Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Messalina (spettacolo)

Indice Messalina (spettacolo)

Messalina è uno spettacolo di rivista presentato dalla Compagnia Molinari nella stagione 1928-1929.

9 relazioni: Augusto Di Giovanni, Maria Scarpetta, Mario Mangini, Napoli, Teatro di rivista, Titina De Filippo, Totò, 1928, 1929.

Augusto Di Giovanni

Salernitano di nascita (sono prive di fondamento le date di nascita e di morte 1º gennaio 1900 - 16 dicembre 1975; Enrico Lancia e il sito Internet Movie Database riportano le date corrette).

Nuovo!!: Messalina (spettacolo) e Augusto Di Giovanni · Mostra di più »

Maria Scarpetta

Nacque da una relazione extraconiugale che Eduardo Scarpetta ebbe con una maestra di musica, ma fu accolta dalla moglie di Scarpetta come sua figlia legittima.

Nuovo!!: Messalina (spettacolo) e Maria Scarpetta · Mostra di più »

Mario Mangini

Negli anni trenta, quaranta e cinquanta, spesso in coppia con Francesco Cipriani Marinelli (si firmavano come Nelli & Mangini), fu tra i più fecondi e famosi autori di riviste teatrali italiani.

Nuovo!!: Messalina (spettacolo) e Mario Mangini · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Messalina (spettacolo) e Napoli · Mostra di più »

Teatro di rivista

Il teatro di rivista, o più comunemente rivista, fu un genere di spettacolo teatrale di carattere leggero che in Italia conobbe la massima popolarità tra la fine degli anni trenta e la metà degli anni cinquanta, collegato tra la progressiva sparizione dei vecchi generi teatrali come il varietà, il Café-chantant, l'operetta e l'avanspettacolo, fino alla grande affermazione della commedia musicale.

Nuovo!!: Messalina (spettacolo) e Teatro di rivista · Mostra di più »

Titina De Filippo

Fu tra le più grandi attrici del teatro italiano del Novecento.

Nuovo!!: Messalina (spettacolo) e Titina De Filippo · Mostra di più »

Totò

Attore simbolo dello spettacolo comico in Italia, soprannominato «il principe della risata», è considerato, anche in virtù di alcuni ruoli drammatici, uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiani.

Nuovo!!: Messalina (spettacolo) e Totò · Mostra di più »

1928

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Messalina (spettacolo) e 1928 · Mostra di più »

1929

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Messalina (spettacolo) e 1929 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »