Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile

Indice Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile

Le qualificazioni del singolare maschile del Miami Open 2016 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

44 relazioni: Alejandro Falla, Alejandro González (tennista), Alex Kuznetsov, Andrea Arnaboldi, Austin Krajicek, Édouard Roger-Vasselin, Benjamin Becker, Bjorn Fratangelo, Carlos Berlocq, Daniel Brands, Facundo Argüello, Grega Žemlja, Horacio Zeballos, James Ward (tennista), Jared Donaldson, João Souza (tennista), John-Patrick Smith, Jozef Kovalík, Kenny de Schepper, Luca Vanni, Malek Jaziri, Marcel Granollers, Marco Trungelliti, Miami Open 2016, Miša Zverev, Michail Kukuščkin, Mirza Bašić, Nicolás Kicker, Noah Rubin, Omar Jasika, Peter Polansky, Pierre-Hugues Herbert, Radek Štěpánek, Renzo Olivo, Rogério Dutra da Silva, Ruben Bemelmans, Ryan Harrison, Tatsuma Itō, Taylor Fritz, Tennis, Tim Smyczek, Vincent Millot, Yūichi Sugita, Yoshihito Nishioka.

Alejandro Falla

È stato il secondo tennista colombiano ad entrare nella Top 100 Association of Tennis Professionals dopo Mauricio Hadad, che vi era entrato nel 1996.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Alejandro Falla · Mostra di più »

Alejandro González (tennista)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Alejandro González (tennista) · Mostra di più »

Alex Kuznetsov

Ucraino di nascita, si è trasferito quasi subito negli USA con la famiglia.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Alex Kuznetsov · Mostra di più »

Andrea Arnaboldi

Insieme al tennista francese Pierre-Hugues Herbert detiene il record del match al meglio dei 3 set più lungo e con più game giocati nella storia.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Andrea Arnaboldi · Mostra di più »

Austin Krajicek

Lontano cugino dell'ex tennista olandese Richard Krajicek, ha partecipato soprattutto a tornei ITF Men's Circuit e ATP Challenger Series, sia in singolare che in doppio, riuscendo anche a conquistare qualche titolo.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Austin Krajicek · Mostra di più »

Édouard Roger-Vasselin

È il figlio di Christophe Roger-Vasselin, semifinalista al Roland Garros 1983.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Édouard Roger-Vasselin · Mostra di più »

Benjamin Becker

Becker ha trascorso gran parte della sua giovinezza negli Stati Uniti, imparando a giocare a tennis sui campi in cemento.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Benjamin Becker · Mostra di più »

Bjorn Fratangelo

Ha vinto agli Open di Francia 2011 nella categoria "singolare ragazzi".

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Bjorn Fratangelo · Mostra di più »

Carlos Berlocq

Berlocq cominciò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Carlos Berlocq · Mostra di più »

Daniel Brands

In carriera in singolare, è riuscito a conquistare sei tornei del circuito challenger.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Daniel Brands · Mostra di più »

Facundo Argüello

A livello giovanile ha ottenuto buoni risultati, nel 2008 raggiunge la finale della Coppa Davis Junior mentre l'anno successivo vince il Trofeo Bonfiglio.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Facundo Argüello · Mostra di più »

Grega Žemlja

Vive a Kranj.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Grega Žemlja · Mostra di più »

Horacio Zeballos

La sua miglior posizione raggiunta nel ranking ATP singolare è stata il 39º posto, raggiunta il 4 marzo 2013.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Horacio Zeballos · Mostra di più »

James Ward (tennista)

Giocatore destrimane, è diventato professionista nel 2006; è allenato da Toni Colom, mentre il suo preparatore fisico è Diego Visotzky.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e James Ward (tennista) · Mostra di più »

Jared Donaldson

Fino al 2016 è stato allenato da Taylor Dent.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Jared Donaldson · Mostra di più »

João Souza (tennista)

Partecipa principalmente al Circuito ITF dove, tra Futures (tra il 2006 e il 2008) e Challenger (dal 2009 in poi) ha vinto dodici titoli in singolare e undici titoli in doppio.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e João Souza (tennista) · Mostra di più »

John-Patrick Smith

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e John-Patrick Smith · Mostra di più »

Jozef Kovalík

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Jozef Kovalík · Mostra di più »

Kenny de Schepper

Ha raggiunto il suo best ranking ATP il 7 aprile 2014, classificandosi 62º.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Kenny de Schepper · Mostra di più »

Luca Vanni

In singolare a livello di tornei Challenger è riuscito a raggiungere la sua prima finale a Kaohsiung nel 2014 perdendo da Lu Yen-Hsun, numero 47 del mondo, per 7-67, 4-6, 4-6.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Luca Vanni · Mostra di più »

Malek Jaziri

Ha fatto il suo esordio in Coppa Davis nel 2000: con la squadra tunisina ha giocato un totale di cinquantadue match riportando ventinove vittorie.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Malek Jaziri · Mostra di più »

Marcel Granollers

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2012, con la 19ª posizione, mentre in doppio il 25 febbraio 2013 ha raggiunto la 4ª posizione.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Marcel Granollers · Mostra di più »

Marco Trungelliti

Nel luglio 2012 ha superato le qualificazioni del Croatia Open Umag sconfiggendo il connazionale Juan Martín Aranguren, la wild card spagnola Jose Antoni Salazar-Martin e l'altro spagnolo Adrián Menéndez Maceiras accedendo per la prima volta al tabellone principale di un torneo del circuito ATP World Tour.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Marco Trungelliti · Mostra di più »

Miami Open 2016

Il Miami Open 2016 è stato un torneo di tennis che si è giocato su campi in cemento.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Miami Open 2016 · Mostra di più »

Miša Zverev

Ha un fratello minore, Alexander Zverev, anche lui tennista.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Miša Zverev · Mostra di più »

Michail Kukuščkin

Comincia a frequentare il circuito futures nell'ottobre 2005.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Michail Kukuščkin · Mostra di più »

Mirza Bašić

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Mirza Bašić · Mostra di più »

Nicolás Kicker

Vanta un best ranking al numero 78 ATP.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Nicolás Kicker · Mostra di più »

Noah Rubin

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Noah Rubin · Mostra di più »

Omar Jasika

Dopo il successo allo US Open sia in doppio che singolare.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Omar Jasika · Mostra di più »

Peter Polansky

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Peter Polansky · Mostra di più »

Pierre-Hugues Herbert

Ha raggiunto il suo best ranking ATP nel singolare il 14 agosto 2017, raggiungendo la posizione 63.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Pierre-Hugues Herbert · Mostra di più »

Radek Štěpánek

Ha vinto 17 titoli di doppio; la sua ascesa in singolare è iniziata nel 2004 quando, dopo essere partito dalle qualificazioni, è arrivato in finale al Master Series di Parigi Bercy, perdendo in tre set contro Marat Safin.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Renzo Olivo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Renzo Olivo · Mostra di più »

Rogério Dutra da Silva

Partecipa principalmente al Circuito ITF dove ha vinto quattordici titoli in singolare.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Rogério Dutra da Silva · Mostra di più »

Ruben Bemelmans

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Ruben Bemelmans · Mostra di più »

Ryan Harrison

L'11 giugno 2017 conquista a sorpresa il titolo di doppio al Roland Garros in coppia con Michael Venus, batte in finale Santiago González e Donald Young col punteggio di 7–65, 64–7, 6–3.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Ryan Harrison · Mostra di più »

Tatsuma Itō

Inizia a giocare a tennis all'età di nove anni.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Tatsuma Itō · Mostra di più »

Taylor Fritz

Figlio degli ex professionisti Guy Fritz e Kathy May, è uno dei tennisti più promettenti della sua generazione, avendo concluso il 2015 al primo posto del ranking juniores dopo aver vinto l'US Open e aver raggiunto la finale al Roland Garros, categoria ragazzi.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Taylor Fritz · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Tennis · Mostra di più »

Tim Smyczek

Ha ottenuto il suo best ranking in singolare il 6 aprile 2015 con la 68ª posizione, mentre nel doppio divenne il 24 febbraio 2014, il 160º del ranking ATP.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Tim Smyczek · Mostra di più »

Vincent Millot

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 31 gennaio 2011 con la 149ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 5 ottobre 2009, il 634° del ranking ATP.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Vincent Millot · Mostra di più »

Yūichi Sugita

Ha debuttato nel tabellone principale di un torneo dell'ATP Tour al Japan Open Tennis Championships di Tokyo nel 2008 grazie ad una wild card, per cogliere il primo successo ha dovuto però attendere il gennaio 2011 quando ha eliminato il giamaicano Dustin Brown al primo turno del Chennai Open di Chennai.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Yūichi Sugita · Mostra di più »

Yoshihito Nishioka

A livello giovanile ottiene risultati discreti, arriva alle semifinali dell'Orange Bowl nel 2011 e l'anno dopo si ferma in semifinale a New York.

Nuovo!!: Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile e Yoshihito Nishioka · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »