Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Michel-Ange Duquesne de Menneville

Indice Michel-Ange Duquesne de Menneville

Terzo figlio di Abraham Duquesne e d'Ursule-Thérèse Possel, Michel-Ange Duquesne, dopo un lungo impegno nella marina francese, divenne governatore della Nuova Francia tra il 1752 e il 1755.

40 relazioni: Anni 1740, Consiglio sovrano della Nuova Francia, Editto di Nantes, Edward Braddock, Fort Beauséjour, Fort Duquesne, Fortezza di Louisbourg, George Washington, Guardiamarina, Guerra dei sette anni, Guerra di successione austriaca, Guerra franco-indiana, Jacques-Pierre de Taffanel de La Jonquière, Lago Champlain, Nuova Francia, Ordine di San Luigi, Pierre de Rigaud de Vaudreuil-Cavagnal, Roland-Michel Barrin de La Galissonière, San Lorenzo (fiume), Storia degli Stati Uniti d'America, Storia del Canada, Storia della Francia, Tenente di vascello, XVII secolo, 1700, 1713, 1726, 1729, 1735, 1738, 1746, 1749, 1751, 1752, 1753, 1754, 1755, 1758, 1763, 1776.

Anni 1740

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e Anni 1740 · Mostra di più »

Consiglio sovrano della Nuova Francia

Il Consiglio sovrano della Nuova Francia fu un organismo politico, nominato dal Re di Francia, all'epoca della colonizzazione francese in Nordamerica, consistente in un governatore generale, un intendente e un vescovo della Chiesa Cattolica.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e Consiglio sovrano della Nuova Francia · Mostra di più »

Editto di Nantes

L'editto di Nantes fu un decreto emanato dal re Enrico IV nell'aprile 1598 che pose termine alla serie di guerre di religione che avevano devastato la Francia dal 1562 al 1598, regolando la posizione degli ugonotti (calvinisti).

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e Editto di Nantes · Mostra di più »

Edward Braddock

Nato nel Perthshire in Scozia nel 1695, divenne capo in comando delle forze armate britanniche dislocate in Nord America durante la guerra franco indiana.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e Edward Braddock · Mostra di più »

Fort Beauséjour

Fort Beauséjour è un sito storico canadese.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e Fort Beauséjour · Mostra di più »

Fort Duquesne

Fort Duquesne (originariamente chiamato Fort Du Quesne) fu un forte costruito da francesi alla confluenza del fiume Allegheny e del Monongahela dove oggi si trova Pittsburgh.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e Fort Duquesne · Mostra di più »

Fortezza di Louisbourg

La fortezza di Louisbourg è una parziale ricostruzione dell'antica fortezza francese del Settecento.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e Fortezza di Louisbourg · Mostra di più »

George Washington

Fu comandante in capo dell'Esercito continentale durante tutta la guerra di indipendenza americana (1775-1783) ed è divenuto in seguito il primo Presidente degli Stati Uniti d'America (1789-1797).

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e George Washington · Mostra di più »

Guardiamarina

Il grado di guardiamarina, (esemplato sul termine di lingua francese garde-marine, che è propriamente una forma abbreviata di soldat o officier de la garde marine) è un grado militare esistente in varie marine militari mondiali.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e Guardiamarina · Mostra di più »

Guerra dei sette anni

La guerra dei sette anni si svolse tra il 1756Gli scontri tra francesi e britannici presero il via già nel 1754 in America, anche se una formale dichiarazione di guerra non fu emessa fino al 1756.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e Guerra dei sette anni · Mostra di più »

Guerra di successione austriaca

La guerra di successione austriaca (1740-1748), che coinvolse quasi tutte le potenze europee, scoppiò all'ascesa al trono austriaco di Maria Teresa d'Austria, fondamentalmente a causa delle mire espansionistiche di Federico II di Prussia.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e Guerra di successione austriaca · Mostra di più »

Guerra franco-indiana

La guerra franco-indiana rappresentò il fronte nordamericano della guerra dei sette anni.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e Guerra franco-indiana · Mostra di più »

Jacques-Pierre de Taffanel de La Jonquière

Figlio di Jean de Taffanel de La Jonquière e di Catherine de Bonnes, fece la sua carriera nella Marina francese fino a giungere al grado di comandante di squadra navaleFormazione fino a venti navi di linea); il grado di comandante di squadra navale della Marina militare francese rimase in vigore fino al 1791, quando fu rimpiazzato da quello di contrammiraglio. Nel 1746 divenne governatore generale della Nuova Francia e l'amministrò fino alla sua morte. In quel periodo fece erigere Fort Rouillé.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e Jacques-Pierre de Taffanel de La Jonquière · Mostra di più »

Lago Champlain

Il lago Champlain (in francese: Lac Champlain) è un lago naturale di acqua dolce dell'America del Nord, che si estende prevalentemente entro i confini degli Stati Uniti d'America (stati del Vermont e New York), ma parzialmente attraverso il confine fra gli Stati Uniti e la provincia canadese del Québec.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e Lago Champlain · Mostra di più »

Nuova Francia

La Nuova Francia (in francese: Nouvelle-France) era un'area del Nord America colonizzata dai francesi nei secoli XVI, XVII e XVIII.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e Nuova Francia · Mostra di più »

Ordine di San Luigi

Il Reale e Militare Ordine di San Luigi (in francese: Ordre Royal et Militaire de Saint-Louis) fu un ordine cavalleresco militare francese fondato il 5 aprile 1693 da Luigi XIV e traente il nome da San Luigi (Luigi IX).

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e Ordine di San Luigi · Mostra di più »

Pierre de Rigaud de Vaudreuil-Cavagnal

Figlio di Philippe de Rigaud de Vaudreuil, governatore della Nuova Francia, e di Louise-Élisabeth de Joybert de Soulanges et de Marson, Pierre die Rigaud era discendente da una nobile famiglia della Linguadoca.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e Pierre de Rigaud de Vaudreuil-Cavagnal · Mostra di più »

Roland-Michel Barrin de La Galissonière

Figlio di Roland-Guillaume Barrin e di una sorella di Michel Bègon, marchese de La Galissonière, apparteneva ad una famiglia di recente nobiltà; ereditò il titolo di marchese dallo zio, privo di eredi diretti ed appartenente ad una dinastia dell'antica nobiltà di spada e venne cresciuto nella proprietà del padre in Nuova Francia, della quale sarebbe poi divenuto governatore.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e Roland-Michel Barrin de La Galissonière · Mostra di più »

San Lorenzo (fiume)

Il San Lorenzo (in inglese Saint Lawrence River, in francese fleuve Saint-Laurent) è un grande fiume nordamericano.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e San Lorenzo (fiume) · Mostra di più »

Storia degli Stati Uniti d'America

La storia degli Stati Uniti d'America, come stato sovrano, ebbe inizio ben prima della data convenzionale del 4 luglio 1776, quando fu votato l'atto di nascita degli Stati Uniti d'America dai delegati al Secondo congresso continentale.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e Storia degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Storia del Canada

Il Canada è un paese di 35 milioni di abitanti, che occupa la parte settentrionale del continente nordamericano.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e Storia del Canada · Mostra di più »

Storia della Francia

La storia della Francia può essere suddivisa in vari periodi.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e Storia della Francia · Mostra di più »

Tenente di vascello

Tenente di vascello (T.V.) è il quarto grado degli ufficiali inferiori della Marina Militare che corrisponde a quello di capitano dell'Esercito e dell'Aeronautica Militare; questo grado è superiore a quello di sottotenente di vascello e inferiore a quello di capitano di corvetta.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e Tenente di vascello · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e XVII secolo · Mostra di più »

1700

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e 1700 · Mostra di più »

1713

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e 1713 · Mostra di più »

1726

026.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e 1726 · Mostra di più »

1729

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e 1729 · Mostra di più »

1735

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e 1735 · Mostra di più »

1738

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e 1738 · Mostra di più »

1746

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e 1746 · Mostra di più »

1749

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e 1749 · Mostra di più »

1751

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e 1751 · Mostra di più »

1752

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e 1752 · Mostra di più »

1753

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e 1753 · Mostra di più »

1754

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e 1754 · Mostra di più »

1755

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e 1755 · Mostra di più »

1758

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e 1758 · Mostra di più »

1763

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e 1763 · Mostra di più »

1776

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michel-Ange Duquesne de Menneville e 1776 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »