornò a Roma, ma si formò come apprendista nello studio del pittore Pierre Jaques Cazes e poi in quello di Noël Coypel e di Joseph Aved: ancora giovane, partecipò al restauro degli affreschi del Primaticcio nella reggia di Fontainebleau.
Vedere Museo del Louvre e Jean-Baptiste-Siméon Chardin
Jean-Honoré Fragonard
I suoi dipinti sono caratterizzati da un particolare uso della luce e dalla rarefazione di determinate parti, utilizzata come espediente per rendere la leggerezza di alcuni elementi, come i panneggi o le bianche acconciature femminili.
Vedere Museo del Louvre e Jean-Honoré Fragonard
Jean-Luc Martinez
Diplomato alla Scuola del Louvre, ottiene la cattedra di associato di storia nel 1989. Dal 1993 al 1996 è membro della Scuola francese d'archeologia di Atene e partecipa a campagne di ricerca a Delo e a Delfi.
Vedere Museo del Louvre e Jean-Luc Martinez
Jean-Marie Roland
La sua salute non gli permise di imbarcarsi per l'India come avrebbe voluto e Jean-Marie Roland iniziò una carriera nel commercio e la produzione, ed entrò presto nel corpo degli ispettori delle manifatture.
Vedere Museo del Louvre e Jean-Marie Roland
Joshua Reynolds
Joshua Reynolds nacque il 16 luglio 1723 a Plympton, nel Devonshire, da Samuel Reynolds, un ecclesiastico già professore al Balliol College dell'Università di Oxford e Theophilia Potter.
Vedere Museo del Louvre e Joshua Reynolds
Jusepe de Ribera
Fu uno dei massimi protagonisti della pittura napoletana ed europea del XVII secolo nonché uno dei più rilevanti pittori seguaci del filone del caravaggismo napoletano, da cui generò una peculiare corrente pittorica, il tenebrismo, che si caratterizzava da una esasperata rappresentazione della realtà, violenta e brutale, accentuata da particolari epidermici, anatomici e psichici dei personaggi raffigurati.
Vedere Museo del Louvre e Jusepe de Ribera
Kassel
Kassel (fino al 1926 Cassel) è una città extracircondariale situata sul fiume Fulda, nell'Assia settentrionale, nella Germania centro-occidentale.
Vedere Museo del Louvre e Kassel
Kermesse fiamminga
Kermesse fiamminga è un dipinto a olio su tavola (149x261 cm) realizzato tra il 1635 ed il 1638 dal pittore Peter Paul Rubens. È conservato nel Musée du Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Kermesse fiamminga
L'incoronazione di Napoleone
L'incoronazione di Napoleone (Le Sacre de Napoléon) è un dipinto a olio su tela (610x970 cm) realizzato tra il 1805 e il 1807 dal pittore Jacques-Louis David.
Vedere Museo del Louvre e L'incoronazione di Napoleone
L'odalisca bruna
L'odalisca bruna (L'Odalisque o L'Odalisque brune) è un dipinto di François Boucher realizzato nel 1745 circa e conservato al museo del Louvre.
Vedere Museo del Louvre e L'odalisca bruna
La bagnante di Valpinçon
La bagnante di Valpinçon (La Baigneuse Valpinçon), noto anche come La grande bagnante (Grande Baigneuse), è un dipinto di Jean-Auguste-Dominique Ingres (146 cm × 97,5 cm), probabilmente fra i più noti del pittore, realizzato nel 1808.
Vedere Museo del Louvre e La bagnante di Valpinçon
La barca di Dante
La barca di Dante (La Barque de Dante) è un dipinto ad olio su tela (189x246 cm) del pittore francese Eugène Delacroix, realizzato nel 1822 e conservato al Musée du Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e La barca di Dante
La grande odalisca
La grande odalisca (La grande odalisque) è un dipinto a olio su tela (91×162 cm) di Jean-Auguste-Dominique Ingres, realizzato nel 1814 e conservato dal 1899 nel museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e La grande odalisca
La Libertà che guida il popolo
La Libertà che guida il popolo (La Liberté guidant le peuple) è un dipinto a olio su tela (260 x 325 cm) del pittore francese Eugène Delacroix, realizzato nel 1830 e conservato nel museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e La Libertà che guida il popolo
La morte di Sardanapalo
La morte di Sardanapalo (La Mort de Sardanapale) è un dipinto a olio su tela (395×425 cm) del pittore francese Eugène Delacroix, realizzato nel 1827 e conservato nel museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e La morte di Sardanapalo
La Repubblica (quotidiano)
la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale, a sua volta parte del gruppo Exor, controllato dalla famiglia Agnelli.
Vedere Museo del Louvre e La Repubblica (quotidiano)
La zattera della Medusa
La zattera della Medusa (Le Radeau de la Méduse) è un dipinto a olio su tela (491x716 cm) di Théodore Géricault. Questo dipinto è stato realizzato nel 1818-19 (quando l'artista aveva soltanto 29 anni) ed è conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e La zattera della Medusa
Lamassu dal palazzo di Khorsabad
I Lamassu dal palazzo di Khorsabad sono dei reperti assiri in alabastro e gesso (h. circa) databili al 721-705 a.C. circa e conservati nel Museo del Louvre, a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Lamassu dal palazzo di Khorsabad
Le Monde
Le Monde è un quotidiano francese fondato da Hubert Beuve-Méry nel 1944 a Parigi; ha la particolarità di essere pubblicato nel primo pomeriggio con la data del giorno successivo.
Vedere Museo del Louvre e Le Monde
Le Sabine
Le Sabine è un dipinto a olio su tela (385x522 cm) conservato nel Musée du Louvre di Parigi e realizzato a partire dal 1794 dal pittore Jacques-Louis David.
Vedere Museo del Louvre e Le Sabine
Leonardo da Vinci
Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, considerato uno dei più grandi geni dell'umanità, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza: fu infatti scienziato, filosofo, architetto, pittore, scultore, disegnatore, trattatista, scenografo, matematico, anatomista, botanico, musicista, geologo, ingegnere e progettista.
Vedere Museo del Louvre e Leonardo da Vinci
Lingua francese
Il francese (français, AFI) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Nel 2022, è parlata da 274,1 milioni di persone. Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e Manitoba), in Belgio, in Svizzera, presso numerose isole dei Caraibi (Haiti, Dominica, Saint Lucia) e dell'Oceano Indiano (Mauritius, Comore e Seychelles), in Lussemburgo e nel Principato di Monaco, è lingua ufficiale di circa 32 stati ripartiti su tutti i continenti (come eredità dell'impero coloniale francese e della colonizzazione belga), oltre che di numerose organizzazioni internazionali come l'ONU, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale e l'Unione postale universale.
Vedere Museo del Louvre e Lingua francese
Lingua inglese antica
L'inglese antico o anglosassone (in inglese Old-English o Anglo-Saxon, in inglese antico englisc o ænglisc) è la più antica forma conosciuta della lingua inglese, parlata tra il V e il XII secolo in zone geografiche che costituiscono parti dell'odierna Inghilterra e della Scozia meridionale.
Vedere Museo del Louvre e Lingua inglese antica
Lo storpio (Ribera)
Lo storpio o il piede storpio (intitolato Il nano prima del suo trasferimento al Louvre) è un dipinto di Jusepe de Ribera realizzato a olio su tela 164 × 92 cm.
Vedere Museo del Louvre e Lo storpio (Ribera)
Lorenzo Costa
Fu uno dei più importanti artisti della scuola ferrarese e della Scuola di Mantova del Cinquecento. Fu il padre del pittore Ippolito Costa (1506-1561) e nonno di Lorenzo Costa il Giovane (1537-1583).
Vedere Museo del Louvre e Lorenzo Costa
Lorenzo di Credi
La sua formazione avvenne nella bottega del Verrocchio da cui derivò lo stile finito costruito con linee incisive e precise, modi che influenzarono il suo condiscepolo Leonardo, successivamente le parti si scambiarono e fu Lorenzo ad accogliere lo sfumato e le sottilissime velature di Leonardo.
Vedere Museo del Louvre e Lorenzo di Credi
Lorenzo Lotto
Fu tra i principali esponenti del Rinascimento veneziano del primo Cinquecento, sebbene la sua indole originale e anticonformista lo abbia portato presto a una sorta di emarginazione dal contesto lagunare, dominato da Tiziano.
Vedere Museo del Louvre e Lorenzo Lotto
Lotta tra Amore e Castità
La Lotta tra Amore e Castità è un dipinto tempera su tela (160x191 cm) di Pietro Perugino, datato 1503 e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Lotta tra Amore e Castità
Louis Le Vau
Contemporaneo di Mansart e di Jacques Lemercier, Louis le Vau è stato uno dei creatori del classicismo barocco francese, ossia lo stile "Luigi XIV" che ha saputo ben sposarsi con l'arte barocca.
Vedere Museo del Louvre e Louis Le Vau
Louvre-Lens
Il Louvre-Lens a Lens, in Francia, è un museo d'arte legato al celebre Museo del Louvre di Parigi. Inaugurato il 4 dicembre 2012, ha aperto al pubblico il 12 dicembre 2012.
Vedere Museo del Louvre e Louvre-Lens
Luca Giordano
Fu uno dei principali esponenti della pittura napoletana del Seicento, assieme a Jusepe de Ribera, Salvator Rosa, Battistello Caracciolo, Massimo Stanzione, Bernardo Cavallino, Aniello Falcone, Andrea Vaccaro e Mattia Preti, nonché uno dei più influenti esponenti del barocco europeo.
Vedere Museo del Louvre e Luca Giordano
Luca Signorelli
Luca Signorelli studiò ad Arezzo presso la bottega di Piero della Francesca, come testimoniano Luca Pacioli (nel 1494) e, più tardi, Giorgio Vasari.
Vedere Museo del Louvre e Luca Signorelli
Lucas Cranach il Vecchio
Il "cognome" con cui è noto è un toponimico, che deriva cioè dalla città natale. Fu uno dei principali interpreti della scuola danubiana e della Riforma luterana nell'arte.
Vedere Museo del Louvre e Lucas Cranach il Vecchio
Luigi Cherubini e la musa della poesia lirica
Luigi Cherubini e la musa della poesia lirica (Luigi Cherubini et la Muse de la poésie lyrique) è un dipinto realizzato nel 1842 da Jean-Auguste-Dominique Ingres, assistito dal suo alunno Henri Lehmann.
Vedere Museo del Louvre e Luigi Cherubini e la musa della poesia lirica
Luigi IX di Francia
Figlio del re Luigi VIII di Francia e della principessa Bianca di Castiglia, ricevette durante l'infanzia un'educazione molto severa e religiosa.
Vedere Museo del Louvre e Luigi IX di Francia
Luigi XIII di Francia
Il suo regno, dominato dalla personalità del cardinale Richelieu, suo primo ministro, venne segnato dalla lotta contro l'Austria e l'affermazione della predominanza militare francese in Europa, in particolare nella Guerra dei Trent'anni.
Vedere Museo del Louvre e Luigi XIII di Francia
Luigi XIV di Francia
La concezione di governo che lo ispirava è perfettamente sintetizzata nella celebre frase: «L'État, c'est moi!» («Lo Stato sono io!»). Per la sua durata il regno di Luigi XIV è al primo posto nella classifica dei regni più lunghi della storia seguito da Elisabetta II del Regno Unito.
Vedere Museo del Louvre e Luigi XIV di Francia
Luigi XV di Francia
Ereditato il trono dal bisnonno Luigi XIV di Francia all'età di appena cinque anni, trascorse i primi anni della sua vita in relativa tranquillità sotto l'attenta guida di diversi precettori, che gli fornirono una vasta cultura, mentre il potere effettivo venne delegato ad alcuni reggenti.
Vedere Museo del Louvre e Luigi XV di Francia
Madame Récamier
Madame Récamier è un dipinto a olio su tela (174x224 cm) realizzato nel 1800 dal pittore Jacques-Louis David. È conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Madame Récamier
Mademoiselle Caroline Rivière
Mademoiselle Caroline Rivière è un dipinto a olio su tela del 1806 di Jean-Auguste-Dominique Ingres. Esposto al Louvre di Parigi, è l'unico dipinto di Ingres raffigurante una persona adolescente.
Vedere Museo del Louvre e Mademoiselle Caroline Rivière
Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Louvre)
La Madonna col Bambino del Museo del Louvre è un dipinto ad olio su tavola (71x48 cm) di Cima da Conegliano, databile 1504-1507. In generale le opere di Cima da Conegliano sono uniche, in questo caso particolare invece l'artista ha dipinto utilizzando anche dei Cartoni infatti si può notare la grande somiglianza di quest'opera con altre simili del medesimo artista: Immagine:Cima da Conegliano, The Virgin and Child, 69.2 x 57.2 cm, NG London.jpg| National Gallery di Londra Immagine:WLA lacma Madonna and Child in a Landscape.jpg| Los Angeles County Museum of Art Immagine:Cima da conegliano, madonna col bambino, hermitage.jpg| Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo Immagine:Cima da Conegliano - Madonna col Bambino, Raleigh.jpg|North Carolina Museum of Art Immagine:Cima da Conegliano, Madonna col Bambino Louvre.jpg|Museo del Louvre.
Vedere Museo del Louvre e Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Louvre)
Madonna col Bambino (Piero di Cosimo)
La Madonna col Bambino (titolo in francese: Vierge et l'Enfant à la colombe) è un dipinto a olio su tavola di pioppo (87x58 cm) di Piero di Cosimo, databile tra il 1490 e l'inizio del XVI secolo.
Vedere Museo del Louvre e Madonna col Bambino (Piero di Cosimo)
Madonna col Bambino in trono tra i santi Giovanni Battista e Maria Maddalena
La Sacra Conversazione (Madonna col Bambino in trono tra i santi Giovan Battista e Maria Maddalena) è un dipinto a olio su tavola (170x110cm) di Cima da Conegliano, databile al 1511-1513.
Vedere Museo del Louvre e Madonna col Bambino in trono tra i santi Giovanni Battista e Maria Maddalena
Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Antonio Abate
La Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Antonio Abate è un dipinto olio su tavola di Jacopo de' Barbari, conosciuto anche come la Madonna della fontana.
Vedere Museo del Louvre e Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Antonio Abate
Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Caterina d'Alessandria
La Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Caterina d'Alessandria è un dipinto a olio su tavola (81x63 cm) di Pietro Perugino, databile al 1500 circa e conservata nel Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Caterina d'Alessandria
Madonna col Bambino, sant'Anna e quattro santi
La Madonna col Bambino, sant'Anna e quattro santi è un dipinto a olio su tavola (228x176 cm) di Pontormo, databile al 1528-1529 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Madonna col Bambino, sant'Anna e quattro santi
Madonna degli Angeli
La Madonna degli Angeli è un dipinto a olio su tavola (141x106 cm) di Andrea del Sarto, databile al 1516 e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Madonna degli Angeli
Madonna del cancelliere Rolin
La Madonna del Cancelliere Rolin è un dipinto olio su tavola (66x62 cm) di Jan van Eyck, databile al 1435 circa e conservata nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Madonna del cancelliere Rolin
Madonna del Coniglio
La Madonna del Coniglio è un dipinto a olio su tela (71x85 cm) di Tiziano, databile al 1530 circa e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Madonna del Coniglio
Madonna del Diadema blu
La Madonna del Diadema blu è un dipinto a olio su tavola (58x44 cm) di Raffaello Sanzio e Giovan Francesco Penni, databile al 1510-1511 circa e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Madonna del Diadema blu
Madonna del Latte (Zoppo)
La Madonna del Latte è un dipinto, originariamente su tavola trasferito su tela (89x72 cm), di Marco Zoppo, databile al 1453-1455 circa. Appartenuta a lord Wimborne è ora conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Madonna del Latte (Zoppo)
Madonna dell'Umiltà adorata da un principe della casata Estense
La Madonna dell'Umiltà adorata da un principe della casata Estense è un dipinto, tempera su tavola (61x40 cm), di Jacopo Bellini, databile al 1440-1445 circa e conservato nel Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Madonna dell'Umiltà adorata da un principe della casata Estense
Madonna della Vittoria
La Madonna della Vittoria è una grande pala d'altare tempera su tavola (280x166 cm) di Andrea Mantegna, realizzata nel 1496 come ex voto di Francesco II Gonzaga dopo la vittoria di Fornovo.
Vedere Museo del Louvre e Madonna della Vittoria
Maestà del Louvre
La Maestà del Louvre è un'opera a tempera e oro su tavola di Cimabue, databile attorno al 1289 L'opera è conservata al Louvre di Parigi, dove è giunta a seguito delle spoliazioni napoleoniche.
Vedere Museo del Louvre e Maestà del Louvre
Maestro di San Francesco
Con la denominazione di Maestro di San Francesco si individua un artista attivo in Umbria tra il 1260 e il 1280, autore di alcuni dipinti caratterizzati da modi vivacemente espressivi e talvolta venati di accentuato patetismo.
Vedere Museo del Louvre e Maestro di San Francesco
Manufacture nationale de Sèvres
La Manufacture nationale de Sèvres è una delle più celebri manifatture di porcellana in Europa con sede a Sèvres, in Francia.
Vedere Museo del Louvre e Manufacture nationale de Sèvres
Marco Palmezzano
Scrive, infatti, Antonio Paolucci, già direttore dei Musei Vaticani: «A Forlì l'arte figurativa assumeva aspetti distinguibili rispetto a quelli pur simili e fraterni presenti nelle città vicine.
Vedere Museo del Louvre e Marco Palmezzano
Marco Zoppo
Il documento più antico in cui è citato Marco Ruggeri detto lo Zoppo risale al 1452, quando il giovane pittore, residente nella nativa Cento, è impegnato nella doratura di una statua della Vergine col Bambino.
Vedere Museo del Louvre e Marco Zoppo
Massimiliano di Béthune
Secondo figlio di Francesco di Béthune e di Carlotta Dauvet, Massimiliano di Béthune apparteneva al ramo cadetto di una famiglia non molto in vista e calvinista, discendente dai conti d'Artois e imparentata con i conti delle Fiandre.
Vedere Museo del Louvre e Massimiliano di Béthune
Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria (Parmigianino Parigi)
Il Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria è un dipinto a olio su tavola (20x27 cm) del Parmigianino, databile al 1529 circa e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria (Parmigianino Parigi)
Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria alla presenza di san Sebastiano
Il Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria alla presenza di san Sebastiano è un dipinto a olio su tavola (105x102 cm) di Correggio, databile al 1527 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Matrimonio mistico di santa Caterina da Siena (Fra Bartolomeo)
Il Matrimonio mistico di santa Caterina da Siena è un dipinto a olio su tavola (257×218 cm) di Fra Bartolomeo, datata al 1511 e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Matrimonio mistico di santa Caterina da Siena (Fra Bartolomeo)
Merlettaia (Vermeer)
La Merlettaia è un dipinto a olio su tela riportata su tavola (23,9x20,5 cm) di Jan Vermeer, databile al 1669-1670 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Merlettaia (Vermeer)
Metropolitana di Parigi
La metropolitana di Parigi (in francese: Métro de Paris) è la metropolitana a servizio della città di Parigi, in Francia. Inizialmente chiamato Chemin de Fer Métropolitain ("Ferrovia Metropolitana"), divenne poi Métropolitain, quindi rapidamente abbreviato in Métro.
Vedere Museo del Louvre e Metropolitana di Parigi
Michelangelo Buonarroti
fu protagonista del Rinascimento italiano, già in vita fu riconosciuto dai suoi contemporanei come uno dei più grandi artisti di tutti i tempi.
Vedere Museo del Louvre e Michelangelo Buonarroti
Minerva (Fra Bartolomeo)
Minerva è un dipinto a olio su tavola (117x59 cm) di Fra Bartolomeo, databile al 1490-1495 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Minerva (Fra Bartolomeo)
Morte della Vergine (Caravaggio)
La Morte della Vergine è un dipinto a olio su tela (369 x 245 cm) realizzato tra il 1604 e il 1606 dal pittore italiano Michelangelo Merisi detto Caravaggio.
Vedere Museo del Louvre e Morte della Vergine (Caravaggio)
Morte di Seneca (Luca Giordano)
La Morte di Seneca è un dipinto a olio su tela (155×188 cm) di Luca Giordano, databile al 1684 e conservato nel museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Morte di Seneca (Luca Giordano)
Museo
Il museo è una raccolta, pubblica o privata, di manufatti relativi a uno o più settori della cultura (tra cui in particolare, per tradizione, l'arte), della scienza e della tecnica. L'International Council of Museums lo definisce «un’istituzione permanente senza scopo di lucro e al servizio della società, che effettua ricerche, colleziona, conserva, interpreta ed espone il patrimonio materiale e immateriale.
Vedere Museo del Louvre e Museo
Museo egizio (Il Cairo)
Il Museo egizio del Cairo, anche conosciuto come il massimo Museo di antichità egiziane, ospita la più completa collezione di reperti archeologici dell'Antico Egitto del mondo.
Vedere Museo del Louvre e Museo egizio (Il Cairo)
Museo egizio (Torino)
Il Museo Egizio di Torino è il museo più antico, a livello mondiale, interamente dedicato alla civiltà nilotica ed è considerato, per valore e quantità dei reperti, il più importante al mondo dopo quello del Cairo.
Vedere Museo del Louvre e Museo egizio (Torino)
Napoleone Bonaparte
Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.
Vedere Museo del Louvre e Napoleone Bonaparte
Natività del Battista (Signorelli)
La Natività del Battista è un dipinto a tempera e su tavola di Luca Signorelli, databile al 1485-1490 circa e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Natività del Battista (Signorelli)
Nave dei folli (Bosch)
La Nave dei folli è un dipinto a olio su tavola (57,9x32,6 cm) di Hieronymus Bosch, databile al 1494 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Nave dei folli (Bosch)
Nefti in diorite (E 25389)
La statua di Nefti in diorite (E 25389) è un'antica scultura egizia raffigurante Nefti (dea dell'oltretomba e della morte in generale, oltreché dei lamenti funebri e delle prefiche, delle ore notturne deificate nelle mitiche Ore, del parto e dei fiumi), risalente alla fine del lungo regno del faraone Amenofi III "il Magnifico" (ca.
Vedere Museo del Louvre e Nefti in diorite (E 25389)
Nicolas Dipre
Detto anche di Amiens, in quanto la sua famiglia di artisti si trasferì ad Avignone, dove Dipre fu attivo dal 1495 al 1532. Il padre Colin Amiens, chiamato anche Nicolas Dipre il Vecchio (attivo dal 1464, è morto prima del 1508), fu un pittore che ricevette nel 1481 un ordine per la tomba di Luigi XI di Francia; il nonno fu probabilmente André Ypres, documentato in Amiens tra il 1435 e il 1444.
Vedere Museo del Louvre e Nicolas Dipre
Nicolas Poussin
Di piena impostazione classica, nel suo lavoro sono caratteristiche predominanti chiarezza, logica e ordine. Fino a tutto il XX secolo fu il riferimento prevalente per artisti con orientamento classicista, come Jacques-Louis David, Jean-Auguste-Dominique Ingres e Nicolas-Pierre Loir.
Vedere Museo del Louvre e Nicolas Poussin
Nike di Samotracia
La Nike di Samotracia è una scultura in marmo pario (h. 245 cm) di scuola rodia, dalla discussa attribuzione a Pitocrito, databile al 200-180 a.C. circa e oggi conservata al Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Nike di Samotracia
Normanni
I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo norreno che si stanziò in Neustria, regione nel nord-ovest della Francia, agli inizi del X secolo.
Vedere Museo del Louvre e Normanni
Nozze di Cana (Veronese)
Nozze di Cana è un dipinto di Paolo Caliari detto il Veronese del 1563, custodito al Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Nozze di Cana (Veronese)
Palais Royal - Musée du Louvre
Palais Royal - Musée du Louvre è una stazione delle linee 1 e 7 della Metropolitana di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Palais Royal - Musée du Louvre
Palazzo del Louvre
Il palazzo del Louvre è un'antica residenza reale di Francia situata sulla rive droite della Senna a Parigi, tra i giardini delle Tuileries e la chiesa di Saint-Germain l'Auxerrois.
Vedere Museo del Louvre e Palazzo del Louvre
Palazzo delle Tuileries
Il Palazzo delle Tuileries (//; raramente italianizzato in Tuglierì o Tuglierie) era un antico palazzo reale che sorgeva a Parigi in Francia, sulla riva destra della Senna, fino al 1871, quando fu distrutto da un incendio e a cui fece seguito la demolizione.
Vedere Museo del Louvre e Palazzo delle Tuileries
Paolo Uccello
Fu tra i protagonisti della scena artistica fiorentina della metà del XV secolo. Secondo quanto racconta Giorgio Vasari nelle sue Vite, Paolo Uccello «non ebbe altro diletto che d'investigare alcune cose di prospettiva difficili e impossibili», sottolineando il suo tratto più immediatamente distintivo, cioè l'interesse, quasi ossessivo, per la costruzione prospettica.
Vedere Museo del Louvre e Paolo Uccello
Paolo Veronese
Caliari è noto in particolare per i suoi dipinti a soggetto religioso e mitologico di grande formato, come Nozze di Cana (1563), Convito in casa di Levi (1573) e Trionfo di Venezia (1582).
Vedere Museo del Louvre e Paolo Veronese
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Vedere Museo del Louvre e Parigi
Parmigianino
L'appellativo "il Parmigianino", oltre che dalle origini,.
Vedere Museo del Louvre e Parmigianino
Parnaso (Mantegna)
Il cosiddetto Parnaso è un dipinto tempera su tela di Andrea Mantegna, risalente al 1497 e conservato oggi al Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Parnaso (Mantegna)
Paul Cézanne
Appartenente alla corrente post-impressionista, il suo lavoro gettò le basi del passaggio dalla concezione ottocentesca dell'attività artistica a una nuova e radicalmente diversa del XX secolo.
Vedere Museo del Louvre e Paul Cézanne
Pavillon de Flore
Il Pavillon de Flore è un palazzo un tempo facente parte del Palazzo delle Tuileries di Parigi e oggi parte del Palazzo del Louvre alla sua estremità sud-ovest, davanti al Pont Royal.
Vedere Museo del Louvre e Pavillon de Flore
Pavillon de Marsan
Il Pavillon de Marsan è un palazzo un tempo facente parte del Palazzo delle Tuileries di Parigi e oggi parte del Palazzo del Louvre alla sua estremità nord.
Vedere Museo del Louvre e Pavillon de Marsan
Pellegrinaggio a Citera
Pellegrinaggio a Citera è un'opera del 1717 di Antoine Watteau, saggio di ammissione per l'ingresso all'Accademia reale di Pittura; oggi è custodita al Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Pellegrinaggio a Citera
Perugino
Titolare in contemporanea di due attivissime botteghe, a Firenze e a Perugia, fu per un paio di decenni il più noto e influente pittore italiano del suo tempo, tanto da essere definito da Agostino Chigi: "il meglio maestro d’Italia”.
Vedere Museo del Louvre e Perugino
Peter Paul Rubens
La sua opera, secondo Giuliano Briganti, «può considerarsi l'archetipo del "barocco"»; per Luigi Mallé, ha aperto la via al tumultuante barocco europeo, nordico e francese in particolar modo.
Vedere Museo del Louvre e Peter Paul Rubens
Piccola Sacra Famiglia
La Piccola Sacra Famiglia è un dipinto a olio su tavola (38x32 cm) di Raffaello e aiuti, databile al 1518-1519 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Piccola Sacra Famiglia
Piero della Francesca
Tra le personalità più emblematiche del Rinascimento italiano, fu un esponente della seconda generazione di pittori-umanisti. Le sue opere sono mirabilmente sospese tra arte, geometria e complesso sistema di lettura a più livelli, dove confluiscono questioni teologiche e filosofiche.
Vedere Museo del Louvre e Piero della Francesca
Piero di Cosimo
Figlio di Lorenzo di Pietro d'Antonio, artigiano "secchiellinaio" di modesta condizione, nacque nel 1461 o nel 1462 a Firenze in via della Scala, primo di quattro fratelli, Giovanni, Girolamo e Vanna.
Vedere Museo del Louvre e Piero di Cosimo
Pierre Lescot
Le notizie sulla sua formazione sono scarse, sappiamo che discendeva da una famiglia benestante, che si dedicò sin da giovane a studi in numerose discipline, dalla matematica alla pittura, ma indubbiamente fu influenzato dal trattato di Sebastiano Serlio e dalla Scuola di Fontainebleau.
Vedere Museo del Louvre e Pierre Lescot
Pierre Rosenberg
Dopo essersi diplomato all'École du Louvre entrò al museo del Louvre come assistente, ne diventò curatore e infine direttore. Fu eletto all'Académie française il 7 dicembre 1995.
Vedere Museo del Louvre e Pierre Rosenberg
Pierre-François-Léonard Fontaine
Dopo gli studi, completò la sua educazione a Roma dal 1785 ad aprile 1790, dove poté osservare e studiale dal vero gli elementi architettonici sui quali si basò quello che verrà poi definito stile neoclassico.
Vedere Museo del Louvre e Pierre-François-Léonard Fontaine
Pietà (Rosso Fiorentino)
La Pietà è un dipinto a olio su tavola trasferita su tela (270x201 cm) di Rosso Fiorentino, databile al 1537-1540 circa e conservato nel Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Pietà (Rosso Fiorentino)
Pietà di Villeneuve-lès-Avignon
La Pietà di Villeneuve-lès-Avignon o Pietà d'Avignone è un dipinto attribuito al pittore francese Enguerrand Quarton realizzato circa nel 1444-1466 e conservato al Museo del Louvre a Parigi in Francia.
Vedere Museo del Louvre e Pietà di Villeneuve-lès-Avignon
Pieter Bruegel il Vecchio
È generalmente indicato come il Vecchio per distinguerlo dal figlio primogenito, Pieter Bruegel il Giovane. Anche il secondogenito Jan Bruegel il Vecchio seguì le orme paterne e così pure il nipote Jan Bruegel il Giovane.
Vedere Museo del Louvre e Pieter Bruegel il Vecchio
Piramide del Louvre
La Piramide del Louvre è una piramide in vetro e metallo che funge da atrio al Museo del Louvre, a Parigi. L'opera, commissionata dal presidente François Mitterrand nel 1983, è stata progettata dall'architetto Ieoh Ming Pei ed è stata inaugurata il 4 marzo 1988.
Vedere Museo del Louvre e Piramide del Louvre
Pisanello
Egli è noto soprattutto per gli splendidi affreschi di grandi dimensioni, sospesi tra realismo e mondo fantastico e popolati da innumerevoli figure, con colori brillanti e tratti precisi; tuttavia tali opere sono in larga parte andate perdute, a causa di incidenti, dell'incuria o di distruzioni volontarie, per via del mutare del gusto, soprattutto nei secoli del Rinascimento e del Barocco.
Vedere Museo del Louvre e Pisanello
Polittico dell'Assunta
Il polittico dell'Assunta era un polittico a olio su tavola (i due angeli laterali sono a tempera grassa verniciata) del Moretto, databile al 1529-1530.
Vedere Museo del Louvre e Polittico dell'Assunta
Pontormo
Allievo di Andrea del Sarto insieme a Rosso Fiorentino, fu egli stesso maestro di artisti quali il Bronzino e Giovanni Battista Naldini.
Vedere Museo del Louvre e Pontormo
Pothos (statua)
Il Pothos è una scultura di Skopas, databile al 330 a.C. circa, conosciuta da una serie di repliche marmoree dell'epoca romana; la migliore (altezza 180 cm) è considerata quella di via Cavour nella Centrale Montemartini dei Musei Capitolini a Roma.
Vedere Museo del Louvre e Pothos (statua)
Prassitele
Le fonti più antiche relative a Prassitele sono di età ellenistica. Esse riferiscono di opere variamente diffuse nel territorio greco e in Asia Minore.
Vedere Museo del Louvre e Prassitele
Predica di santo Stefano
La Predica di santo Stefano è un dipinto olio su tela (152x195 cm) di Vittore Carpaccio, firmato e datato 1514; si tratta di uno dei cinque teleri (di cui uno perduto) eseguiti per la Scuola di Santo Stefano di Venezia.
Vedere Museo del Louvre e Predica di santo Stefano
Presentazione al Tempio (Gentile da Fabriano)
La Presentazione al Tempio è un dipinto a tempera su tavola (34x25 cm) di Gentile da Fabriano, datato 1423 e conservato nel Musée du Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Presentazione al Tempio (Gentile da Fabriano)
Presentazione della Beata Vergine Maria
La Presentazione della Beata Vergine Maria è una memoria liturgica della Chiesa cattolica di origine devozionale, celebrata anche dal rito bizantino come Ingresso della Madre di Dio al Tempio, che ricorda la presentazione di Maria al Tempio di Gerusalemme.
Vedere Museo del Louvre e Presentazione della Beata Vergine Maria
Prigioni
I Prigioni sono un gruppo di sei statue di Michelangelo Buonarroti eseguite per la tomba di Giulio II: due di essi, del 1513 circa (secondo progetto), sono finiti e si trovano oggi al Louvre a Parigi, mentre gli altri quattro, databili al 1525-1530 circa, sono vistosamente "non-finiti" e sono conservati nella Galleria dell'Accademia a Firenze, vicino al David.
Vedere Museo del Louvre e Prigioni
Pyramide Inversée
La Pyramide Inversée è un lucernaio ubicato all'interno del Carrousel du Louvre, nel museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Pyramide Inversée
Quercus
Quercus L., 1753 è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Fagaceae, comprendente alberi comunemente chiamati querce. Le querce sono specie chiave in un'ampia gamma di habitat, dal mediterraneo alla foresta pluviale subtropicale.
Vedere Museo del Louvre e Quercus
Raffaello Sanzio
Considerato uno dei più grandi artisti di ogni tempo e fra i massimi interpreti del concetto estetico del Bello, Raffaello ha vissuto una parabola lavorativa relativamente breve, ma estremamente prolifica e profondamente innovativa per le numerose opere iconiche e per il modo in cui queste sono state prodotte, avvalendosi di una bottega altamente strutturata e composta da numerosi professionisti di altissimo livello e varie discipline che il maestro dirigeva e a cui affidava buona parte del suo lavoro.
Vedere Museo del Louvre e Raffaello Sanzio
Ramses VI su ostrakon (N 498)
Il profilo di Ramses VI, inventariato con la sigla N 498, è un'antica pittura egizia su ostrakon (cioè su un grande frammento di pietra calcarea) raffigurante il faraone Ramses VI (1145–1137 a.C.) della XX dinastia.
Vedere Museo del Louvre e Ramses VI su ostrakon (N 498)
Ratto delle Sabine (Poussin)
La denominazione Ratto delle Sabine si riferisce a due dipinti realizzati da Nicolas Poussin, aventi come soggetto un episodio tratto dalle Vite Parallele di Plutarco: nello specifico, si tratta del momento in cui i Romani rapiscono con l'inganno le Sabine, per sposarle e garantirsi una discendenza.
Vedere Museo del Louvre e Ratto delle Sabine (Poussin)
Reggia di Versailles
Il palazzo di Versailles, detto anche castello di Versailles o reggia di Versailles, o semplicemente per antonomasia Versailles, è un'antica e grandiosa residenza dei Borboni di Francia situata nella cittadina di Versailles, nel dipartimento delle Yvelines, la quale, posta a circa 15 chilometri a ovest di Parigi, si è sviluppata ed ha acquisito importanza proprio grazie alla presenza della reggia stessa.
Vedere Museo del Louvre e Reggia di Versailles
Rembrandt
Viene generalmente considerato uno dei più grandi pittori della storia dell'arte europea e il più importante di quella olandese. Il suo periodo di attività coincide con quello che gli storici definiscono letà dell'oro olandese. Dopo aver ottenuto un grande successo fin da giovane come pittore ritrattista, i suoi ultimi anni furono segnati da tragedie personali e difficoltà economiche.
Vedere Museo del Louvre e Rembrandt
Resurrezione di Cristo (Annibale Carracci)
La Resurrezione di Cristo è un dipinto di Annibale Carracci, conservato nel Musée du Louvre di Parigi. L'opera è talora menzionata in letteratura come Resurrezione Angelelli, dal nome della famiglia bolognese che ne fu a lungo proprietaria.
Vedere Museo del Louvre e Resurrezione di Cristo (Annibale Carracci)
Ritratto d'uomo (Il condottiero)
Il Ritratto d'uomo, detto anche Il condottiero, è un'opera del pittore Antonello da Messina dipinta nel 1475, durante il soggiorno dell'artista a Venezia.
Vedere Museo del Louvre e Ritratto d'uomo (Il condottiero)
Ritratto d'uomo (Tiziano Parigi)
Il Ritratto d'uomo è un dipinto a olio su tela (118x96 cm) di Tiziano, databile al 1523 circa e conservato nel Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Ritratto d'uomo (Tiziano Parigi)
Ritratto di Alof de Wignacourt
Ritratto di Alof de Wignacourt è un dipinto a olio su tela (195x134 cm) realizzato nel 1608 dal pittore italiano Caravaggio. È conservato nel Musée du Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Ritratto di Alof de Wignacourt
Ritratto di Baldassarre Castiglione
Il Ritratto di Baldassarre Castiglione è un dipinto a olio su tela (82x67 cm) di Raffaello, databile al 1514-1515 ed esposto al Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Ritratto di Baldassarre Castiglione
Ritratto di Carlo VII
Il Ritratto di Carlo VII è un dipinto su tavola di Jean Fouquet, databile al 1444-1450 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi. Sulla cornice si legge: LE TRES VICTORIEUX ROY DE FRANCE / CHARLES SEPTIESME TE CE NOM.
Vedere Museo del Louvre e Ritratto di Carlo VII
Ritratto di Dona Isabel de Requesens
Il Ritratto di Dona Isabel de Requesens è un dipinto a olio su tavola trasportato su tela (120x95 cm) di Raffaello e aiuti, databile al 1518 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Ritratto di Dona Isabel de Requesens
Ritratto di Gaston de Foix
Il Ritratto di Giovane in Armatura (conosciuto come Ritratto di Gaston de Foix) è un dipinto a olio su tela (104x116,6 cm) di Giovanni Gerolamo Savoldo, databile al 1525 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Ritratto di Gaston de Foix
Ritratto di Guillaume Jouvenel des Ursins
Il Ritratto di Guillaume Jouvenel des Ursins è un dipinto su tavola di Jean Fouquet, databile al 1460 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Ritratto di Guillaume Jouvenel des Ursins
Ritratto di Isabella d'Este (Leonardo)
Il Ritratto di Isabella d'Este è un disegno preparatorio eseguito a carboncino, sanguigna e pastello giallo su carta (63x46 cm) di Leonardo da Vinci, databile al 1500 circa e conservato nel Louvre (Cabinet des Dessins) a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Ritratto di Isabella d'Este (Leonardo)
Ritratto di principessa estense
Ritratto di principessa estense è un dipinto, tempera su tavola (43x30 cm), attribuito a Pisanello, databile tra il 1435 e il 1445 circa e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Ritratto di principessa estense
Ritratto di Sigismondo Pandolfo Malatesta
Il Ritratto di Sigismondo Pandolfo Malatesta è un dipinto, olio e tempera su tavola (44,5x34,5 cm) attribuito a Piero della Francesca, forse realizzato durante il suo soggiorno a Rimini del 1451 e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Ritratto di Sigismondo Pandolfo Malatesta
Ritratto di un gioielliere
Il Ritratto di un gioielliere è un dipinto a olio su tavola (69x50 cm) di Pontormo, databile al 1517-1518 circa e conservato nel Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Ritratto di un gioielliere
Ritratto di vecchio con nipote
Il Ritratto di vecchio con nipote è un dipinto a tempera su tavola (62x46 cm) di Domenico Ghirlandaio, databile al 1490 circa e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Ritratto di vecchio con nipote
Rive droite
Il termine rive droite, che in francese significa "riva destra", designa per antonomasia la porzione della città di Parigi situata sulla riva nord della Senna.
Vedere Museo del Louvre e Rive droite
Rivoluzione francese
La Rivoluzione francese fu un periodo di sconvolgimento sociale, politico e culturale estremo, e prevalentemente violento, avvenuto in Francia tra il 1789 e il 1799, poi allargatosi in Europa con le guerre rivoluzionarie francesi e le guerre napoleoniche.
Vedere Museo del Louvre e Rivoluzione francese
Rogier van der Weyden
Van der Weyden non è stato un pittore fiammingo, ma un pittore del Contado di Hainaut, della città libera di Tournai, che fu francese fino a 1521, quando è divenuta città dei Paesi Bassi spagnoli.
Vedere Museo del Louvre e Rogier van der Weyden
Rosso Fiorentino
Come il Pontormo, sua controparte pittorica per molti anni, fu allievo di Andrea del Sarto e fu, sotto molti punti di vista, un ribelle alle costrizioni classiciste ormai in crisi.
Vedere Museo del Louvre e Rosso Fiorentino
Rue de Rivoli
Rue de Rivoli è una via di Parigi, che prende il nome della Battaglia di Rivoli vinta da Napoleone Bonaparte contro gli austriaci nel 1797 in Vallagarina.
Vedere Museo del Louvre e Rue de Rivoli
Ruggero libera Angelica
Ruggero libera Angelica è un dipinto di Jean-Auguste-Dominique Ingres, realizzato nel 1819 con la tecnica della pittura a olio.
Vedere Museo del Louvre e Ruggero libera Angelica
Russia
La Russia, ufficialmente Federazione Russa, è uno Stato transcontinentale che si estende per un quarto in Europa e per tutto il resto in Asia.
Vedere Museo del Louvre e Russia
Sacra Famiglia con la famiglia del Battista
La Sacra Famiglia con la famiglia del Battista è un dipinto a olio su tela (150x237 cm) di Lorenzo Lotto, databile al 1536 circa e conservato nel Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Sacra Famiglia con la famiglia del Battista
Sacra Famiglia di Francesco I
La Sacra Famiglia di Francesco I è un dipinto a olio su tavola trasportato su tela (207x140 cm) di Raffaello e aiuti, datato 1518 e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Sacra Famiglia di Francesco I
Sacrificio di Polissena
Il Sacrificio di Polissena è il soggetto di numerosi dipinti di Giambattista Pittoni. La scena rappresenta Neottolemo, figlio di Achille, che ordina l'immolazione della giovane principessa troiana sulla tomba del padre.
Vedere Museo del Louvre e Sacrificio di Polissena
Salon Carré
Il Salon Carré ("Salone Quadrato") è la sala 3 del I piano del padiglione Denon del Museo del Louvre di Parigi. È situata all'estremità orientale della Grande Galerie, in cui sono ospitati alcuni fra i più noti capolavori della pittura italiana pre-rinascimentale e rinascimentale (XII - XV secolo).
Vedere Museo del Louvre e Salon Carré
San Giacomo della Marca (Carlo Crivelli)
San Giacomo della Marca è un dipinto a tempera e oro su tavola (195x61 cm) di Carlo Crivelli, conservato nel Louvre di Parigi. È firmato e datata OPVS CAROLI CRIVELLI VENETI 1477.
Vedere Museo del Louvre e San Giacomo della Marca (Carlo Crivelli)
San Giorgio e il drago (Raffaello Parigi)
San Giorgio e il drago è un dipinto a olio su tavola (31×27 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1505 circa e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e San Giorgio e il drago (Raffaello Parigi)
San Giovanni Battista (Leonardo)
San Giovanni Battista è un dipinto a olio su tavola di noce (69x57 cm) di Leonardo da Vinci, databile al 1508-1513 e conservato al Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e San Giovanni Battista (Leonardo)
San Giovannino nel deserto
Il San Giovannino nel deserto è un dipinto a olio su tavola trasportato su tela (135x142 cm) di Raffaello e aiuti, databile al 1516-1517 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e San Giovannino nel deserto
San Girolamo penitente (Lotto Parigi)
San Girolamo penitente è un dipinto a olio su tavola (48x40 cm) di Lorenzo Lotto, databile al 1506 circa e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e San Girolamo penitente (Lotto Parigi)
San Girolamo penitente (Tiziano Louvre)
San Girolamo penitente è un dipinto a olio su tela di Tiziano, databile al 1531 circa e conservato nel Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e San Girolamo penitente (Tiziano Louvre)
San Giuseppe falegname (Georges de La Tour)
San Giuseppe falegname o San Giuseppe carpentiere è un dipinto del pittore francese Georges de La Tour realizzato intorno al 1642 e conservato al Museo del Louvre a Parigi in Francia.
Vedere Museo del Louvre e San Giuseppe falegname (Georges de La Tour)
San Michele e il drago
San Michele e il drago è un dipinto a olio su tavola (31×27 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1505 circa e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e San Michele e il drago
San Michele sconfigge Satana
San Michele sconfigge Satana è un dipinto a olio su tavola trasportato su tela (268×160 cm) di Raffaello e aiuti, datato 1518 e conservato nel Museo del Louvre di Parigi L'opera è firmata e datata sull'orlo della veste di san Michele: "RAPHAEL VRBINAS PINGEBAT M.D.XVIII".
Vedere Museo del Louvre e San Michele sconfigge Satana
San Pietroburgo
San Pietroburgo, o San-Pietroburgo (AFI: colloquialmente Питер), è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con più di 5 milioni di abitanti, città federale, il porto più importante del Paese ed inoltre la città con più di un milione di abitanti più a nord del mondo.
Vedere Museo del Louvre e San Pietroburgo
San Sebastiano (Mantegna Parigi)
San Sebastiano è un dipinto, tempera su tela, di Andrea Mantegna, databile al 1481 circa e conservata nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e San Sebastiano (Mantegna Parigi)
San Sebastiano (Perugino Louvre)
San Sebastiano è un dipinto a olio su tavola di quercia (176x116 cm) di Pietro Perugino, databile al 1495 circa e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e San Sebastiano (Perugino Louvre)
Sandro Botticelli
In un'età dell'oro per il mondo dell'arte, il pittore ebbe una formazione di scuola fiorentina sotto Filippo Lippi e con il patronato della famiglia Medici, riuscendo a sviluppare uno stile elegante che proponeva un nuovo modello di bellezza ideale e che incarnava i gusti e la raffinatezza della società dell'epoca.
Vedere Museo del Louvre e Sandro Botticelli
Sant'Anna, la Vergine e il Bambino con l'agnellino
Sant'Anna con la Vergine e il Bambino è un dipinto a olio su tavola (168x130 cm) di Leonardo da Vinci, databile al 1510-1513 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Sant'Anna, la Vergine e il Bambino con l'agnellino
Santa Margherita (Raffaello)
Santa Margherita è un dipinto a olio su tavola trasportato su tela (178x122 cm) di Raffaello e aiuti, databile al 1518 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Santa Margherita (Raffaello)
Schiavo morente
Lo Schiavo morente è una scultura marmorea (h 215 cm) di Michelangelo, databile al 1513 circa e conservata nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Schiavo morente
Schiavo ribelle
Lo Schiavo ribelle è una scultura marmorea (altezza 209 cm) di Michelangelo, databile al 1513 circa e conservata nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Schiavo ribelle
Scriba rosso
Lo Scriba rosso o Scriba seduto è uno dei più importanti esempi di arte egizia dell'Antico Regno. Si tratta di una statua in pietra calcarea dipinta raffigurante uno scriba all'opera.
Vedere Museo del Louvre e Scriba rosso
Scuola di Fontainebleau
Per scuola di Fontainebleau si intende un movimento artistico sviluppatosi nella Francia del XVI secolo, legato strettamente al mecenatismo di Francesco I.
Vedere Museo del Louvre e Scuola di Fontainebleau
Senna
Il fiume Senna (in francese Seine) è uno dei principali fiumi della Francia. La lunghezza approssimativa del fiume è di 776,6 km, SANDRE, (Consultato il 30 giugno 2013) le sue fonti sono in Borgogna, a 470 m d'altitudine, a Saint-Germain-Source-Seine sull'altopiano di Langres, e la foce è nella Manica, a Nord della Francia, presso Le Havre.
Vedere Museo del Louvre e Senna
Skopas
Fu tra i grandi maestri della scultura greca classica e di quella occidentale in generale, che ebbe il merito di aprire alla dimensione dell'emotività umana, fino a quel momento solo limitatamente esplorata.
Vedere Museo del Louvre e Skopas
Spinario
Lo Spinario è un'opera ellenistica di scultura, raffigurante un giovane seduto mentre, con le gambe accavallate, si sporge di fianco per togliersi una spina dalla pianta del piede sinistro.
Vedere Museo del Louvre e Spinario
Spoliazioni napoleoniche
Le spoliazioni napoleoniche, note anche come furti napoleoniciMarco Albera,, Cristianità n. 261-262, 1997, furono una serie di sottrazioni di beni, in particolare opere d'arte e in genere di opere preziose, attuate dall'esercito francese o da funzionari napoleonici in Italia, Spagna, Portogallo, Paesi Bassi, Belgio, ed Europa centrale durante l'età napoleonica.
Vedere Museo del Louvre e Spoliazioni napoleoniche
Sposalizio della Vergine (Luca Giordano)
Lo Sposalizio della Vergine è un dipinto a olio su tela di Luca Giordano, databile al 1688 e conservato presso il museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Sposalizio della Vergine (Luca Giordano)
Stato Pontificio
Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.
Vedere Museo del Louvre e Stato Pontificio
Stele degli avvoltoi
La Stele degli avvoltoi è un monumento sumerico del periodo protodinastico III (all'incirca del 2460 a.C.), celebrante una vittoria del sovrano della città-stato di Lagash, Eannatum, sulla sua vicina e rivale Umma.
Vedere Museo del Louvre e Stele degli avvoltoi
Stele di Naram-Sin
La stele di Naram-Sin o stele della vittoria è un bassorilievo su lastra di arenaria alta 200 cm e larga 105 cm che celebra il sovrano accadico Narām-Sîn per la sua vittoria sui Lullubiti.
Vedere Museo del Louvre e Stele di Naram-Sin
Stele di re Djet
La stele di re Djet (o di re Get), proveniente da Abido ed oggi conservata al Museo del Louvre, è una lapide funeraria in pietra risalente alla I dinastia egizia, quindi circa al 3000 a.C., che prende il nome dal faraone Djet.
Vedere Museo del Louvre e Stele di re Djet
Stigmate di san Francesco (Giotto)
Stigmate di san Francesco è un dipinto a tempera e oro su tavola (313x163 cm) di Giotto, eseguito per la chiesa di San Francesco di Pisa. È firmato "Opus Jocti Florentini".
Vedere Museo del Louvre e Stigmate di san Francesco (Giotto)
Storie di Virginia (Filippino Lippi)
Le Storie di Virginia è un dipinto a tempera su tavola (45x126 cm) di Filippino Lippi, databile al 1478-1480 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Storie di Virginia (Filippino Lippi)
Sully-sur-Loire
Sully-sur-Loire è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento del Loiret nella regione del Centro-Valle della Loira.
Vedere Museo del Louvre e Sully-sur-Loire
Susanna e i vecchioni (Pittoni)
Susanna e i vecchioni è un dipinto a gesso su carta realizzato indicativamente nel 1720 dal pittore italiano Giambattista Pittoni e conservato al Metropolitan Museum of Art di New York.
Vedere Museo del Louvre e Susanna e i vecchioni (Pittoni)
Terza Repubblica (Francia)
La Terza Repubblica (in francese: Troisième Republique) fu la forma dello Stato repubblicano nato in Francia dopo la sconfitta di Sedan (1º settembre 1870) durante la guerra franco-prussiana.
Vedere Museo del Louvre e Terza Repubblica (Francia)
Testa di Giovanni Battista
La Testa di Giovanni Battista è un dipinto a olio su tavola (46x43 cm) di Andrea Solario, databile al 1507 e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Testa di Giovanni Battista
Théodore Géricault
Géricault svolse le sue prime esperienze pittoriche nell’ambiente neoclassico francese che in quegli anni era influenzato dalle figure di David e Ingres.
Vedere Museo del Louvre e Théodore Géricault
The New York Times
The New York Times è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.
Vedere Museo del Louvre e The New York Times
Tiziano Vecellio
Artista innovatore e poliedrico, nonché maestro, unitamente a Giorgione, del tonalismo, Tiziano fu uno dei pochi pittori italiani titolari di una vera e propria azienda, accorto imprenditore della bottega oltre che della sua personale produzione, direttamente a contatto con i potenti dell'epoca, suoi maggiori committenti.
Vedere Museo del Louvre e Tiziano Vecellio
Tondo della Vergine col Bambino tra due sante e due angeli
Il Tondo della Vergine col Bambino tra due sante e due angeli è un dipinto a olio su tavola (diametro 148 cm) del Perugino e di Andrea d'Assisi detto l'Ingegno, databile al 1490-1492 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Tondo della Vergine col Bambino tra due sante e due angeli
Très riches heures du Duc de Berry
Con Très Riches Heures du Duc de Berry si fa riferimento a un codice miniato risalente agli anni 1412 - 1416, capolavoro dei Fratelli Limbourg e della pittura franco-fiamminga del XV secolo in generale.
Vedere Museo del Louvre e Très riches heures du Duc de Berry
Tre Grazie (Cranach il Vecchio)
Le Tre Grazie è un dipinto a tempera su tavola (37x24 cm) di Lucas Cranach il Vecchio, databile al 1531 e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Tre Grazie (Cranach il Vecchio)
Trinità e storie di san Dionigi
Trinità e storie di San Dionigi è un dipinto a tempera e oro su tavola (161x210 cm) di Henri Bellechose, databile al 1416 e conservato a Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Trinità e storie di san Dionigi
Trionfo della Virtù
Il Trionfo della Virtù (o Minerva scaccia i Vizi dal giardino della Virtù) è un dipinto tempera su tela di Andrea Mantegna, completato nel 1502 e conservato oggi al Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Trionfo della Virtù
Trittico dell'Annunciazione (Braccesco)
Il Trittico dell'Annunciazione è un'opera, tecnica mista su tavola, attribuita a Carlo Braccesco, databile al 1490-1500 e conservata nel Museo del Louvre.
Vedere Museo del Louvre e Trittico dell'Annunciazione (Braccesco)
Trittico dell'Annunciazione (Rogier van der Weyden)
Il Trittico dell'Annunciazione è un'opera di Rogier van der Weyden, olio su tavola (pannello centrale 87×91 cm, scomparti laterali 89x36,5 cm), databile al 1434 circa.
Vedere Museo del Louvre e Trittico dell'Annunciazione (Rogier van der Weyden)
Uomo dal guanto
LUomo dal guanto è un dipinto a olio su tela (100x89 cm) di Tiziano, databile al 1523 circa e conservato nel Louvre a Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Uomo dal guanto
Venere di Milo
LAfrodite di Milo, meglio conosciuta come Venere di Milo, è una delle più celebri statue greche. Si tratta di una scultura greca di marmo pario alta 202 cm priva delle braccia e del basamento originale, che è conservata al Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Venere di Milo
Venere e Amore spiati da un satiro
Venere e Amore spiati da un satiro a olio su tela (190x124 cm) di Correggio, databile al 1527-1528 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Venere e Amore spiati da un satiro
Venere e le tre Grazie offrono doni a una giovane
Venere e le tre Grazie offrono doni a una giovane è un affresco staccato (211x284 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1486 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Museo del Louvre e Venere e le tre Grazie offrono doni a una giovane
Vergine delle Rocce (Parigi)
La prima versione della Vergine delle Rocce è un dipinto a olio su tavola trasportato su tela (198x123 cm) di Leonardo da Vinci, databile al 1483-1486 e conservato nel Musée du Louvre di Parigi, mentre la seconda versione è conservata alla National Gallery di Londra.
Vedere Museo del Louvre e Vergine delle Rocce (Parigi)
Visitazione (Ghirlandaio)
La Visitazione è un dipinto a tempera su tavola (172x165 cm) di Domenico Ghirlandaio, datato 1491 e conservato nel Museo del Louvre a Parigi, oggetto di spoliazione napoleonica.
Vedere Museo del Louvre e Visitazione (Ghirlandaio)
Vittore Carpaccio
Protagonista della produzione di teleri a Venezia a cavallo tra il XV e il XVI secolo, Carpaccio è oggi considerato il miglior testimone della vita, dei costumi e dell'aspetto della sua città di quegli anni.
Vedere Museo del Louvre e Vittore Carpaccio
Vivant Denon
È considerato uno dei precursori della museologia e della storia dell'arte.
Vedere Museo del Louvre e Vivant Denon
XII arrondissement di Parigi
Il XII arrondissement di Parigi si trova al limite est della città, sulla rive droite, e comprende il Bois de Vincennes. Confina coi comuni di Charenton-le-Pont e Saint-Mandé.
Vedere Museo del Louvre e XII arrondissement di Parigi
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Museo del Louvre e XIX secolo
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Museo del Louvre e XVIII secolo
Vedi anche
Louvre
- École du Louvre
- Accélérateur Grand Louvre d'analyse élémentaire
- Ala Lescot
- Arco di Trionfo del Carrousel
- Carrousel du Louvre
- Castello del Louvre
- Colonnato del Louvre
- Cour Carrée
- Espansione del Louvre sotto Napoleone III
- Galerie d'Apollon
- Grand Louvre
- Musée des Arts Décoratifs
- Museo del Louvre
- Palais Royal - Musée du Louvre
- Palazzo del Louvre
- Pavillon de Flore
- Pavillon de Marsan
- Pavillon de l'Horloge
- Piramide del Louvre
- Place du Carrousel
- Pyramide Inversée
- Salon Carré
Musei archeologici della Francia
- Ambrussum
- Bibracte
- Musée de l'Arles antique
- Musée des Amériques
- Musée des Beaux-Arts (Lione)
- Musée des Beaux-Arts (Troyes)
- Musée des Beaux-Arts et d'Archéologie (Besançon)
- Museo Calvet
- Museo Champollion
- Museo Saint-Raymond
- Museo d'Aquitania
- Museo d'arte e d'archeologia del Périgord
- Museo de la Cour d'Or
- Museo del Louvre
- Museo della Romanità di Nîmes
- Museo di Grenoble
- Museo di Piccardia
- Museo di belle arti di Rennes
- Museo di storia di Marsiglia
- Museo dipartimentale di archeologia Jérôme Carcopino
- Oppidum d'Ensérune
- Sito-museo gallo romano di Vesunna
- Terra Amata (sito archeologico)
- Tumuli di Bougon
Musei di Parigi
- Catacombe di Parigi
- Cinémathèque française
- Cité de l'architecture et du patrimoine
- Cité de la musique
- Cité des sciences et de l'industrie
- Galerie de Paléontologie et d'Anatomie comparée du Muséum national d'Histoire naturelle
- Grand Palais
- Grand Palais Éphémère
- Hôtel Biron
- Istituto del mondo arabo
- Mémorial de la Shoah
- Monnaie de Paris
- Musée Bourdelle
- Musée Galliera
- Musée de l'Armée
- Musée de l'Homme
- Musée de la Franc-Maçonnerie
- Musée de la Poupée
- Musée des Arts Décoratifs
- Musée des arts et métiers
- Musée des monnaies, médailles et antiques
- Musée du Quai Branly - Jacques Chirac
- Musée national des Monuments Français
- Museo Édith-Piaf
- Museo Carnavalet
- Museo Grévin
- Museo del Louvre
- Museo del vino (Parigi)
- Museo della Legion d'onore
- Museo di Cluny
- Museo nazionale di storia naturale di Francia
- Palais de la Légion d'honneur
- Palais de la Porte Dorée
- Palazzo dell'UNESCO
- Pavillon de l'eau
- Tour Jean-sans-Peur
Musei storici della Francia
- Castello di Flers
- Catacombe di Parigi
- Cittadella di Besançon
- Fortezza di Lourdes
- Mémorial de la Shoah
- Musée de l'Armée
- Musée des Arts Décoratifs
- Museo Antoine-Vivenel
- Museo Carnavalet
- Museo Grévin
- Museo Saint-Raymond
- Museo del Louvre
- Museo della Rivoluzione francese
- Museo della Romanità di Nîmes
- Museo di Grenoble
- Museo di storia della Francia
- Palazzo Ducale (Nancy)
- Sito-museo gallo romano di Vesunna
- Tour Jean-sans-Peur
Conosciuto come Louvre, Musée Napoléon, Musée du Louvre, Musée du Louvre di Parigi.
, Betsabea con la lettera di David, Braunschweig, Bue macellato, Buona ventura (Caravaggio Parigi), Busto di Filippo Strozzi, Busto di principessa, Cabinet des Dessins, Capetingi, Caravaggio, Carità (Andrea del Sarto), Carlo Braccesco, Carlo Crivelli, Carlo Maratta, Carlo V di Francia, Carrousel du Louvre, Case sul mare, Castello, Caterina de' Medici, Cavaliere Rampin, Cavalli di San Marco, Ciclo di Maria de' Medici, Cima da Conegliano, Cimabue, Claude Lorrain, Codice di Hammurabi, Collezione Borghese, Combattimento di Minerva contro Marte, Consegna delle chiavi (Pittoni), Continenza di Scipione (Pittoni), Correggio (pittore), Cortile di fattoria a Auvers, Cristo alla colonna (Antonello da Messina), Cristo benedicente (Giovanni Bellini Parigi), Cristo morto sostenuto da due angeli (Marco Palmezzano), Cristo portacroce (Lotto), Crocifissione (Mantegna), Crocifissione con i dolenti e san Domenico, Crocifisso del Louvre, Crocifisso del Louvre del Maestro di San Francesco, Cronologia media, Dama di Auxerre, Decapitazione dei santi Cosma e Damiano, Deposizione di Cristo (Tiziano Parigi), Diana al bagno, Diana di Versailles, Diego Velázquez, Dinos del Pittore della Gorgone, Dio Padre benedicente tra due angeli, Dittico di Melun, Djedefra in quarzite (E 12626), Domenico Ghirlandaio, Dominique-Joseph Garat, Donna allo specchio, Donne di Algeri nei loro appartamenti, Dossale di Badia Ardenga, Ecce Homo (Cossiers), Edgar Degas, Edmond James de Rothschild, Enguerrand Quarton, Enrico II di Francia, Enrico IV di Francia, Epigrafe di Iulia Florentina, Ercole e Onfale, Ermitage, Esposizione del corpo di san Bonaventura, Eugène Delacroix, Eugène Viollet-le-Duc, Faraone tolemaico in basalto (A 28), Filippino Lippi, Filippo II di Francia, Filosofo in meditazione, Fondazione (edilizia), Fortezza, Fra Bartolomeo, François Boucher, François Mitterrand, Francesco I di Francia, Francesco Laurana, Francia, Francisco de Zurbarán, Gentile da Fabriano, Georges de La Tour, Gilles (Watteau), Gioconda, Giotto, Giovan Battista Moroni, Giovane introdotto tra le Arti Liberali, Giovanna d'Arco all'incoronazione di Carlo VII, Giovanni Battista Pittoni, Giovanni Bellini, Giovanni De Martino, Giovanni Gerolamo Savoldo, Giulio Romano, Gli storpi, Grandes opérations d'architecture et d'urbanisme, Gruppo del Laocoonte, Gudea seduto, Guercino, Guido da Siena, Hélène Fourment con due dei suoi figli, Henri Bellechose, Hera di Samo, Heresankh (N 2456), Hieronymus Bosch, I arrondissement di Parigi, I littori riportano a Bruto i corpi dei suoi figli, Ieoh Ming Pei, Il bagno turco (Ingres), Il giuramento degli Orazi, Il massacro di Scio, Il Moretto, Incoronazione della Vergine (Angelico Louvre), Incoronazione di spine (Tiziano Parigi), Ingresso dei crociati a Costantinopoli, Isabella d'Este nel regno di Armonia, Italia, Jacopo Bellini, Jacopo de' Barbari, Jacques Lemercier, Jacques-Louis David, Jan Cossiers, Jan van Eyck, Jan Vermeer, Jean Clouet, Jean Fouquet, Jean Goujon, Jean-Auguste-Dominique Ingres, Jean-Baptiste Camille Corot, Jean-Baptiste-Siméon Chardin, Jean-Honoré Fragonard, Jean-Luc Martinez, Jean-Marie Roland, Joshua Reynolds, Jusepe de Ribera, Kassel, Kermesse fiamminga, L'incoronazione di Napoleone, L'odalisca bruna, La bagnante di Valpinçon, La barca di Dante, La grande odalisca, La Libertà che guida il popolo, La morte di Sardanapalo, La Repubblica (quotidiano), La zattera della Medusa, Lamassu dal palazzo di Khorsabad, Le Monde, Le Sabine, Leonardo da Vinci, Lingua francese, Lingua inglese antica, Lo storpio (Ribera), Lorenzo Costa, Lorenzo di Credi, Lorenzo Lotto, Lotta tra Amore e Castità, Louis Le Vau, Louvre-Lens, Luca Giordano, Luca Signorelli, Lucas Cranach il Vecchio, Luigi Cherubini e la musa della poesia lirica, Luigi IX di Francia, Luigi XIII di Francia, Luigi XIV di Francia, Luigi XV di Francia, Madame Récamier, Mademoiselle Caroline Rivière, Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Louvre), Madonna col Bambino (Piero di Cosimo), Madonna col Bambino in trono tra i santi Giovanni Battista e Maria Maddalena, Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Antonio Abate, Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Caterina d'Alessandria, Madonna col Bambino, sant'Anna e quattro santi, Madonna degli Angeli, Madonna del cancelliere Rolin, Madonna del Coniglio, Madonna del Diadema blu, Madonna del Latte (Zoppo), Madonna dell'Umiltà adorata da un principe della casata Estense, Madonna della Vittoria, Maestà del Louvre, Maestro di San Francesco, Manufacture nationale de Sèvres, Marco Palmezzano, Marco Zoppo, Massimiliano di Béthune, Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria (Parmigianino Parigi), Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria alla presenza di san Sebastiano, Matrimonio mistico di santa Caterina da Siena (Fra Bartolomeo), Merlettaia (Vermeer), Metropolitana di Parigi, Michelangelo Buonarroti, Minerva (Fra Bartolomeo), Morte della Vergine (Caravaggio), Morte di Seneca (Luca Giordano), Museo, Museo egizio (Il Cairo), Museo egizio (Torino), Napoleone Bonaparte, Natività del Battista (Signorelli), Nave dei folli (Bosch), Nefti in diorite (E 25389), Nicolas Dipre, Nicolas Poussin, Nike di Samotracia, Normanni, Nozze di Cana (Veronese), Palais Royal - Musée du Louvre, Palazzo del Louvre, Palazzo delle Tuileries, Paolo Uccello, Paolo Veronese, Parigi, Parmigianino, Parnaso (Mantegna), Paul Cézanne, Pavillon de Flore, Pavillon de Marsan, Pellegrinaggio a Citera, Perugino, Peter Paul Rubens, Piccola Sacra Famiglia, Piero della Francesca, Piero di Cosimo, Pierre Lescot, Pierre Rosenberg, Pierre-François-Léonard Fontaine, Pietà (Rosso Fiorentino), Pietà di Villeneuve-lès-Avignon, Pieter Bruegel il Vecchio, Piramide del Louvre, Pisanello, Polittico dell'Assunta, Pontormo, Pothos (statua), Prassitele, Predica di santo Stefano, Presentazione al Tempio (Gentile da Fabriano), Presentazione della Beata Vergine Maria, Prigioni, Pyramide Inversée, Quercus, Raffaello Sanzio, Ramses VI su ostrakon (N 498), Ratto delle Sabine (Poussin), Reggia di Versailles, Rembrandt, Resurrezione di Cristo (Annibale Carracci), Ritratto d'uomo (Il condottiero), Ritratto d'uomo (Tiziano Parigi), Ritratto di Alof de Wignacourt, Ritratto di Baldassarre Castiglione, Ritratto di Carlo VII, Ritratto di Dona Isabel de Requesens, Ritratto di Gaston de Foix, Ritratto di Guillaume Jouvenel des Ursins, Ritratto di Isabella d'Este (Leonardo), Ritratto di principessa estense, Ritratto di Sigismondo Pandolfo Malatesta, Ritratto di un gioielliere, Ritratto di vecchio con nipote, Rive droite, Rivoluzione francese, Rogier van der Weyden, Rosso Fiorentino, Rue de Rivoli, Ruggero libera Angelica, Russia, Sacra Famiglia con la famiglia del Battista, Sacra Famiglia di Francesco I, Sacrificio di Polissena, Salon Carré, San Giacomo della Marca (Carlo Crivelli), San Giorgio e il drago (Raffaello Parigi), San Giovanni Battista (Leonardo), San Giovannino nel deserto, San Girolamo penitente (Lotto Parigi), San Girolamo penitente (Tiziano Louvre), San Giuseppe falegname (Georges de La Tour), San Michele e il drago, San Michele sconfigge Satana, San Pietroburgo, San Sebastiano (Mantegna Parigi), San Sebastiano (Perugino Louvre), Sandro Botticelli, Sant'Anna, la Vergine e il Bambino con l'agnellino, Santa Margherita (Raffaello), Schiavo morente, Schiavo ribelle, Scriba rosso, Scuola di Fontainebleau, Senna, Skopas, Spinario, Spoliazioni napoleoniche, Sposalizio della Vergine (Luca Giordano), Stato Pontificio, Stele degli avvoltoi, Stele di Naram-Sin, Stele di re Djet, Stigmate di san Francesco (Giotto), Storie di Virginia (Filippino Lippi), Sully-sur-Loire, Susanna e i vecchioni (Pittoni), Terza Repubblica (Francia), Testa di Giovanni Battista, Théodore Géricault, The New York Times, Tiziano Vecellio, Tondo della Vergine col Bambino tra due sante e due angeli, Très riches heures du Duc de Berry, Tre Grazie (Cranach il Vecchio), Trinità e storie di san Dionigi, Trionfo della Virtù, Trittico dell'Annunciazione (Braccesco), Trittico dell'Annunciazione (Rogier van der Weyden), Uomo dal guanto, Venere di Milo, Venere e Amore spiati da un satiro, Venere e le tre Grazie offrono doni a una giovane, Vergine delle Rocce (Parigi), Visitazione (Ghirlandaio), Vittore Carpaccio, Vivant Denon, XII arrondissement di Parigi, XIX secolo, XVIII secolo.